BP-35

Page 1


dal 16 gennaio al 12 marzo 2025

UN NUOVO ANNO DI BENESSERE

RIMETTIAMOCI IN FORMA CON

L’ANNO NUOVO

DOPO LE FESTE

LA PAROLA D’ORDINE È “DEPURAZIONE”

VITAMINA D: PERCHÉ LA CARENZA

È COSÌ DIFFUSA

E COSA FARE

MENOPAUSA:

COME PREVENIRE E TRATTARE I DISTURBI AD ESSA ASSOCIATI

SPECIALE SAN VALENTINO

UN NUOVO ANNO

DI BENESSERE

Con il nuovo anno di solito tornano i buoni propositi riguardanti in particolare il nostro benessere e la nostra salute. Ci ripromettiamo ancora una volta un cambio radicale delle abitudini (sana alimentazione, esercizio fisico...) ma spesso lo slancio del momento è solo passeggero e nel giro di pochi giorni si tende a tornare alle vecchie e scorrette abitudini facendoci vincere dalla pigrizia.

Ecco allora alcuni consigli utili per aiutarci a coltivare questi propositi:

• Diamoci piccoli obiettivi raggiungibili e adatti a noi; se ci daremo traguardi troppo intensi non saremo fedeli alla tabella di marcia.

• Anche le linee guida del Ministero della salute spiegano che con trenta minuti di attività fisica al giorno, anche moderata, manteniamo attivi la circolazione sanguigna, l’attività cardiaca, la respirazione, il metabolismo dei grassi, la tonicità muscolare e il buon umore.

• Modifichiamo l’alimentazione aumentando il consumo di frutta e verdura , beviamo molto utilizzando anche tisane e integratori per aiutare il corpo a depurarsi e liberarsi dalle tossine accumulate con gli eccessi delle feste. Evitiamo però scelte drastiche come i digiuni che favoriscono scompensi metabolici e attacchi di fame.

All’interno di questo magazine troverete tanti consigli utili proprio per raggiungere l’equilibrio psico-fisico desiderato ma parleremo anche di come difenderci dal freddo perché la stagione invernale è ancora lunga. Ci focalizzeremo sull’importanza dell’integrazione della vitamina D e del magnesio, alleati importanti per la nostra salute e parleremo dell’importanza di effettuare un check-up di inizio anno per monitorare lo stato di salute e, in caso, correre ai ripari. Per effettuare un primo controllo sono disponibili anche dei test autodiagnostici da fare a casa che ci possono dare un primo risultato per capire se ci sono delle problematiche da indagare ulteriormente con il proprio medico.

Ovviamente parleremo anche di skincare dando consigli utili su come proteggere la pelle dal freddo e focalizzeremo l’attenzione sulla pelle sensibile e reattiva ma parleremo anche di trattamenti antietà. Gennaio è infatti il mese ideale per regalarsi un trattamento intensivo per il viso, a base per esempio di Acido ialuronico, che fornisce alla pelle non solo un’efficace azione anti-age, ma anche l’idratazione e la protezione di cui ha bisogno durante la stagione più fredda.

Buon 2025 di salute e benessere!!!

“Sii sempre in guerra con i tuoi vizi, in pace con i tuoi vicini e lascia che ogni nuovo anno ti trovi un uomo migliore” Benjamin Franklin
Dott.ssa Chiara Bolcato
Responsabile Beautypharma

DOPO LE FESTE

LA PAROLA D’ORDINE È “DEPURAZIONE”

VITAMINA D: PERCHÉ LA CARENZA È COSÌ DIFFUSA E COSA FARE

ANNO NUOVO: È ORA DI SOTTOPORSI

AD UN CHECK-UP

RIMETTIAMOCI IN FORMA CON L’ANNO NUOVO

MENOPAUSA: COME PREVENIRE E TRATTARE I DISTURBI AD ESSA ASSOCIATI

IL MAGNESIO: un importante alleato pag. 10

FREDDO: come proteggere la pelle sensibile e con couperose pag. 16

SPECIALE DETERSIONE VISO pag. 18

TRATTAMENTI ANTIETÀ: quali scegliere e come utilizzarli al meglio pag. 20

OFFERTE DI STAGIONE pag. 22

SPECIALE CASA pag. 25

OFFERTE BEAUTY pag. 26

SPECIALE VACANZA SULLA NEVE pag. 30

SPECIALE SAN VALENTINO pag. 31

DOPO LE FESTE

LA PAROLA D’ORDINE È

“DEPURAZIONE”

