
10 minute read
L’“onnipotente” avena per le innovazioni a base vegetale
Meurens Natural propone un’ampia gamma di ingredienti a base di avena, un cereale sempre più apprezzato per i suoi effetti salutari, come il controllo del peso, l’abbassamento dei livelli di zucchero nel sangue e la riduzione del rischio di malattie cardiovascolari.
Oggigiorno molti consumatori considerano le diete a base vegetale salutari e sostenibili. Di conseguenza, molti marchi si stanno concentrando su innovazioni a base esclusivamente vegetale per i prodotti alimentari e le bevande. Le bevande a base vegetale, ad esempio, sono estremamente versatili. È possibile aggiungere calcio e/o vitamine (come la B3). La loro formulazione può avere un basso tenore di zuccheri, sono naturalmente a basso contenuto di grassi, senza colesterolo né lattosio. Le diete a base vegetale sono anche più sostenibili, poiché le piante richiedono meno acqua e terra per crescere e quindi inquinano molto meno. Sul mercato sono disponibili molte bevande a base di cereali vegetale, che vanno dal riso al farro, sebbene una in particolare si stia affermando come la stella nascente degli ultimi due anni: l’onnipotente avena! Nel corso della storia non sempre l’avena ha goduto di grande popolarità. Al contrario, gli antichi romani la consideravano una “mala erba”. In realtà, uno dei primi a fare riferimento all’avena, come possibile rimedio per alcune patologie della pelle, fu il medico greco Ippocrate. Sempre a Ippocrate viene spesso attribuita la citazione: “Fa che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo”. Attualmente, l’avena è un ingrediente sempre più apprezzato dai consumatori, poiché viene spesso prodotta a livello locale e quindi ha un maggiore “appeal” sostenibile rispetto ai prodotti a base di soia o mandorle. Inoltre, l’avena è uno dei cereali più salutari del pianeta. È un’ottima fonte di importanti vitamine, minerali, fibre e antiossidanti. Recenti studi ne dimostrano i numerosi benefici per la salute, tra cui la perdita di peso, l’abbassamento dei livelli di zucchero nel sangue e la riduzione del rischio di malattie cardiovascolari.
Advertisement
In qualità di specialista nell’idrolisi di cereali, Meurens Natural propone un’ampia gamma di ingredienti a base di avena, sia di qualità naturale convenzionale, che biologica. Meurens Natural è un partner di riferimento nell’innovazione con l’avena. Grazie alla sua ampia gamma di prodotti è in grado di offrire tutto ciò che è necessario per seguire questa tendenza salutare. Diverse destrosio equivalenze con differenti tipi di prodotti, liquidi o in polvere, sono tutto ciò che serve per formulare un nuovo prodotto a base di avena. Oltre a ciò, il processo di produzione adottato da Meurens Natural è naturale al 100%. Prima dell’aggiunta di enzimi naturali (privi di OGM) per condurre l’idrolisi, la farina viene mescolata con acqua a una certa temperatura. Successivamente, attraverso l’idrolisi, le lunghe molecole di amido vengono scisse in molecole di dimensioni più piccole grazie all’azione degli enzimi naturali (privi di OGM). In questo modo si ottiene un’ampia gamma di estratti contenenti un’altrettanto ampia varietà di strutture zuccherine e di destrosio equivalenti che forniscono funzionalità dolcificanti e tecniche molto diverse.
SCIROPPO/BASI DI AVENA (SIPA® OAT - NATU® OAT) Lo sciroppo di avena liquido biologico o naturale si ottiene dall’idrolisi della farina di avena, utilizzando enzimi naturali privi di OGM. Ha un colore arancione scuro, il sapore di avena, un gusto dolce ed è disponibile in una varietà di destrosio equivalenti: DE35 e DE62. Attualmente, gli sciroppi di avena sono particolarmente diffusi nella produzione di prodotti lattierocaseari (yogurt, dolci ecc.), biscotti, gelati, prodotti a base di cereali (barrette e alimenti per la prima colazione), salse, cibo per l’infanzia e molto altro ancora. Inoltre, offrono la possibilità di avere un’etichetta pulita. Questi prodotti possono essere dichiarati come sciroppo di avena o estratto di sciroppo non raffinato.

