Accumulo di energia: un passo in più verso l’efficienza energetica Con un chiaro impegno per l’efficienza energetica, Jema sviluppa e integra l’accumulo di energia nelle proprie soluzioni per settori strategici come le energie rinnovabili e l’elettromobilità.
L’accumulo dell’energia elettrica nelle energie rinnovabili L’accumulo di energia è sempre esistito, un esempio sono le dighe idroelettriche per generare energia. Tuttavia, i progressi tecnologici degli ultimi anni hanno permesso di sviluppare sistemi di accumulo elettrico da batterie, che in inglese viene denominato BESS (Battery Electrical Storage System). Con lo sviluppo degli stabilimenti ad energia rinnovabile e la loro integrazione nelle reti di distribuzione, sorgono problemi come quelli causati dalle nuvole che si posizionano sopra gli impianti solari o dalla variabilità del vento nel settore eolico, ecc. Questa variabilità provoca piccoli disturbi o “buchi” di potenza nella rete elettrica che vengono risolti grazie all’accumulo. L’attuale sfida per il settore elettrico consiste nell’ aumentare il mix di energie rinnovabili senza sacrificare la qualità della rete.