Il periodo delle festività spesso mette sotto sforzo fegato e reni con le loro preziose funzionalità depurative. Infatti, l’uso di alcolici e superalcolici, la scarsa attività fisica e il consumo di cibi grassi ed elaborati possono appesantire e sovraccaricare il lavoro di questi organi che hanno proprio la principale funzione di filtrare e metabolizzare tutte le sostanze introdotte nell’organismo, a partire dai cibi fino ai farmaci.

Per depurarsi dopo le feste natalizie bisogna innanzitutto bere molto, ma non necessariamente solo acqua; è possibile, ad esempio, aromatizzarla per renderla più gradevole ed evitare così di bere bevande zuccherate e gassate. A tale scopo si possono utilizzare tisane da fare in infusione o concentrati già pronti, da diluire in acqua fredda e di solito a base di Betulla, Tarassaco, Pilosella o Tè verde, ingredienti dall’ottimo potere drenante e che aiutano ad eliminare le tossine a livello renale. Inoltre, è sempre bene scegliere prodotti che contengano anche magnesio e potassio in modo da non perderli con la diuresi.

La fitoterapia ci può poi aiutare anche nella depurazione di fegato ed intestino, con innumerevoli piante dalle molteplici proprietà.

Tra queste le più importanti sono:

• Carciofo che, con la sua azione a livello epatico è indicato in caso di digestione lenta o pesantezza dopo pasto;

• Cardo mariano, ottimo epatoprotettore che aiuta la rigenerazione delle cellule epatiche;

• Aloe Vera, il cui succo svolge la sua azione detossificante nel tratto gastrointestinale.

Quest’ultima, grazie alla sua composizione e viscosità, è in grado di legare ed eliminare le tossine prodotte nel corso dei processi metabolici, riducendone così il tempo di contatto con le mucose.

Il succo di aloe vera permette inoltre di risolvere i più comuni disturbi gastrici come bruciore di stomaco, reflusso, dolore e gonfiore grazie alla sua azione cicatrizzante, antinfiammatoria ed alla capacità di rivestire e proteggere le pareti dello stomaco.

€ 24,90 €18,60 sconto 25%

Dott.ssa Lisa Buzzoni
Responsabile del punto vendita di Bondeno (FE)

Per prenderti cura del tuo fegato.

Supporta la salute del fegato, la detossificazione e la digestione con Carciofo. Contribuisce alla degradazione dei grassi con Matè.

FORMULA NATURALE BIODEGRADABILE

INTEGRATORI ALIMENTARI

Aboca S.p.A. Società Agricola Sansepolcro (AR)

LIQUIDI IN ECCESSO?

Per il drenaggio dei liquidi corporei da Tarassaco, Verga d’oro e Orthosiphon. Per il benessere vascolare da Grano saraceno e Rusco.

INTEGRATORI ALIMENTARI

LYNFASE FITOMAGRA TISANA x20 Bustine

Aboca S.p.A. Società Agricola Sansepolcro (AR)

RIMETTIAMOCI IN FORMA CON L’ANNO NUOVO

Le feste appena concluse, sono state occasione per trascorrere più tempo in famiglia e con gli amici, condividendo momenti speciali, molto spesso a tavola o brindando.

L’interruzione delle normali attività quotidiane, incluse quelle sportive, insieme ad un introito calorico aumentato, ci porta adesso a desiderare il ritorno allo stato di forma. Riprendere le attività alimentari e sportive usuali può contribuire ad una forma fisica ottimale, sapendo che a nostra disposizione esistono integratori utili allo scopo.

Dopo le feste la ripresa delle attività sportive va fatta con la dovuta moderazione mantenendo sempre il corretto equilibrio idrosalino ed una adeguata idratazione.

Per questo specifico motivo esistono molti tipi di sali di magnesio e potassio anche in formule più dosate o arricchite di creatina, aminoacidi e vitamine che conferiscono maggiore potere energetico all’integratore.

Per chi è dedito all’attività fisica di durata, che richiede resistenza aerobica, tipo bicicletta o corsa, può essere importante assumere zuccheri in fase preparatoria o durante l’attività stessa, dal momento che le risorse energetiche dovute all’alimentazione o all’ integrazione preventiva dopo un certo intervallo di tempo si esauriscono.

