1 minute read
Filtri a confronto
Fondamentalmente, un sistema di filtraggio è composto da:
• una pompa per alimentare il filtro,
• un filtro per laghetto che garantisce la pulizia meccanicobiologica e
• un prechiarificatore UVC per eliminare le alghe galleggianti e i germi (già integrato in alcuni filtri).
Come formula empirica per calcolare i litri nel modo corretto vale quanto segue:
Volume del laghetto in m3 = lunghezza x larghezza x profondità / 2 (per vasche rettangolari solo L x P x A)
Esempio: 3 m x 4 m x 1 m / 2 = 6 m3 che corrisponde a 6000 l
Filtri subacquei
Con i filtri subacquei di OASE potrete realizzare un piccolo paradiso acquatico anche in spazi ristretti.
Nota Importante
In caso di riprogettazione del laghetto con koi, prevedere una dimensione minima di 5 m3!
Laghetti con piante ma senza pesci
Laghetti con piante e pesci fino a 1 kg/1000 l
Laghetti con piante e pesci fino a 1-2 kg/1000 l (laghetti con carpe koi) righe contrassegnate trovate i set di filtri completi. Le altre composizioni sono ulteriori possibili combinazioni per diverse esigenze e dimensioni del laghetto.