Universita’ di ferrara tesi di laurea “l’ambiente naturale” cap ii fonte del copiato per il piano ar

Page 1

/D SDUWH FRSLDWD q DO &DS ,, LQL]LR GHO †

Giampaolo Silvestri & Cristina Bucchi Architetti UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FERRARA FacoltĂ di Architettura Anno Accademico 1997-98 TESI DI LAUREA IN TECNOLOGIA

Progetto di residenze con l'utilizzo di sistemi solari passivi e di raffrescamento naturale ad Alfonsine (RA) - Parte testuale Laureandi: Enrico Golfieri, Giampaolo Silvestri Relatore: Prof. Graziano Trippa (UniversitĂ degli Studi di Ferrara) Correlatori: Arch. Stefano Comandino (UniversitĂ degli Studi di Ferrara), Ing. Enelio Pancaldi (ENEA)

INDICE Introduzione Capitolo I – La Valutazione d’impatto ambientale 1.1. 1.2. 1.3. 1.4. 1.5. 1.6. 1.7. 1.8.

Analisi del sito 1.2. Analisi ecologico ambientale 1.3. Analisi insediativo infrastrutturale 1.4. Analisi socioeconomiche 1.5. Analisi del progetto di piano 1.6. Infrastrutture di trasporto 1.7. Rumore 1.8. Energia

Capitolo II – L’ambiente naturale 2.1. Climatologia 2.2. Meteorologia 2.3. Caratteristiche locali 2.4 Energia

Capitolo III – Benessere termico 3.1. Il comfort termico 3.2. Equilibrio termico e benessere 3.3. Valutazione del comfort termico


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.