Le attività sportive che richiedono sforzi ripetuti, di breve durata ad elevata intensità, possono trarre giovamento tramite integrazione con Creatina, che interviene nelle fasi anaerobiche a livello del muscolo nel meccanismo della contrazione.

Per il recupero post attività sono utili le barrette proteiche; generalmente ricche di proteine di alta qualità, ideali per il consumo dopo l’allenamento o come spuntino. A causa del loro tempo di digestione, è consigliabile evitarle prima e durante l’attività fisica.

Infine, se durante le feste si è ecceduto con le calorie, è utile per tornare al peso ideale il movimento, un apporto calorico inferiore e l’ausilio di integratori specifici ed efficaci.

Varie sono le possibilità per raggiungere gli obiettivi prefissati, in base alle esigenze e condizioni personali; alcune formule si focalizzano sulla diminuzione del senso di fame nervosa, altre sul senso di sazietà, altre ancora sulla possibilità di ridurre l’assimilazione di alcuni principi alimentari a più alto potere calorico, come i carboidrati e i grassi, altre ancora accelerano il metabolismo; esistono inoltre combinazioni efficaci di principi attivi che combinano alcune di queste possibilità in un’unica formula.

In questa maniera si va nella direzione desiderata ovvero in un bilancio favorevole tra le calorie spese e le calorie introdotte andando così a favorire il calo di peso corporeo.

feeding your passion

Dott. Renzo Atzei
Responsabile del punto vendita di Sirmione (BS)

i grassi!

Contribuisce a bruciare i grassi* Contrasta l’ossidazione dei grassi Inizia a perdere peso

* Integratore alimentare a base di Xanitrol

Il prodotto va utilizzato nell’ambito di una dieta ipocalorica adeguata seguendo uno stile di vita sano con un buon livello di attività fisica. Se la dieta viene seguita per periodi prolungati, superiori alle tre settimane, si consiglia di sentire il parere del medico. AVVERTENZA IMPORTANTE Qualora a seguito dell'uso del prodotto insorgano dei disturbi, a carico ad es. della funzione epatica o del sistema nervoso centrale, interrompere l'assunzione e sentire il parere del medico.”

VITAMINA D:

PERCHÉ LA CARENZA È COSÌ DIFFUSA

E

COSA FARE

È ormai cosa nota che la Vitamina D sia fondamentale per diversi processi: rinforza le ossa, mantiene in salute cuore e tiroide e riduce le infiammazioni. Alcuni studi ne hanno anche evidenziato possibili funzioni a livello del sistema nervoso centrale, cardiovascolare e immunitario. La Vitamina D è presente nel corpo umano in due forme: la vitamina D2 (Ergocalciferolo), assunta attraverso l’alimentazione, e la vitamina D3 (Colecalciferolo), ormone sintetizzato dall’organismo a livello cutaneo grazie all’esposizione ai raggi ultravioletti B (UVB).

La carenza di vitamina D è piuttosto diffusa a livello globale e si stima che il 70% della popolazione italiana ne sia affetto durante i mesi invernali. Ma perché questa carenza è così diffusa? I motivi vanno ricercati da un lato nella difficoltà di ottenere un’adeguata esposizione alla luce solare, soprattutto durante la stagione invernale, e dall’altro nella scarsa efficacia compensativa degli alimenti che si assumono normalmente in quanto quelli a maggior contenuto di vitamina D sono i pesci grassi come il salmone, il tuorlo d’uovo e alcuni funghi, cibi che non possiamo mangiare quotidianamente in gran quantità.

Quali sono dunque gli effetti negativi della carenza di Vitamina D? Tra le conseguenze più frequenti vi sono alcune patologie legate al metabolismo osseo come rachitismo e osteoporosi e la parodontite, patologia dentale causata dall’indebolimento delle ossa mascellari. Il deficit di vitamina D sembra connesso anche con altre condizioni mediche quali diabete e ipertensione e alcuni studi hanno messo in evidenza un rapporto tra la sua carenza e disturbi cutanei quali prurito, orticaria e allergie. Esistono inoltre alcuni fattori di rischio che possono favorire la carenza di questa importante vitamina: fumo di sigaretta, età avanzata, obesità, celiachia, morbo di Crohn, insufficienza renale ed epatica.

