In questa pubblicazione, curata dalla sede territoriale dell'Istat di Trieste e dalla regione autonoma Friuli Venezia Giulia, i risultati censuari analizzati, relativi al 2010, sono quelli derivanti da una particolare elaborazione, la Classificazione tipologica delle aziende agricole, classificazione standard dell'Unione europea, che stima per ogni azienda la relativa dimensione economica e, di conseguenza, ne individua la specializzazione produttiva. Sono così stati individuati i comparti agricoli col maggiore peso economico e se ne sono analizzate le caratteristiche. Questo cambiamento di prospettiva, dal dato strutturale censuario a quello più strettamente economico offerto dalla classificazione tipologica, è sicuramente importante e arricchisce l'offerta di informazione statistica sul settore agricolo