INDICE 1. POLITICA INDUSTRIALE................................................................................................................................ 17 1.1 MISURE PER LA REALIZZAZIONE DI INFRASTRUTTURE E INVESTIMENTI NEL SETTORE DELL’ENERGIA E DELLE TELECOMUNICAZIONI....................................................................................................................... 17 1‐Infrastrutture petrolifere strategiche ................................................................................................. 17 Definisce “strategiche” una serie di strutture energetiche, specificatamente nel settore petrolifero, e prevede che per queste strutture le relative autorizzazioni siano di competenza del MISE, d’intesa con le Regioni interessate e fatte salve le competenze ambientali 2‐Riduzione oneri di allacciamento per gli impianti di distribuzione del metano per uso autotrazione .. 19 Riduce i costi di allacciamento alla rete di distribuzione per gli impianti di distribuzione di metano nelle aree in cui detti impianti siano presenti in maniera limitata, e diminuisce le penali se le richieste degli automobilisti superano la capacità giornaliera prevista 3‐ Definizione dei limiti della piattaforma continentale, finalizzata a sbloccare investimenti offshore... 20 Definisce in maniera oggettiva i limiti di sovranità territoriale per la piattaforma continentale marina, in modo da dare certezze all’attività di ricerca ed estrazione di idrocarburi dal sottosuolo marino 4‐ Disposizioni a favore dell’uso del metano per autotrazione nelle regioni sede di impianti di rigassificazione di GNL .......................................................................................................................... 22 Riduzione del prezzo del 15% del prezzo del metano per autotrazione per gli automobilisti residenti in regioni con la presenza di impianti di rigassificazione 5‐ Modifiche al decreto legislativo 1° giugno 2011, n. 93, in materia di obiettivi di politica energetica e di infrastrutture necessarie ad assicurarne il conseguimento .................................................................... 24 6 ‐ Norme per promuovere investimenti nell’ambito delle concessioni demaniali per depositi e stabilimenti costieri .............................................................................................................................. 26 Aumenta a 20 anni la durata delle concessioni per gli impianti ed i depositi costieri energetici (prodotti petroliferi); oggi la durata media è di 4 anni, e con l’aumento a 20 si facilitano nuovi investimenti 7‐Accelerazione delle attività di smantellamento dei siti nucleari ......................................................... 27 8‐Semplificazioni operative per il settore petrolifero ............................................................................ 29 Si definisce un campione non superiore al 5% del totale su cui effettuare i controlli di verifica su una serie di divieti, e si abroga l’obbligo della colorazione della benzina senza piombo 9 ‐ Riduzione tariffe energetiche ........................................................................................................... 30