Come possiamo capire se siamo poveri di vitamina D ? La carenza è asintomatica e si manifesta soltanto quando il deficit è molto grave con dolore a ossa, articolazioni e muscoli, ossa fragili, stato confusionale, stanchezza, ansia e disturbi del sonno. La diagnosi avviene quindi principalmente tramite esame del sangue: valori adeguati sono compresi tra i 30 e i 100 ng/ml

Nel caso in cui il medico confermi il deficit è consigliabile, per risolvere più velocemente il problema, assumere integratori specifici seguendo scrupolosamente il consiglio del medico o del farmacista onde evitare possibili spiacevoli effetti collaterali che un’assunzione eccessiva di vitamina D potrebbe comportare.

€ 9,90 €6,90 sconto 30%

compresse

€ 14,90

Integratore alimentare per lattanti e bambini. La vitamina D contribuisce al normale sviluppo di ossa e denti e alla normale funzione del sistema immunitario.

16,90

IL MAGNESIO:

UN IMPORTANTE ALLEATO

Il Magnesio rappresenta nell’organismo uno dei minerali presenti in quantità più elevata, è coinvolto nel metabolismo di muscoli e ossa e contribuisce alla funzionalità neurologica e del sistema cardiovascolare

Il fabbisogno giornaliero per le persone adulte è di circa 240 mg al giorno, mentre nei bambini e negli adolescenti è tra gli 80 e i 200 mg.

Questo minerale è presente in molti alimenti, in particolare in quelli ricchi di fibre: vegetali a foglia verde, legumi, frutta secca, semi, cereali integrali, frutta e cacao

La carenza di magnesio è spesso asintomatica, ma può provocare un quadro clinico che comprende ansia, crampi, contrazioni, debolezza muscolare, insonnia, irritabilità, stanchezza, intorpidimenti, riduzione dei livelli di calcio e di potassio nel sangue.

Le persone più esposte ad una sua carenza sono quelle che assumono determinati farmaci che ne riducono il livello e l’assorbimento a livello intestinale (come antidiuretici, antibiotici o la pillola contraccettiva) o che soffrono di disturbi di malassorbimento dovuto ad alcune patologie.

L’integrazione di magnesio può risultare utile come coadiuvante di terapie antidolorifiche negli stati dolorosi dove è interessata la componente nervosa; quindi, sciatalgie, emicranie o nella prevenzione di alcune di queste manifestazioni dolorose.

Il magnesio è anche utile per ridurre crampi muscolari, formicolii notturni e i crampi associati alle mestruazioni.

Inoltre, il magnesio può essere utile da solo o in associazione ad altri principi attivi naturali per ottenere un sonno più riposante e favorire il rilassamento notturno

La supplementazione di magnesio è molto utile anche per chi pratica sport, e in generale per tutti, soprattutto nei mesi più caldi quando le perdite di magnesio sono associate ad una sudorazione più abbondante della norma.

Le forme di assunzione sono molteplici, e adattabili a molte esigenze e situazioni quotidiane, dalle polveri sfuse o predosate da assumere con acqua, alle compresse, agli stick pack sia liquidi che orosolubili, da portare sempre con sé.

Dott. Renzo Atzei
Responsabile del punto vendita di Sirmione (BS)

Contribuisce a:

- Riduzione di stanchezza e affaticamento

- Normale funzionamento del sistema nervoso

- Normale funzione muscolare

- Normale sintesi proteica

- Normale funzione psicologica

- Mantenimento di ossa e denti normali €14,90

Magnesio Supremo® è un integratore alimentare. Ricorda l’importanza di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano. Prima dell’assunzione leggere le avvertenze riportate sulla confezione.

MENOPAUSA:

COME PREVENIRE E TRATTARE

I DISTURBI AD ESSA ASSOCIATI

Per Menopausa si intende quel periodo fisiologico della vita di una donna, che segna la fine della sua fertilità nonché del ripetersi ciclico delle mestruazioni. Nella vita di una donna la menopausa si colloca generalmente tra i quaranta e i cinquantanni; tuttavia, possono verificarsi dei casi in cui l’esordio avviene molto prima e in tal caso si parla di menopausa precoce. L’inizio della menopausa è segnato da diversi sintomi tra i quali: irregolarità del ciclo mestruale, vampate di calore, sudorazione notturna, palpitazioni, artralgia, cefalea, alterazione dell’umore, calo della libido, osteoporosi, atrofia vaginale, incontinenza urinaria, secchezza di pelle e capelli, aumento del peso corporeo, gonfiore addominale.

