MODELLO ISO-OSI(Open System Interconnection) Sviluppato alla fine degli anni '70 con lo scopo di realizzare sistemi Aperti, fra I quali sia possibile il trasferimento dell' informazione Indipendentemente dal costruttore. L'architettura del modello OSI è basata su tre componenti principali: 1.SISTEMA: insieme di PC e programmi applicativi 2.PROCESSI APPLICATIVI per lo scambio di informazioni 3.CONNESSIONI che permettono lo scambio delle informazioni
Per semplificare la descrizione e la progettazione di un sistema, lo standard OSI utilizza una struttura a livelli. Questo tipo di approccio è oggi comune a tutti gli standard per le architetture di rete, mentre possono variare il numero di livelli, il loro nome e le funzionalità.