Oceano Indiano

Page 1

OCEANO INDIANO

MALDIVE - SRI LANKA - SEYCHELLES MAURITIUS - ZANZIBAR - MADAGASCAR EMIRATI ARABI - VIAGGI DI NOZZE


Fotografia_Raymond Sahuquet

Kibotours e... un Catalogo Tutto Vero Nasce il catalogo Oceano Indiano di Kibotours. Con questa nuova sezione della nostra programmazione allarghiamo gli orizzonti ad un’area da sempre conosciuta per le meravigliose bellezze naturali… Ma non solo, con lo stile Kibotours, cerchiamo di rielaborare i tasselli che compongono gli splendidi mosaici di questi paesi e di creare un’esperienza il più possibile personale ed indimenticabile. Anno dopo anno, approfondiamo la nostra ricerca, miglioriamo i dettagli ed esploriamo nuovi luoghi per avvicinarci alle esigenze di tutti gli amici che si affidano a noi per i loro viaggi. “Una persona non può possedere più di quanto possa amare.”(cit)


INDICE EASY: ambienti informali, essenziali, massima attenzione al budget SMART: la scelta per tutti, il miglior rapporto qualitĂ prezzo FAMILY: la nostra selezione di strutture particolarmente indicate alle famiglie FASHION: Gli Hotel in stile unico, moderno e fashion PRESTIGE: il massimo del comfort in ambienti prestigiosi DELUXE: per chi cerca il massimo, con stile ed eleganza ONE & ONLY: strutture in location uniche ed esclusive

MALDIVE

p. 2 - 9

SRI LANKA

p. 10 - 11

SEYCHELLES

p. 12 - 19

MAURITIUS

p. 20 - 27

ZANZIBAR

p. 28 - 35

MADAGASCAR

p. 36 - 41

EMIRATI ARABI

p. 42 - 47

VIAGGI DI NOZZE p. 48 - 59


MALDIVE SOLE, SABBIA E MARE

Sole, sabbia e mare, un migliaio di isole da sogno, sicuramente dipinte nel mare da una mano divina: enormi lagune da colori quasi irreali con infinite tonalità di blu, turchese e smeraldo, giardini di coralli sottomarini strabilianti ed una fauna sottomarina mozzafiato. Combinazione perfetta per una vacanza per tutti, una vacanza alla ricerca del relax, della totale tranquillità e sicurezza,

2

ma fatta anche di svago e sport con tutte le attività acquatiche e ricreative contornate da una cornice paradisiaca che solo le isole Maldive possono offrire. Il tutto sotto un’attenta organizzazione alberghiera di un buon standard internazionale. Ma alle Maldive c’è molto, molto di più... tocca solo a voi scoprirlo!


MALDIVE Informazioni utili Capitale: MALÈ SUPERFICIE: 300 km2 POPOLAZIONE: 301.475 Fuso orario: +4h rispetto all’Italia, +3h quando in Italia vige l’ora legale Lingue: MALDIVIANO, INGLESE Religioni: ISLAM SUNNITA, NEL PAESE NON ESISTE LA LIBERTÀ DI CULTO Moneta: RUFIA DELLE MALDIVE Prefisso per l’Italia: 0039 Prefisso dall’Italia: 00960

Telefonia: Le telefonate per l’Italia possono essere effettuate direttamente dalle camere dei vari villaggi, tranne dove espressamente indicato. Il costo delle chiamate è molto elevato. In quasi tutte le isole possono essere utilizzati i telefoni cellulari ma la copertura non sempre è ottimale pertanto non è garantito che il servizio sia sempre funzionante. Situazione climatica: La temperatura mediamente è stabile e si assesta intorno ai 30 gradi durante tutto l’anno. Regolato da un fattore climatico determinante quale il monsone, il clima è caldo e tropicale da Gennaio ad Aprile, più umido nei rimanenti mesi. Considerato che le temperature sono molto elevate ed i raggi solari particolarmente intensi, si consiglia di esporsi al sole con le dovute precauzioni. L’approccio dovrà essere iniziato con creme solari ad alta protezione. Nel corso della vacanza è comunque consigliabile l’uso costante delle creme protettive evitando l’esposizione al sole nelle ore centrali della giornata. LINGUA UFFICIALE: La lingua ufficiale è il Dhivehi. L’inglese è parlato dalla maggior parte della popolazione. In alcuni villaggi turistici, grazie alla presenza della clientela italiana ormai da molti anni, non è difficile incontrare del personale che parli un po’ di italiano. Tuttavia la lingua più comunemente utilizzata per comunicare con lo staff nei resort è l’inglese. VALUTA: La moneta locale è la “Rufia”, pari a circa EURO 0,08, ma vengono generalmente utilizzati dollari USA. Tutti i villaggi accettano le principali

carte di credito per i pagamenti, eccetto la Diners. FUSO ORARIO: Con l’ora solare italiana in vigore + 4 ore. Con l’ora legale italiana in vigore + 3 ore. Tuttavia alcune isole adottano un fuso orario differente rispetto a Malè per sfruttare al meglio le ore di sole. DOCUMENTI: Non è richiesto nessun visto per entrare alle Maldive. E’ sufficiente il passaporto in corso di validità. Per coloro che viaggiano con voli di linea è richiesta la validità del passaporto di almeno sei mesi. GASTRONOMIA: Quasi tutti i prodotti (a parte il pesce) sono importati. La cucina non può essere considerata uno dei punti di forza delle Maldive. Nei villaggi la clientela generalmente è di diverse nazionalità, dunque è probabile che nel buffet manchino piatti tipici della gastronomia italiana e, qualora fossero presenti, bisogna considerare che difficilmente possono uguagliare quelli preparati in Italia. Potrà capitare talvolta che, a causa delle condizioni atmosferiche, i rifornimenti alle isole siano irregolari e conseguentemente i menù poco vari durante questi giorni. EXTRA E TASSE DI SERVIZIO: In tutti i villaggi è d’abitudine pagare tutti gli extra, le escursioni ed i servizi non inclusi nella quota, a fine soggiorno. Generalmente gli extra sono molto cari perché i prodotti vengono importati ed organizzarne il trasporto è dispendioso e difficoltoso. Si consiglia di leggere attentamente la descrizione del villaggio per venire a conoscenza dei servizi inclusi nella quota di partecipazione al fine di poter meglio stimare la cifra da destinare agli extra. N.B. è importante sapere che su tutti gli extra pagati in loco viene applicata una tassa di servizio pari al 10%. ELETTRICITÀ: Il voltaggio dell’energia elettrica è di 220 volt. Ove ci fossero le prese di corrente a lamelle piatte si può contattare la reception del villaggio per richiedere gli adattatori. SHOPPING: Parei, magliette, oggetti di legno intagliato o manufatti in foglie di palma sono acquistabili in tutti i negozietti presenti sulle isole turistiche, nelle isole dei pescatori o a Malè. Sconsigliamo l’acquisto di oggetti in corallo e tartaruga per non favorirne il commercio e salvaguardare quindi queste specie protette. Multe molto salate per coloro che vengono trovati in possesso di tali oggetti alla dogana.

contro gli insetti, cerotti e creme contro le scottature. A Malè si trovano un piccolo ospedale ed una clinica con assistenza europea. ABBIGLIAMENTO: Si consiglia un abbigliamento leggero ed essenziale avendo cura di indossare capi di cotone e di evitare i tessuti sintetici. Gli abiti formali non sono richiesti in nessuna isola, così come le scarpe potrebbero non servire per tutto il soggiorno, seguendo la più antica delle tradizioni maldiviane. Consigliamo pertanto di non appesantire inutilmente le valigie e di munirsi invece di occhiali da sole e copricapo che saranno indispensabili. All’arrivo all’aeroporto di Malè si consiglia di avere a portata di mano alcuni capi leggeri per evitare lo sbalzo di temperatura e per essere a proprio agio durante i trasferimenti all’isola. DOGANA: La Repubblica delle Maldive è un paese musulmano per cui è assolutamente vietata l’importazione di alcolici, carne di maiale, riviste con nudi, statue di divinità o immagini sacre. Pene severissime, inoltre, per ogni tipo di droga o sostanze stupefacenti. AEREOPORTO DI MALÈ: Per i passeggeri le tasse di imbarco sono incluse nella quota di partecipazione. Nessuna tassa dovrà essere pagata in aeroporto al momento della partenza. ESCURSIONI: Tutti i villaggi offrono, durante la settimana, una scelta di divertenti ed interessanti escursioni da prenotare in loco. Le escursioni su base individuale sono molto difficili da organizzare e soprattutto sono molto costose. Per i soggiorni su due o più isole, quando possibile, i trasferimenti vengono effettuati con barca veloce. Diversamente e quando il trasferimento è in idrovolante, questi vengono effettuati via aeroporto con conseguente allungamento dei tempi che sarà necessario prevedere per quella giornata. Solitamente i trasferimenti serali e notturni vengono effettuati in dhoni, la tipica barca maldiviana.

VACCINAZIONI: Non è richiesta nessuna vaccinazione o profilassi obbligatoria. Le medicine Necessarie per i casi di emergenza non gravi si trovano generalmente sulle diverse isole. Si consiglia tuttavia di munirsi di medicinali di uso comune, repellenti

3


MALDIVE hotel CONSTANCE MOOFUSHI Atollo di Ari Sud Giudizio Kibotours DELUXE

Posizione. Atollo di Ari Sud, a 92 km dall’aeroporto di Malè. Dimensioni isola 300 x 160 metri. Trasferimento. In idrovolante. Tempo di trasferimento 25 minuti circa. Descrizione. Il Resort Constance Moofushi è circondato al 50% del suo perimetro da una bellissima barriera corallina che si sviluppa a pochi metri dalla spiaggia di fine sabbia bianca. Sicuramente uno dei fiori all’occhiello di Constance Hotels Experience che, con un mix di lusso e semplicità saprà farvi vivere un’esperienza alla Robinson Crusoe, senza però rinunciare al servizio più esclusivo e raffinato. Ognuna delle 110 ville, situate sulla spiaggia o sull’acqua, offre un ambiente intimo ed accogliente in un contesto naturale di straordinaria bellezza, fatto di meravigliose lagune, spiagge sabbiose e radure verdeggianti che vi conquisteranno sin dal primo momento. Constance Moofushi sorge sull’atollo di Ari Sud ed è senza dubbio una delle migliori destinazioni al mondo per esplorare i fondali marini in immersione. In un ambiente straordinariamente elegante ed esclusivo, il resort è il luogo ideale anche per i gourmet più esigenti e per tutti gli ospiti che desiderano concedersi una vacanza di lusso all’insegna del relax e dello stile. Camere. Il resort è composto da 110 splendide camere, dotate di ogni comfort, tutte posizionate lungo il perimetro dell’isola e di fronte alla spiaggia con vista sull’oceano. Ristorante e bar. Il resort dispone di due ristoranti e 3 bar, presso i quali è possibile gustare cocktail e snack in un ambiente raffinato e romantico. Il resort prevede anche la possibilità di richiedere la cena a lume di candela in spiaggia o nella propria villa. Inoltre per gli appassionati dell’arte culinaria, si organizzano incontri dove rinomati chef svelano i trucchi per preparare piatti tradizionali maldiviani. Il buffet presso il ristorante principale ed il menu à la carte sono curati nei minimi dettagli, grazie alla presenza di chef internazionali.

4


HOTEL LILY BEACH ISLAND Atollo di Ari Sud Giudizio Kibotours FASHION

Posizione. Atollo di Ari Sud, a 86 km dall’aeroporto di Malè. Dimensioni isola 550x100 metri. Trasferimento. In idrovolante. Tempo di trasferimento 25 minuti circa. Descrizione. Il nuovissimo Lily Beach Resort ha riaperto ufficialmente il 28 marzo 2009 dopo una completa ristrutturazione e si pone oggi tra i villaggi più interessanti da scoprire con standard di elevato livello e design moderno e molto chic. L’isola è famosa per la sua bellissima barriera corallina, con corallo molto vivo e tanti colorati pesci di barriera, e tutta vicina alla spiaggia e quindi facilmente raggiungibile da entrambi i lati da numerosi punti di accesso. Il resort è il primo hotel alle Maldive che propone per i propri ospiti una sistemazione in “Platinum Plan”, una formula all inclusive molto estesa dove il cliente viene coccolato ed accontentato in ogni richiesta dal personale dell’isola sempre estremamente gentile e disponibile. Sistemazione. Nell’isola si trovano 119 ville divise in 5 categorie. Tutte le ville sono realizzate con materiali naturali, in una fusione di design contemporaneo ed architettura maldiviana. Dotate di aria condizionata, ventilatore a pale, letto King Size, TV lcd da 29”, collegamento ad internet wi-fi, cd/dvd player, cassetta di sicurezza, macchina per espresso, te e caffè. Ristorazione e servizi. Il resort dispone di un ristorante principale posizionato in riva al mare con il pavimento in sabbia, e ampio spazio all’aperto: il Lily Maa. Il servizio è a buffet a colazione e pranzo e à la carte la sera. Altro ristorante è il romanticissimo Tamarind, con servizio à la carte e piatti unici della migliore cucina cinese e indiana. La connessione a internet wi-fi è inoltre prevista al bar Spirit e per chi non è dotato di proprio pc portatile c’è una sala internet dedicata. Inoltre negozio di souvenir, boutique e servizio medico presente nell’isola 24 ore su 24. Sport e svago. Il diving è una delle attività principali dell’isola, gestito in maniera come sempre impeccabile dall’Ocean Pro Dive Team, con istruttori super qualificati che vi accompagneranno in fantastiche immersioni nei circa 50 punti dell’atollo di Ari Sud. Presente inoltre un campo da tennis, e beach volley. Inoltre presso il bar Spirit: ping pong, freccette, biliardo, tv e libri. Gli sport motorizzati come il banana riding e lo sci d’acqua, sono invece a pagamento. Da non perdere è una visita alla Tamara SPA, il centro benessere situato su una magnifica struttura su palafitte, divisa in sei padiglioni, dove il tempo si ferma ed il corpo e la mente possono ritrovare la pace dei sensi. 5


MALDIVE hotel ROYAL ISLAND RESORT Atollo di Baa Giudizio Kibotours PRESTIGE

Posizione. Atollo di Baa, a 110 km dall’aeroporto di Malè. Dimensioni isola 800 x 220 metri. Trasferimento. In idrovolante. Tempo di trasferimento 35 minuti circa. Presso la partenza degli idrovolanti è inoltre presente una lounge privata con accesso ad internet. Descrizione dell’isola. Il Royal Island Resort si trova nell’Atollo di Baa. L’isola di forma allungata ha una barriera corallina che la circonda per l’intero perimetro, belle spiagge di fine sabbia bianca ed una vegetazione lussureggiante con più di mille noci di cocco e numerosi Banyan Tree. Sistemazione. Il resort è composto da 150 bungalow, divisi in: 130 Beach Villa, tutte posizionate sul perimetro dell’isola a pochi passi dal mare. Arredate con un gusto in stile classico, ogni villa è dotata di bagno all’aperto con doccia, vasca da bagno, asciugacapelli, condizionatore, ventilatore a pale, minibar, telefono, tv satellitare, bollitore per tè e caffè, terrazza privata. Ristorante e bar. Il resort dispone di due ristoranti: il Maakana Restaurant a buffet con specialità maldiviane e internazionali e il Raabondhi Restaurant con servizio à la carte a pagamento specializzato in piatti a base di pesce. Quattro i bar dell’isola di cui tre sulla spiaggia: il Boli Bar quello principale, il Fun Pub un vero e proprio disco bar con biliardo aperto la sera, il Pool Bar a bordo piscina per gustare un cocktail in acqua. Tra i servizi offerti dal resort segnaliamo: piscina, discoteca, boutique di souvenir, gioielleria e spa boutique. Servizi. Internet wi-fi gratuito al Boli Bar. Clinica con medico locale presente al villaggio. Il resort inoltre offre gratuitamente i seguenti servizi per i propri ospiti: 2 campi da tennis durante le ore diurne, ping pong, pallavolo, badminton, ginnastica, biliardo, asciugamani per la piscina, cesto di frutta a camera all’arrivo, una bottiglia d’acqua al giorno a camera, wind surf, attrezzatura per snorkeling. Sport e svago. Nell’isola è presente una grande piscina, anche per bambini e nel fornitissimo centro di sport acquatici è possibile praticare qualsiasi tipo di sport come windsurf, catamarano, banana riding, canoa, sci nautico. Tra le attività sportive nell’isola segnaliamo: tennis, badminton, ping pong, pallavolo, aerobica, palestra, biliardo, jacuzzi. 6


HOTEL Madoogali island resort Atollo di Ari Nord Giudizio Kibotours FAMILY

Posizione. Atollo di Ari Nord, a 72 km dall’aeroporto di Male. Dimensioni isola 360x180 metri. Trasferimento. In idrovolante. Tempo di trasferimento 20 minuti circa. Descrizione. Madoogali è un resort tra i più rinomati e conosciuti sul mercato italiano. L’isola, piccola ma non troppo, è di forma ovale e pos-

siede una vegetazione rigogliosa e lussureggiante. Circondata da lunghe spiagge di sabbia bianca e, per quasi tutto il suo perimetro, da una splendida barriera corallina facilmente accessibile dalla spiaggia, l’isola è un vero paradiso per gli amanti dello snorkeling. L’atmosfera del resort è in vero Maldivian Style, con assenza di sistemazioni overwatered strutture semplici realizzate con materiali naturali. Questo ne fa una delle mete più ambite da chi cerca un resort vecchio stile, ma dotato di tutti i comfort per una vacanza all’insegna del relax e della natura più bella. Camere. Il resort è dotato di 56 Beach Bungalow tutti fronte spiaggia lungo il perimetro dell’isola, a pochi metri dal mare ed arredati semplicemente e con materiali naturali. Sono dotati di tetto in paglia, veranda, ampia camera da letto, zona relax con divanetto o poltrone, bagno con doccia, tv, aria condizionata, ventilatore a pale, minibar, telefono e bollitore tè/caffè. Massima occupazione: 2 adulti e 2 bambini sotto i 12 anni. Ristorante e bar. Sull’isola è presente un unico ristorante a buffet, il Malafay, anch’esso con tetto il legno e cucina internazionale ricca di pesce, e con un occhio di riguardo a specialità mediterranee ed italiane. Al Grill è inoltre possibile gustare ogni sera pesce fresco alla griglia. Adiacente al ristorante si trova il bar Haruge, con terrazza in legno che si allunga verso il mare, dove gustare snack e freschi cocktail tropicali. Infine c’è il Veli Cafè, situato proprio sulla spiaggia che offre un ambiente intimo ed accogliente, ideale per rilassarsi ammirando il tramonto o per trascorrere piacevoli serate in compagnia dopo aver cenato. Servizi. Al resort non poteva mancare anche la Mu SPA, piccolo angolo di relax posizionato proprio di fronte al mare, dove in due cabine è possibile farsi coccolare da esperti terapisti. Inoltre negozio di souvenir, primo soccorso, internet wifi, Cyber Café, servizio di lavanderia e cassette di sicurezza presso la reception. Sport e svago. Il resort è provvisto di un centro subacqueo Padi che offre ai propri ospiti uscite in barca su più di 30 spot raggiungibili dall’isola e ben 3 parchi marini. Inoltre effettua corsi con rilascio di brevetti. Presente inoltre un attrezzato centro di sport acquatici con possibilità di praticare windsurf , canoa, sci d’acqua, catamarano, wake board e banana riding. Inoltre tennis tavolo, beach volley e badminton. Tra le altre attività ed escursioni organizzate dal resort citiamo la gita all’isola deserta e dei pescatori, snorkeling, pesca notturna, pesca d’altura e a bolentino.