SCIROPPO/BASI DI AVENA (SIPA® OAT - NATU® OAT) SENZA GLUTINE Perché senza glutine? Il glutine è una proteina che si trova naturalmente in alcuni cereali come il grano, l’orzo e la segale. Agisce come un legante, facendo da collante tra gli alimenti, e garantisce una proprietà “elastica” a un prodotto come l’impasto. Nonostante il glutine non sia affatto dannoso per le persone sane, può causare gravi effetti collaterali in alcuni individui intolleranti a questo complesso proteico. Alcune persone reagiscono in modo diverso al glutine, poiché il loro corpo lo percepisce come una tossina, provocando una reazione eccessiva delle cellule immunitarie che lo attaccano. Se una persona intollerante o sensibile al glutine continua ad assumerlo, il risultato è un’infiammazione. Questi effetti collaterali possono essere lievi (stanchezza, gonfiore, alternanza di stipsi e diarrea) o gravi (perdita involontaria di peso, malnutrizione, danni intestinali), come riscontrato nella patologia autoimmune della celiachia. In ambito commerciale, lo sviluppo e la domanda di un numero sempre maggiore di prodotti senza glutine sono guidati dall’aumento dell’incidenza della sindrome dell’intestino irritabile (SII) e della celiachia. Gli sciroppi e le basi di avena senza glutine Natu® e Sipa® sono sciroppi/ basi di avena liquidi ottenuti dall’idrolisi di farina d’avena senza glutine, utilizzando enzimi naturali privi di OGM. Questi prodotti hanno un colore arancione scuro, sono leggermente dolci e hanno un tipico sapore di avena.
PURÈ NATU® OAT Il purè di avena Natu®Oat si ottiene dall’idrolisi della farina di avena utilizzando enzimi naturali privi di OGM, dalla separazione degli insolubili (polpa), dalla filtrazione e successiva concentrazione del succo, e dalla miscelazione della polpa nel succo concentrato. Questo prodotto ha un colore marrone, un gusto dolce estremamente piacevole e un sapore di avena. Ha un contenuto pro-
teico superiore rispetto agli altri prodotti, circa 6,4 grammi per 100 grammi. La sua versatilità permette di utilizzarlo in numerose applicazioni, tra cui: prodotti lattiero-caseari e vegetali (bevande, yogurt, gelati ecc.), prodotti a base di cereali (barrette, prodotti per la colazione, biscotti, ecc.), salse, prodotti da forno ecc. Sull’etichetta è sufficiente dichiararlo come purè di avena.
ESTRATTO DI AVENA IN POLVERE (SIPADRY® OAT - NATUDRY® OAT) Lo sciroppo di avena disidratato è una polvere di avena ottenuta dall’idrolisi della farina di avena, utilizzando enzimi naturali privi di OGM, e successivamente essiccata. Questa polvere ha un colore beige e un sapore di avena. L’estratto di avena in polvere è disponibile con una destrosio equivalenza di 17 e una di 25. La polvere di avena può essere usata nelle preparazioni alimentari in cui i liquidi non sono favorevoli, ad esempio nel cioccolato. Può fornire un sapore di cereali, croccantezza, viscosità, prevenire la cristallizzazione o semplicemente essere utilizzata come agente di carica per dare volume a un prodotto senza aggiungere zucchero raffinato. È facile da formulare e può essere semplicemente dichiarata come polvere di avena. In particolare, Natudry®Oat 17 può essere utilizzato per riformulare le maltodestrine.


CONCENTRATO PROTEICO DI AVENA (SIPAPRO-OAT – NATUPRO-OAT) SipaPro-Oat è una fonte di proteine unica, certificata biologica e sostenibile, derivata da un coprodotto della produzione di sciroppi d’avena, naturale al 100% e senza l’aggiunta di sostanze chimiche.
Gli sciroppi di avena sono particolarmente diffusi nella produzione di prodotti lattierocaseari, biscotti, gelati, prodotti a base di cereali, salse e cibo per l’infanzia
Ha un profilo nutrizionale unico: oltre a un contenuto proteico minimo del 56%, SipaPro-Oat contiene anche il 26,5% di carboidrati, con una media del 15% di fibre, l’8,5% di grassi, nonché un’ampia gamma di aminoacidi essenziali, che lo distinguono dagli altri cereali. Grazie a un’eccellente digeribilità del 90% e a una capacità di ritenzione idrica (WHC) del 2,48%, SipaProOat è un ingrediente innovativo per una moltitudine di applicazioni. Composto da una polvere fine, fluida e non appiccicosa, di colore marrone chiaro a marrone, può essere facilmente incorporato in molte formulazioni di alimenti e bevande. Grazie al suo sapore neutro, SipaPro-Oat è un ingrediente adatto a numerose applicazioni come pane, pasta ad alto contenuto proteico, frappè, barrette di cereali arricchite di proteine, succedanei della carne ecc., e può essere dichiarato come “concentrato proteico di avena biologico” (o “concentrato proteico di avena”, se si utilizza la versione convenzionale). In aggiunta agli esempi sopra citati, il portafoglio prodotti di Meurens comprende anche estratti biologici e naturali provenienti da altri cereali come il mais, il malto d’orzo e il grano. L’azienda ha anche un’ampia gamma di ingredienti su misura, studiati appositamente per soddisfare le diverse esigenze dei clienti. Per maggiori informazioni: contact@ meurensnatural.com, www.meurensnatural.com.
