Comunicato Stampa
IDM® Group presenta il progetto “Digitalizzazione Archivio Corriere della Sera” all’IFLA Newspaper Conference 2012 In Aprile verrà presentato il progetto di digitalizzazione dell’archivio storico della Fondazione Corriere della Sera
2 Aprile 2012 - IDM® Group, tra le prime realtà italiane attive nell’offerta di servizi di Document e Business Process Outsourcing, annuncia la sua partecipazione alla IFLA International Newspaper Conference 2012 (www.ifla.org) che si terrà a Parigi dall’11 al 13 Aprile. IFLA (International Federation of Library Associations and Institutions), con sede in Olanda, è una federazione che raggruppa a livello internazionale le associazioni di biblioteche e che promuove la cooperazione, la ricerca e lo sviluppo in tutti i settori connessi alle attività bibliotecarie. Ad oggi conta oltre 1600 membri in 150 Paesi del mondo. Uno degli obiettivi dell’associazione è di promuovere elevati standard di qualità a livello di offerta di servizi bibliotecari informatizzati, nonché di condividere e rendere ripetibili i progetti informatici più validi all’interno del circolo delle biblioteche che essa rappresenta. Dall’11 al 13 Aprile IFLA ha organizzato, congiuntamente alla Bibliothèque Nationale de France, la ‘IFLA Newspaper Conference 2012: Newspaper Digitalization and Preservation’. La conferenza ha l’obiettivo di illustrare i migliori progetti di digitalizzazione in Europa e nel mondo, avviati da biblioteche, archivi, editoria ecc. IDM Group, insieme ad ISAKO (www.isako.com), presenterà il progetto DACS: Digitalizzazione Archivio Corriere delle Sera. Il DACS, avviato nel 2010 a cura della Fondazione Corriere della Sera e tutt’ora in progress, è sicuramente uno dei più imponenti ed importanti progetti realizzati nel settore dell’editoria. Tutte le pagine del Corriere della Sera e del Corriere d’Informazione (edizioni dal 1876 al 2002) dovranno essere convertite da carta e bobine microfilm ad immagini tiff, jpg e pdf. Ogni singola pagina di queste edizioni e ogni singolo articolo (12 milioni di articoli) saranno disponibili in formato elettronico.