7


MALDIVE TOUR KUREDU ISLAND RESORT Atollo di Lhaviyani Giudizio Kibotours SMART

Posizione. Atollo di Lhaviyani, a 142 km dall’aeroporto di Malè. Dimensioni isola 1500x400 metri. Trasferimento. In idrovolante. Tempo di trasferimento 40 minuti circa. Descrizione. Il Kuredu Island Resort si trova nella parte nord dell’atollo di Lhaviyani. L’isola è un’infinita distesa di 3 km di spiagge e lagune. Nella parte nord la spiaggia confina con il reef esterno dell’atollo nel quale, in condizioni meteo favorevoli, è possibile praticare lo snorkeling. Camere. Il resort è composto da Bungalow e Villas, tutti disposti sulla spiaggia fronte mare in stile esotico, con tetti di paglia ed il tipico arredamento maldiviano e bagno open air. Ristorante e bar. Ci sono 2 ristoranti principali per una parte dell’isola, il Bonthi e il Koamas. Questi ristoranti sono a buffet, a colazione, a pranzo e a cena. Ci sono poi 4 ristoranti à la carte. Ci sono inoltre 5 bar a tema sparsi per l’isola. Vengono organizzate anche cene speciali sulla spiaggia. Non poteva mancare la Duniye SPA, con terapiste tailandesi, indiane e balinesi, in grado di offrire alla clientela trattamenti di altissimo livello ed il massimo relax in un ambiente da sogno. Servizio di medico presente sull’isola. Sport e svago. Al Kuredu gli sport da praticare sono tantissimi: calcetto, badminton, ping pong, pallavolo, tennis, campo golf a sei buche, piscina (una più piccola è dedicata ai bambini), palestra, freccette. Esiste poi un attrezzato centro, il Kuredu Prodivers, con possibilità noleggiare attrezzature diving per tutti i livelli, seguire corsi e immersioni individuali o collettive. Anche lo snorkeling è seguito in maniera particolare e vengono organizzate giornalmente gite in barca guidate su reef vicini. Per gli ospiti windsurf e canoa sono a disposizione gratuitamente. Inoltre a pagamento catamarano, parasailing e pesca sportiva.

8


HOTEL ERIYADU ISLAND RESORT Atollo di Malè nord Giudizio Kibotours EASY

Posizione. Atollo di Malè Nord, a 45 km dall’aeroporto di Malè. Dimensioni isola 300 x 170 metri. Trasferimento. In barca veloce. Tempo di trasferimento 45 minuti. Descrizione. Eriyadu Island Resort si trova nella parte nord ovest dell’Atollo di Malè Nord. Questa piccola isola di forma ovale ha una florida vegetazione e belle spiagge che cambiano nel corso dei mesi dell’anno. Infatti, come tutte le piccole isole circondate dalla barriera corallina vicino alla riva, subisce in maniera evidente l’azione dei venti e delle correnti. Per cui nei mesi invernali (dicembre-aprile) si forma una lunga lingua di sabbia nel lato ovest dell’isola, mentre lo stesso lato rimane senza spiaggia nei mesi estivi, mentre si forma una bellissima e larga spiaggia in quello nord-est. La barriera corallina, facilmente raggiungibile da 5 punti, circonda l’isola per la gran parte del perimetro, ed è tra i più bei house-reef delle Maldive. Camere. Il resort è composto da 60 Beach Bungalow in strutture bi-familiari (solo 2 bungalow sono singoli) distribuiti lungo il perimetro dell’isola ed immersi nella vegetazione. Tutte le camere sono dotate di aria condizionata, ventilatore a pale, minibar, telefono, acqua calda e fredda, asciugacapelli, tv satellitare, teli mare e bagno con doccia open air e vasca con doccia. NB: dal 1 novembre 2012 sono state aggiunte nuove tipologie di camere Deluxe che si distinguono dalle Superior per essere state interamente rinnovate. Infine vi sono 6 Standard Room posizionate in una struttura a due piani vicino al ristorante. Le camere sono più piccole, arredate più semplicemente e non hanno bagno con doccia open air. Ristorante e bar. Il resort dispone di un ristorante con pavimento in sabbia e servizio a buffet con cucina internazionale, orientale e mediterranea. Da segnalare il pittoresco Beach Bar su palafitte e tetto di paglia recentemente ricostruito insieme ad una bellissima piscina. Presente anche la Amaan SPA, con terapie del corpo Ayurvediche, massaggi e trattamenti vari.

ASDU SUN ISLAND Atollo di Malè Nord Giudizio Kibotours EASY

Posizione. Atollo di Malè Nord, a 36 km dall’aeroporto di Malè. Dimensioni isola 350 x 120 metri. Trasferimento. In barca veloce Tempo di trasferimento 90 min. circa, oppure in dhoni, tipica imbarcazione maldiviana, in circa 170 min. Descrizione. Asdu si trova nell’Atollo di Malè Nord. E’ uno dei primi resort delle Maldive e tra i più economici, una gemma nascosta ancora intatta, con gestione familiare maldiviana e atmosfera molto informale. L’isola possiede una bellissima barriera corallina, tra le più rinomate delle Maldive, che la circonda per quasi tutto il perimetro. Camere. Il resort è composto da 30 Bungalow, tutti fronte mare lungo il perimetro dell’isola, in blocchi da 2 o 3 in muratura, e dotati di servizi privati con doccia, ventilatore a pale, telefono, persiane in legno e veranda. Non c’è acqua calda (alle Maldive l’acqua non è comunque mai fredda) e non ci sono vetri alle finestre ma solo battenti di legno. Ristorante e bar. Il resort dispone di un ristorante con pavimento in sabbia con servizio al tavolo a pranzo e buffet la sera e prima colazione continentale. La pensione completa ad Asdu comprende anche le bevande ai pasti, in particolare acqua minerale, un soft drink o un bicchiere di birra o vino della casa a pasto. Sport e svago. E’ presente il centro diving Submaldive con personale parlante italiano, gestito con professionalità e simpatia. Le attività sportive gratuite praticabili nel resort includono canoa, pallavolo e ping-pong. 9


SRI LANKA TOUR STANDARD TOUR

Programma: 6 notti - 7 giorni Giorno 1: AEROPORTO - KANDY “Ayubowan” Benvenuti all’aeroporto internazionale di Colombo dove troverete un rappresentante della Jetwing Travels ad attendervi, qui potrete sperimentare la calda accoglienza e la rinomata ospitalità srilankese. Trasferimento a Kandy. Kandy sorge in una zona collinare ed è stata dichiarata “Patrimonio mondiale dell’Umanità”. E’ stata la roccaforte dei sovrani singalesi durante le dominazioni dei portoghesi, olandesi ed inglesi, arrendendosi a questi ultimi nel 1815 in seguito ad un accordo tra le parti. Questa cittadina ha un valore particolare ed è considerata il luogo più sacro dei buddisti a causa del “Dalada Maligawa” il tempio che custodisce la sacra reliquia del dente di Buddha. Nelle vicinanze si trova il palazzo reale (Maha Wasala), Palle Wasala, residenza delle regine, attualmente sede del museo nazionale, il Meda Wasala, altra antica dimora che ospitava i familiari dei reali, la sala delle udienze, e importanti luoghi di culto come il Natha Devala e il Vishnu Devala. Vicino al lago è situato l’elegante padiglione (Ulpenge) utilizzato dalla regina per le sue abluzioni e posizionato al centro del lago si trova l’isola chiamata “Kiri samudraya” (oceano bianco latte) residenza estiva della famiglia reale. Oggi Kandy è il centro del buddismo, delle arti, dell’artigianato, delle danze, della musica e della cultura. I visitatori possono assistere agli spettacoli di danza e di musica che si svolgono giornalmente in diversi luoghi della città. Cena e pernottamento al Chaaya Citadel, Kandy.

Giorno 2: KANDY GIRO DELLA CITTÀ Dopo la prima colazione è previsto un giro della città di Kandy che comprende la panoramica di una parte del lago (con il caratteristico mezzo di trasporto chiamato tuk tuk), Market Square (piazza del mercato), Arts & Crafts Center (centro d’artigianato), il tempio dove è custodita la reliquia del sacro dente di Buddha e il giardino botanico di Peradeniya. Giardino botanico reale - Peradeniya – progettato nel 1374 dai sovrani di Gampola e Kandy, come un giardino che avrebbe allietato la famiglia reale, si estende oggi per 59 ettari. Comprende più di 5,000 specie di alberi, piante e rampicanti, alcune rare, altre endemiche, ed elementi di flora tropicale. Il giardino delle spezie e la serra delle orchidee sono particolarmente apprezzate. In serata visita al Tempio 10

che custodisce la sacra reliquia del dente di Buddha. Tempio della reliquia del dente – per i buddisti di tutto il mondo Kandy è un luogo sacro poichè sede del “Dalada Maligawa” il tempio che custodisce la sacra reliquia del dente di Buddha. La giornata si conclude con uno spettacolo di danze tradizionali srilankesi (la durata potrà variare dai 45 ai 60 minuti). Cena e pernottamento del Chaaya Citadel, Kandy.

Giorno 3: KANDY - HABARANA Dopo la prima colazione si parte per Habarana. Nel pomeriggio è prevista un’escursione sul dorso di un elefante: questa è una delle attività più avventurose ed emozionanti. Accompagnati da un mahout, custode di elefanti e addestratore locale, si percorre un tragitto sul dorso di uno di questi imponenti pachidermi tra sentieri e corsi d’acqua nella natura selvaggia di un parco naturale. Cena e pernottamento al Chaaya Village, Habarana.

Giorno 4: HABARANA - ANURADHAPURA MIHINTALE - HABARANA Anuradhapura – capitale dello Sri Lanka dal 5° secolo A.C. fino alla fine del 10° secolo d.C. è uno dei siti più rinomati poiché conserva antiche rovine. I tesori più grandi della città sono i dagoba, luoghi sacri, costruiti in mattoni caratterizzati dalla forma

semi sferica. Tra i vari dagoba il più noto è il Ruvanveliseya risalente al 2° secolo A.C., con un diametro di 90 metri, degno di nota è anche il Jetawanarama con i suoi 111 metri di diametro e il Thuparama dove è custodita la clavicola di Buddha. La reliquia più famosa da vedere ad Anuradhapura è il sacro albero Bo, che si dice sia cresciuto da un germoglio di un albero sotto il quale Buddha raggiunse l’illuminazione. Piantato 2250 anni fa è storicamente provato essere l’albero più antico della terra. Anuradhapura è “Patrimonio mondiale dell’Umanità”. Sri maha bodhiya. Secondo il Mahavansa, antica testimonianza storica, un ramo del sacro albero Bodhi da Buddha Gaya (India) fu portato in Sri Lanka poco dopo l’arrivo del monaco Arahanth Mahinda. Il Mahavansa descrive come Arahanth Mahinda mandò un messaggio all’Imperatore Asoka per invitare Theri Sanghamitta in Sri Lanka e portare al contempo un germoglio dell’albero Bodhi per piantarlo ad Anuradhapura. Si prosegue con la visita di Mihintale. Mihintale - si trova a circa 225 chilometri da Colombo e 13 chilometri da Anuradhapura. Mihintale è chiamata la “culla del Buddismo dello Sri Lanka”- questo è il luogo dove il monaco Mahinda, figlio di Asoka Imperatore dell’India, insegnò per primo la dottrina buddista al re Devanampiyatissa più di 2000 anni fa. Per scalare Mihintale, la montagna di Mahinda, è stata costruita una magnifica ampia scalinata in pietra di


TOUR 1840 scalini. Questo è il primo santuario dichiarato a livello mondiale risalente al 247 A.C. e continua ad esserlo anche ai giorni nostri. Alcuni dei monumenti che riscontriamo qui sono tra i più antichi del Paese e le numerose iscrizioni Brahmi risalgono al 3° sec. A.C. Tra i diversi siti interessanti di Mihintale ricordiamo Kantaka Cetiya, Ambastala Dagoba, Maha Thupa, At Vehera, Alms Hall, Girihandu Seya, Indikatu Seya, Old Hospital e Kaludiya Pokuna. All’interno dell’interessante Museo a Mihintale l’oggetto di maggiore attrazione è costituito dalle vestigia di un dagoba. Rientro in albergo. Cena e pernottamento al Chaaya Village, Habarana.

Giorno 5: HABARANA - SIGIRIYA POLONNARUWA - HABARANA Dopo un’abbondante prima colazione si sale sulla fortezza. Sigiriya risale al 5° secolo e rappresenta la “Fortezza nel cielo”, una delle più fantastiche meraviglie dell’isola. E’ anche conosciuta come la rocca del leone proprio per la presenza di un’enorme statua in pietra, raffigurante il felino, posizionata all’ingresso. Circondata da un triplo fossato questa immensa rocca raggiunge l’altezza di 150 metri. In cima si possono vedere le fondamenta e i resti di quello che una volta costituiva il sontuoso palazzo, i giardini e le vasche che contenevano l’acqua. Durante la salita in un piccolo anfratto nella roccia si potranno ammirare alcuni affreschi molto antichi che raffigurano delle fanciulle a seno nudo, che dopo i lavori di restauro conservano la loro bellezza e freschezza originaria. Si prosegue con la visita di Polonnaruwa. Polonnaruwa è un altro sito dichiarato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. In passato è stata capitale dello Sri Lanka dall’ 11° al 13° secolo ed ospita alcune statue splendide e spettacolari. Lankatilake e Thuparama

sono degli ottimi esempi di templi, Tivanka è un altro luogo di culto che custodisce affreschi meravigliosamente conservati risalenti al periodo in cui Polonnaruwa era nel suo massimo splendore. Rankoth Vehera e Kirivehera sono due esempi di “stupa” (luoghi sacri), Gal Vihare è un tempio rupestre costituito da 4 statue del Buddha, due lo raffigurano seduto, una lo vede eretto ed una reclinato. Parakrama Bahu è un’altra statua esempio della bravura degli scultori del periodo singalese particolarmente abili nel lavorare la pietra. Il Vata-da-ge è una creazione unica nel suo genere opera di artisti dell’epoca, un altro esempio di dagoba (luogo sacro) sede di importanti reliquie. La capitale medioevale Polonnaruwa circondata da mura di recinzione era ulteriormente protetta da fossati che la difendevano dagli attacchi esterni. Il Parakrama Samudra, laghetti artificiali collegati da canali si trova nella parte occidentale della cittadina. Il palazzo reale, la sala delle udienze ed altri edifici della città sono stati successivamente inglobati nella parte fortificata e protetti da alte mura. Cena e pernottamento al Chaaya Village, Habarana.

Giorno 6: HABARANA - PINNAWELA - COLOMBO GIRO DELLA CITTÀ Dopo la prima colazione si parte per Colombo. Lungo il percorso visita dell’Orfanotrofio degli elefanti a Pinnawela. L’Orfanotrofio degli elefanti a Pinnawela dista circa 90 chilometri da Colombo e si trova sulla strada che da Kandy porta alla principale città del Paese. Nel 1975 sorse un orfanotrofio per ospitare gli elefanti feriti o abbandonati. Col passare degli anni il numero degli elefanti è progressivamente aumentato ed ora ce ne sono più di 65; questo numero include anche i piccoli nati in libertà che arrivano da ogni parte dell’isola e quelli

nati in cattività, al momento se ne contano 23. Il momento migliore della giornata per la visita è l’ora della pappa, 09.30-10.00 e ancora 13.30-14.00, come pure l’ora del bagno, 10.0010.30 e ancora 14.00-14.30, quando i pachidermi vengono accompagnati al fiume lì vicino. La sera potete girare per la città e dedicarvi agli acquisti. Colombo è una città piuttosto trafficata e in costante sviluppo. Colombo è un centro commerciale notevole. La nuova capitale è Sri Jayawardhanapura Kotte che dista solo pochi chilometri di distanza. Nel 16° secolo con l’arrivo dei portoghesi Colombo era un piccolo porto, col tempo si sviluppò, toccò il suo massimo splendore durante l’occupazione britannica e divenne capitale nel 1815 dopo che Kandy si arrese agli inglesi. I resti delle costruzioni durante le dominazioni dei portoghesi, olandesi ed inglesi si possono vedere in ogni angolo della città. Anche se non c’è ormai più traccia delle fortificazioni portoghesi ed olandesi si possono tuttavia osservare alcune costruzioni e chiese di quel periodo nella zona del Forte e di Pettah. Si consiglia di visitare il Forte, il centro amministrativo inglese e guarnigione militare, Sea Street, il quartiere degli orafi nel cuore di Pettah, la zona del Bazaar dove si trova anche un tempio hindu con elaborate sculture in pietra, il Kaymans Gate l’ingresso originale con il campanile che dava accesso al Forte, la chiesa olandese di Wolfendhaal risalente al 1749, il tempio buddista di Kelaniya, la moschea di Davatagaha e il recente e moderno BMICH, il centro congressi Bandaranaike Memorial International. Cena e pernottamento al Cinnamon Lake Side,Colombo.

Giorno 7: COLOMBO - AEROPORTO Dopo la prima colazione trasferimento in aeroporto, dopo le necessarie formalità partenza con il vostro volo per l’Italia. 11


SEYCHELLES ACQUE TURCHESI

Le Seychelles sono isole considerate fra le più belle dell’Oceano Indiano e tra le più affascinanti del mondo. Corrispondono esattamente all’immagine che sognate quando pensate a un paradiso tropicale; l’unica differenza è che nella realtà sono ancora meglio. Le attività più interessanti nelle isole sono sicuramente le immersioni e la vita da spiaggia, ma consigliamo anche di

12

non perdervi i curiosi animali, gli uccelli, le insolite piante e una scalata alle stupende montagne. Tutto dipende da che idea ti sei fatto del Paradiso, ma di sicuro esistono cose peggiori che sguazzare in luccicanti acque turchesi, degustare prelibatezze in un bel ristorante e sorseggiare un cocktail in terrazza davanti all’Oceano Indiano.


