WHITE COVER EDIZIONE L I M I TATA
__|50
03
MICHELE CARMINATI
Quando Michele mi ha chiesto di scrivere l’introduzione per il nuovo numero di Valgard ho accettato con slancio la proposta (corredata come da accordi da cospicuo assegno). Armata di pennino e calamaio (che sono gli unici strumenti che mi posso permettere grazie al suddetto cospicuo assegno), ero pronta a scrivere qualcosa di leggero e ironico. Invece sono stata fregata: questo numero è molto diverso da come me lo aspettavo, anche dopo che Michele mi aveva dato qualche anticipazione. Se dovessi stilare una classifica dei numeri di Valgard, questo albo occuperebbe senza dubbio il primo posto. Michele ci racconta l’addestramento per diventare un vero guerriero vichingo impartito ad un Valgard bambino da parte del suo pazientissimo padre e maestro. Le gag sono come di consueto spassose, con i tempi comici ben calibrati ai quali siamo abituati, ma qui c’è di più: un personaggio che ci stupisce acquisendo uno spessore diverso dal solito grazie alla presenza della figura del padre. Abbiamo un racconto intenso, che però non perde la verve che caratterizza Valgard ed è capace di emozionarci. Come concludere, se non facendo sinceri e (parzialmente) gratuiti complimenti a Michele? A voi non resta che “leggere” le pagine che seguono, con la certezza che ne rimarrete colpiti tanto quanto me. Anita C. Torris
VALGARD PUBBLICAZIONE ANNO 1 - NUMERO 3 - OTTOBRE 2017 - EDIZIONE LIMITATA: 50 COPIE Copertina, soggetto, sceneggiatura, disegni: Michele Carminati; Art direction: Rosa Puglisi; Supervisione testi: Paola Zagami; Direttore editoriale: Fabiano Ambu; Ufficio Stampa: ufficiostampa@it-comics.com; Stampato da: Pixart Printing S.P.A. - pixartprinting.it; Responsabile distribuzione e vendita: Massimiliano Zazzi (ComiXrevolution) - ufficiocommerciale@it-comics.com it-comics.com
Contatti: info@it-comics.com © Michele Carminati
AUTORE
MICHELE CARMINATI
PER TUTTI GLI DEI DI ASGARD, ECCO IL TERZO CAPITOLO DELLA GRANDIOSA SAGA NORRENA CHE NARRA LE AVVENTURE DEL PRODE VALGARD!
T
u parti dal ruscello della fanciullezza per un viaggio avventuroso; di là passi nel fiume dell’adolescenza; poi sbocchi nell’oceano della virilità per arrivare al porto che vuoi raggiungere.
(Robert Baden-Powell) Il secondo numero di Valgard si chiudeva con uno strillone che annunciava un seguito zeppo di mostri, gag e mazzate clamorose. Ma quando giunse il momento di scrivere la storia del nuovo albo un giovanissimo Valgard, un cucciolo di vichingo con l’elmo troppo grande per un bambino, mi apparve sul foglio da disegno. Mi guardava col suo sorriso sdentato e, incuriosito, gli chiesi di raccontarmi la sua storia. E con enfasi fanciullesca il bambino iniziò il suo
racconto e tra un “bumm”, uno “SCIAFF!”, un “clong!” e uno “STUDD!” poco a poco la giovinezza di Valgard prese forma. E conobbi il padre del nostro protagonista il cui nome era Havard, possente e grezzo vichingo poco avvezzo al sorriso ma impavido come pochi. Terminato il racconto, il Valgard fanciullo rimase sul foglio a fissarmi sorridente ed io capii che era questa la storia che dovevo raccontare, diversa dalle altre avventure del vichingo, non so se migliore o peggiore di quelle che ho raccontato in precedenza, ma pur sempre una storia di Valgard. Nobili lettori e gentili fanciulle, se non avete letto gli albi precedenti, non rammaricatevi: questa è un’avventura autoconclusiva che può essere letta senza conoscere i fatti antecedenti. Se invece volete leggere tutti i capitoli di questa grande saga nordica, non fatevi sfuggire i due numeri precedenti editi da It Comics. Per chiudere ricordo a voi, munifici lettori, che Valgard ha vissuto epiche avventure in passato. Se vorrete leggerle, non dovrete fare altro che contattarmi su Facebook o scrivere sulla pagina ufficiale di Valgard. Un saluto a tutti e che Odino guidi i vostri passi. Michele Carminati LETTU
RA !
AUTORE > MICHELE CARMINATI
Esordisce nel mondo del fumetto nel 2011 con il volume intitolato Valgard, edito da Comixrevolution, in cui vengono presentate le storie umoristiche del vichingo Valgard e quelle del fiorellino di campo Flauer. Negli anni successivi vengono realizzati altri quattro volumi di Valgard e nel frattempo Carminati collabora con Don Alemanno sul fumetto Jenus e insieme ad altri quattro amici fumettisti realizza i volumi autoprodotti Cinque e Cinque goes.
VALGARD “Matite�
01
01. Matita storyboard “Valgard”n. 03 02. Matita Particolare vignetta “Valgard”n. 03 03. Matite 02
04. Studio preparatorio Valgard bambino
03A
04 03B
03C
05
06
05. Matita storyboard “Valgard�n. 03 06. Disegno preparatorio
NELLA PROSSIMA AVVENTURA (se il suo autore non cambierà idea) o Valgard non darà tregua al canide finché non riprenderà la reliquia del padre. Un inseguimento a perdifiato tra mille pericoli! Un finale che non ti aspetti e che l’autore deve ancora inventarsi!
PRIMA O POI
NELLE MIGLIORI
FUMETTERIE
DI MIDGARD
TU PARTI DAL RUSCELLO DELLA FANCIULLEZZA PER UN VIAGGIO AVVENTUROSO; DI LÀ PASSI NEL FIUME DELL’ADOLESCENZA; POI SBOCCHI NELL’OCEANO DELLA VIRILITÀ PER ARRIVARE AL PORTO CHE VUOI RAGGIUNGERE.
VALGARD WHITE COVER EDIZIONE LIMITATA: 50 COPIE € 20,00
it-comics.com
ROBERT BADEN-POWELL