1 minute read

Breve biografia

1864 Nasce il 26 ottobre in un villaggio chiamato Isnotú, nello Stato di Trujillo, in Venezuela.

1870-1880 Il generale Guzmán Blanco espelle diversi vescovi, chiude i seminari, espelle le congregazioni religiose ed espropria chiese.

Advertisement

1878 All’età di tredici anni intraprende un lungo e pericoloso viaggio verso Caracas per completare gli studi presso il prestigioso Collegio Villegas.

1882-1888 Studia medicina presso l’Università Centrale del Venezuela.

1888 Fondazione dell’Ospedale Vargas.

1889 Aderisce all’Ordine Francescano Secolare.

1889-1890 Va a Parigi a specializzarsi.

1891 Inizia come primo professore universitario dei dipartimenti di Istologia normale e patologica, Fisiologia sperimentale e Batteriologia (primo in America Latina) presso l’Università Centrale del Venezuela.

1902 Cofondatore dell’Accademia Nazionale di Medicina.

1908 Ingresso nella Certosa di Farneta (Lucca, Italia).

1909 Esce dalla Certosa per problemi di salute, torna in Venezuela dove è ammesso al Seminario Santa Rosa da Lima a Caracas. Su richiesta degli studenti al vescovo, torna a insegnare all’università e a praticare la professione di medico.

1912 Viene pubblicata la sua opera Elementi di filosofia.

Il generale dittatoriale Juan Vicente Gómez chiude temporaneamente l’Università.

1913 Entra nel Pontificio Collegio Pio Latinoamericano di Roma per studiare teologia.

1914 A causa di una malattia polmonare torna a Caracas e riprende l’insegnamento e la professione di medico.

1917 Studia a New York e Madrid.

1918 Viene nominato membro del National Relief Board durante la pandemia di influenza Spagnola.

1919 Muore a Caracas il 29 giugno in un incidente, travolto da un’automobile.

1949 Inizio della Causa di Canonizzazione.

1972 Dichiarato Servo di Dio.

1986 Dichiarato Venerabile.

2020 Dichiarato Beato.

2021 Celebrazione a Caracas della sua beatificazione (30 aprile).

Nelle pagine seguenti: murale lungo l’autostrada di Caracas chiamata La Cota Mil; ritrae José Gregorio sotto un albero di mango mentre insegna medicina.

This article is from: