Chi siamo! Cosa facciamo! Come lo facciamo! NICOLINI IDALGO SETTEMBRE 2011
La struttura organizzativa: a) sale centralizzate e decentrate; b) discipline chirurgiche afferenti; c) infermieri ed oss. NICOLINI IDALGO SETTEMBRE 2011
NICOLINI IDALGO SETTEMBRE 2011 11 10
Equipe dedicata Equipe multidisciplinare
9 8 7 6 5 4 3 2 1 0
Quali tà
Conv enien za
econo
Grad ime mica
nt o m edico
Grad ime
nto in fermi eristic
o
Analisi fattori di spesa tra ED ed EM; Deduzioni logiche.
NICOLINI IDALGO SETTEMBRE 2011
La domanda è: esiste una terza via?
NICOLINI IDALGO SETTEMBRE 2011
Esperienza di Rimini: üpassaggio dalla multidisciplinarietà alle piccole equipe; üpolarizzazione infermieristica; üequipe dedicate in un sistema multidisciplinare.
NICOLINI IDALGO SETTEMBRE 2011
Importanza della formazione. Nursing anestesiologico 700 ore: lORL, 100 ore; lchirurgia generale, 150 ore; lchirurgia vascolare, 100 ore; lurologia ed endoscopia urologia, 150 ore; lostetricia ginecologia, 100 ore; lchirurgia pediatrica, 100 ore. NICOLINI IDALGO SETTEMBRE 2011
Importanza della formazione. Nursing chirurgico 1100 ore: lORL, 150 ore; lchirurgia generale, 300 ore; lchirurgia vascolare, 150 ore; lurologia ed endoscopia urologia, 200 ore; lostetricia ginecologia, 150 ore; lchirurgia pediatrica, 150 ore. NICOLINI IDALGO SETTEMBRE 2011
NICOLINI IDALGO SETTEMBRE 2011
Sistema di raccolta dati cognome
Nome
mese
Anno
ore
firma
Firma responsabile
Disciplina chirurgica Data 1 2 3 4
Valutazione. Motivazione; Capacità tecniche manuali; Relazioni interpersonali. NICOLINI IDALGO SETTEMBRE 2011
Referenti tecnici; tutor. NICOLINI IDALGO SETTEMBRE 2011
Mappatura delle competenze. Autovalutazione; discussione aperta con tutor e chirurgo. NICOLINI IDALGO SETTEMBRE 2011