L’INFORMAZIONE STATISTICA È PATRIMONIO DELLA COLLETTIVITÀ
Fornire strumenti utili per interpretare i fenomeni sociali, economici e ambientali ai diversi livelli territoriali. Questa è la missione che l’Istat persegue con la sua attività di indagine e analisi. Attraverso 16 sezioni tematiche, l’edizione 2015 di Italia in cifre offre un profilo sintetico dei principali aspetti economici, demografici, sociali e ambientali dell’Italia e un’infografica dedicata agli over 65. Approfondimenti, glossari e brevi note metodologiche consentono una migliore fruibilità delle informazioni statistiche anche a un pubblico di non addetti ai lavori. L’opuscolo, distribuito a istituzioni, organismi internazionali, media e opinion leader, è disponibile, su richiesta, presso la Direzione centrale per la diffusione e la comunicazione dell’informazione statistica dell’Istat. Dalla home page del sito www.istat.it si accede alla versione on line di Italia in cifre che può essere scaricata integralmente o consultata in modo ragionato per singoli capitoli.
2015
TERRITORIO AMBIENTE POPOLAZIONE SALUTE E SANITÀ CULTURA ISTRUZIONE LAVORO PREVIDENZA #ANZIANI GIUSTIZIA CONDIZIONI DI VITA ECONOMIA PREZZI COMMERCIO CON L’ESTERO INDUSTRIA E SERVIZI AGRICOLTURA TURISMO
Italia in cifre