SEYCHELLES Informazioni utili Capitale: VICTORIA SUPERFICIE: 455 km2 POPOLAZIONE: 85.033 Fuso orario: +3h rispetto all’Italia, +2h quando in Italia vige l’ora legale Lingue: FRANCESE, INGLESE, CREOLO Religioni: CRISTIANA, INDÙ, ISLAMICA Moneta: RUPIA DELLE SEYCHELLES Prefisso per l’Italia: 0039 Prefisso dall’Italia: 00960

Situazione climatica: Il clima alle Seychelles è tropicale e, poiché le isole si trovano vicino all’equatore, ci sono variazioni relativamente minime di temperatura ed umidità. Le stagioni sono determinate dall’alternarsi del monsone, che spira da sud-est tra Giugno e settembre portando meno umidità, mentre da dicembre a febbraio soffia da nord ovest, formando maggior umidità e piovosità; tuttavia le precipitazioni sono variabili e quasi mai continuative, alternandosi a belle giornate di sole. Alle Seychelles non esiste l’inverno e, nelle isole coralline più distanti da Mahé e Praslin, i venti soffiano con stagionalità diverse. Le temperature variano dai 28 ai 32 gradi. Documenti: È necessario essere in possesso del passaporto con almeno 6 mesi di validità. Non occorre alcun visto. American Express, Diners, Mastercard e Visa sono accettate quasi ovunque. Trasporto urbanO: La guida è a sinistra. È necessaria la patente italiana o quella internazionale. Vaccinazioni: non è necessaria alcuna vaccinazione o profilassi. Fuso orario: Tra le Seychelles e l’Italia vi sono + 3 ore di differenza, + 2 ore quando in Italia vige l’ora legale. Abbigliamento: Consigliamo un abbigliamento sportivo e leggero, un maglione in cotone per le serate più ventose e scarpe comode per le escursioni all’interno delle isole. Per la cena, in tutti gli hotel, è richiesto per gli uomini indossare pantaloni lunghi e camicia.

soprattutto contenitori vari, cesti e cappelli utilizzando la noce di cocco, la rafia, le foglie di palma e il vacoa. Si trovano inoltre ricami, oggetti in madreperla, coloratissimi batik, sculture in legno e naturalmente l’esclusivo “Coco de Mer”. Lingua ufficiale: Le lingue ufficiali delle Seychelles sono il creolo, l’inglese ed il francese. GEOGRAFIA: Le Seychelles si trovano nell’Oceano Indiano a nord del Madagascar, 4 gradi a sud dell’equatore e 1590 km dalle sponde dell’Africa. Valuta: Rupia delle Seychelles, suddivisa circa in 100 centesimi. Un euro vale circa 18 rupie.

VIAGGIO ALL’ESTERO DI MINORI: Si fa presente che la normativa sui viaggi all’estero dei minori varia anche in funzione delle disposizioni nazionali dei singoli Paesi. La recente normativa italiana (novembre 2009) prevede l’obbligatorietà del passaporto individuale anche per i minori la cui validità temporale è differenziata in base all’età (ferma restando la validità dei passaporti in cui i minori risultino già iscritti). Si consiglia pertanto di assumere informazioni aggiornate presso la propria Questura nonché presso le Ambasciate o i Consolati del Paese accreditati in Italia e/o il proprio agente di viaggio.

GASTRONOMIA: La cucina creola delle Seychelles è molto buona, varia e non eccessivamente piccante. Quasi tutti i piatti di carne o pesce sono accompagnati da riso, legumi e verdure locali. Negli hotel selezionati è proposta anche la cucina internazionale e alcune specialità francesi e italiane. Abbondanza di pesce. MANUTENZIONE: I resort svolgono lavori di manutenzione ordinaria durante tutto l’anno, spesso senza darne preventivo avviso. ELETTRICITÀ: Voltaggio 240 volt 50 hz. HOTEL: la qualità degli hotel alle Seychelles in genere non è proporzionata al loro costo. Tuttavia, di recente, il governo e gli operatori del settore stanno cercando di migliorare la qualità globale dell’offerta turistica. Gli extra alberghieri sono molto costosi. OCCUPAZIONE E RILASCIO CAMERE: Come da regolamenti internazionali, le camere in albergo sono generalmente disponibili dalle ore 15.00 alle ore 16.00 e il giorno della partenza devono essere liberate entro le ore 09.30. Pertanto la consegna ed il rilascio della camera non sono in relazione agli operativi aerei di ogni singola destinazione. PAGAMENTI: In seguito alle disposizioni governative tutti i prezzi sono esposti in valuta locale e possono essere saldati con rupia delle Seychelles o con valuta straniera al cambio del giorno. MATRIMONI: Non è garantita la validità in Italia del matrimonio celebrato alle Seychelles che è subordinata a verifica presso le competenti autorità italiane (ad esempio, comune di residenza).

SHOPPING: L’ artigianato locale produce

13


SEYCHELLES ESCURSIONI SAFARI DELLA BARRIERA CORALLINA (Giornata Intera)

della vecchia Missione, da dove potrete apprezzare una vista panoramica mozza-fiato sulla vegetazione tropicale, sui blocchi di granito e sul blu dell’oceano. La visita prosegue verso i Giardini del Re, dove vi serviremo un pasto creolo tradizionale in mezzo all’orto e al verde del giardino dall’incantevole profumo. Prima del rientro a Victoria, faremo una sosta al villaggio artigianale per scoprirne l’atmosfera tradizionale ed ammirare una collezione di oggetti d’arte artigiana della regione.

Visitate il Parco Naturale Marino di SainteAnne, a poca distanza in barca dalla capitale Victoria. A bordo del nostro battello semi-sommergibile, immergetevi in un eco-sistema incantevole. La visita comincia costeggiando l’isola artificiale di Hodoul, dove abita una grande colonia di egrette e di aironi. In seguito, ci dirigeremo verso il parco marino dove ci attende il nostro battello semi-sommergibile, che permette di esplorare i fondali marini rimanendo comodamente seduti. Di ritorno sul pontile, potrete nutrire i pesci dalla mano, prima di immergervi per la vostra avventura sottomarina. Vi forniremo dei gilet da immersione leggeri, così come maschera, tubo e pinne per scoprire le meraviglie del mondo sottomarino. A mezzogiorno, un succulento buffet all’aria aperta, in pieno stile delle Seychelles vi attende all’isola del Cervo, prima di potervi riposare al sole.

PRASLIN E LA DIGUE (Giornata Intera) Visite guidate indimenticabili delle due isole più accoglienti delle Seychelles. Durante un’intera giornata scoprirete il carattere e la bellezza naturale unici delle isole di Praslin e La Digue. Sull’isola di La Digue potrete ammirare un paesaggio dove il tempo sembra essersi fermato, e dove le tradizioni rimangono intatte. A bordo di un carro trainato da buoi, attraverserete i percorsi dell’isola, ammirando il suo porto pittoresco, la sua architettura creola, senza dimenticare il mulino a copra ristrutturato del Dominio

VALLÉE DE MAI - ANSE LAZIO (Giornata Intera)

dell’Union Estate. L’Anse Source d’Argent è una delle spiagge più rinomate al mondo, conosciuta per i suoi enormi blocchi di granito che, fin dalla notte dei tempi, sembrano proteggere gelosamente questa spiaggia da sogno. Praslin è l’isola vicina di La Digue. È qui tra i suoi vecchi palmeti, un tempo considerati l’originario giardino dell’Eden, che si può ammirare il leggendario Coco-deMer o il Pappagallo Nero delle Seychelles. Vi porteremo in seguito a Anse Lazio, una delle spiagge più belle delle Seychelles. Durante la nostra visita di Praslin, avremo l’occasione di assaggiare un delizioso buffet creolo a base di pesce fresco alla griglia, piatti al curry piccante e al latte di cocco e succulenti frutti di stagione.

LE CIME DEL PARADISO (Stagionale) Venite ad ammirare, a bordo di un autobus climatizzato e dotato di ogni comfort, la diversità naturale e la bellezza indimenticabile di Mahé, la più grande isola delle Seychelles. Questa visita in autobus vi permetterà di scoprire gli imponenti picchi granitici, le colline verdeggianti di quest’isola magnifica, e ovviamente le numerose spiagge di sabbia dorata bagnate dalle acque limpide e tropicali dell’Oceano Indiano. Cominceremo la nostra visita con un giro della capitale, Victoria, dove apprezzerete il carattere pittoresco della sua antica torre dell’orologio e del mercato cittadino. Durante la visita, le nostre guide vi spiegheranno la storia delle isole e vi racconteranno delle storie tradizionali della regione. L’autobus attraverserà in seguito delle magnifiche strade montagnose in direzione 14

Venite a scoprire lo charme senza tempo della seconda isola più grande delle Seychelles, dove si trova la Vallée de Mai. È nei suoi palmeti primitivi, spesso descritti come il Giardino dell’Eden originale, che cresce la straordinaria Coco-de-Mer, la noce di cocco più pesante al mondo. Tornate indietro nel tempo in questa foresta primitiva di palme imponenti, oggi un sito del Patrimonio Mondiale UNESCO. La Valle ospita delle specie vegetali uniche come il raro Pappagallo Nero delle Seychelles. Vi porteremo sulle spiagge più spettacolari dell’isola: Côte d’Or e Anse Lazio dove dei magnifici blocchi di granito si impongono sulla sabbia color argento e si bagnano nelle acque limpide dal colore turchese dell’oceano.

COUSIN, CURIEUSE, ST-PIERRE (Giornata Intera) Assaporate una giornata in mare su di una delle nostre barche e venite a scoprire le meraviglie del mondo marino di queste tre isole straordinarie. La vostra giornata inizierà nel gradevole porto di Baie St. Anne a Praslin, da dove partiremo per andare ad ammirare la costa ricca e pittoresca prima di giungere all’Isola di Cousin. Quest’isola ospita una riserva naturale unica dove vivono gli uccelli più rari delle Seychelles. In seguito, visiteremo l’isola Parco Marino di Curieuse. Accompagnati dalle nostre guide, scoprirete i segreti di un mondo naturale la cui bellezza è rimasta inalterata. Da lì, prendendo sentieri attraverso le mangrovie, raggiungerete una colonia di tartarughe giganti. È giunta l’ora di passare a tavola! Un delizioso barbecue vi sarà servito sulla spiaggia dove le tartarughe giganti passeggiano in piena libertà. Infine, la piccola isola di St-Pierre vi attende per procurarvi un momento di riposo nelle acque cristalline dell’oceano e un caleidoscopio di colori e di vita sottomarina.


HOTEL ALLAMANDA BEACH HOTEL Anse Forbans Giudizio Kibotours SMART

Posizione. Situato direttamente sulla spiaggia di Anse Forbans, uno degli scenari più belli della costa sud orientale dell’isola di Mahé, ricca di massi di granito e palme che caratterizzano il panorama delle Seychelles.

souvenir e una splendida piscina a sfioro che si confonde con l’azzurro del mare. La “Duniy Spa”, arroccata su dei massi granitici giganti, è il luogo ideale per rigenerare corpo e mente; dispone personale qualificato e offre un menu completo di trattamenti che vanno dall’ayurveda, ai classici massaggi, impacchi, scrub, trattamenti per il viso manicure e pedicure. La struttura dispone di noleggio auto e offre l’opportunità di organizzare escursioni durante il soggiorno.

Camere. Le 30 camere, inserite in un edificio di 4 piani, si dividono in 24 Ocean View, 2 Jacuzzi Ocean View con vasca idromassaggio sul balcone e 4 Jacuzzi Deluxe Ocean View con vasca idromassaggio sul balcone e vasca da bagno in rame fatta a mano. Tutte le camere hanno vista sull’Oceano Indiano e dispongono di: aria condizionata, asciugacapelli, balcone/terrazzo, cassetta di sicurezza, minibar, docking station per iPod, ventilatore a soffitto, telefono con uscita diretta, televisore con canali satellitari, lettore DVD e impianto stereo surround. Ristorante e bar. Il ristorante “The Palm” è l’unico ristorante del resort ed è aperto per la prima colazione, il pranzo e la cena; propone la classica cucina mediterranea, cucina italiana e internazionale con servizio a buffet, e una selezione di vini italiani. Possibilità di organizzare romantiche cene a lume di candela. Il bar “Ocean View”, situato di fronte al ristorante, è aperto dalle 09.00 alle 01.00 ed è il luogo ideale dove gustare un aperitivo con una splendida vista sull’Oceano Indiano. Servizi. All’interno della struttura sono presenti una boutique che propone artigianato balinese e

CONSTANCE EPHELIA BEACH HOTEL Port Lunay Mahè Giudizio Kibotours PRESTIGE

Posizione. Port Lunay Mahè - zona nord- ovest situato in un magnifico giardino tropicale di 120 ettari con una vista panoramica sul parco nazionale marino di Port Launay, a pochi minuti di Beau Vallon, 7 km dalla capitale Victoria e 15 km dall’aeroporto internazionale. Camere. 277 camere di cui 184 junior suite, 40 signor suite, 53 ville con vari tipologie, tutte ben arredate e dotate di aria condizionata, ventilatore, telefono, televisione satellitare, asciugacapelli, minibar, connessione Wi-Fi (gratuita), cassaforte.

servizio a buffet, 3 ristoranti à la carte con diverse specialità (si richiede un abito chick in tutti i ristoranti), 5 bar di cui 2 sulle piscine e un beach bar, room service. Sport e svago. 4 piscine esterne di cui una per bambini, 4 campi da tennis, un campo squash, palestra, sport acquatici non motorizzati, biciclette (a disposizione gratuitamente per i clienti delle ville), centro diving nelle vicinanze, equipaggiamento per snorkeling, lezioni di yoga e tennis, centro SPA, mini club per bambini ( da 02 a 12 anni ). Sport acquatici motorizzati, centro diving, pesca, lezioni di yoga e tennis, biliardo, sala giochi, servizio di lavanderia e stireria, centro SPA.

Ristorante e bar. Un ristorante principale con servizio a buffet, un ristorante in spiaggia con 15


SEYCHELLES HOTEL COCO DE MER & BLACK PARROT SUITES

Praslin - Anse Bois de Rose Giudizio Kibotours SMART Posizione. Situato direttamente sulla spiaggia di Anse Bois de Rose, sulla costa sud occidentale di Praslin, il Coco de Mer & Black Parrot è un rifugio remoto con un’ atmosfera intima, amichevole, romantica e rilassante. L’area denominata “Black Parrot Junior Suite” si trova su una piccola collina adiacente la parte centrale dell’albergo offrendo così una vista magnifica sul mare circostante. Camere. L’hotel dispone di 22 camere standard, 18 superior e 12 suite, denominate “Black Parrot Junior Suite”. Tutte le camere sono state recentemente ristrutturate e dispongono di balcone o terrazza, servizi privati, asciugacapelli, aria condizionata e ventilatore a soffitto, vasca d’angolo in camera, telefono, televisore con canali via satellite, bollitore per tè/caffè, minibar, cassetta di sicurezza. I bambini sotto i 14 anni non sono accettati nelle suite. Possibilità di camere comunicanti. Ristorante e bar. L’ “Hibiscus Restaurant” è il ristorante principale, aperto per colazione e cena, offre piatti della cucina internazionale e creola, barbecue, buffet e menù ‘à la carte’. Il “Mango Terrace Bar and Grill”, aperto per pranzo e cena, offre ottime grigliate, panini e gelati. Due sono i bar che completano la struttura. Sport e svago. A disposizione degli ospiti ci sono: due piscine, spiaggia attrezzata, campo da tennis, palestra, canoe, attrezzatura per lo snorkeling (a pagamento), scacchiera gigante, minigolf e noleggio biciclette. Spesso la sera è previsto intrattenimento con musica dal vivo. Servizi. Tra i servizi opzionali sono presenti: negozio di souvenir, piccola sala conferenze, noleggio auto e servizio lavanderia.

16


HOTEL CONSTANCE LÉMURIA BEACH HOTEL

Praslin - Costa nord - Occidentale Giudizio Kibotours DELUXE Posizione. Situato a soli 5 minuti circa dall’aeroporto di Praslin, in una posizione idilliaca sulla costa nord-occidentale dell’isola, il Constance Lémuria, con campo da golf regolamentare a 18 buche, è circondato da una lussureggiante ed unica vegetazione, lambito dalle calde acque dell’Oceano Indiano. Il resort sorge direttamente su tre splendide spiagge sabbiose dove ancora oggi le tartarughe marine depositano le loro uova in tutta tranquillità. Camere. Tutte le camere si distribuiscono lungo le 2 spiagge incontaminate, sui lati sud-ovest e nord-ovest, tra i tipici giardini seychellesi e sono dotate di servizi privati con vasca e doccia separati, asciugacapelli, aria condizionata, mini-bar, cassetta di sicurezza, televisore con canali via satellite, lettore CD/DVD, telefono con segreteria, connessione internet gratuita e bollitore per tè/caffè. Direttamente sulla piscina, location ideale per massaggi e relax.

Ristorante e bar. Lemuria Resort offre una cucina raffinata in una miscela di gusti seychellesi e ricette tradizionali della cucina francese più rinomata. Il “Legend”, ristorante principale dell’hotel, offre breakfast buffet quotidiano e cene con servizio a buffet e serate a tema, mentre a pranzo propone piatti leggeri, panini

ACAJOU HOTEL

Praslin - zona Cote d’Or Giudizio Kibotours FAMILY Posizione. Situato sulla rinomata spiaggia di Cote d’Or, l’Acajou è un piccolo e riservato hotel immerso in un curato giardino tropicale. Il suo nome deriva dal mogano “acajou” appositamente coltivato in una foresta creata dall’uomo in Sudafrica. E’ un hotel ideale per chi desidera pace e tranquillità. Camere. L’hotel si compone di 32 camere suddivise in 24 standard, 4 superior e 4 deluxe di recente costruzione poste di fronte all’oceano. Tutte le camere sono dotate di servizi privati, asciugacapelli, aria condizionata, televisore con canali via satellite, telefono, terrazza con vista mare o giardino. Le superior e le deluxe oltre ad essere più spaziose dispongono anche di bollitore per tè e caffè.

caldi e freddi e piatti vari di pasta. Il ristorante “Seahorse”, aperto a pranzo per i golfisti e a cena, offre una cucina “dai sapori francesi” in un ambiente di gran relax, posizionato di fronte al campo da golf del resort. Il “Beach Bar & Grill Restaurant” offre un’atmosfera tipicamente creola, proponendo menu ‘à la carte’ a pranzo e a cena ed offrendo una vasta selezione di piatti di pesce fresco. Nei 4 bar a disposizione degli ospiti si gode di un’atmosfera fresca e sofisticata e si possono gustare ottimi drink e snack. Sport e svago. A disposizione degli ospiti ci sono: piscina, piscina per bambini, 2 campi da tennis illuminati, mountain bike, pedalò, snorkeling, kayak, windsurf, laser, hobie e body board, VIP Lounge. A pagamento: immersioni (centro PADI), pesca d’altura, lezioni di tennis, di golf e di diving. Per i più piccoli c’è il “Turtle Club”, un nuovo e modernissimo miniclub che accoglie i bambini dai 4 ai 12 anni e dove vengono organizzate quotidianamente dallo staff qualificato attività giornaliere. L’hotel dispone anche di un campo da golf a 18 buche par 70 (opzionale), adatto a tutti i giocatori, professionisti e dilettanti. Tra i servizi opzionali sono anche presenti: “Spa de Constance” dove tutti i trattamenti viso e corpo vengono effettuati con prodotti Sheseido, inoltre boutique, reception, parrucchiere, sauna, idromassaggio, bagno turco, palestra e salone di bellezza; servizio di babysitting su richiesta, sala conferenze, noleggio auto, servizio di lavanderia e stireria, due negozi, assistenza medica. Per gli ospiti del resort giocatori di golf, i green fees sono gratuiti.

giardino in mezzo agli alberi di frangipane, ibisco e takamaka. La cena, d’ispirazione creola e internazionale, è un misto tra buffet e menù della casa. Il bar principale è situato nel corpo centrale e si affaccia anch’esso sul giardino, è il luogo ideale per gustare cocktails tropicali e bevande rinfrescanti. Il ristorante ed il bar sulla spiaggia propongono piatti leggeri e veloci snack per il pranzo. Servizi. L’ambiente molto rilassante non è particolarmente adatto a chi desidera abbinare la vacanza ad attività sportive. L’hotel comunque offre (servizi opzionali) il necessario per una vacanza in armonia con la meravigliosa natura circostante: sala massaggi, piccola palestra, boutique, internet point, noleggio auto e biciclette. Nelle vicinanze si trova un centro diving ed un casinò.

