World Report Card - Italian 2

Page 1

ITALY CLIMA. Il clima è sempre cambiato. Sappiamo per certo che il cambiamento climatico odierno non ha nulla a che fare con l'aumento della concentrazione atmosferica di CO2. Lo sappiamo perché: a) Durante i periodi interglaciali degli ultimi 500.000 (uno ogni 100.000 anni, circa) le temperature globali hanno raggiunto valori superiori alle temperature globali del periodo interglaciale attuale, tuttavia la concentrazione atmosferica di CO2 è sempre stata inferiore a 300 ppm, mentre oggi è superiore a 400 ppm. b) Durante l'attuale periodo interglaciale le temperature globali hanno raggiunto valori superiori a quelli degli ultimi 100 anni (Holocene Optimum, Roman Optimum, Medieval Optimum). c) L'attuale riscaldamento è iniziato dal minimo (1690 ca.) della Piccola Era Glaciale. d) Negli anni 1940-80 la Terra ha subito un raffreddamento globale, nonostante quelli siano stati gli anni del baby boom, del boom industriale e del boom delle emissioni. e) Per una dozzina di anni (2000-12) non è stato osservato alcun riscaldamento, sebbene le emissioni siano aumentate senza sosta. f) I modelli matematici del clima sono errati perché a) non riproducono i riscaldamenti olocenico, romano e medievale; b) hanno fallito nel prevedere l’assenza di riscaldamento degli anni 2000-12; c) hanno previsto un punto caldo nella troposfera equatoriale a circa 10 km sul livello del mare, ma le misurazioni da satelliti e dei palloni hanno rilevato in quell'area addirittura un punto freddo.

COMBUSTIBILI FOSSILI. Dovremmo ringraziare Dio per aver vissuto nell'era dei combustibili fossili (piuttosto che nell'età della pietra, nell'età del ferro o altro). Il fabbisogno energetico mondiale è stato soddisfatto al 100% dall'energia solare sin dall'inizio del mondo, grazie a un po' di vento, alla legna e a molta schiavitù. Grazie ai combustibili fossili e alle tecnologie che li utilizzano, la schiavitù è oggi un tabù (e non lo era fino a 200 anni fa: la storia di “Via col vento” accadeva meno di 200 anni fa in un'America con 30 milioni di persone e 4 milioni di schiavi legali). Il fabbisogno energetico mondiale di oggi è soddisfatto dall'energia solare per meno del 10%. L'energia solare, quindi, è l'energia del passato, quando la popolazione mondiale è sempre stata inferiore a 1 miliardo di persone. Oggi siamo 8 miliardi: affinché l'energia solare diventi l'energia del futuro (niente combustibili fossili, niente nucleare) 7 miliardi di noi devono morire, e il 90% dei sopravvissuti deve diventare schiavo.

ENERGIA NUCLEARE. L'energia da fissione nucleare è l'energia che, prima o poi, fornirà la maggior parte del fabbisogno elettrico mondiale. Finora, ha dimostrato di essere, in assoluto, la tecnologia più sicura per la salute e più rispettosa per l'ambiente. Chernobyl (per non parlare di Fukushima o Three-Mile Island) è stata una delle più grandi frodi dei media. Basti pensare che dopo Chernobyl, l'Ucraina ha installato 9 nuovi reattori nucleari e che il Giappone sta riavviando i propri reattori nucleari.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.