Gran parte di questi disturbi sono riconducibili al calo dei livelli ormonali di Estrogeni e la loro durata è in media di circa quattro anni.

Per contrastare tutti questi sintomi esistono diversi rimedi, tra i quali rientrano diverse piante contenenti fitoestrogeni ovvero dei composti naturali con struttura molto simile agli estrogeni prodotti dal corpo, in grado di legarsi agli stessi recettori e quindi svolgere un’azione simile permettendo così di attenuare i disturbi legati alla menopausa.

Tra le principali piante a base di fitoestrogeni ricordiamo:

• Soia, che contiene gli isoflavoni di soia;

• Trifoglio rosso ricco di isoflavoni e di minerali che aiutano a contrastare anche la demineralizzazione ossea tipica della menopausa.

• Salvia e Cimicifuga che risultano molto utili per contrastare le vampate e le sudorazioni notturne.

• Griffonia e Iperico che costituiscono un valido aiuto per le alterazioni dell’umore e l’irritabilità. La loro azione può essere coadiuvata dall’integrazione di Magnesio e di Vitamina B6.

Per contrastare i disturbi urinari e l’atrofia vaginale possono essere utilizzate creme ad azione idratante ed emolliente per la mucosa vaginale, arricchite con acido ialuronico e vitamina E, in maniera da ridurre l’attrito e l’irritazione.

Un’alimentazione sana ed equilibrata, ricca di calcio e vitamina

D, possono essere utili a contrastare l’aumento ponderale e l’osteoporosi.

Ogni donna ha la sua menopausa
Dott.ssa Mariangela Mesi
Responsabile del punto vendita di via San Giovanni Lupatoto (VR) sconto

ANNO NUOVO:

È ORA DI SOTTOPORSI

AD UN CHECK-UP

L’inverno non è solo sinonimo di freddo e giornate più corte, ma anche di una maggiore sfida per il nostro organismo.

Hai mai sentito stanchezza o debolezza muscolare durante i mesi invernali?

Potrebbe essere una carenza di vitamina D, una condizione che colpisce oltre il 70% degli italiani, causata dalla minore esposizione alla luce solare.

Hai notato cambiamenti nella digestione o gonfiore addominale?

Potrebbe essere il segnale di un’infezione da Helicobacter pylori, un batterio che interessa quasi 1 italiano su 3 e che può peggiorare i fastidi durante l’inverno.

Ti senti spesso senza energie o hai difficoltà a concentrarti?

Questi sintomi potrebbero essere legati a carenze di ferro o squilibri nutrizionali comuni nei periodi più freddi.

L’inverno mette alla prova il nostro corpo in molti modi. Meno luce solare, abitudini alimentari diverse e routine più sedentarie possono influenzare i livelli di vitamina D, glicemia, colesterolo e trigliceridi. Anche il freddo e lo stress aumentano il rischio di piccoli disturbi che, se ignorati, possono complicarsi. Per non parlare degli eccessi a cui ci siamo lasciati andare durante le feste: abbuffate di cibi grassi, di dolci, eccesso di alcolici... Sicuramente dopo le feste è il periodo migliore per fare un controllo generale della nostra salute e correre ai ripari il prima possibile per affrontare il nuovo anno con il piede giusto.

Statistiche che parlano chiaro:

• 70% degli italiani presenta livelli insufficienti di vitamina D durante l’inverno.

• Quasi 1 italiano su 3 è affetto da Helicobacter pylori, spesso senza sintomi evidenti.

• 20% degli italiani soffre di anemia da carenza di ferro, che causa stanchezza e affaticamento.

Non è necessario aspettare che un sintomo diventi insostenibile: con un semplice test autodiagnostico puoi monitorare comodamente da casa i valori più importanti per affrontare l’inverno in salute.

Unisciti a migliaia di italiani che hanno già scelto di prendersi cura della propria salute. Nel 2023, l’uso di test autodiagnostici è aumentato del 25%, dimostrando quanto siano semplici, pratici e affidabili.