Ristorante e bar. Il ristorante principale, aperto per la prima colazione e la cena, si affaccia sul 17


SEYCHELLES HOTEL CASA DANI GUEST HOUSE Mahé - Mary Lou Giudizio Kibotours EASY

Descrizione. Per chi ama una vacanza in libertà sicura e rilassante. Prenota il tuo angolo di paradiso in un contesto familiare a contatto con le culture gli usi e i costumi del popolo locale. Casa Dani è un piccolo hotel situato nel nord dell’isola principale di Mahé. È a soli 150 metri dalla meravigliosa spiaggia di Mary Lou. Dalle terrazze si può godere di una incredibile vista dell’isola di Silhouette, North Island e della famosa spiaggia Beau Vallon. È gestita direttamente dalla famiglia Dani, in una atmosfera familiare ed informale, in un ambiente che consente di vivere a contatto con le culture Seychellesi.

LeS LAURIERS HOTEL Praslin - Anse Volbert Giudizio Kibotours EASY

Posizione. Il piccolo albergo Les Lauriers è ubicato sulla superba costa nord dell’isola di Praslin a soli 150 metri dall’incontaminata spiaggia di Anse Volbert sulla Côte d’Or e a 10 minuti dall’aereoporto. Camere. L’albergo ha 13 camere gradevolmente arredate con veranda privata, aria condizionata, ventilatore a soffitto, doccia e attrezzatura per prepararsi tè e caffè in camera. Ristorante. Il ristorante offre un buffet creolo con ampia varietà’ d’insalate, curry e pesce fresco, pollo o carne al barbecue. Servizi. Un servizio di babysitter può essere organizzato su richiesta così come la pesca d’altura e altre escursioni.

18


HOTEL LE DOMAINE DE L’ORANGERIE Isola Di La Digue Giudizio Kibotours PRESTIGE

Posizione. Le Domaine de L’Orangerie si trova sulla bellissima isola di La Digue, nel cuore dell’arcipelago delle isole Seychelles. Dista circa 2 ore dall’isola di Mahé. L’hotel è circondato da un grande giardino di piante tropicali, l’arredamento riprende lo stile locale con elementi in legno e materiali pregiati per rendere l’atmosfera più “zen” e rilassante possibile.

lettini con materassini, ombrelloni e teli mare a disposizione degli ospiti. L’hotel fornisce gratuitamente biciclette ai propri ospiti. A pagamento: barca col fondo di vetro e i servizi della Spa. Questo bellissimo centro benessere sorge direttamente sulla cima di una montagna di granito da cui si gode di una spettacolare vista dell’Oceano. Anche qui l’ambiente è molto zen e tutti i trattamenti invitano a farsi massaggiare e coccolare da esperte terapiste. Presente campo da tennis illuminato.

Camere. Sono presenti 45 camere divise in varie tipologie. È possibile prenotare le Garden Villa e, con supplemento, le Villa de Charme. Le prime sono dei bungalow di due piani finemente decorati, dispongono di terrazza privata, camera con aria condizionata, servizi privati e balcone. Le Villa de Charme godono di una meravigliosa vista sulla laguna e dispongono di jacuzzi. In queste camere troviamo materiali come legno e granito che danno un tocco esotico ed elegante. Entrambe le tipologie dispongono di terrazza, aria condizionata, ventilatore a soffitto, servizi privati, asciugacapelli, tv al plasma, telefono, accesso Wi-Fi, cassetta di sicurezza, bollitore per tè e caffè. Ristorante e bar. Presente un salone principale con servizio a buffet per la colazione e la cena. Presenti due bar. Servizi. L’hotel è vicino ad una delle spiagge più belle delle Seychelles, Anse Source d’Argent. L’hotel offre inoltre il servizio in spiaggia con

PENSION MICHEL Isola di La Digue Giudizio Kibotours EASY

Posizione. La Pension Michel è una piccola guest house a gestione famigliare comodamente collocata vicino a spiaggia e negozi, in un punto ideale per esplorare l’affascinante isola di La Digue. Camere. Sette camere ben equipaggiate, un bar e un ristorante fanno da sfondo ad un indimenticabile vacanza. Si possono facilmente noleggiare biciclette.

19


MAURITIUS

IL PARADISO TERRESTRE Mauritius è considerata una delle più belle isole del mondo, un posto da vedere, prima o poi, nella vita. Un’isola da ricordare e soprattutto dove ritornare nuovamente. Sarà per il variopinto e coloratissimo mare e le spiagge coralline che circondano tutta l’isola, sarà per i variegati paesaggi interni, sarà per gli abitanti e la loro cortese disponibilità, che una vacanza a Mauritius è un’esperienza indimenticabile! Definita come un’oasi di eleganza, relax ma anche di tante attività per tutti i gusti e per tutte le età, Mauritius è un’isola che riuscirà sicuramente a soddisfare ogni vostra aspettativa ed esigenza.

20

Potrete gustare un piatto di ceci al curry sulla terrazza di un ristorante francese, il tutto accompagnato da vino buonissimo o da una forte birra al malto, al suono di musiche creole o al brusio delle varie lingue parlate dagli abitanti dell’isola. Paradiso sulla terra? Quasi. Oziate tutto il giorno su una spiaggia da sogno, sorseggiate cocktail al tramonto e gustate deliziosi frutti di mare. Oppure datevi alle attività, ad esempio un’escursione tra spettacolari paesaggi vulcanici.


MAURITIUS Informazioni utili Capitale: PORT LOUIS SUPERFICIE: 1860 km2 POPOLAZIONE: 1.261.643 Fuso orario: +3h rispetto all’Italia; +2h quando in Italia è in vigore l’ora legale Lingue: INGLESE, FRANCESE, CREOLO Religioni: INDÙ, minoranzA musulmana e cristiana Moneta: RUPIA MAURIZIANA Prefisso per l’Italia: 0039 Prefisso dall’Italia: 00230

TELEFONIA: La rete telefonica è moderna e permette di effettuare chiamate internazionali da ogni apparecchio, pubblico e privato. È possibile usufruire del servizio di Roaming internazionale per telefoni GSM con qualunque gestore italiano. In tutta l’isola la ricezione del segnale è ottima.

all’Italia (DUE ore quando è in vigore l’ora legale). Abbigliamento: Consigliamo di indossare indumenti leggeri e comodi. Nei mesi da luglio a settembre è meglio munirsi di una felpa leggera o di un maglione in cotone per la sera. In tutti gli hotel è necessario adottare un abbigliamento elegante-sportivo; per gli uomini, anche negli hotel più esclusivi, non è richiesta la giacca, ma sono necessari pantaloni lunghi e camicia. SHOPPING: Oggetti in legno, tovaglie, T-Shirt di ottimo cotone, maglioni di lana e cashmere, riproduzioni in legno di velieri, fiori, indumenti per la spiaggia e bellissime conchiglie. Nelle boutique più esclusive o all’interno del grande centro commerciale “Le Caudan“, nel porto della capitale, si possono trovare preziosi gioielli delle più blasonate firme, orologi, tappeti e oggetti per la casa. GEOGRAFIA: Mauritius si trova nell’Oceano Indiano ad est del Madagascar, distante 1800 chilometri da Mombasa, 6000 da Perth e 4700 da Bombay. Dall’Italia dista circa 10 ore di volo.

PAGAMENTI EXTRA ALBERGHIERI: Consigliamo di saldare la sera prima della partenza gli extra alberghieri e di verificare con attenzione l’esatto ammontare. Vi ricordiamo che negli hotel gli extra sono abbastanza cari, soprattutto per bevande e liquori di importazione. VIAGGIO ALL’ESTERO DI MINORI: Si fa presente che la normativa sui viaggi all’estero dei minori varia anche in funzione delle disposizioni nazionali dei singoli Paesi. La recente normativa italiana (novembre 2009) prevede l’obbligatorietà del passaporto individuale anche per i minori la cui validità temporale è differenziata in base all’età (ferma restando la validità dei passaporti in cui i minori risultino già iscritti).

Lingua ufficiale: La lingua ufficiale è l’inglese, ma quella più comunemente parlata, dopo il creolo, è il francese.

Situazione climatica: IL clima varia da regione a regione. Generalmente sull’altopiano intorno a Curepipe le Temperature sono in media 5 gradi più basse rispetto alla costa. I mesi più caldi ed umidi vanno da gennaio ad aprile, con temperature che oscillano dai 29 ai 35 gradi. Nei mesi “invernali“, da luglio a settembre, l’umidità e le precipitazioni sono più contenute, tuttavia le temperature medie si abbassano di circa 6/8 gradi. La costa orientale è leggermente più battuta dai venti. Un’altra caratteristica climatica di Mauritius, da gennaio a marzo, sono i cicloni, che, nonostante arrivino direttamente sull’isola con una frequenza molto limitata, creano una forte depressione climatica.

Valuta: La moneta locale è la rupia mauriziana divisa in 100 centesimi. 1 euro = 40 rupie mauriziane.

Documenti: Sono necessari il passaporto con almeno 6 mesi di validità e il biglietto aereo di ritorno. Non occorre alcun visto. LE CARTE DI CREDITO SONO ACCETTATE OVUNQUE.

Vaccinazioni: non sono richieste vaccinazioni obbligatorie. Per coloro che arrivano a Mauritius da paesi quali Tanziana è richiesta la vaccinazione contro la febbre gialla.

OCCUPAZIONE E RILASCIO CAMERE: Come da regolamenti Internazionali, le camere in albergo sono disponibili in genere dalle ore 14.00 alle ore 15.00 e il giorno della partenza devono essere liberate entro le ore 12.00. Pertanto la consegna ed il rilascio della camera non sono in relazione agli operativi aerei di ogni singola destinazione. La maggior parte dei resort ha già applicato la legge del Ministero della Salute di Mauritius che vieta di fumare all’interno dell’albergo (è consentito soltanto su terrazzi e balconi e in apposite aree Selezionate in alcuni ristoranti e bar).

Fuso orario: TRE ore in avanti rispetto

MANUTENZIONE: I resort svolgono

Trasporto urbanO: La guida è a sinistra. È necessaria la patente italiana o quella internazionale.

lavori di manutenzione ordinaria durante tutto l’anno, spesso senza darne preventivo avviso.

GASTRONOMIA: La cucina mauriziana rispecchia l’immagine della sua cultura. Diversa e variegata, è l’incrocio delle tradizioni culinarie europee, africane, malgasce e cinesi. Anche il vocabolario in cucina è sorprendente: dai tipici piatti creoli mauriziani ad eleganti e prelibate pietanze francesi. Il piatto nazionale è “Le Carri”, consumato quasi quotidianamente dai mauriziani. Negli hotel selezionati la cucina è ottima e diversificata, interpretata egregiamente da chef che hanno completato i loro studi in Europa, soprattutto in Francia e Italia.

21


MAURITIUS escursioni LA VIA DEL TÈ – VANILLA CROCODILE PARK (Mercoledì Giornata Intera) Attraversando le piantagioni di canna da zucchero sulla strada verso sud arriveremo a Bois Cherì, dove immersa tra i verdi campi coltivati a tè, si trova la fabbrica. Visita guidata all’interno per scoprire tutti i segreti della lavorazione del tè per poi gustarne i sapori nel bellissimo chalet sovrastante, da dove si gode la vista di un panorama incantato. Pranzo in una storica casa coloniale “le Saint Aubin” per poter gustare in tutta pienezza la buonissima cucina mauriziana. Mille profumi con cui inebriarsi durante la visita alle piantagioni di vaniglia e alle serre di Anthurium. Finiremo la nostra giornata con una rapida passeggiata al parco di Vanilla tra tartarughe giganti, feroci coccodrilli e tante... tante... tante altre piccole curiosità.

ESTREMO SUD – CURAPIPE – GRAND BASSIN – CASELA (Giovedì Giornata Intera) Avventuroso viaggio nel selvaggio entroterra mauriziano che come prima tappa ci porterà a Curepipe per visitare il vulcano ormai spento di Trou aux Cerfs dalla cui eruzione, in tempi antichi, è nata l’intera isola di Mauritius. Si procede ancora verso sud fino ad arrivare al lago sacro di Grand Bassin, dove sorge il Tempio Indù più grande dell’isola, che è da sempre meta di pellegrinaggio per la popolazione indu, Plaine Champagne. Visita all’interno del tempio tra Dei, Benedizioni e Leggende per poi spostarci, attraversando la riserva naturale del Black River, a Chamarel per ammirare le splendide cascate e meravigliarci della curiosità geologica delle Terre dei Sette Colori. Pranzo alla Zucca, ristorante italiano sito in un centro commerciale con possibilità di fare shopping. La nostra giornata si conclude con la passeggiata al parco di Casela con più di 140 specie di uccelli provenienti da cinque continenti diversi.

ISOLA DEI CERVI – PIRATE CRUISE (Sabato Giornata Intera) Veleggiando lungo la Costa Est a bordo del Veliero dei Pirati “La Sirena D’Oro” approderemo entusiasti all’Isola dei Cervi. In compagnia di un brioso equipaggio, che non ci farà mai mancare allegria, musica e rhum, visiteremo le cascate del Grand Rivier attraversando il suggestivo canyon, che ci incanterà con la sua lussureggiante vegetazione. Un gustoso barbeque verrà servito a bordo.

22

LOT GABRIEL (Martedì Giornata Intera) Una crociera di un giorno a bordo di un confortevole catamarano, destinazione: Ilot Gabriel a nord di Mauritius. Partendo dal porto di Grand Baie, godendoci il viaggio, arriveremo all’isola, che essendo protetta dalla sua propria laguna si presenta con un fondo marino turchese che ben si presta per un suggestivo snorkeling. Inoltre bianche spiagge coralline dove poter prendere il sole. Un gustoso barbeque sarà servito a bordo.

PORT – LOIUS – PAMPLEMOUSSES (Venerdì Giornata Intera) Visita a Port Louis, la capitale dell’isola, con il suo Mercato Esotico fatto di mille colori, odori e sapori dove perdersi, noi turisti per caso, tra i labirintici vicoli in cerca del souvenir da riportare a casa. E non solo… le Pagote, le Moschee, le Chiese i Templi rendono Port Louis testimone vivente delle varie etnie e culture che ad oggi popolano l’isola di Mauritus. Infine visita a Pamplemousses, il Giardino Botanico più famoso al mondo con più di 500 specie rare di piante

provenienti da quattro continenti diversi.

NAVIGANDO SULLA COSTA EST (Sabato Giornata Intera) Avventuroso viaggio a bordo di un veloce motoscafo alla scoperta della Costa Est. Passando per L’ile aux Flamant e L’ile aux Aigrette fino alle isole del sud, dove ci fermeremo a visitare L’ile aux Fouquets e il vecchio faro che domina tutta la baia di Mahebourg. Meraviglioso lo snorkeling nel parco marino di Blue Bay tra coralli e pesci colorati. Molto suggestivo il canyon che porta alle spumeggianti cascate del Grand Riviere e infine l’Isola dei Cervi, piccolo paradiso di bianche spiagge, dove ci aspetta un gustoso barbeque sulla spiaggia.

NAVIGANDO CON I DELFINI (Domenica Giornata Intera) Una crociera di un giorno a bordo di un comodo catamarano dolcemente scivolando sulle lucenti acque della costa ovest lungo la Baia di Tamarin, dove con un pizzico di fortuna incontreremo i delfini, che da sempre vivono nel blu di questa parte di mare. Un gustoso barbeque sarà servito a bordo.


HOTEL HILTON MAURITIUS & SPA Flic - en - Flac Giudizio Kibotours DELUXE

Descrizione. Elegante albergo situato sulla costa ovest dell’isola, a circa un’ora dall’aeroporto, lungo la spiaggia di sabbia bianca di Flic en Flac, una delle più belle e suggestive dell’isola. Si contraddistingue per un servizio attento e personalizzato ed è consigliabile per una vacanza relax all’insegna del massimo comfort. La struttura si compone di piccoli edifici a 2 piani in stile orientale contemporaneo che si affacciano sul mare, completamente circondati da curati giardini tropicali. Dispone di una caratteristica piscina situata al centro del complesso, di ristorante principale “La Pomme d’Amour” con servizio a buffet e che propone cucina internazionale, ristorante à la carte “Ginger Thai” che offre un’autentica cucina thailandese in un ambiente raffinato e romantico con vista sulla piscina, ristorante gastronomico “Melanzane”, per gustare piatti della cucina mediterranea e a base di pesce e ristorante-grill “Les Coquillages”, con ambiente informale, per veloci snack e pizza, ubicato direttamente sulla spiaggia (viene richiesto un supplemento sul trattamento di mezza pensione per cene nei ristoranti con menù à la carte), 2 bar, uno dei quali ubicato tra la spiaggia e la piscina, boutique, sala lettura, health center con SPA per trattamenti rigeneranti per il corpo, salone di bellezza, boutique, roomservice 24 ore. Camere. Le 193 sistemazioni si suddividono in camere deluxe, junior suite e deluxe suite (camera deluxe con dimensioni di 43 mq; junior suite di 61 mq; deluxe suite di 92 mq); ben arredate con decorazioni dell’artigianato asiatico e mauriziano, luminose e spaziose, sono tutte dotate di terrazzo o balcone con vista mare e giardini e di accesso a internet. Numerose le attività sportive e di relax praticabili gratuitamente: 3 campi da tennis con illuminazione notturna, palestra, vasche idromassaggio, sauna, attrezzature per praticare windsurf, vela, sci nautico, pedalò e kayak. A pagamento: immersioni, pesca d’altura, passeggiate a cavallo, noleggio biciclette. Intrattenimenti musicali serali. Campo da golf a 18 buche e casinò nelle vicinanze. I bambini sono accolti senza limiti di età: miniclub con personale qualificato a disposizione degli ospiti.

