Rivista di statistica ufficiale n. 2/2015

Page 1

1B012014003000000

La Rivista di Statistica Ufficiale accoglie lavori che hanno come oggetto la misurazione e la comprensione dei fenomeni sociali, demografici, economici ed ambientali, la costruzione di sistemi informativi e di indicatori come supporto per le decisioni pubbliche e private, nonché le questioni di natura metodologica, tecnologica e istituzionale connesse ai processi di produzione delle informazioni statistiche e rilevanti ai fini del perseguimento dei fini della statistica ufficiale.

n.2 2015 Temi trattati

The Istat Microsimulation Models Ugo Colombino

Micromodelling Italian Taxes and Social Policies Maria Cozzolino, Marco Di Marco

La Rivista di Statistica Ufficiale si propone di promuovere la collaborazione tra il mondo della ricerca scientifica, gli utilizzatori dell’informazione statistica e la statistica ufficiale, al fine di migliorare la qualità e l’analisi dei dati.

Modelling Social Security, Direct Taxes and Cash Benefits Maria Cozzolino, Carlo Declich, Marco Di Marco, Gaetano Proto, Fabrizio Solari, Paola Tanda

La pubblicazione nasce nel 1992 come collana di monografie “Quaderni di Ricerca ISTAT”. Nel 1999 la collana viene affidata ad un editore esterno e diviene quadrimestrale con la denominazione “Quaderni di Ricerca - Rivista di Statistica Ufficiale”. L’attuale denominazione, “Rivista di Statistica Ufficiale”, viene assunta a partire dal n. 1/2006 e l’Istat torna ad essere editore in proprio della pubblicazione.

€ 15,00

Alessandro Brunetti, Maria Grazia Calza

Multi-source data collection strategy and microsimulation techniques for the Italian EU-SILC Paolo Consolini, Gabriella Donatiello

n.2 - 2015

ISSN 1828-1982

Redistributive effects of changes in indirect taxation


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.