Nelle nostre parafarmacie potrai trovare test autodiagnostici per controllare i livelli di vitamina D, ferro, colesterolo e altri parametri essenziali per il tuo benessere, tutto senza uscire di casa. Un semplice controllo può fare la differenza. Affronta il nuovo anno in piena forma e con la serenità di sapere che stai facendo il meglio per la tua salute e il tuo benessere!

7,70 sconto 20% A PARTIRE DA

SELF TEST OVULAZIONE

TEST

SELF TEST VITAMINA D

SELF TEST PH VAGINALE

SELF TEST

SELF TEST IPOTIROIDISMO

SELF TEST INFEZIONI VIE URINARIE

SELF TEST

SELF TEST CELIACHIA

SELF TEST SANGUE NELLE FECI

Per un corretto utilizzo chiedi consiglio al farmacista.

FREDDO:

COME PROTEGGERE LA PELLE SENSIBILE E CON COUPEROSE

Combattere i rigori dell’inverno richiede una diligenza particolare soprattutto per chi ha la pelle sensibile affetta da couperose. La Couperose, caratterizzata da capillari dilatati visibili sul viso, può essere particolarmente aggravata dal freddo e dagli sbalzi di temperatura.

Ecco una guida dettagliata su come prendersi cura della pelle in questi casi

• prima di tutto è fondamentale utilizzare un detergente che non alteri la barriera cutanea.

L’Acqua Micellare per pelli sensibili è un’ottima scelta. Rimuove trucco e impurità senza irritare, rispettando l’equilibrio naturale della pelle;

• dopo la detersione, applicare un tonico lenitivo può aiutare a ridurre il rossore e calmare la pelle. Meglio optare per un prodotto che contenga acqua termale che garantisce un’azione lenitiva e rinfrescante;

• per ridurre la visibilità dei capillari dilatati e lenire la pelle, meglio utilizzare un siero appositamente formulato per trattare i segni della couperose e migliorare l’aspetto della pelle. Anche l’idratazione è cruciale per mantenere la pelle elastica e protetta. Scegli prodotti specifici per pelle sensibile e reattiva che offrono un’idratazione profonda e che ripristino la barriera cutanea senza irritare, ma anche prodotti specifici che favoriscano una protezione adeguata, prevenendo i danni solari che possono aggravare la couperose. Prevenzione e consigli pratici:

• Evitare sbalzi termici: i cambiamenti repentini di temperatura possono aggravare la couperose. Proteggi il viso con una sciarpa quando esci al freddo e passa gradualmente da ambienti caldi a freddi.

• Evitare prodotti aggressivi: scrub e peeling aggressivi possono irritare la pelle sensibile. Opta per esfolianti chimici delicati ed evita prodotti che possono risultare irritanti per la pelle. Seguendo questi consigli e utilizzando prodotti specifici, puoi mantenere la tua pelle sensibile e reattiva sotto controllo, assicurandoti che sia sempre sana, idratata e protetta anche nei mesi più freddi.

Larisa David
Beauty assistant del punto vendita di Castelnuovo del Garda (VR)

La risposta per la pelle ipersensibile

Scopri i prodotti Eucerin Ultrasensitive e Anti-Rose

TRATTAMENTO NEUTRALIZZANTE ANTI-ROSSORI

TRATTAMENTO LENITIVO PELLE SECCA

*Operazione a premi “EAU THERMALE AVENE - LA SENSIBILITÀ SI RICONOSCE A PELLE” valida dall’1/08/2024 al 31/12/2025. Regolamento certificato e depositato presso EDPS Euro Direct & Promotion Service S.r.l. Viale A. Volta, 60 - 20047 Cusago (MI).

SPECIALE DETERSIONE VISO

Greta Carbone Beauty assistent del punto vendita di Sirmione (BS)

Sul viso si depositano ogni giorno particelle inquinanti, residui di trucco e molto altro.

Ecco perché la fase della pulizia della pelle è considerata centrale nella beauty routine quotidiana. Così come è importantissima la scelta del detergente adeguato, perché non pulire bene significherebbe lasciare la pelle del viso piena di impurità, d’altra parte utilizzare prodotti non adatti alla propria tipologia di pelle potrebbe creare disagi e fastidi. Come detergere il viso nel modo giusto?

