sca e c n Fra a i v ore chi t Cer a n loc rdi Coo istico B ier ori m t r a e r f ra In a r Ope r a sa-C s a M Asl 1
Lo specialist di prodotto in sala operatoria‌..E’ indispensabile?
Chi è lo specialist
Cervia Francesca
2
Chi è lo specialist… 0 L’azienda fa accedere un proprio specialist alla sala
operatoria esclusivamente previa comprovata e specifica formazione professionale ricevuta dallo stesso. 0 Anche qualora si avvalga di agenti, spetterà sempre all’azienda fornire la prova di aver adeguatamente formato gli stessi in merito ai rischi e ai protocolli da seguire per il corretto accesso alle sale operatorie
Cervia Francesca
3
A cosa serve lo specialist Lo specialist può: 0 Fornire parere tecnico e informazioni sull’utilizzo corretto e sicuro dei dispositivi tecnici 0 Fornire le sole informazioni presenti nel manuale e/o nelle istruzioni per l’uso dei dispositivi tecnici 0 Supportare il medico per l’impiego ottimale dei dispositivi e delle apparecchiature
Cervia Francesca
4
A cosa serve lo specialist 0 Impostare le funzioni dei dispositivi seguendo le
istruzioni impartite dal medico e sotto la sua supervisione 0 Trasferire al medico informazioni/esperienze di altri medici, ma solamente al fine di aiutare il medico a maturare un proprio ed indipendente giudizio 0 Illustrare le caratteristiche dei dispositivi cosi come le differenze rispetto ai prodotti della concorrenza e sempre agendo con la massima trasparenza Cervia Francesca
5
A cosa serve lo specialist
Cervia Francesca
6
Lo specialist non può‌ 0 Fare diagnosi 0 Partecipare attivamente e direttamente alla
procedura medica 0 Programmare/riprogrammare un dispositivo senza la supervisione diretta del medico 0 Scrivere sulla cartella clinica del paziente
Cervia Francesca
7
Lo specialist non può…. 0 Interagire direttamente con il paziente senza
la presenza del medico…. 0 Fornire informazioni non presenti sul manuale, istruzioni per l’uso, letteratura o documentazione ufficiale dell’azienda per la quale lavora.
Cervia Francesca
8
Presenza necessaria? Le linee guida dell’ assobiomedica riportate non menzionano aiuto da parte dello specialist al personale infermieristico. Ma nella realtà delle cose non è cosi.
Cervia Francesca
9
Presenza necessaria? Il personale di sala si appoggia allo specialist quando non conosce lo strumentario. Il personale di sala si appoggia allo specialist quando non conosce la tipologia dei device Ma se lo specialist non c’è??? E’ cosi indispensabile per gli infermieri?
Cervia Francesca
10
Cosa e successo in una ASL….
«Accedono con regolarità nelle sale operatorie….. Seguono anche le operazioni di preparazione del materiale previsto per lo stesso intervento». hanno una funzione di supporto all'infermiere ferrista, ma posso escludere che la loro funzione abbia una valenza diretta sul paziente «Gli specialist delle aziende fornitrice di materiali protesici collaborano con il chirurgo per espletare più rapidamente possibile l'intervento chirurgico. Offrono al medico gli strumenti già assemblati per Cervia Francesca essere utilizzati al meglio». 11
Conseguenze……… 0 Titoli giornali 0 Nas in sala 0 Processo 0 Atteggiamento in equipe cambiato 0 Incontri con psicologi 0 Mancanza di condivisione
Cervia Francesca
12
La soluzione dell’ azienda sanitaria in oggetto 0 Procedura specialist 0 Allegato richiesta specialist 0 Registro ingresso
file://localhost/Users/francescacervia/Documents/francesca la copia.pdf
Cervia Francesca
13
Abbiamo provato a chiedere in giro‌.
0 file://localhost/Users/francescacervia/Documents/francesca 0 180 partecipanti al questionario totalmente anonimo,
ASL e case di cura Toscana, Liguria, tutti infermieri dei Blocchi operatori multi specialistici
Cervia Francesca
14
Le risposte alle domande‌. 1) Nella tua realtà lo specialist di prodotto accede al
blocco operatorio?
Cervia Francesca
15
Le risposte alle domande‌. 2) Nella tua realtà e per quanto di tua competenza, ritieni la presenza dello specialist di prodotto indispensabile?
Cervia Francesca
16
Le risposte alle domande‌. 3) Dal punto di vista prettamente infermieristico, lo specialist di prodotto ti aiuta nella preparazione e nello svolgimento di un intervento chirurgico?
Cervia Francesca
17
Le risposte alle domande‌. 4) Secondo te, la presenza dello specialist di prodotto è vincolata al numero di medici presenti in sala operatoria?
Cervia Francesca
18
Le risposte alle domande…. 5)Secondo te, come la presenza dello specialist potrebbe essere superflua?
A: FORMAZIONE SPECIFICA INFERMIERISTICA SUGLI IMPIANTI E SULLO STRUMENTARIO B: FORMAZIONE SPECIFICA MEDICA C: CHECK LIST DI CONTROLLO SUI PASSAGGI DELL’INTERVENTO Cervia Francesca
19
Le risposte alle domande…. 6) Esiste nella tua realtà, una procedura o un registro di autorizzazione dello specialist in sala ?
A: ESISTE UN REGISTRO DI INGRESSO B: ESISTE UNA PROCEDURA DETTAGLIATA
Cervia Francesca
20
Le risposte alle domande‌. 7) Da quanti anni lavori in una sala operatoria?
A: PIU DI 5 ANNI B: TRA 2 E 5 ANNI C: MENO DI 2 ANNI Cervia Francesca
21
Un intervista……. Soggetto maschio che per 12 aa ha fatto strumentista in blocco operatorio: 0 Gli specialist entravano in sala 0 Servivano più al medico che all’infermiere Lo stesso ha iniziato a fare lo specialist: 0 Chiamato dal medico 0 Serve più al medico che all’infermiere 0 Essendo regolarmente iscritto all’albo e avendo assicurazione personale entra senza problemi nelle sale e si lava regolarmente ( quando viene chiamato è per lavarsi e dare supporto all’intervento al medico) Cervia Francesca
22
ca s e c Fran a i v Cer
23
Grazie per l’attenzion e