23


MAURITIUS HOTEL CONSTANCE BELLE MARE PLAGE Belle Mare - Costa Orientale Giudizio Kibotours PRESTIGE

Posizione. Ubicato lungo una tra le spiagge più affascinanti della costa orientale dell’isola di Mauritius, il “Constance Belle Mare Plage” offre ampie opportunità per un soggiorno di piacere in un ambiente raffinato. Il resort è inserito all’interno di 15 ettari di giardini tropicali affacciati su una baia ideale per praticare sport acquatici. Il Belle Mare è rinomato tra i golfisti per lo splendido campo da golf 18 buche. Camere. Le camere esprimono eleganza grazie all’abbinamento tra il legno moderno ed il marmo. Posizionate tutte fronte mare sono ubicate in edifici a due piani: 92 “Prestige Room” situate nella zona sud del resort confortevoli e spaziose adatte ad accogliere le famiglie, potendo ospitare comodamente una coppia di genitori con un bambino ed offrendo alle famiglie più numerose la possibilità di soggiornare in camere comunicanti; 96 Junior Suite Sea facing e 41 Junior Suite Sea front, si distinguono per lo stile decor e per la terrazza o il balcone arredato. Le 6 Deluxe Suite dispongono di soggiorno separato mentre l’incantevole “Presidential Villa” con i suoi 650m² immersa nel giardino tropicale, offre il massimo della riservatezza e dell’esclusività: piscina privata, accesso diretto ad uno degli angoli più intimi e tranquilli della spiaggia, servizio attento e cortese di due maggiordomi privati, due piani, tre camere da letto, ampia zona giorno il tutto

24

arredato con elementi di design in marmo e legno per creare un ambiente sofisticato e discreto nello stesso tempo. Il Belle Mare offre anche 20 Ville private con piscina che possono ospitare sino a 6 persone, in un ambiente intimo e con l’assistenza di un maggiordomo. L’area relax esterna è attrezzata con una piscina privata. Ristorante e bar. Ciascun ristorante del resort è occasione per un percorso culinario capace di esaltare il palato (i ristoranti che offrono menù à la carte richiedono un supplemento sul trattamento di mezza pensione). “La Citronelle” offre una piacevole vista sulla spiaggia e la piscina. La sera il buffet è rigorosamente a tema. In uno spazio privato appartato si trova “La Spiaggia”, un’immersione nella cucina mediterranea. “Deer Hunter” è ubicato vicino alla club house del golf, con vista superba sui campi. La cucina si caratterizza per essere di stampo europeo con alcuni sapori mauriziani. Nei pressi di “The Links Golf Club” si trova anche “The Swing”, con panorama sul campo da golf. Una bella vista sulla baia ed i freschi frutti di mare sono le carte vincenti di “Indigo Beach”. Le grigliate, le insalate sono invece le prelibatezze di “La Kaze”. Sport e svago. Spa de Constance è un luogo ideale per ricaricare il corpo e la mente in un posto di eccezionale bellezza e comfort. La rinomata reputazione del “The Legendary Golf Course” soddisfa le aspettative di chi intende giocare a golf in un percorso a 18 buche. Le attività sportive prevedono anche fitness centre, windsurf, sci d’acqua, kayak, snorkeling, barca con fondo di vetro, tennis tavolo e beach volley. A pagamento: pesca d’altura, lezioni private di tennis e golf, kitesurf e immersioni.


HOTEL LA PLANTATION RESORT & SPA

Balaclava - Baia delle Tartarughe Giudizio Kibotours FAMILY Posizione. L’hotel è situato a Balaclava nella Baia delle Tartarughe, località sulla costa nord occidentale dell’isola, a circa 55 km dall’aeroporto internazionale di Plaisance raggiungibile in circa un’ora di trasferimento. La capitale Port Louis e l’animato villaggio di Grand Baie si trovano a 15 minuti. Spiagge e piscina. Spiaggia di sabbia costeggiata su un lato da una laguna naturale che ha il suo sbocco in mare in prossimità dell’hotel. Lettini e ombrelloni gratuiti fino ad esaurimento. Vengono inoltre forniti teli mare. Una piscina di circa 1000 mq con area separata per bambini. Camere. 271 camere ubicate in edifici a 2 piani immersi nella vegetazione, suddivise in Superior (massima occupazione 2 adulti o 2 adulti e 1 bambino), Privilege vista giardino Deluxe vista mare (massima occupazione 3 adulti o 2 adulti e 1 bambino) e Junior suite (massima occupazione 2 adulti e 2 bambini). Balcone, aria condizionata, TV satellitare a schermo piatto (Rai 1), radio, set per il tè e il caffè, cassetta di sicurezza, servizi privati con vasca, accappatoio e pantofole da bagno, asciugacapelli. A pagamento: telefono, minibar. Ristorante e bar. Ristorante principale per la prima colazione e la cena con servizio a buffet internazionale. A pagamento: ristoranti gastronomici. 3 bar di cui uno in spiaggia. Servizi. Cassette di sicurezza alla reception, infermeria, sala TV, Wi-Fi nelle aree comuni dell’hotel, business center. A pagamento: servizio medico (su richiesta), boutique, coiffeur, lavanderia, baby-sitter, internet point, sale conferenze con capienza massima 800 persone. Sono accettate le carte di credito Visa, American Express, Diners, Eurocard, Mastercard. Sport e svago. Canoe, windsurf, pedalò, barca con fondo di vetro, sci nautico, beach-volley, equipaggiamento per snorkeling, 2 campi da tennis (sintetico), palestra, biliardo, ping pong, miniclub da 3 a 12 anni, sauna, idromassaggio, bagno turco. Animazione internazionale sportiva diurna e serate di intrattenimento musicale soft. A pagamento: centro spa, massaggi, centro diving, noleggio biciclette e motorini, maneggio nelle vicinanze.

25


MAURITIUS CALODyNE SUR MER Grand Gaube Giudizio Kibotours FAMILY

Descrizione. Situato nella zona nord est dell´isola, si affaccia direttamente sull´incantevole mare di Mauritius, posto ideale per chi desidera quiete, relax e comfort, ma anche per tutti coloro che vogliono una vacanza all´insegna del divertimento. Tutti i servizi e le strutture sono organizzati per farvi trascorrere una piacevole vacanza. Le bellissime spiagge, le aree sportive, fino alla possibilità di raggiungere l´isolotto di Angel´s Escapade, che permette di godere al meglio dello splendido mare di Mauritius e della sua assoluta tranquillità. Camere. La struttura dispone di 82 camere di diverse tipologie che si affacciano sulla piscina, sulle acque azzurre dell´Oceano Indiano o sul giardino tropicale.

Altri servizi (alcuni a pagamento): reception aperta 24 su 24, spiaggia attrezzata e teli mare a disposizione, boutique, servizio baby sitter, lavanderia, servizio di transfer da e per l´aeroporto e servizio taxi. Sport e svago. La grande piscina situata al centro della struttura è a disposizione di tutti i cliente farà in modo di allietare i vostri momenti di relax presso il Calodyne Sur Mer! Per gli amanti dello sport la struttura mette a disposizione gratuitamente: Kayak, pedalò, beach volley, bocce, ping pong e freccette. A pagamento: diving center, barca col fondo di vetro e altre attività nautiche. Serate con spettacoli di danze tradizionali mauriziane e musica dal vivo allieteranno il vostro soggiorno, inoltre una piccola pista da ballo è a disposizione di tutti gli ospiti. Novità assoluta sono la prestigiosa Spa & Health Club.

Ristorante e bar. Il ristorante principale è aperto per la colazione, il pranzo e la cena e mette a disposizione dei clienti un buffet internazionale. Fusion restaurant: aperto dalle 19.00 alle 22.00. Wave Bar: aperto dalle 08.00 alle 00.00. Servizi. Servizio in camera, disponibile dalle 08.00 alle 23.00.

Le Surcouf

Trou d’eau douce Giudizio Kibotours SMART Descrizione. Il resort, completamente rinnovato, sorge sulla costa orientale dell’isola di Mauritius, nella zona di Trou d’Eau Douce, punto di partenza per la bellissima Isola dei Cervi. Dista 45 km dall’aeroporto, 50 km dalla graziosa capitale Port Louis e soli 8 km dalla località di Flacq, rinomata per i tipici mercatini. Immerso in un giardino tropicale si affaccia direttamente su una lunga spiaggia di sabbia bianca lambita dal mare cristallino. Caratterizzato da un’atmosfera tranquilla ed informale, è ideale sia per coloro che ricercano una vacanza rilassante a contatto con la natura sia per coloro che preferiscono una vacanza più dinamica: si possono infatti effettuare molteplici attività sportive e numerose escursioni su tutta l’isola di Mauritius. Camere. Dispone di 55 camere tutte fronte mare, inserite in bungalow a 2 piani e dotate di servizi privati con asciugacapelli, aria con26

dizionata, televisione, telefono e cassetta di sicurezza. Servizi. Ristorante con servizio a buffet, bar. A pagamento: servizio internet, massaggi. Soft All Inclusive. Comprende bevande analcoliche locali alla spina durante i pasti e dalle 10.00 alle 23.00. Tea Time nel pomeriggio con bevande calde e snack. (Non sono inclusi gli alcolici, tutte le bevande in bottiglia e di importazione, il caffè espresso e tutto quanto sopra non specificato). Sport e svago. Piscina, pedalò, canoe, beach-volley, ping-pong. A pagamento: attrezzatura per snorkeling e Centro Diving. Spiaggia. Direttamente sulla spiaggia di sabbia bianca di formazione corallina, privata ed attrezzata con ombrelloni, lettini e teli mare.


HOTEL LE GRAND BLEU Trou aux Biches Giudizio Kibotours EASY

Descrizione. L’hotel Le Grand Bleu, consigliato ad una clientela giovane e informale, si trova nella costa nord - ovest dell’isola di Mauritius in località Trou Aux Biches, a circa un’ora dall’aeroporto e a 20 km dalla capitale Port Louis. Situato molto vicino a Grand Baie, è base di partenza ideale per ogni tipo di attività turistica e per lo shopping. Camere. È costituito da circa sessanta camere tutte dotate di aria condizionata, telefono, televisione, mini-bar, asciugacapelli, terrazza o balcone. Spiaggia. Separata da una strada si trova una piccola spiaggia attrezzata con ombrelloni e lettini. Adiacente si trova la bella spiaggia di sabbia bianca di Troux Aux Biches. Ristorante. Trattamento di mezza pensione direttamente presso il ristorante dell’hotel. Sport e Animazione. Due piscine, noleggio biciclette e auto (a pagamento).

Villas CaROLINE Flic - en - Flac Giudizio Kibotours SMART

Descrizione. A nord di Tamarin, presso la graziosa località di Flic en Flac, si trova Villas Caroline. Il villaggio è circondato da boschi verdeggianti e si affaccia su una delle spiagge più belle dell’Oceano Indiano, vicino ad una barriera corallina meravigliosa e ricca di fondali variopinti. Questo è l’unico punto dell’isola in cui il mare azzurro e limpido è godibile in ogni periodo dell’anno. La struttura è molto gradevole e accogliente, ha delle comode camere dotate di veranda o balcone dislocate in bungalow lungo la spiaggia e nel giardino, e offre una sensazione di profondo benessere, ideale per chi ricerca pace e tranquillità e desidera sentirsi cullato da un’atmosfera dolce e rilassata. Durante il giorno, oltre ad immergersi in bagni di mare e di sole, è possibile nuotare in piscina, fare snorkeling, utilizzare pedalò e kayak e compiere escursioni via mare e via terra. Quando arriva la sera, prima di distrarsi con i programmi di animazione e gli spettacoli di danza locale,

si possono ammirare i colori caldi e intensi del tramonto tropicale sull’oceano. Gli amanti della buona cucina potranno gustare specialità internazionali presso il ristorante principale, ma anche scoprire la tradizione culinaria di Mauritius, in cui confluiscono piatti creoli, raffinatezze francesi e profumi orientali. Questa varietà è il frutto della straordinaria mescolanza di etnie europee, africane, indiane e cinesi che da secoli convivono nell’isola. Camere. 76, dislocate in bungalow lungo la spiaggia e nel giardino tutte dotate di aria condizionata, Tv, telefono, minibar (consumazioni da regolare in loco), bollitore per caffè e tè, servizi privati, veranda o balcone. Ristorante e bar. Ristorante principale con specialità internazionali e locali; bar. Colazione, pranzo e cena presso il ristorante principale con bevande comprese: acqua minerale, succhi di frutta, tè e caffè americano. Sono inoltre inclusi durante i pasti vino e birra. Pizza time dalle ore 11.30 alle ore 13.00, tea time con dolci dalle ore 17.00. Ombrelloni, sdraio e teli mare inclusi.

27


ZANZIBAR

L’ISOLA DELLE SPEZIE Zanzibar è l’isola delle spezie e delle mescolanze etniche, dove nel corso della storia Arabi, Persiani e Bantu hanno lasciato il loro segno. I colori del mare, i profumi intensi delle spezie, le acque calde dell’Oceano, i suoni della musica swahili “taraab” permettono di vivere un’esperienza che stimola tutti i cinque sensi. Questa è la Tanzania, terra dove la fitta vegetazione regna sovrana, interrotta solo da spiagge di sabbia bianca, accarezzate da un mare cristallino. Zanzibar (conosciuta a livello locale come

28

Unguja) è l’isola più famosa, ma l’arcipelago comprende anche la lussureggiante Pemba, a nord, e numerose altre isole e isolotti come l’isola di Mafia. Sono i luoghi ideali per chi è disposto a rinunciare a certi comfort tipici della nostra civiltà occidentale a favore del silenzio, dei grandi spazi, di una natura mozzafiato e di un mare di spettacolare bellezza e trasparenza. Sono mete esclusive, assolutamente fuori dalle rotte del turismo di massa. Alcune volte richiedono spirito di adattamento, ma ripagano di forti emozioni.


ZANZIBAR Informazioni utili Capitale: DODOMA SUPERFICIE: 2600 km2 POPOLAZIONE: 984.625 Fuso orario: +2h rispetto all’Italia, +1h quando in Italia vige l’ora legale Lingue: FRANCESE, MALGASCIO, INGLESE Religioni: ISLAMICA, IN MINORANZA CRISTIANA, INDUISTA Moneta: SCELLINO TANZANESE Prefisso per l’Italia: 0039 Prefisso dall’Italia: 00255

TELEFONIA: Per chiamare l’Italia da Zanzibar e Tanzania è necessario comporre il prefisso internazionale 0039 + prefisso della città con lo 0 + numero dell’abbonato. I telefoni cellulari italiani funzionano. Durante i safari le comunicazioni non sono garantite. VACCINAZIONI: Nessuna vacinazione obbligatoria. È richiesta la vaccinazione contro la febbre gialla per chi arriva a Zanzibar dal Kenya. È raccomandata la profilassi antimalarica (dopo il tramonto è preferibile indossare abiti con maniche lunghe e pantaloni lunghi e fare uso di repellenti). Situazione climatica: A Zanzibar e lungo la costa, clima tropicale tutto l’anno con una temperatura media di 30°C. Sugli altopiani nella terraferma è presente una forte escursione termica con temperature che durante il giorno arrivano a 20°25°C ma che nella notte scendono bruscamente. La stagione secca va da dicembre a marzo mentre da aprile a novembre possono verificarsi piogge intermittenti. LINGUA UFFICIALE: La lingua ufficiale è il Ki-swahili; abbastanza diffuso l’inglese. Il personale presso il SeaClub Kiwengwa Village parla italiano.

di credito Visa ma unicamente in città. FUSO ORARIO: Bisogna calcolare due ore in più rispetto all’Italia, una con l’ora legale. DOCUMENTI: Per i cittadini italiani è necessario il passaporto con almeno sei mesi di validità e in regola con le marche da bollo annuali. È obbligatorio il visto d’ingresso ottenibile presso il Consolato (tel. 02/58307126) o l’Ambasciata di Tanzania in Italia (tel. 06/33485801/02/04) oppure direttamente in loco, all ’arrivo a Zanzibar. TASSE AEROPORTUALI: 25 Usd per le partenze internazionali e 7 dollari Usd per quelle nazionali da pagarsi direttamente in locO. ABBIGLIAMENTO: Consigliato un abbigliamento sportivo e informale soprattutto per i safari; da non dimenticare cappellino, occhiali da sole, creme protettive e repellenti contro gli insetti. È consigliato un capo pesante per i safari, specie per la sera. Durante il periodo delle piogge, dopo il tramonto, è preferibile un abbigliamento dai colori chiari, camicie con maniche lunghe e pantaloni lunghi. Il bagaglio deve essere ridotto per i safari (massimo 15 kg ed è richiesto l’uso di borsoni morbidi. Si consiglia di preparare un bagaglio separato per il soggiorno balneare che potrà essere lasciato all’aeroporto di Zanzibar e trasferito all’hotel prescelto per la prosecuzione del vostro viaggio. SHOPPING: Molti gli oggetti dell’artigianato locale: spezie, oli profumati, oggettistica in legno e in pietra saponaria, bauletti zanzibarini e quadri naïf tinga-tinga. Si ricorda inoltre che è vietato esportare oggetti in avorio, in guscio di tartaruga e conchiglie. FOTOGRAFIA: È consigliabile portare con sé tutto il materiale fotografico; non fotografate soggetti militari o governativi. ELETTRICITÀ: 220 V con prese a lamelle piatte; è consigliabile munirsi di adattatore. Al Francorosso SeaClub Kiwengwa Village le prese sono di tipo italiano. Si raccomanda la massima attenzione nell’utilizzo delle prese elettriche. MANCE: Sempre gradite, specialmente dagli autisti durante i safari.

VALUTA: L’unità monetaria è lo scellino della Tanzania, diviso in 100 centesimi. L’Euro è accettato un po’ ’ovunque ma in alcuni casi può essere più conveniente pagare in dollari americani (consigliamo di portare banconote di piccolo taglio); le carte di credito accettate sono Visa e MasterCard non elettroniche. È possibile effettuare prelevamento di valuta locale in contanti con la carta

29 29


ZANZIBAR ESCURSIONI CITY TOUR (Mezza Giornata) Visita guidata di Stone Town. Visiterete le sue piccole viuzze, ammirando le tipiche porte di Zanzibar insieme con visite ai monumenti culturali più importanti e musei storici.

SPICE TOUR (Mezza Giornata) Visita guidata delle piantagioni di spezie di Zanzibar, dove si arriva a conoscere la moltitudine di spezie coltivate sull’isola. Le spezie sono prodotto di esportazione principale dell’isola e in passato usato per essere reddito principale dell’isola, dopo l’abolizione della tratta degli schiavi.

ZANZIBAR SPECIALE (Giornata Intera) Un’escursione di una giornata che unisce il Tour Spice al mattino e il City Tour in pomeriggio, compreso il pranzo a Stone Town.

DOLPHIN TOUR (Mezza Giornata) I clienti saranno diretti a Kizimkazi e al Dolphin Bay con minibus; si salirà a bordo di una barca dove verranno consegnati loro attrezzature per lo snorkeling. La baia è l’alimentazione naturale punto in cui la maggior parte dei delfini vengono a mangiare ogni mattina. Essi saranno in grado di nuotare e guardare i delfini nuotare liberamente intorno a loro sottacqua.