Innanzitutto, valutando il proprio tipo di pelle e ricordandosi che la detersione va eseguita mattina e sera perché la pelle ha bisogno di essere “liberata” da ogni impurità. Quindi la scelta del tipo di prodotto dipende anche dalle preferenze:

• Acqua micellare: non ha bisogno di risciacquo e rende facile e veloce la pulizia del viso;

• Latte detergente: la sua consistenza corposa è adatta alle pelli secche;

• Mousse: può essere applicata con la punta delle dita e un po’ d’acqua e va risciacquata con acqua tiepida;

• Crema lavante: ideale per pelli secche perché ha una consistenza ricca e va massaggiata sul viso, poi risciacquata con acqua tiepida.

Vediamo ora qualche piccolo suggerimento a seconda della tipologia di pelle.

Per quanto riguarda la pelle grassa, questa ha bisogno di prodotti delicati: i detergenti in gel sono particolarmente adatti perché non contengono ingredienti oleosi e consentono una fresca pulizia che leviga la pelle. Se poi il detergente riesce anche a ridurre pori dilatati e i punti neri la pelle risulta subito più curata e pulita.

In caso invece di pelle secca e sensibile, che necessita di abbondante idratazione, meglio optare per un detergente cremoso che non vada a seccarla ulteriormente ma che ammorbidisca la pelle, levigandola e rendendola più elastica.

La carenza di acqua nell’epidermide può generare una pelle secca o sensibile. Idratazione significa apporto di acqua e anche il detergente può avere formulazioni consigliate alle pelli più a rischio di desquamazione o rughe.

Per quanto riguarda infine la pelle mista, il consiglio è di pulire sempre la pelle del viso con un detergente delicato e idrosolubile, in modo da prevenire l’irritazione e la secchezza della pelle. Se avete una pelle mista, che risulta grassa in alcune zone e secca in altre, l’ideale per voi è un detergente in gel o un detergente che produca un po’ di schiuma.

CALMILENE®

DETERSIONE VISO

AZIONE LENITIVA ED EMOLLIENTE

Con Vitamine e Bisabololo

Tensioattivi delicati

DERMATOLOGICAMENTE TESTATA PER PELLI SENSIBILI

II primo gesto gentile per la tua pelle sensibile

OMAGGIO

TRATTAMENTI ANTIETÀ:

QUALI SCEGLIERE E COME UTILIZZARLI AL MEGLIO

Quando si parla di azione antietà, la prevenzione è fondamentale. Adottare uno stile di vita sano, che includa un’alimentazione equilibrata, attività fisica regolare e una protezione adeguata contro i danni ambientali, rappresenta il primo passo per mantenere la pelle giovane e radiosa.

Tuttavia, l’invecchiamento cutaneo è un processo fisiologico del tutto normale, inevitabile per ogni organismo. È bene ricordare che il ruolo del cosmetico non è bloccare questo processo, ma migliorare il benessere cutaneo, favorendo il mantenimento dell’elasticità e dell’idratazione. In questo modo la pelle può continuare a mostrare un aspetto sano e curato, anche col passare del tempo.

Un ingrediente essenziale nelle formulazioni antietà moderne è l’Acido Ialuronico a triplo peso molecolare. Grazie alla sua capacità di agire su diversi livelli della pelle, migliora l’idratazione superficiale, favorisce l’elasticità e stimola il rinnovamento cellulare in profondità. Il risultato?

Una pelle più liscia, compatta e luminosa.

Un altro alleato innovativo è il complesso per il rilascio dei fattori di crescita della pelle: questo complesso all’avanguardia stimola i processi naturali di rigenerazione cutanea, aumentando la naturale disponibilità di Collagene, Elastina e Acido ialuronico. Il risultato è una pelle più tonica, elastica e uniforme: una vera rivoluzione per chi cerca un trattamento intensivo e mirato contro i segni del tempo.

I fitoattivi, grazie alla loro elevata biodisponibilità, rappresentano un’importante risorsa per proteggere la pelle dai danni causati dai radicali liberi, principali responsabili dell’invecchiamento precoce. La loro azione antiossidante rinforza la barriera cutanea, migliorando la resistenza e la vitalità della pelle.

