Progetto continuità Infanzia-Primaria 2017/18

Page 1

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwerty uiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd fghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzx cvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmq wertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyui opasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfg Progetto CONTINUITA’ a.s. 2017/18 hjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxc vbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmq Classi 1^ATP – Scuola Primaria Via Marconi wertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyui Sezione 3^A – Scuola dell’Infanzia Via Anacreonte opasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfg Insegnanti Savoia – Suglia – Mancino Faliero - Ranù hjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxc vbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmq wertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyui opasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfg hjklzxcvbnmrtyuiopasdfghjklzxcvbn mqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwert yuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopas


Anche quest’anno si è svolto il Progetto Continuità che, tra emozioni e fatica, ha visto impegnati gli alunni e le insegnanti di diversi ordini di scuola in un bellissimo “gemellaggio”. Le intese tra le insegnati e i preparativi sono stati lunghi e faticosi, ma ripagati pienamente dall’incontro conclusivo, in cui bambini e insegnanti, emozionati e ansiosi di dare il meglio, hanno svolto le attività concordate.

Quest’anno la classe 1^ A TP del plesso di Via Marconi ha accolto, come da copione, una terza sezione di scuola dell’Infanzia. Le attività di accoglienza e di benvenuto ai piccoli ospiti si sono svolte in un clima sereno e giocoso. Gli alunni della scuola Primaria sono stati dei perfetti padroni di casa, hanno vissuto il momento dello scambio con il giusto senso di responsabilità, sentendosi testimoni di un’esperienza già fatta, che hanno cercato di trasmettere ai più piccoli, senza creare ansia. Hanno spiegato, in modo semplice, ai piccoli ospiti, le novità della “nuova scuola” che li accoglierà a settembre e li hanno poi accompagnanti a visitare i locali della Scuola Primaria.

La visita degli ambienti più significativi della scuola, come l’atelier creativo e l’aula multimediale, si è poi conclusa con un’attività in palestra, che ha visto coinvolti i bambini dei due ordini di scuola, disposti a coppie, in una rivisitazione de “ll gioco dell’oca”, precedentemente realizzato e colorato dai piccoli protagonisti del progetto. Pedine umane si sono mosse tra i numeri e i disegni del percorso, lanciando a turno i grandi dadi e impegnandosi nel contare i passi.


Prima di rientrare in classe, gli alunni hanno fatto anche un piccolo percorso di abilità, che li ha divertiti molto. Il lavoro in palestra si è svolto con la preziosa collaborazione di un esperto esterno, Salvatore Di Biase, che durante un lungo periodo dell’anno, ha prestato la sua professionalità, a titolo gratuito, al servizio della scuola di Bernalda.


La giornata si è poi conclusa con un momento di festa, in cui gli alunni della scuola primaria hanno offerto ai loro piccoli amici dei gustosi biscotti al cioccolato. Infine, un saluto, un arrivederci al prossimo anno e i piccoli e timorosi bambini sono stati accompagnati allo scuolabus.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.