Diembre 2016

Page 1

www.informatorenavale.it

CataNIa

NapolI

MIaMI

Dibattito sullo sviluppo del mezzogiorno e di tutta l’area Euromediterranea

Porto di Napoli: Pietro Spirito nuovo presidente

Royal Caribbean e Global Ports Holding: accordo per la

pag. 4 ANNO 54° — N° 12 — Dicembre 2016

L’epopea del primo gruppo armatoriale italiano nel libro che celebra i settant’anni dell’azienda

Grimaldi Armatori. Storia di una famiglia e di un’impresa Napoli, 1 dicembre 2016 – Il viaggio lungo 70 anni di una grande famiglia di armatori, che ha fatto la storia della navigazione italiana dal dopoguerra ad oggi. A questo argomento è dedicato il libro Grimaldi Armatori. Storia di una Famiglia e di un’impresa, scritto dai giornalisti Bianca d’Antonio e Justin Stares è nato da un’idea dei fratelli Gianluca e Emanuele Grimaldi: i figli del fondatore Guido Grimaldi, che oggi guidano l’azienda insieme al cognato Diego Pacella. Da 70 anni la famiglia Grimaldi è a capo del più importante gruppo armatoriale italiano, che oggi da lavoro a 13.000 persone e che nel 2015 ha trasportato in tutto il mondo via mare tre milioni di auto e tre milioni di passeggeri, grazie a una flotta di 130 navi di età media inferiore ai 12 anni. Nonostante le dimensioni globali, il Gruppo Grimaldi è ancora un’eccellenza esclusivamente italiana e saldamente legata a Napoli: la città d’origine dove rimarranno sempre il cuore e il cervello dell’azienda, come desideravano i suoi fondatori. Il libro racconta la storia di questa famiglia, le cui radici affondano nel Medioevo ed, in particolare, nella Genova del XIV secolo: a seguito del conflitto tra Guelfi e Ghibellini, una parte della famiglia si trasferisce a Monaco mentre altri scelgono il Sud Italia e, nello specifico, Napoli dove i Grimaldi sono strettamente legati al potere degli Angioini a cui forniscono galere. Ben presto, un ramo della famiglia si trasferirà in Calabria Continua a pag. 4 ☛

gestione dei porti italiani

pag. 5 Sped. in A. P. - 45% - art. 2 comma 20/B, Legge 662/96 - Filiale di Napoli Imprimé a Taxe Reduite - Taxe Percue - Tassa Riscossa - Napoli Italy

pag. 7

Una copia ia

0,51 — ISSN0393/9952

Il gruppo Grimaldi lancia il nuovo collegamento Savona-Porto Torres Il collegamento sarà operativo da inizio gennaio 2017 Napoli, 9 dicembre 2016: Il Gruppo Grimaldi chiude il 2016 con l’annuncio di un’importante novità per il prossimo anno: agli inizi di gennaio sarà avviata una nuova linea marittima tra i porti di Savona e Porto Torres, arricchendo così l’offerta di collegamenti tra l’Italia continentale e la Sardegna. Il nuovo servizio sarà operato da due navi ro/ro ed avrà frequenza giornaliera ambo le direzioni, garantendo così una continuità di servizio per le aziende di trasporto, anche durante il periodo estivo. Le partenze da ambo i porti si effettueranno in tarda serata e l’arrivo al porto di destino sarà previsto nella prima mattinata del giorno dopo. “Il notevole successo riscontrato dai collegamenti Grimaldi Lines per la Sardegna durante l’anno in corso ci ha convinti a procedere all’ampliamento della nostra gamma di servizi”, dichiara Guido Grimaldi, Corporate Short Sea Commercial Director, nonché Presidente di A.L.I.S.. “Crediamo nella posizione strategica della Sardegna,

quale piattaforma logistica del Mediterraneo Occidentale ed intendiamo garantire una vera e costante continuità territoriale che permetta di raggiungere più facilmente i mercati insulari, in particolar modo quelli del nord Sardegna che necessitano di un servizio stabile tutto l’anno, rapido ed efficiente, conclude Guido Grimaldi. Il lancio della nuova linea si aggiunge alle recenti iniziative che hanno rafforzato la presenza del gruppo armatoriale napoletano in terra sarda.

Attualmente, il Gruppo Grimaldi offre una rete capillare di collegamenti da e per la Sardegna. Oltre ai collegamenti storici CivitavecchiaPorto Torres e Porto Torres-Barcellona, operati dalle due ammiraglie della flotta Cruise Roma e Cruise Barcelona, altre linee regolari miste merci e passeggeri offerte sono il Livorno-Olbia ed il CivitavecchiaOlbia. Continua a pag. 2 ☛

Il gruppo Grimaldi potenzia la propria presenza a Venezia Parte il 3 gennaio il collegamento bisettimanale merci/passeggeri per Igoumenitsa e Patrasso. Salgono a cinque le partenze settimanali tra Venezia e la Grecia per il trasporto di merci rotabili Napoli, 30 dicembre 2016: Il Gruppo Grimaldi arricchisce la propria offerta si servizi marittimi annunciando un’importante novità: a partire dal 3 gennaio, il gruppo partenopeo estenderà a Venezia i propri collegamenti misti merci/passeggeri tra l’Italia e la Grecia. Il porto lagunare verrà incluso nell’itinerario Ancona-Igoumenitsa-Patrasso, attualmente servito quotidianamente dalle navi Cruise Europa e Cruise Olympia. Le partenze da Venezia si svolgeranno il martedì e mercoledì alle ore 23:59 con arrivo il giorno dopo a Igoumenitsa e Patrasso, rispettivamente alle ore 07:00 e 13:00. Da Patrasso le partenze

saranno il lunedì e martedì alle ore 19:00 e da Igoumenitsa il martedì e mercoledì alle ore 01.00 con arrivo a Venezia alle ore 20:30 del martedì e mercoledì. Grimaldi Euromed S.p.A., società del Gruppo Grimaldi proprietaria delle Cruise Europa e Cruise Olympia, gestirà direttamente il collegamento Venezia-AnconaIgoumenitsa-Patrasso mentre Minoan Lines, società del Gruppo, sarà agente generale in Continua a pag. 2 ☛


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.