L’e-book propone una lettura delle dinamiche socio-economiche che hanno interessato il territorio italiano dal secondo dopoguerra all'ultimo censimento del 2011. Le trasformazioni della struttura demografica, del capitale umano e delle potenziali condizioni di vulnerabilità di alcune fasce di popolazione vengono descritte, a partire dal 1951, attraverso un set di indicatori di fonte censuaria.
La diversa disponibilità di dati in serie storica consente di tracciare quadri descrittivi via via più affinati in epoca più recente. Dal 1991 è infatti possibile disporre di un più ricco patrimonio informativo, rimodulabile in funzione di diverse esigenze informative.