JOZANI FOREST (Mezza Giornata) L’unico parco nazionale dell’isola di Zanzibar. Qui i clienti saranno in grado di vedere le scimmie Red Colobus indigene, che si possono trovare solo a Zanzibar, fare una passeggiata e ammirare la flora locale nella foresta pluviale e tour nelle mangrovie.

PRISON ISLAND (Mezza Giornata) Visita di Prison Island per vedere le tartarughe giganti. L’accesso alle rovine della prigione è purtroppo negato ai visitatori al momento.

KAE BY DAY (Giornata Intera) I clienti partono dall’hotel alle 10.00 per imbarcarsi su un ngalawa (barca dei pescatori locali) per spostarsi nella penisola ed essere lasciati sulla spiaggia di Kae in Chwaka Bay. Qui sarà servito un succulento barbecue d’aragosta su una spiaggia di sabbia bianca con coralli e ricci di mare. Al rientro sarà possibile visitare la foresta di 30

mangrovie e il villaggio locale.

SUNSET CRUISE (Mezza Giornata) Sarete portati in minibus a Kae, dove salirete a bordo di un ngalawa che vi porterà nella baia ad osservare le meraviglie di un tramonto africano sorseggiando un bicchiere di spumante.

KAE BY NIGHT (Mezza Giornata) Sarete portati in minibus a Kae dove sarete protagonisti di una crociera al tramonto prima di essere lasciati sul ristorante galleggiante per godere di una cena di aragosta con una bottiglia di vino inclusa ogni due ospiti.


HOTEL KARAFUU VILLAGE beach resort & spa Pingwe - Costa Sud Orientale Giudizio Kibotours PRESTIGE

Posizione. Il Karafuu Beach Resort è situato lungo la costa sud-orientale dell’isola di Zanzibar, immerso in sette ettari di giardino tropicale. Camere. 28 camere superior, 35 cottage e 26 junior suite fronte mare, costruiti con tecniche e materiali tradizionali - legno e foglie di palma - arredate in stile tipico. Tutte sono dotate di aria condizionata e ventilatore a pale a soffitto, telefono e minibar. Le suite dispongono di un’entrata attraverso un giardino privato e veranda panoramica; le camere dispongono di ampio balcone. Ristorante e bar. Un ristorante a buffet, il “Grand Bleu” che propone specialità “à la carte” e un ristorante galleggiante, per cene private e romantiche. Due i bar, uno dei quali nella piscina. Servizi. Piscina, due campi da tennis, discoteca, diving centre completano la struttura. Il Resort è attrezzato per praticare sport acquatici, immersioni, snorkeling, sci d’acqua, windsurf e canoa.

SULTAN PALACE HOTEL Dongwe - Costa Orientale Giudizio Kibotours PRESTIGE

Posizione. Lungo una distesa di sabbia bianca, circondato da una lussureggiante vegetazione e dai colori intensi dell’Oceano Indiano, il Sultan Palace offre a tutti i suoi clienti un ambiente elegante e confortevole, con un servizio altamente qualificato e personalizzato. Situato sulla costa orientale dell’isola di Zan-

zibar, nell’area di Dongwe, a circa 2,5 km da Karafuu. L’aeroporto internazionale dista circa 60 km ed è raggiungibile in meno di un’ora di trasferimento in auto. Camere. La struttura, completamente rinnovata, dispone di sole 15 suite che si dividono in Garden, Imperial e Ocean, molto spaziose e tutte differenti l’una dall’altra per stile, arredamento e decorazioni interne. Tutte le unità dispongono di servizi privati con asciugacapelli, ventilatore a soffitto, aria condizionata, telefono, accesso a internet, terrazza. Le suite Imperial e Ocean offrono inoltre una meravigliosa vista sull’oceano. Spiaggia privata attrezzata, ombrelloni e teli mare a disposizione. Ristorante e bar. Ristorante sulla spiaggia, cucina mediterranea ed internazionale curata da uno chef italiano, bar in zona piscina. Servizi. Splendida piscina con vista panoramica sull’oceano attrezzata con lettini.

31 31


ZANZIBAR PALUMBO BEACH RESORT Uroa - Costa Centro Orientale Giudizio Kibotours FAMILY

Posizione. Di recente costruzione, il Palumbo Beach Resort è situato ad Uroa sulla costa centro orientale dell’isola di Zanzibar in prossimità di Kiwengwa, a circa 40 km dall’aeroporto di Stone Town ed è comodamente raggiungibile con circa 50 minuti di trasferimento su strade asfaltate. Camere. Le 100 camere sono sparse nel giardino tropicale in edifici a due piani; ogni stanza è arredata in stile zanzibarino ed è dotata di giardino o terrazzo, letto matrimoniale con zanzariera, scrivania, armadio e specchio, porta valigia, ventilatore a pale, aria condizionata, televisione (tranne che per le camere standard, ove il televisore non è presente), telefono, cassaforte e phon.

cipale con l’area living dove ci si può rilassare nella lettura ed allietarsi in compagnia con giochi di società o intraprendere divertenti partite di biliardo, calcetto balilla e ping pong con gli amici. Ristorante e bar. Il Ristorante con servizio a Buffet, posto di fronte alla piscina con vista mare, offre piatti di cucina italiana e locale, caratterizzati da pasta fatta in casa, grigliate di pesce fresco, dolci ed abbondante frutta tropicale tagliata al momento. Ogni settimana sono previste una cena a tema in stile zanzibarino ed una cena di gala. Inoltre si offre la possibilità di prenotare una romantica cena a base di aragosta (con supplemento).

Servizi. Punto d’incontro e di ritrovo del Resort è lo spettacolare tetto in makuti con giochi d’acqua dove si trovano la reception, il desk informazioni, la boutique ed il bar prin-

SAMAKI LODGE

Uroa Giudizio Kibotours SMART Posizione. Samaki Lodge è un “boutique hotel” di nuova costruzione a gestione italiana situato sulla bellissima spiaggia di Uroa a circa 40 minuti dall’aeroporto internazionale. Dalla zona “relax”, sopra il ristorante principale, si gode di una ottima vista sul reef e sull’ Oceano Indiano. La spiaggia privata, attrezzata con lettini prendisole, tavolini e ombrelloni è il luogo ideale per abbronzarsi e rilassarsi sotto il caldo sole africano. Durante il soggiorno i clienti potranno effettuare lunghe passeggiate sulla spiaggia incontrando e socializzando con la cordiale popolazione locale, scoprendone gli usi ed i costumi. Lo spazio di mare che si trova fra il reef e la spiaggia consente di fare nuotate in tutta sicurezza e una splendida lingua di sabbia corallina che si inoltra per decine di metri nelle acque turchesi, permette di crogiolarsi al sole dando la sensazione di trovarsi “fuori dal mondo”. Un altro modo piacevole per vivere il mare è farsi portare dai pescatori lungo il reef ed all’interno dello stesso a bordo delle caratteristiche imbarcazioni locali, gli ingalawa, 32

dotate di bilancieri e di vela latina. Durante la gita è possibile fare il bagno, camminare lungo il reef e fare dello snorkeling. Camere. Samaki Lodge è composto da 18 camere, elegantemente e originalmente arredate pur mantenendo lo stile antico di Zanzibar. Dispongono tutte di servizi privati con doccia e bidet, ventilatore a soffitto e aria condizionata. Ristorante e bar. Il trattamento prevede la pensione completa con incluso un soft drink ai pasti (aranciata, coca cola, sprite) e una bottiglia d’acqua per ogni tavolo. Servizi. Fra i servizi troviamo una bellissima piscina di acqua dolce, boutique, area massaggi, ristorante principale con servizio a buffet e uno à la carte direttamente sulla spiaggia a pochi metri dalla struttura. Vengono organizzate in loco escursioni alla scoperte dei luoghi di maggiore interesse culturale storico e paesaggistico dell’isola e ogni tipo di safari in Tanzania.


HOTEL KINASI LODGE

Isola di Mafia Giudizio Kibotours ONE&ONLY Posizione. Situata a sud di Zanzibar e Dar e Salaam e raggiungibile con comodi voli giornalieri da entrambe le località, l’Isola di Mafia è caratterizzata da una natura rigogliosa e fondali intatti, ideali per i più accaniti amanti delle immersioni subacquee. Il Kinasi Lodge è una delle pochissime strutture alberghiere presenti, situato nella parte sud-orientale dell’isola. Camere. Dispone di soli 12 bungalow arredati con gusto, che regalano comfort e privacy oltre ad un servizio impeccabile. Servizi. Numerosissime le attività dedicate alla scoperta dell’isola e delle sue coste.

FUNDU LAGOON Pemba Island Giudizio Kibotours ONE&ONLY

Posizione. Situata a 50 miglia a nord di Zanzibar, Pemba è soprannominata l’isola “sempre-verde” per la sua vegetazione rigogliosa, raggiungibile con comodi voli giornalieri da Zanzibar e Dar es Salaam. Ideale per soggiorni balneari esclusivi è un vero e proprio

paradiso per gli amanti della tranquillità e delle immersioni subacquee tra i suoi fondali intatti ricchissimi di fauna ittica. Camere. L’hotel, elegante ed esclusivo, è situato nella parte sud occidentale dell’isola e dispone di 18 camere con tetto esterno in makuti, finemente arredate, eleganti e dotate di ogni comfort.

33 33


TANZANIA TOUR Programma: 2 notti - 3 giorni Giorno 1: AEROPORTO DI KILIMANJARO BASHAY RIFT LODGE

-

Accoglienza e benvenuto all’arrivo all’aeroporto internazionale di Kilimanjaro. Pranzo al Shanga Restaurant. Nel pomeriggio partenza verso la regione di Karatu. Cena e pernottamento al Bashay Rift Lodge. Stupendamente installata nella regione di Karatu, a soli pochi km dall’entrata del Cratere di Ngorongoro, il Bashay Rift lodge, offre sistemazioni meravigliose all’interno delle piantagioni di caffè. Dispone di 20 camere, arredate e decorate in modo molto accogliente, confortevoli aree comuni, piscina.

Giorno 2: BASHAY RIFT LODGE - CRATERE DI NGORONGORO - CAMPO OLDUVAI Questa giornata sarà interamente dedicata alla scoperta del cratere di Ngorongoro con pranzo a picnic. Il cratere, o caldera per essere più precisi, è un posto unico al mondo. Con un diametro interno di 20 km, è rifugio di una fauna incredibilmente ricca e perfettamente protetta da una barriera naturale alta 600 metri. Nel cratere si possono trovare tutti i più grossi mammiferi africani : felini, elefanti, ippopotami e rinoceronti. Il safari terminerà nel pomeriggio dopo di che si partirà subito alla volta del campo Olduvai, che dista circa un’ora dal cratere. Al vostro arrivo, incontrerete i guerrieri Masai che vi scorteranno nella vostra passeggiata di 20 min. fino a raggiungere la cima di un Kopje (piccolo monte isolato di formazione granitica emergente nel mezzo di una pianura) per ammirare il meraviglioso tramonto sulle grandi pianure del Serengeti. Sicuramente un momento grandioso da non perdere! Cena e pernottamento al Campo OlduvaI. Campo in stile inglese situato in prossimità delle famose gole di Olduvai a 1400 metri di altitudine. Il campo è di un comfort sorprendente ed è operativo da circa 15 anni. Recentemente sono state apportate alcune migliorie che lo rendono un “Must” in questa zona. 16 tende disposte attorno ad un grande kopje e perfettamente integrate con la natura in un meraviglioso paesaggio con vista sulle piane del Serengeti. Tutte le tende sono molto spaziose e sono fornite di bagno privato. Atmosfera di safari d’altri tempi, fuochi all’aperto e notti sotto le tende.

Giorno 3: 34

CAMPO OLDUVAI - ARUSHA ZANZIBAR Nella mattinata, trasferimento ad Arusha con possibilità di fare un po’ di shopping se lo desiderate. Pranzo al Shanga River House Restaurant Dopodiché, ultimo trasferimento verso l’aeroporto di Arusha e assistenza per l’imbarco sul volo verso Zanzibar o altrove.

Programma: 6 notti - 7 giorni Giorno 1: AEROPORTO DI KILIMANJARO PARCO NAZIONALE DEL TARANGIRE CAMPO MAWENINGA Accoglienza e benvenuto all’ arrivo all’aeroporto internazionale di Kilimanjaro. Partenza immediata verso il Parco Nazionale del Tarangire. Inizio del safari nel Parco Nazionale il giorno stesso. Pranzo al Tarangire Sopa Lodge. Questo parco ha un superficie di 2 600 km2 ed è il rifugio di specie rare come il Gerenluk, il piccolo Kudu, l’Orice. Il periodo migliore per visitare il parco è la fine dell’estate o l’autunno

perché si ha la possibilità di vedere molti animali come i felini, elefanti (a volte se ne possono vedere migliaia in un giorno!), giraffe, bufali. Arrivo al Campo Maweninga nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento al Maweninga Camp. Questo grazioso e piccolo campo inaugurato nel 2004, offre un’eccezionale vista sul Parco. Ha la particolarità di avere le 12 tende, spaziose e confortevoli, installate sulla cima di una formazione di rocce granitiche. Tutte le camere sono fornite di bagno privato. Sicuramente un’indimenticabile atmosfera per la vostra prima notte nella savana.

Giorno 2: CAMPO MAWENINGA PARCO NAZIONALE DI MANYARA BASHAY RIFT LODGE Partenza al mattino verso il Parco Nazionale di Manyara. L’intera giornata è dedicata al safari nel parco con pranzo a picnic. Nonostante sia il più piccolo dei parchi nazionali del nord della Tanzania, il Parco Nazionale di Manyara offre una grande varietà di animali compresi leoni, elefanti, giraffe, bufali in un meraviglioso scenario circondato dalla Rift Valley e dal lago Manyara con le sue


TOUR migliaia di uccelli. Nel pomeriggio un breve spostamento in macchina per raggiungere il Bashay Rift Lodge, una graziosa proprietà sita nel cuore di una piantagione di caffè. Cena e pernottamento al Bashay Rift Lodge. Stupendamente installata nella regione di Karatu, a soli pochi km dall’entrata del Cratere di Ngorongoro, il Bashay Rift lodge, offre sistemazioni meravigliose all’interno delle piantagioni di caffè. 20 camere, arredate e decorate in modo molto accogliente. Confortevoli aree comuni. Piscina.

Giorno 3: BASHAY RIFT LODGE CRATERE NGORONGORO CAMPO OLDUVAI Questa giornata sarà interamente dedicata alla scoperta del cratere di Ngorongoro con pranzo a picnic. Il cratere, o caldera per essere più precisi, è un posto unico al mondo. Con un diametro interno di 20 km, è rifugio di una fauna incredibilmente ricca e perfettamente protetta da una barriera naturale alta 600 metri. Nel cratere si possono trovare tutti i più grossi mammiferi africani: felini, elefanti, ippopotami e rinoceronti. Il safari terminerà nel pomeriggio dopo di che si partirà subito alla volta del campo Olduvai, che dista circa un’ ora dal cratere. Al vostro arrivo, incontrerete i guerrieri Masai che vi scorteranno nella vostra passeggiata di 20 min. fino a raggiungere la cima di un Kopje (piccolo monte isolato di formazione granitica emergente nel mezzo di una pianura) per ammirare il meraviglioso tramonto sulle grandi pianure del Serengeti. Sicuramente un momento grandioso da non perdere! Cena e pernottamento al Campo Olduvai. Campo in stile inglese situato in prossimità delle famose gole di Olduvai a 1400 metri di altitudine. Il campo è di un comfort sorprendente ed è operativo da circa 15 anni. Recentemente sono state apportate alcune migliorie che lo rendo-

no un “Must” in questa zona. 16 tende disposte attorno ad un grande kopje e perfettamente integrate con la natura in un meraviglioso paesaggio con vista sulle piane del Serengeti. Tutte le tende sono molto spaziose e sono fornite di bagno privato. Atmosfera di safari d’altri tempi, fuochi all’aperto e notti sotto le tende.

Giorno 4: CAMPO OLDUVAI - PARCO NAZIONALE SERENGETI - CAMPO RONJO Partenza dal Campo Olduvai al mattino in direzione del Parco Nazionale del Serengeti. Raggiungerete il colle Naabi, l’entrata ufficiale del parco, in circa un’ora. L’intera giornata sarà dedicata al safari nel Parco Nazionale del Serengeti con pranzo a picnic. Questo parco ricopre una superficie di 14000 km2 ed offre la più alta concentrazione di felini del mondo (ghepardi, leoni, leopardi, gatti selvatici). Il Serengeti offre molti paesaggi differenti: a sud la savana con le sue enormi piante, colline e foreste ad ovest, ad est l’aerea dei kopje, e un paesaggio boscoso a nord. Nel tardo pomeriggio si parte verso il Campo Ronjo. Cena e pernottamento al Campo Ronjo, campo semi permanente nel cuore del Parco Nazionale del Serengeti. Tende grandi e confortevoli (letti preparati con biancheria fresca, belle decorazioni, tappeti per terra), servizi privati in ogni tenda. Bell’atmosfera la sera attorno al fuoco del campo e l’illuminazione delle tende è data da lampade a petrolio.

Giorno 5: PARCO NAZIONALE DEL SERENGETI Giornata intera di safari nel Parco Nazionale del Serengeti (gli ospiti potranno nuovamente scegliere se optare per una giornata completa di safari con pranzo a picnic o avere la possibilità di partire presto al mattino, ritornare al campo per il pranzo e ripartire per un altro safari nel pomeriggio). Cena e pernottamento al

Campo Ronjo.

Giorno 6: CAMPO RONJO - KOPJES NGORONGORO CONSERVATION AREABASHAY RIFT LODGE Ultima mattina di safari nel Parco Nazionale del Serengeti. Se non lo avete ancora fatto, vi consigliamo vivamente la partenza anticipata poiché sarà la vostra ultima possibilità di effettuare un safari all’alba e quindi di scoprire cose e scene nella foresta che quasi mai si ha la possibilità di vedere in altre ore del giorno. Poi si parte per tornare verso le pianure del sud e la Ngorongoro Conservation Area. Safari e pranzo durante il tragitto. Nel pomeriggio, possibilità di scoprire molto sulla Ngorongoro Conservation Area: contrariamente ad un Parco Nazionale tradizionale, agli uomini è concesso viverci all’interno e quindi è possibile vedere dei villaggi Masai in questa area. Altri luoghi di alto interesse in questa zona, sono la gola di Olduvai e Olkarien, importante siti archeologici, le Shifting Sands e Nassera Rock. Il programma del giorno prevede una visita al Museo di Olduvai dove il direttore sarà lieto di darvi maggiori informazioni sul sito e sul lavoro svolto dai vari antropologi e una visita al vicino villaggio Masai dove scoprirete come vive questa grande popolazione. Nel tardo pomeriggio, ritorno nella regione Karatu e partenza per il Bashay Rift Lodge. Cena e pernottamento Bashay Rift lodge.

