ANNO SCOLASTICO 2015-16
MODALITA’ DI ISCRIZIONE: Il termine di scadenza per l’iscrizione dei bambini e delle bambine alla Scuola dell’Infanzia è stato fissato al 28 febbraio 2015. La Circolare Ministeriale N° 51 del 18/12/2014 ribadisce che: “Possono essere iscritti alla Scuola dell’Infanzia i bambini e le bambine che abbiano compiuto o compiano, entro il 31 dicembre 2015 il terzo anno di età.” Possono altresì essere iscritti i bambini e le bambine che compiono i tre anni di età non oltre il termine del 30 aprile 2016, in presenza di disponibilità di posti e previo esaurimento delle eventuali liste di attesa. Nel caso in cui il numero delle domande di iscrizione sia superiore al numero dei posti disponibili, hanno la precedenza le domande di coloro che compiono tre anni di età entro il 31 dicembre 2015. I bambini che hanno già frequentano la Scuola dell’Infanzia presso l’Istituto Asisium, dovranno confermare l’iscrizione per l’anno successivo. ORARIO DI ENTRATA: dalle ore 08.00 alle ore 09.00 I genitori sono pregati di accompagnare i bambini fino all’ingresso della sala da gioco per poi affidarli alle insegnanti presenti. USCITA: I° ore 12.20 I genitori attenderanno i bambini all’ingresso della sala da gioco, seguendo l’ordine impostato dalle insegnanti presenti. MENSA E DOPO SCUOLA: detti servizi inizieranno il 21 settembre 2015 ed avranno luogo dal lunedì al venerdì. Il servizio di ristorazione, affidato ad una società esterna, avrà termine orientativamente alla fine di giugno. I bambini usciranno dal dopo scuola secondo i seguenti orari: dalle ore 13.30 alle ore 14.30; oppure dalle ore 15.55 alle 16.20. I genitori potranno attendere i loro figli presso la sala da gioco o nel luogo concordato precedentemente con le rispettive insegnanti. I bambini che pranzeranno a Scuola, dovranno avere nello zainetto: un bicchiere di plastica e la merendina per il pomeriggio; PER I PIÙ PICCOLI: i genitori consegneranno alle insegnanti una busta di nylon contrassegnata con il nome del proprio bambino, contenente un cambio completo di indumenti compreso di scarpe e delle salviettine umidificate “per i piccoli incidenti di percorso”.
PER UNA MIGLIORE ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DEI BAMBINI: è necessario che i grembiuli, le giacche, i cappotti, i cappelli, le sciarpe e gli zaini portino, cucita all’interno, una fettuccia con scritto il nome del bambino, per facilitare l’identificazione dei suddetti in caso di smarrimento. Si prega di far indossare ai bambini indumenti comodi, per esempio, tute e pantaloncini muniti di elastico, per “facilitare le operazioni quando il bambino si reca in bagno!” Sono vietate: le salopette, le cinture, i body, le bretelle e i pannolini. Inoltre, si fa presente che le insegnanti non sono autorizzate a somministrare ai bambini farmaci di qualsiasi tipo, anche se da prescrizione medica. MERENDA DELLA MATTINA: presso la Scuola è possibile acquistare una porzione di pizza bianca. Naturalmente il denaro verrà consegnato dai genitori direttamente alle insegnanti. E’ vietato consegnare al bambino succhi di frutta, yogurt, merendine di qualsiasi tipo, ecc.
ASSENZE: Ogni assenza per malattia deve essere comunicata e giustificata alle insegnanti anche telefonicamente. Quando le assenze per motivi di salute si prolungano oltre il sesto giorno (in questo computo si tiene conto anche del sabato, domenica e giorni festivi), affinché il bambino possa essere riammesso a Scuola, è obbligatorio il certificato medico. Senza di esso non è possibile riammettere il bambino a Scuola. Le assenze per motivi familiari devono essere comunicate in anticipo alle insegnanti e giustificate con un’ autocertificazione. PER LA SICUREZZA DEI VOSTRI BAMBINI: i bambini non devono portare a scuola: caramelle, gomme da masticare, stick per le labbra, ecc. “Per le bambine, si raccomanda di raccogliere i capelli con elastici, fettucce, o nastrini, evitando assolutamente l’utilizzo di fermagli, mollette, forcine, ecc…” I genitori, qualora non possano prendere il proprio bambino al termine dell’orario scolastico, hanno l’obbligo di avvisare in anticipo le insegnanti a mezzo delega scritta, con firma leggibile, nella quale verrà chiaramente individuata la persona incaricata di prendere il bambino. In proposito, si fa presente che le insegnanti non affideranno i bambini a persone a loro sconosciute, o a minorenni. Verrà richiesto, se necessario, un documento di identità.
PRATICHE AMMINISTRATIVE: Per tutte le pratiche amministrative, l’orario della segreteria è esposto nella bacheca all’entrata della sala da gioco e nella portineria della scuola.
ATTENZIONE ! Tutti coloro i quali accedono, con qualsiasi tipo di veicolo, all’interno del comprensorio dell’Istituto Asisium, sono pregati caldamente di moderare la velocità, rispettare la segnaletica, parcheggiare negli spazi consentiti e rispettare l’ambiente. Per la sicurezza dei Vostri bambini non è più possibile accedere con l’automobile al parcheggio dell’Istituto al di fuori dell’orario stabilito per l’uscita dei bambini. Si ricorda che nel parco dell’ Istituto è vietato l’ingresso agli animali. INCONTRI INSEGNANTI GENITORI: Le insegnanti sono disponibili, previo appuntamento, ad incontrare i genitori dopo l’orario scolastico, presso la Scuola dell’Infanzia. VACANZE ANNO SCOLASTICO 2015-2016: Da aggiungere la festa del Santo Patrono e le seguenti Feste Nazionali: • tutte le domeniche; • il primo novembre, festa di tutti i Santi; (cade di domenica) • l’8 dicembre, Immacolata Concezione; • il 25 dicembre Natale; • il 26 dicembre; • il primo gennaio,Capodanno; • il 6 gennaio, Epifania; • il 27 marzo, Pasqua; • il 28 lunedì dell’Angelo (Pasquetta); • il 25 aprile, Festa della Liberazione; • il primo maggio, festa del Lavoro (cade di domenica); • il 2 giugno, Festa della Repubblica; • le lezioni saranno sospese, inoltre, per la commemorazione dei defunti (2 novembre) • le vacanze di Natale andranno dal 23 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016 mentre quelle pasquali dal 24 al 29 marzo 2016
DURANTE IL CORSO DELL’ANNO SCOLASTICO, PRESSO LA SCUOLA, SI TERRANNO ALCUNI INCONTRI SU DIVERSE TEMATICHE. LE DATE VERRANNO COMUNICATE A TEMPO DOVUTO.