Offerta Formativa IT Deledda di Lecce

Page 1

Offerta formativa itdeleddalecce.gov.it


Indirizzi di studio

Istituto Tecnico Economico Amministrazione - Finanza e Marketing

1.

2.

3.

Sistemi Informativi Aziendali

Amministrazione Finanza e Marketing

Relazioni Internazionali per il Marketing

Acquisizione competenze informatiche finalizzate alla gestione del sistema informativo aziendale.

Acquisizione di competenze relative alla gestione dell’azienda nel suo insieme, in particolare degli strumenti di marketing, delle norme civilistiche e fiscale e dell’economia sociale.

Acquisizione di competenze linguistiche e tecniche finalizzate alla gestione delle relazioni commerciali internazionali.

Indirizzi di studio

Istituto Tecnico Tecnologico Chimica Materiale e Biotecnologie

1.

2.

3.

Biotecnologie Ambientali

Biotecnologie Sanitarie

Chimica e materiali

Acquisizione di competenze finalizzate al governo e al controllo di processi e attività nel rispetto dell’ambiente.

Acquisizione di competenze finalizzate all’uso delle principali tecnologie sanitarie nel campo biomedicale, farmaceutico e alimentare.

Acquisizione di competenze finalizzate alla gestione e controllo di impianti chimici.


Arricchimento dell’offerta formativa • Alternanza scuola-lavoro • Viaggi e scambi culturali • Inclusione • Sport • Solidarietà • Espressività/Teatro • Trocini e Stage • Outdoor training • Spazio ascolto • Sicurezza stradale • Sicurezza sul lavoro • Curricula digitali • Piano lauree scientifiche • Educazione alla legalità • Educazione alla salute • Biblioteca: incontri con autori • Certificazioni linguistiche • Certificazioni multimediali • Erasmus+


Settore Economico Principali ambiti d’impiego • Industria e commercio • Turismo (uffici turistici, agenzie viaggi, musei) • Trasporti • Credito e assicurazioni • Arte, Pubblicità, Mass media, Moda design • Pubbliche amministrazioni • Settore terziario in generale • Aziene di produzione software Corsi di Laurea di riferimento • • • • • • • • • • • • •

Economia aziendale Banca Finanza e Mercati Finanziari Economia Finanza e Assicurazioni Management Aziendale Economia del turismo Gestione delle Attività turistiche e culturali Scienze internazionali e diplomatiche Marketing e organizzazione d’impresa Giurisprudenza Lingue e letterarure straniere Ingegneria Informatica Ingegneria dell’Informazione Mediazione linguistica


Settore Economico

Quadro orario

Primo biennio DISCIPLINE Lingua e letteratura italiana Storia Lingua Inglese Matematica Diritto ed economia Scienze integrate (Sc. Terra e Biol.) Scienze motorie e sportive Religione cattolica o attivitĂ alternative Scienze integrate (Fisica) Scienze integrate (Chimica) Informatica Geografia Seconda lingua comunitaria Economia aziendale

I 4 2 3 4 2 2 2 1 2

Totale ore

32 32

Secondo biennio e ultimo anno

3 2 3 2

II 4 2 3 4 2 2 2 1 2 3 2 3 2

DISCIPLINE Lingua e letteratura italiana Storia Lingua Inglese Matematica Scienze motorie e sportive Religione cattolica o attivitĂ alternative

III 4 2 3 3 2 1

IV 4 2 3 3 2 1

V 4 2 3 3 2 1

AMMINISTRAZIONE FINANZIA E MARKETING Seconda lingua comunitaria Informatica Economia aziendale Diritto Economia politica

3 2 6 3 3

3 2 7 3 2

3

RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING Seconda lingua comunitaria Terza lingua comunitaria Economia aziendale e geopolitica Diritto Relazioni internazionali Tecnologie della comunicazione

3 3 5 2 2 2

3 3 5 2 2 2

3 3 6 2 3

*ore complessive di laboratorio in compresenza con i.t.p.

3 3 3 4 4 3

3 2 5 7 3

2 3 5 7 3

Totale ore

32 32 32

SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI Seconda lingua comunitaria Diritto Economia politica Informatica* Economia aziendale*

8 3 3


Settore Tecnologico Principali ambiti d’impiego • Aziende chimico-biotecnologiche • Aziende farmaceutiche • Laboratorio di analisi chimico, cliniche e ambientali • Aziende chimiche, biochimiche, farmaceutiche Corsi di Laurea di riferimento • • • • • • • • •

Medicina e chirurgia Biotecnologie Scienze e tecnologie per l’ambiente Tecniche di laboratorio biomedico Scienze biologiche Medicina veterinaria Scienze infermieristiche Scienze tecnologiche alimentari Tecniche della prevenzione nell’ambiente • Chimica • Chimica e tecnologia farmaceutica • Farmacia


Settore Tecnologico

Quadro orario

Primo biennio

DISCIPLINE Lingua e letteratura italiana Storia Lingua Inglese Matematica Diritto ed economia Geografia Scienze integrate (Sc. Terra e Biol.) Scienze motorie e sportive Religione cattolica o attività alternative Scienze integrate (Fisica) Scienze integrate (Chimica) Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica Tecnologie informatiche Scienze e tecnologie applicate

I 4 2 3 4 2 1 2 2 1

II 4 2 3 4 2 2 2 1

3 (1) 3 (1)

3 (1) 3(1) 3 (1) 3 (1) 3 (2 3

Totale ore

33

32

* Le ore indicate tra parentesi sono attività di laboratorio in compresenza con i.t.p.

Secondo biennio e ultimo anno DISCIPLINE Lingua e letteratura italiana Storia Lingua Inglese Matematica Scienze motorie e sportive Religione cattolica o attività alternative Complementi di matematica BIOTECNOLOGIE SANITARIE Chimica analitica e strumentale Chimica organica e biochimica Biologia, microbiologia e tecnologie di controllo sanitario Igiene, Anatomia, Fisiologia, Patologia *ore complessive di laboratorio in compresenza con i.t.p. Legislazione sanitaria

III

IV

1

1

4 2 3 3 2 1

3 3 4

4 2 3 3 2 1

3 3 4

V 4 2 3 3 2 1

4 4

6 8*

6 9*

6 10 3

4 4

4 4

4 4

BIOTECNOLOGIE AMBIENTALI Chimica analitica e strumentale Chimica organica e biochimica Biologia, microbiologia e tecnologie di controllo ambientale *ore complessive di laboratorio in compresenza con i.t.p. Fisica ambientale

6 8* 2

6 9* 2

6 10 3

CHIMICA E MATERIALI Chimica analitica e strumentale Chimica organica e biochimica Tecnologie chimiche industriali

7 5 4

6 5 5

8 3 6

Totale ore

32

32

32


Diventa chi sei!


Diventa chi sei!


Diventa chi sei!


Diventa chi sei!


D! Ambito 17 Scuola Capofila Scuola Polo per la Formazione Lecce, Piazza Palio n. 1 Tel. +39 0832 316047 Fax +39 0832 317758 Web itdeleddalecce.gov.it Email lete010002@istruzione.it

fb.com/itgraziadeleddalecce


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.