Grazie a ingredienti mirati, molti prodotti moderni sono in grado di offrire un effetto botoxlike. Questo permette di ridurre visibilmente le rughe di espressione e di donare al viso un aspetto più rilassato e levigato ed è una valida alternativa per chi desidera risultati immediati senza ricorrere a trattamenti invasivi.

Che si tratti di una breve fuga o di un viaggio più lungo, è sempre comodo avere a disposizione i prodotti che amiamo, sia per il viso che per il corpo, in un pratico formato da viaggio. Questi kit compatti ci permettono di mantenere la nostra routine di bellezza ovunque, senza rinunciare alla qualità e all’efficacia dei trattamenti quotidiani. Un piccolo lusso che unisce comodità e cura personale.

Dott.ssa Elena Culeva
Responsabile del punto vendita di Castelnuovo del Garda (VR)

OFFERTE DI STAGIONE

Sono medicinali: leggere attentamente il foglietto illustrativo.
Sono medicinali: leggere attentamente il foglietto illustrativo.

Biochetasi Granulato Effervescente è un medicinale. Leggere attentamente il foglio illustrativo. Aut. Min. del 27/12/2023.

S

TAN C H E Z Z A E AF FAT I C A ME N T O ? Entra e ricarica il tuo

Integratore alimentare a base di Spirulina utile per la sua azione di SOSTEGNO e RICOSTITUENTE marcusrohrerspirulina.org

POST-FLUDEC

PRONTO RECUPERO ORO

Quando gli strascichi del raffreddore e dell’in uenza ti rallentano, POST-FLUDEC Pronto Recupero Oro è l’integratore giusto per te.

POST-FLUDEC PRONTO RECUPERO ORO È DISPONIBILE IN 2 DIVERSI GUSTI

DEFENCE MY BODY

ATTIVA LA TUA LEGGEREZZA

Componi il tuo protocollo DEFENCE MY BODY e scegli i trattamenti corpo IN&OUT più adatti alle tue esigenze:

*All’acquisto di un prodotto cosmetico e/o integratore della linea DEFENCE MY BODY, esclusi dalla promozione DEFENCE MY BODY Hydraoil e Gel Defaticante gambe. Offerta valida dal 01/02/2025 al 31/05/2025 nei punti vendita che aderiscono all’iniziativa, salvo esaurimento scorte.

TU T TA L A LINEA A

PREZZO SPECIALE! €7,45

Inverte 10 segni dell’età visibilmente

Innovazione epigenetica d’avanguardia

Risultati in settimane*4

OFFERTE BEAUTY

sconto 15% €15,90

€16,90

sconto 20%

35 anni, 4 prodotti rivoluzionari per la cura della pelle.

OMAGGIO

OFFERTE BEAUTY

I NOSTRI PRODOTTI E SERVIZI

FARMACI DA BANCO

NUTRACEUTICA E

DERMOCOSMESI

DIETETICA E INFANZIA

FITOTERAPIA

SANITARIA E ORTOPEDIA

FARMACI VETERINARI

MISURAZIONE

PRESSIONE

FORATURA

LOBI

GIORNATE DI PREVENZIONE

Farmaci da banco scontati fino al

GIORNATE DI CONSULENZA

CON PROFESSIONISTI

SCOPRI LE DATE nei nostri punti vendita e prenota la tua giornata di benessere

VERONA, VIA S.GIOVANNI LUPATOTO, 121

VERONA, VIA BIONDE, 8

SOMMACAMPAGNA (VR), VIA OSTERIA GRANDE, 49 BONDENO (FE), VIA VIRGILIANA,136/O BOZZOLO (MN), VIA CREMONA, 15

BEAUTYPHARMA È SEMPRE ACCESSIBILE, 7 GIORNI SU 7, 24 ORE SU 24, SU BEAUTYPHARMA.EMIGROSS.IT CON TANTE PROMOZIONI

RISERVATE ALL’ONLINE, PER IL MASSIMO DELLA PRATICITÀ E VELOCITÀ.

SIRMIONE (BS), VIA VERONA, 80

ALTAVILLA VICENTINA (VI), VIA OLMO, 7/B

CASTENEDOLO (BS), VIA BRESCIA 65/67

CASTELNUOVO DEL GARDA (VR), VIA GARDESANA, 1 (Fronte ospedale)

CONSEGNA A DOMICILIO EXPRESS
PUNTI RITIRO AGGIUNTIVI

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.