Giorno 7: BASHAY RIFT LODGE - ARUSHA ZANZIBAR Nella mattinata, trasferimento ad Arusha con possibilità di fare un po’ di shopping se lo desiderate. Pranzo al Shanga House Restaurant. Dopodichè, ultimo trasferimento verso l’aeroporto di Arusha e assistenza per l’imbarco sul volo verso Zanzibar o altrove. 35 35


MADAGASCAR ISOLA NELLA NATURA

Il Madagascar non è una meta riservata solo agli amanti di idilliache isole tropicali: questa terra offre molto più del dolce far niente su spiagge sabbiose o di immersioni in acque cristalline alla scoperta di barriere coralline. Le foreste del Madagascar risplendono e ribollono di miriadi di piante e foglie gocciolanti su cui strisciano e saltellano bizzarre creature direttamente uscite dal magico cilindro della natura: lemuri,

36

camaleonti, pervinche e baobab, aloe, gechi e sifaka. Divise dall’Africa da milioni di anni, le brulicanti foreste del Madagascar sono un vero paradiso per il naturalista, che qui troverà un ambiente ricco di stranezze e peculiarità assenti in qualsiasi altro posto della terra. Ne potrete avere un esempio visitando gli splendidi parchi nazionali, di facile accesso.


MADAGASCAR Informazioni utili Capitale: ANTANANARIVO SUPERFICIE: 587.041 km2 POPOLAZIONE: 16.473.477 Fuso orario: +2h rispetto all’Italia, +1h quando in Italia vige l’ora legale Lingue: FRANCESE, MALGASCIO, INGLESE Religioni: CULTI LOCALI, CRISTIANA, MUSULMANA Moneta: ARIARY Prefisso per l’Italia: 0039 Prefisso dall’Italia: 00261

ricorda che è vietata l’esportazione di qualsiasi specie animale, viva o imbalsamata, ed alcuni prodotti locali sono soggetti a regolamentazione specifica. Attenzione: al momento della stampa del catalogo, per i cittadini italiani il visto è gratuito fino a decisioni diverse da parte delle autorità competenti. Vaccinazioni: Per recarsi in Madagascar non sono richieste vaccinazioni obbligatorie. La profilassi antimalarica è però fortemente consigliata e raccomandiamo vivamente repellenti per zanzare. Come ulteriore precauzione è preferibile unire al bagaglio anche alcuni farmaci antipiretici e disinfettanti intestinali. Tassa di imbarco: La tassa d’imbarco in uscita dal paese è inclusa nel biglietto aereo (salvo nuove ed impreviste disposizioni delle autorità locali). Fuso orario: Più due ore quando in Italia è in vigore l’ora solare, più un’ora quando è in vigore l’ora legale.

Situazione climatica: Data l’estensione dell’isola da nord a sud e le differenti altitudini del suo territorio, il Madagascar presenta una grande varietà di condizioni climatiche (microclimi). Gli alisei soffiano prevalentemente da est ed i monsoni da nord-ovest. Le maggiori precipitazioni si riversano sulla costa orientale e sul nord del paese. Gli altipiani delle regioni sud-occidentali sono quasi sempre secchi. Nella maggior parte del paese si alternano due stagioni: quella umida, che va da novembre a marzo, e quella secca, da aprile ad ottobre. Tra gennaio e marzo l’estremità nord del paese, ed a volte l’estremità sud della costa orientale, potrebbero essere soggette a cicloni. Mediamente le temperature massime della stagione secca vanno dai 30°C nelle zone costiere ai 25°C sugli altipiani. In luglio ed agosto, a Tanà e dintorni, è possibile, a volte, che la temperatura notturna scenda fino a pochi gradi. Nelle regioni aride del sud la stagione secca è lunga e rovente (le poche precipitazioni si concentrano tra dicembre e gennaio). Lungo la costa occidentale la stagione umida è breve (dura da novembre a febbraio) ed è calda come la stagione secca. Documenti: Per entrare in Madagascar i cittadini italiani necessitano di passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di rientro dal paese con almeno due pagine libere per apporvi i bolli del visto; occorre inoltre un visto individuale che si ottiene in aeroporto pagando 65 EURO circa (l’importo è strettamente legato al tasso di cambio fluttuante dell’ariary e potrebbe subire variazioni in qualsiasi momento). Consigliamo di preparare in anticipo la somma da versare alle autorità competenti. Si

Abbigliamento: L’abbigliamento consigliato è quello per un paese tropicale. Tuttavia, essendoci diverse condizioni climatiche, consigliamo di portare, oltre ai soliti indumenti di cotone leggeri, un k-way ed alcuni capi più pesanti, come un maglione di lana oppure qualche felpa, soprattutto per le sere da giugno a settembre nella zona degli altipiani centrali. Inoltre suggeriamo indumenti dai colori delicati, camicie a maniche lunghe, pantaloni di cotone lunghi e scarpe da trekking per le escursioni nelle foreste. Per i soggiorni balneari non dimenticatevi un telo mare ed un cappellino da sole. SHOPPING: Straordinaria la scelta di oggetti e manufatti, da acquistare soprattutto nei mercati di Antananarivo, come tessuti, oggetti in legno e tante altre simpatiche idee regalo. Nelle località tra Antisirabe e Fianarantsoa esiste la possibilità di acquistare, con attenzione, pietre semi preziose. Lingua ufficiale: Le lingue ufficiali sono il malgascio ed il francese, che viene parlato per le attività economiche, burocratiche ed amministrative. La lingua inglese è poco diffusa. Valuta: La valuta locale è l’ariary (Mga). I tassi di cambio fluttuano ogni giorno, pertanto stabilire un preciso rapporto di cambio non è facile. alla stesura del catalogo è indicativamente: 1 EURO= 2800 Mga. Per avere una certa facilità di cambio vi consigliamo di portare con voi euro. I traveller’s cheque si possono cambiare solamente nelle principali città, mentre le carte di credito sono accettate solo da pochissimi hotel e negozi.

TRASPORTO URBANO: I mezzi di trasporto da noi selezionati per i tour, mini tour e trasferimenti garantiscono il maggior comfort e sicurezza per lo standard qualitativo del Madagascar. Tuttavia è bene precisare che gli automezzi utilizzati non sono di recente costruzione. FOTOGRAFIA: Le pellicole sono abbastanza costose e di non facile reperibilità, pertanto consigliamo di portare parecchi rullini dall’Italia. GASTRONOMIA: La cucina malgascia si basa fondamentalmente sul riso bianco al vapore che accompagna quasi tutte le portate. Il consumo di carne più diffuso è quello di zebù, pollo e maiale. Il pesce invece è quasi sempre preparato in salsa. Vi consigliamo di bere esclusivamente bevande sigillate e di non mangiare verdure crude. Negli alberghi da noi selezionati, oltre alla cucina internazionale, sono proposte alcune gustose specialità malgasce. HOTEL: Gli hotel previsti dai nostri itinerari sono i migliori presenti sul territorio; bisogna, tuttavia, sottolineare il fatto che le strutture alberghiere in Madagascar non sono assolutamente paragonabili a quelle dei paesi limitrofi e risultano, spesso, essere carenti. I cali di corrente dopo un semplice temporale o la fornitura della corrente solo a determinate ore non sono cosa rara. I gruppi elettrogeni che coprono la fornitura della corrente in caso di black out sono in dotazione solo presso le strutture alberghiere meglio organizzate. Alcuni lodge forniscono la corrente elettrica solo durante le ore diurne, mentre alcuni hotel di mare solo in quelle notturne. Alcune piccole strutture di mare poste lungo la costa del paese, in luoghi distanti dai maggiori centri abitati, prevedono la fornitura di sola acqua corrente fredda. VIAGGIO ALL’ESTERO DI MINORI: La recente normativa italiana (novembre 2009) prevede l’obbligatorietà del passaporto individuale anche per i minori la cui validità temporale è differenziata in base all’età (ferma restando la validità dei passaporti in cui i minori risultino già iscritti). Si consiglia pertanto di assumere informazioni aggiornate presso la propria Questura nonché presso le Ambasciate o i Consolati del Paese accreditati in Italia e/o il proprio agente di viaggio. VARIE: Consigliamo di munirsi di una torcia a pile prima della partenza dall’Italia, da usarsi nelle escursioni notturne in parchi e riserve.

37


MADAGASCAR ESCURSIONI TOUR DELL’ISOLA IN 4X4 “…alla scoperta dell’isola di Nosy Be con i suoi panorami mozzafiato, la sua natura ancora intatta alla ricerca delle tradizioni e della vita e lavoro di ogni giorno di questo popolo…” Accoglienza con le guide e partenza alle ore 9:00 direttamente dall’hotel. Una giornata intera per entrare nel cuore dell’isola. A bordo delle nostre jeep arriveremo ad Hell Ville per scoprire il suo mercato colorato e ricco di merci varie. Potremo scoprire le case coloniali che si affacciano sul porto per avventurarci poi alla scoperta della piantagione di ylang ylang con la sua distilleria. Entreremo nei piccoli villaggi e avremo modo di assaporare la naturalezza della vita locale, con le sue case tipiche di ravinala, le mandrie di zebù, le galline e le papere che attraversano lentamente la strada, le scuole e tante altri piccoli dettagli che fanno parte di questo mondo. Incontreremo i camaleonti, conosceremo le piante medicinali e gli alberi che caratterizzano il territorio. Saliremo a Mont Passot, il punto più alto dell’isola, per ammirare un panorama a 360°. Vedremo uno dei laghi sacri in cui vivono i coccodrilli. Il nostro pranzo sarà ricco di specialità locali e arricchito da una piccola spiegazione della cucina malgascia. Dopo esserci rilassati sulla spiaggia di Andilana, torneremo verso sud. Visiteremo l’albero sacro: un enorme “ ficus religiosa” che estende le sue radici su quasi un chilometro quadrato. Un luogo ricco di energia positiva e di magia, dove i locali si recano per esprimere i loro desideri e fare voti. Torneremo al nostro hotel certi di aver conosciuto un po’ più a fondo l’isola dei profumi.

KOMBA, PETIT IRANJA, NOSY VORONA “…un esclusivo percorso nell’atollo sud di Nosy Be per scoprire la piccolissima isola privata di Vorona e la spiaggia incontaminata di piccola Iranja. Natura, mare e tradizione artigianale…” Imbarco sui Mini bus in direzione della capitale Hell Ville, dove dal porto imbarcheremo per dirigerci in direzione di Nosy Komba, oggi diventata meta di uno dei più grossi mercati artigianali nel comprensorio di Nosy Be. Ci dirigeremo dapprima a visitare il parco privato, dove incontreremo il lemure macaco, tartarughe di terra e boa constrictor. Proseguiremo per il mercato artigianale, dove avremo del tempo libero per l’acquisto di essenze, spezie, broderie, e altri manufatti in legno. Imbarco e proseguimento per la “Petit Iranja”, spettacolare isolotto che ricorda Nosy Iranja per la sua lingua di sabbia che congiunge due isole. Dopo lo snorkeling 38

e il tempo libero in spiaggia imbarchiamo nuovamente per raggiungere l’isola privata di Nosy Vorona, atollo corallino di soli 4.000 mq ospita un piccolissimo resort ed un faro del 900 tuttora funzionante. Tempo libero per gli ospiti e un pranzo a 5 stelle. Nel pomeriggio rientro verso il porto di Hell Ville, per imbarcarci sui Minibus che ci riportano verso il vostro hotel.

NOSY IRANJA ”… il paradiso tra cielo e mare passeggiando sulla lunga lingua di sabbia deserta che collega le due isole. Il sogno dell’Oceano Indiano…“ Accoglienza con le guide locali alla reception. Partiremo verso la Baia dei Russi, per raggiungere il Pain d’Azucar, curiosa roccia a forma di «panettone» che regna solitario in mezzo al canale ed è abitato da una miriade di uccelli marini. Ci soffermeremo per ammirare e fotografare la piccola costellazione di isole che lo circondano: Anstoa dalla bianca spiaggia, Ankazoberavina, piccolo arcipelago selvaggio già famoso per ospitare il primo eco-lodge del comprensorio di Nosy Be. Da li proseguiremo per Iranja, nota per la sua lingua di sabbia bianchissima che, a bassa marea, collega le due isole. Percorreremo a piedi questo esile braccio di sabbia tra i due mari che si incontrano, largo in alcuni punti solo 20 metri e lungo quasi due chilometri, godendo di una vista spettacolare tra cielo e mare. Mentre

visiteremo l’isola grande ed il suo il faro del 1952 il nostro staff preparerà la sorpresa più golosa e gradita della giornata: un vero pranzo a 5 stelle che gusteremo all’ombra dei cocchi.

MONT PASSOT “… i sette laghi sacri alla ricerca dei grandi coccodrilli, la cima più alta dell’isola, i suoi panorami a 360° dal blu del mare, al verde dei laghi al rosso dei tramonti più belli dell’oceano Indiano…” Appuntamento alla reception con le guide locali. Partiremo alla scoperta del Mont Passot, il monte più alto presente nel comprensorio di Nosy Be, circa 324 metri di altezza da dove si gode di una vista a 360° di tutto l’arcipelago. Visiteremo dapprima i laghi sacri, 7 crateri vulcanici abitati da coccodrilli che vengono considerati animali sacri in questo affascinante paese. Proseguiremo il nostro percorso alla ricerca dei coccodrilli che abitano in questa zona, e con un po’ di fortuna, potremo ammirarli nella loro maestosa dimensione. Continueremo il percorso fino a raggiungere la cima di questo monte da dove potremo ammirare tutto l’arcipelago in attesa di goderci lo spettacolo unico e caratteristico del tramontare del sole sotto i nostri occhi. Imbarcheremo sui mini bus per il rientro verso l’hotel.


HOTEL LE ZAHIR LODGE Nosy Be Giudizio Kibotours EASY

Posizione. L’hotel le Zahir Lodge a Nosy Be è una struttura unica. È stato concepito e realizzato come i lodge africani per offrire un’atmosfera tipicamente malgascia da godere con il massimo comfort occidentale possibile. È un complesso di 8 bungalow in muratura con tetti di legno, piscina , bar ristorante. Camere. Le camere di tutti i bungalow sono ventilate e provviste di cassaforte , ogni bagno è dotato di scaldabagno e phon, i letti hanno ampie zanzariere e le cucine sono completamente attrezzate con frigo, piano cottura con bombola a gas. Ogni bungalow dell’hotel ha un proprio spazio verde privato ed è strutturato per assicurare la massima privacy agli ospiti. Dista a 30 minuti dall’aeroporto, a circa 8 km da Hellville, la capitale, e a 20 metri dalla spiaggia di Madirokely a cui si accede attraverso il proprio passaggio privato.

no Nosy Be: Komba, Tanikely, Sakatia, Nosy Faly, Nosy Iranja, Mitsio, Tsarabanjina e tante altre . La piscina lunga circa 22 metri di lunghezza ha un disegno originale con forme tondeggianti, bordo in lastre di granito rosa e giochi d’acqua. 1800 mq di tappeto erboso 1000 piante messe a dimora per un giardino tipicamente tropicale. La Navetta e i transfert dal porto e dall’aeroporto. L’hotel mette a disposizione dei clienti una vettura per spostamenti sull’isola. Ristorante e bar. Godibile dal bar ristorante e da tutte le verande, si incastona perfettamente nel giardino del Lodge. L’hotel offre alla clientela un menù giornaliero fatto da antipasti, primi, carne , pesce e dolce. Il menu viene studiato per offrire ogni giorno cibi freschi e tipici dell’isola. I pasti saranno serviti a tavola da personale ben formato e non sono previste limitazioni di portata all’interno del menù giornaliero.

Servizi. Il mare di fronte è tra i più puliti dell’isola .Le maree hanno un’escursione media di circa 4 metri. Finito il periodo delle piogge, da aprile in poi, l’acqua, una volta che si è sedimentata la sabbia dell’alta marea, è tiepida e trasparente. La spiaggia ha una posizione ideale come base di partenza per la pesca, il diving, lo snorkeling e tutte le escursioni alle numerose incantevoli isole che circonda-

CORAIL NOIR JARDIN Nosy Be Giudizio Kibotours SMART

Posizione. L’hotel Le Jardin è posizionato al centro ovest dell’Isola di NosyBe. Nosy=Isola Be=Grande. Una grande isola poiché nello stesso arcipelago troviamo isole più piccole, delle perle di bellezza naturale terrestre e marina. Nosy Be è un’isola di origine vulcanica, situata alla punta nord-occidentale del Madagascar, bagnata dall’Oceano Indiano e dal Canale di Mozambico. L’hotel Le Jardin si trova a 30 Km dall’Aeroporto Internazionale di Fasene (Nosy Be) e a una ventina di chilometri dalla cittadina principale, Hell Ville. L’aeroporto è raggiungibile percorrendo la strada nord, molto panoramica, con immagini spettacolari delle baie di NosyBe e delle isole circostanti. Oppure percorrendo la strada sud, attraverso villaggi e campi coltivati, le piantagioni di ylang ylang e di anacardi; l’im-

magine dall’alto della piccola isola di Nosy TanyKely sarà una cartolina che porterete per sempre con voi. L’hotel Le Jardin di recente costruzione è stato concepito in stile etnico il cui life motif è “calma e tranquillità”. Il nome rispecchia l’immagine che avrete al vostro arrivo a Le Jardin. Servizi. Prati e vialetti ben curati, alberi di ibiscus di tutti i colori, palme tropicali, e ogni varietà di fiori. La piscina di 20 mt completerà questo quadro zen di colori ben combinati per garantire il totale relax degli ospiti di Le Jardin. Per chi vuole godere di un momento serale, il piacere di un cocktail prima di cena coccolati dalle luci soffuse del ristorante o un bagno nella piscina illuminata sono attimi da non perdere.

ranno approfittare del mare, un accesso privato alla spiaggia attrezzata collegherà in pochi minuti l’hotel alla spiaggia con ombrelloni in stile locale e lettini. Ristoranti e bar. I pasti sono serviti al ristorante con un menù alla carta con scelta fra piatti di cucina internazionale e specialità malgasce. Durante il giorno una carta snack e una carta bar sono a disposizione degli ospiti fino alle ore 23:00 con cocktail tropicali o un pasto veloce.

Camere. Gli ospiti di Le Jardin per il loro soggiorno avranno a disposizione 14 camere standard doppie di cui due camere comunicanti. Tutte le camere hanno possibilità di terzo letto, sono affacciate direttamente sulla piscina, ognuna con la propria entrata privata e dotate di ogni comfort. Per coloro che vor39 39


MADAGASCAR TOUR DIEGO SUAREZ E IL NORD DEL MADAGASCAR

Programma: 4 giorni - 3 notti

Giorno 1: NOSY BE - ANKIFY (PARCO NAZIONALE DELL’ANKARANA) Colazione e trasferimento al porto per imbarcarci su una lancia veloce in direzione del porto di Ankify, dove ci attende una vettura privata 4x4 e la nostra guida. Accoglienza e partenza per arrivare sino a Mahamasina, all’ingresso nord del Parco Nazionale dell’Ankarana. Pranzo “chez Aurelien” a Mahamasina. Trekking e visita del parco, classificato patrimonio mondiale. È una delle prime riserve nazionali caratterizzato da cavità, grotte e sentieri che ospitano stalattiti, stalagmiti, e una serie di animali endemici facenti parte di questo meraviglioso ecosistema (volpi volanti, lemuri, camaleonti ecc.). Continuazione del percorso e arrivo nel pomeriggio a Diego Suarez. Sistemazione al grand hotel o similare. Cena libera e pernottamento al grand hotel o similare.

