Dal dossier al portfolio competenze lavalle sanmarino2792013

Page 1

Dal dossier al portfolio di competenze‌. Lavalle tiziana 27Settembre 2013


Il Dossier Formativo L’accordo Stato-Regioni del 1 agosto 2007 definisce gli strumenti di governo della formazione: - Dossier Formativo - PAF (piano aziendale formazione) - RAF (rapporto aziendale formazione) Dossier: è uno strumento di programmazione della formazione: - Individuale - Di gruppo Ha la finalità di dare evidenze rispetto al processo formativo (dall’analisi del fabbisogno alla valutazione delle azioni formative attuate per soddisfarlo)


Il Dossier Formativo Ăˆ composto documentabili:

di

quattro

specifiche

parti

- Obiettivi formativi - Competenze da acquisire - Documentazione relativa alle attivitĂ formative programmate - Valutazione dellaprioritari ricaduta del Dipartimento di Deve contenere gli obiettivi interesse formativo. Da questi si declinano obiettivi formativi di UUOO


Il Dossier Formativo E’ elaborato e aggiornato nell’ambito del Dipartimento o della struttura di appartenenza Il Dossier pone l’attenzione sul sistema di competenze necessarie ad un dato contesto organizzativo (e ai professionisti che vi operano) per poter svolgere la propria funzione. Vengono individuate 4 macrocategorie di competenze: • TECNICO-SPECIFICHE (relative alla disciplina/ambito operativo specifico) • ORGANIZZATIVO-GESTIONALI • GENERALI O DI SISTEMA (rischio, sicurezza, • RELAZIONALI E COMUNICATIVE


Il Dossier Formativo

Analisi del fabbisogno formativo 2012 AUSL Bologna


Il Dossier Formativo


Il Dossier Formativo Obiettivo Sviluppare capacità di valutazione dei risultati/ miglioramenti Categoria Competenza (essere Metodologia/ Competenze in grado di) Contenuti ore dedicate Metodologia dell'audit, analisi dei riconoscere i problemi problemi e modalità di 1. TECNICO clinico-assistenziali e individuazione delle priorità, SPECIFICHE le priorità di soluzione costruzione di strumenti di rilevazione, modalità per rilevare

Blended: 8 h residenziale interattiva, 4 h autoformazione 2. identificare la ricaduta con tutor, 8 h ORGANIZZATI Costruzione di un action plan e organizzativa di un gruppo di VO degli indicatori intermedi e finali progetto di miglioramento, GESTIONALE di monitoraggio miglioramento 16 h formazione E DI SISTEMA on work 3. Comunicare e Predisposizione di un piano di RELAZIONALI condividere i comunicazione. Sperimentazione E cambiamenti nelle di modalità di condivisione COMUNICATIV pratiche cliniche nell'equipe


Il Dossier Formativo Professionisti coinvolti

Ricaduta della formazione

Docenti -

XXXX YYYY

22 infermieri, 22 medici, 16 fisioterapisti suddivisi in gruppi di 20 operatori

ZZZZ

Conduzione di 1 audit nel semestre successivo la formazione Applicazione problem based evaluation per analizzare gli scostamenti relizzato/atteso


Cos’è un portfolio •

Un insieme di materiali e documenti utilizzati per dimostrare il proprio apprendimento, le proprie performance e il proprio sviluppo (Brown, doshi, 2006) È un dossier di evidenze ed elementi che dimostrano le conoscenze e il conseguimento di risultati di successo nella propria attività (Wilkinson, 2002)


FinalitĂ del portfolio


Il portfolio nel Sistema Sanitario del Regno Unito •

Supportare la valutazione di adeguatezza alle richieste del posto di lavoro occupato (selezione) Classificare le competenze utili al sistema •

conoscenze, abilità e performance;

sicurezza e qualità;

comunicazione, capacità di lavoro di gruppo e di cooperazione;

capacità di garantire fiducia


LE COMPETENZE


Evoluzione delle competenze (Clevaland College of Medicine)

Competenza

Definizione

T0

T1

Saper comunicare nell’equipe

Dimostra capacità di utilizzo della comunicazione verbale, non verbale, scritta in diverse situazione cliniche e non

Dimostra di comunicare le proprie decisioni Sa comunicare efficacemente con i pazienti ed i familiari

Dimostra di comunicare in modo efficace le proprie decisioni all’interno di un ambito professionale allargato Dimostra di comunicare in modo efficace i risultati della propria attività Dimostra coerenza, coincisione, correttezza linguistica nella comunicazione scritta Dimostra l’abilità di riflettere sulla propria attività e di modificare appropriatamente le risposte quando interagisce con gli altri.


LE COMPETENZE nel NHS Aree di valutazione Consapevolezza ed integritĂ


2010

PORTFOLIO

Sicurezza e qualitĂ

Competenze/skill Partnership

Fiducia

DOSSIER


Il portfolio (action learning)

Ambiti e progressione delle costruzione delle competenze

Esito della costruzione delle competenze

Conosce

Conoscenze

Conosce come si applica

CapacitĂ

Mostra come si applica

Performance

Agisce da solo

Azione Autonoma

Rivede le azioni compiute

Benchmarkin e feedback, audit, peer review


Nelle professioni DELLA SALUTE

ANALISI DELLE COMPETENZE NECESSARIE NEL LAVORO E POSSEDUTE DOSSIER OBIETTIVI DELLA UO (del Gruppo Professionale) OBIETTIVI SPECIFICI DI FORMAZIONE

COMPETENZE DA SVILUPPARE CONNEL LA FORMAZIONE PORTFOLIO: COMPETENZE ACQUISITE TEMPO CON LA FORMAZIONE

METAOBIETTIVO: Riflessione sugli esiti professionali


Riflessioni Posto l’obbligo di adottare il dossier formativo: •

E’ utile integrarlo con il portfolio? Permette di “costruire” strategicamente le competenze in una equipe? Permette di “Istituzionalizzare” le proprie competenze migliori? Se non esistono portfoli di competenze, come si scelgono le persone migliori da inserire in nuove attività o a cui delegare parte dell’attività?


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.