IT Deledda Lecce- Progetto Libriamoci 2016

Page 1

LIBRIAMOCI Giornate di lettura nelle scuole 24 - 29 ottobre 2016

La promozione della lettura parte dalla conoscenza delle storie, degli autori, dei generi narrativi, della letteratura e il suo fine è proprio quello di diffondere, far scoprire ed apprezzare quelle storie e quegli autori. Promozione della lettura significa tener conto principalmente dei destinatari, dei loro gusti, dei loro bisogni e delle loro resistenze. Questa attività si focalizza sulla motivazione e, a differenza del lavoro didattico, non ha finalità strumentali di apprendimento linguistico o contenutistico. Quello che invece interessa è aiutare i ragazzi nella scelta, suggerirgli possibili percorsi di lettura, affinché ognuno sappia trovare ciò che gli piace e gli serve. Così la lettura ad alta voce centra diversi obiettivi: migliorare l’attenzione, incoraggiare l’ascolto, richiedere il rispetto di chi sta leggendo, fornire l’esempio di come si legge, condividere un’esperienza che supera il concetto di lettura come separatezza e solitudine. L’attività è stata organizzata come una maratona di lettura che ha avuto come oggetto in cui i libri si sono scelti per tematiche a seconda delle fasce di età degli alunni e in continuità con i generi e i temi del curricolo di Italiano. Di seguito si riportano le esperienze delle classi che hanno partecipato all’iniziativa.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.