PROTEINE VEGETALI IN POLVERE
ABS Food propone delle proteine vegetali in polvere che garantiscono un aumento proteico del prodotto finito equiparabile a quello delle proteine animali, ma senza grassi saturi. Le alternative proteiche vegetali oltre a migliorare significativamente la salute umana, contribuiscono alla sostenibilità ambientale grazie a coltivazioni eco-compatibili. ABS Food amplia costantemente la gamma di proteine vegetali in polvere con matrici innovative, le più recenti sono le leguminose allergen free pisello, fagiolo verde e fava. Le proteine vegetali in polvere sono inserite nei preparati per la nutrizione sportiva come barrette e bevande, sono aggiunte agli impasti nei prodotti da forno, sono utilizzate in tutte le formulazioni Low Carb e infine trovano utilizzo anche in zuppe, salse, creme spalmabili e dressing. Possono essere inoltre adottate sia nei prodotti carne e pesce e in tutto il mondo analogue. Infatti per la loro origine completamente vegetale sono ingredienti adatti anche ai consumatori vegani, vegetariani e alle nuove tendenze flexitarian. Queste referenze sono disponibili a richiesta anche nella versione biologica e gluten free. Le proteine isolate grazie ad efficienti e moderni metodi di estrazione conservano un’altissima percentuale di proteine e una presenza ridotta di grassi e zuccheri. Sono adatte ad aumentare l’apporto proteico senza incrementare il livello di calorie nei cibi. Le proteine isolate sono ottimi agenti emulsionanti, in grado di assorbire acqua ed olio, hanno un’ottima distensibilità e una bassa viscosità, oltre ad interessanti proprietà gelificanti e leganti. Ne esistono di diverse matrici e di diverse funzionalità a seconda del prodotto di riferimento. Le proteine concentrate sono un’alternativa ideale per incrementare il contenuto proteico in molteplici prodotti alimentari tra cui: snacks, pane, prodotti da forno, sostituti dei pasti, prodotti a base di carne, pasta, alimenti per lo sport e integratori, anche vegetariani e vegani.

FARAVELLI PER LA TERZA VOLTA FRA LE BEST MANAGED COMPANIES
Per la terza volta consecutiva, Faravelli è tra le vincitrici della quinta edizione del Best Managed Companies Award, il premio per le eccellenze imprenditoriali promosso da Deloitte Private, con la partecipazione di ALTIS Università Cattolica del Sacro Cuore, ELITE-Gruppo Euronext e Confindustria Piccola Industria. Nell’assegnare il premio sono stati valutati sette fattori di successo: “Strategia”, “Competenze e innovazione”, “Impegno e Cultura aziendale”, “Governance e misurazione delle performance”, “Sostenibilità”, “Filiera” e “Internazionalizzazione”. Il premio è stato assegnato da una giuria di esperti composta da: Fabio Antoldi, professore ordinario di Strategia aziendale presso ALTIS Università Cattolica del Sacro Cuore; Renato Goretta, membro del Consiglio di Presidenza Nazionale di Piccola Industria di Confindustria; Marta Testi, CEO di Elite-Euronext. La cerimonia di premiazione si è svolta martedì 4 ottobre a Palazzo Mezzanotte, sede di Borsa ItalianaEuronext.“Saliamo sul palco per il terzo anno consecutivo ed è per noi davvero una grande soddisfazione”, ha commentato Luca Benati, amministratore delegato di Faravelli. “Il premio che riceviamo ci fa particolarmente piacere perché è il riconoscimento tangibile del lavoro incessante che viene svolto in azienda a tutti i livelli, con perseveranza, entusiasmo e convinzione, nonostante le difficoltà e il perdurare di una situazione mondiale a dir poco complessa. Grazie alla Giuria e grazie a tutti i faravelliani!” “Anche questa edizione, come quella del 2021 – hanno dichiarato Ernesto Lanzillo, Partner Deloitte e Deloitte Private Leader, e Andrea Restelli, Partner Deloitte e responsabile BMC per l’Italia – si è svolta in un contesto difficile, contrassegnato non solo dal perdurare degli effetti della pandemia, ma anche dall’irruzione di uno scenario di guerra che ha avuto pesanti ripercussioni sulle aziende: dalle interruzioni della supply chain al caro materie prime, dalla crisi energetica a quella alimentare, con tassi di inflazione arrivati a livelli record. Anche in questo contesto sfidante le aziende premiate hanno dimostrato capacità di adattamento, hanno innovato e hanno continuato a essere bandiera di eccellenza, dimostrando la forza e il grande potenziale dell’imprenditoria Made in Italy”.