Giorno 2: DIEGO SUAREZ (MONTAGNE D’ AMBRE) Dopo un buon breakfast mattutino, randez vous con la nostra guida partenza in 4x4 lungo strada che collega Diego Suarez a Ankify, fino al bivio per Joffre Ville, città ormai fantasma, ai tempi decretata prima città del nord per i suoi giacimenti di oro blu (zaffiri). Proseguimento della strada fino ad arrivare all’ ingresso del Parco Nazionale della Montagna d’ Ambra, da dove cominciamo la nostra visita / trekking alla scoperta della flora e della fauna endemica, all’incontro con i lemuri e soprattutto alla ricerca del camaleonte più piccolo del mondo, Brokesia Minima, che misura non più di 2,5 centimetri. Pranzo in formula pic nic all’ interno della riserva. Continuazione della strada e arrivo nel pomeriggio a Diego Suarez. Cena libera e pernottamento al grand hotel o similare.

Giorno 3: DIEGO SUAREZ - 3 BAIE Colazione e incontro alla reception con la guida, che ci accompagnerà nel nostro percorso alla scoperta delle 3 baie. Cominceremo dalla baia dei Sakalava, la Baia dei Piccioni e la baia delle Dune, caratteristica per le sue innumerevoli anse e per la sabbia che si perde a vista d’occhio. Pranzo in formula picnic. Dopo pranzo continueremo il percorso fino ad arrivare a Ramena, visita del villaggio e della sua spiaggia. 40

Nel pomeriggio durante il rientro potremo fermarci a fotografare i numerosi Baobab presenti in questa zona a nord del Madagascar. Rientro a Diego Suarez. Cena Libera e pernottamento in hotel.

Giorno 4: DIEGO SUAREZ - ANKIFY (TSIGNY ROSSI) Colazione e incontro alla reception con la guida, che ci accompagnerà nel nostro percorso alla volta degli Tsigny Rossi. Dopo quasi 2 ore di strada devieremo al bivio che ci conduce su una pista sterrata dove, dopo circa 40 Km, raggiungiamo questa straordinaria e unica zona, contraddistinta da formazioni basaltiche rosse erose da anni di intemperie che ricordano delle canne di organo. Estremamente appuntite alla loro sommità e ricoperte a volte da una spoglia vegetazione. Un panorama lunare dove il tempo sembra arrestarsi e ricordarci l’evoluzione geologica bizzarra del nostro pianeta. Un paesaggio unico al mondo. Pranzo in formula pic nic all’interno della riserva. Continuazione del percorso in direzione di Ankify. Transfert in barca privata in direzione del porto di Nosy Be. Nel pomeriggio arrivo e sistemazione a ll’hotel di destinazione.

DIEGO SUAREZ E IL NORD DEL MADAGASCAR

Programma: 3 giorni - 2 notti

Giorno 1: NOSY BE - ANKIFY (PARCO NAZIONALE DELL’ ANKARANA) Colazione e trasferimento al porto per imbarcarci su una lancia veloce in direzione del porto di Ankify, dove ci attende una vettura privata 4x4 e la nostra guida. Accoglienza e partenza per arrivare sino a Mahamasina, all’ingresso nord del Parco Nazionale dell’Ankarana. Pranzo “chez Aurelien” a Mahamasina. Trekking e visita del parco, classificato patrimonio mondiale. È una delle prime riserve nazionali caratterizzato da cavità, grotte e sentieri che ospitano stalattiti, stalagmiti e una serie di animali endemici facenti parte di questo meraviglioso ecosistema (volpi volanti, lemuri, camaleonti ecc.). Continuazione del percorso e arrivo nel pomeriggio a Diego Suarez. Sistemazione al grand hotel o similare. Cena Libera e pernottamento al grand hotel o similare.

Giorno 2: DIEGO SUAREZ (MONTAGNE D’ AMBRE) Dopo un buon breakfast mattutino, randez vous con la nostra guida. Partenza in 4x4

lungo strada che collega Diego Suarez a Ankify, fino al bivio per Joffre Ville, città ormai fantasma, ai tempi decretata prima città del nord per i suoi giacimenti di oro Blu (zaffiri). Proseguimento della strada fino ad arrivare all’ ingresso del Parco Nazionale della Montagna d’Ambra, da dove cominciamo la nostra visita/trekking alla scoperta della flora e della fauna endemica, all’incontro con i lemuri e soprattutto alla ricerca del camaleonte più piccolo del mondo, Brokesia Minima, che misura non più di 2,5 centimetri. Pranzo in formula pic nic all’ interno della riserva. Continuazione della strada e arrivo nel pomeriggio a Diego Suarez. Cena libera e pernottamento al grand hotel o similare.

Giorno 3: DIEGO SUAREZ - ANKIFY (TSIGNY ROSSI) Colazione e incontro alla reception con le guida, che ci accompagnerà nel nostro percorso alla volta degli Tsigny Rossi. Dopo quasi 2 ore di strada devieremo al bivio che ci conduce su una pista sterrata dove, dopo circa 40 Km raggiungiamo questa straordinaria e unica zona, contraddistinta da formazioni basaltiche rosse erose da anni di intemperie che ricordano delle canne di organo. estremamente appuntite alla loro sommità e ricoperte a volte da una spoglia vegetazione. Un panorama lunare dove il tempo sembra arrestarsi e ricordarci l’evoluzione geologica bizzarra del nostro pianeta. Un paesaggio unico al mondo. Pranzo in formula picnic all’ interno della riserva. Continuazione del percorso in direzione di Ankify. Transfert in barca privata in direzione del porto di Nosy Be. Nel pomeriggio arrivo e sistemazione all’hotel di destinazione.


TOUR ARTIGIANATO E ETNICO (CLASSICO SUD)

Programma: 8 giorni - 7 notti Giorno 1: NOSY BE - ANTANANARIVO Arrivo ad Antananarivo accoglienza all’aeroporto e trasferimento all’hotel colbert o similare. Cena e pernottamento inhotel.

Giorno2: ANTANANARIVO - ANTSIRABE Dopo un buon breakfast mattutino, partenza lungo strada che collega Antananarivo a Tuléar ai bordi del canale del Mozambico. La strada attraversa paesaggi incastonati di risaie, di colline, della tipica terra rossa oltre ai caratteristici villaggi che circondano gli “hauts plateaux” (le terre alte). Ci fermiamo a Ambatolampy, cittadina straordinariamente profumata dai sapori delle spezie: eucalyptus, filaos, pini, cipressi giganti. Pranzo al ristorante «rendez vous des pecheurs ». Continuazione verso sud e arrivo a Antsirabe nel pomeriggio. Antsirabe è situata in una piana fertile circondata da alte montagne con un altitudine media di 2500 metri, in una zona vulcanica estintasi recentemente. È diventata una città importante per la sua acqua minerale leggermente frizzante che si chiama “visy gasy“. Cena e pernottamento all’hotel des thermes o similare.

Giorno 3: ANTSIRABE - FIANARANTSOA Colazione. Partenza in direzione di Ambositra; potremo fermarci e fare shopping in uno dei numerosi atelier specializzati nella incisione e scultura del legno, dove la prossimità della regione Zafimaniry e della grande foresta dell’est ne hanno fatto la capitale del legno (scatole, quadri incisi ed intarsiati con un mosaico di differenti legni colorati rappresentanti figure antiche e moderne. Continuazione del percorso. Pranzo da Fanja a Ambohimahasoa.

Continuazione via strada sino a raggiungere Fianarantsoa scoprendo ampie colline coltivate a vigna e paesaggi che a volte fanno incredibilmente ricordare la nostra campagna Toscana. Cena e pernottamento a tsara guest house o similare.

Giorno 4: FIANARANTSOA - RANOHIRA Colazione. Partenza verso Ambalavao. Questa regione degli hauts plateaux è il sommo luogo del culto del «scopertura dei morti». È una festa religiosa durante la quale si può parlare con gli antenati, una tradizione culturale tipica malgascia. Continuazione del percorso e arrivo a Ambalavao, situata al centro di un «circo» roccioso, contrafforte del massiccio dell’Andringitra. Visita di una fabbrica di carta artigianale tipica della regione. Pranzo in formula picnic a Malailay e successiva partenza in direzione di Ranohira, piccolo villaggio ai piedi del massiccio dell’Isalo. Passaggio attraverso il famoso «plateau du Horombe» che è una conformazione morfologica unica e spettacolare, dove grandi torri di roccia sorgono dal nulla e si stagliano verso un cielo azzurrissimo. Arrivo a Ranohira a fine pomeriggio e, se il tempo lo permetterà, potremo ammirare il tramonto attraverso la famosa finestra dell‘ Isalo. Cena e pernottamento al relais de la reine o similare.

Giorno 5: PARCO NAZIONALE DELL’ ISALO Aperto nel 1962, il Parco Nazionale dell’Isalo (si pronuncia «ichalo») occupa gli 81.540 ettari del massiccio giurassico che si estende su 180 km di lunghezza ed una media di 25 km di larghezza. Colazione. Partenza per una passeggiata nel Parco Nazionale dell’Isalo con un trasferimento di circa un ora attraverso una strada secondaria per raggiungere Ranohira situata all’entrata del canyon. Inizio del trekking attraverso il canyon (da non dimenticare scarpe comode, cappellino e solari) per scoprire l’incantevole paesaggio di formazioni rocciose, di ciuffi isolati di alberi e della flora e fauna endemica di questa affascinante regione. Pranzo a le “Toiles de

l’Isalo”. Pomeriggio di relax o possibilità di fare ancora un’altra escursione (secondo la resistenza fisica Individuale), dove poi saremo ricompensati della dura camminata con un bagno ristoratore nelle fresche e cristalline acque di questa sorgente circondata da alberi di Pandanus. Cena e notte al le relais de la reine o similare.

Giorno 6: PARCO ISALO - TULEAR Colazione. Partenza per Tuléar attraversando Ilakaka, piccolo villaggio diventato oggi, una autentica «città far west» dopo la scoperta, nel 1998, di uno dei più importanti giacimenti di zaffiri al mondo. Scopriremo inoltre l’arte funeraria del sud con le tombe Antandroy e le tombe Mahafaly. Le tombe Antandroy sono costituite di un «Valavato»: un ammasso di pietre a forma di parallelepipedo, le cui dimensioni possono raggiungere 50 metri di lato per 1,50 metri di altezza (soprattutto per le tombe che ospitano i re e la loro famiglia). I corpi sono interrati all’interno in un cerchio formato da due tronchi d’albero svuotati. Ai due lati opposti del «Valavato», due pietre erette simbolizzano l’uomo e la donna, Vatolahy et Vatovavy (pietra maschio e pietra femmina). Arrivo a Tuléar e pranzo in un ristorante locale. Pomeriggio tour della città e visita al mercato delle conchiglie e al Museo della Marina. Il suo charme e le strade popolate da coloratissimi pousse pousse sapranno sedurre ogni visitatore. Cena e pernottamento all’hotel le paille en queue o similare.

Giorno 7: TULEAR - ANTANANARIVO Colazione. Transfert all’aeroporto e volo per Antananarivo. Accoglienza e transfer all’hotel colbert o similare. In base ai dettagli di volo, pranzo, cena e pernottamento all’hotel colbert o similare.

Giorno 8: ANTANANARIVO - NOSY BE Colazione, secondo volo e trasferimento all’aeroporto per imbarcarci con destinazione Nosy Be. 41 41


ABU DHABI

TRADIZIONE E MODERNITÀ È la capitale degli Emirati Arabi Uniti e capoluogo dell’emirato omonimo. La città fu fondata nel 1791 dalla tribù beduina dei Banu Yas e un recente sondaggio sostiene che Abu Dhabi sia la città più ricca del pianeta grazie all’enorme patrimonio petrolifero che possiede, circa il 9% di tutto il patrimonio mondiale. È un brulicare di servizi e strutture per il business e l’intrattenimento, dai centri convegni di ultima generazione, agli hotel di lusso con centri benessere fino ai prestigiosi campi da golf, teatri e, presto, i più famosi musei del mondo fra cui

42

Guggenheim e Louvre. I sontuosi centri commerciali e i tradizionali souk (mercati) fanno dello shopping un’esperienza eccellente, dall’artigianato locale alle migliori firme della moda direttamente da Parigi e Milano. Le specialità gastronomiche non mancano davvero, dai sofisticati caffè alla moda ai club e ristoranti, mentre per gli appassionati del fitness molte sono le occasioni e i luoghi per fare jogging, per andare in bicicletta o sui pattini a rotelle, soprattutto nei mesi freschi, lungo la piacevole Corniche o lungo la spiaggia, a pochi minuti dal centro città.


HOTEL HOTEL CROWNE PLAZA Yas Island Giudizio Kibotours PRESTIGE

Posizione. Situato lungo il Links Championship Golf Course su Yas Island, questo lussuoso hotel dispone di una piscina all’aperto di 25 metri con terrazza solarium. Camere. L’hotel vanta camere spaziose con balconi e connessione Wi-Fi gratuita. Il Crowne Plaza Yas ha camere provviste di arredi eleganti e di spaziose aree lavoro e meeting, al cui interno troverete TV satellitare e un set per la preparazione di tè e caffè. Ristorante e bar. L’offerta gastronomica dell’hotel Crowne Plaza comprende vari ristoranti e bar. Sarà possibile gustare cucina libanese al Barouk o visitare lo Stills, che serve un assortimento di birre internazionali alla spina. Servizi. Il Plaza Yas Island propone un bar a bordo piscina con vista sul campo da golf. Tra gli altri servizi dell’albergo figura una palestra all’avanguardia con campo da squash. Le serate per chi lo gradisce, saranno allietate da intrattenimento dal vivo. Il Crowne Plaza Yas Island si trova a 8,5 km dall’aeroporto internazionale di Abu Dhabi ed è affacciato sulle acque cristalline del Golfo Persico.

HOTEL SHANGRI - LA QARYAT AL BERI Qatyat al Beri Giudizio Kibotours DELUXE

Posizione. In una città leggendaria un’oasi serena vi attende! Un mondo a sé stante, con un chilometro di spiaggia privata e lussureggianti giardini, situato vicino al centro città e al campo da golf. Camere. L’hotel dispone di 214 lussuose camere di diverse tipologie tra cui Suite e 6 Four-Bedroom con piscina privata. Tutte le camere, con terrazza privata, sono dotate di ogni comfort: cabina doccia monsonica, accesso ad internet gratuito, Tv LCD, lettore DVD e minibar. I ristoranti sono classificati tra i migliori di Abu Dhabi. Ristorante e bar. Avrete solo l’imbarazzo della scelta tra la superba cucina francese del “Bord Eau”, la varietà del pluripremiato ristorante vietnamita “Hoi An”, i sapori mediterranei del “Pearls & Caviar” e l’autentica cucina cinese al “Shang Palace”. E per un tocco internazionale il “Sofra bld”. Quattro i bar a disposizione. Servizi. CHI, la Spa, luogo di pace e benessere, dove i rilassanti trattamenti termali si basano su antichi metodi di cure naturali.

43


DUBAI

FASCINO E MERAVIGLIA È per estensione il secondo Emirato dei sette che formano la confederazione degli Emirati Arabi Uniti (U.A.E.): Abu Dhabi (la capitale) Sharjah, Ajman, Umm Al Quwain, Ras al Khaimah e Fujairah. L’Emirato di Dubai si apre sul Golfo Persico e ha una superficie di circa 3.900 kmq. L’intero territorio della federazione ha una superficie di 83.600 kmq, dei quali circa l’85% spetta ad Abu Dhabi. La popolazione dell’intera federazione è di circa 5.000.000 di abitanti; a Dubai risiedono circa 1.200.000 persone. Dubai, circondata dal deserto e dal mare, è un luogo di grande fascino e meraviglia, dove l’arte e la cultura del popolo arabo si mescolano allo stile occidentale e futuristico dell’architettura di una metropoli moderna. Qui l’attività principale è il turi44

smo, anche se ovviamente il settore finanziario è importante e strategico. Pur in un contesto di stile occidentale, rappresentato dalla “nuova” Dubai, con i suoi grattacieli, gli enormi centri commerciali, vero paradiso per lo shopping di lusso esentasse, i parchi divertimenti inaspettati, come una pista da sci al coperto in un luogo prettamente desertico, la città offre la possibilità di visitare edifici e luoghi storici come l’antica Moschea e la Casa delle Sceicco Saeed Al-Maktoum. Qui l’ospitalità è sempre a livelli elevatissimi e pare che Dubai voglia battere un record ogni anno: il 1° albergo a 7 stelle, la torre più alta del mondo Buj Kalifa, un’isola artificiale a forma di palma con ville e alberghi... fino al prossimo!


HOTEL Internet gratuito, cablato ad alta velocità e wireless. Oltre a una scrivania e quotidiani gratuiti, le camere sono dotate di telefono con linea diretta con segreteria telefonica, nonché chiamate urbane gratuite (potrebbero essere previste restrizioni). I televisori presenti nelle camere trasmettono canali premium via satellite. Le dotazioni comprendono anche acqua minerale gratuita, cassaforte e tende/ tendaggi oscuranti. Gli ospiti possono richiedere servizio massaggi in camera, biancheria da letto ipoallergenica e servizio sveglia.

HOTEL SHANGRI - LA DUBAI Centro di Dubai Giudizio Kibotours DELUXE

Posizione. Questo hotel business si trova nel centro di Dubai. Camere. Le 302 camere con aria condizionata di Shangri-La Hotel Dubai sono dotate di minibar e lettore CD. I letti sono preparati con biancheria da letto di alta qualità. Sono disponibili frigorifero e kit per la preparazione di caffè/tè. I bagni dispongono di vasca e doccia separate, specchio da trucco, accappatoio e pantofole. È disponibile accesso a

HOTEL TRADERS DUBAI Dubai - aeroporto Giudizio Kibotours PRESTIGE

Posizione. Questa struttura sorge a Dubai (Deira), nei pressi dell’aeroporto. Camere. Le camere godono di vista sulla città o sul cortile interno. Le 250 camere con aria condizionata di sono dotate di minibar e cassaforte. Gli ospiti hanno a disposizione accesso wireless gratuito ad internet ad alta velocità in camera. Nelle camere sono disponibili TV LCD con canali via satellite. Tutte le sistemazioni includono una scrivania, quotidiani gratuiti e telefono con linea diretta con segreteria telefonica; chiamate urbane gratuite (potrebbero essere previste restrizioni). I

Ristorante e bar. Ristorante della struttura Shangri-La Hotel Dubai serve la colazione e il pranzo. Per un drink sono aperti un bar sull’acqua, un bar a bordo piscina e un bar/ lounge. Il servizio in camera è disponibile 24 ore su 24. Servizi. Le attrezzature ricreative includono una piscina scoperta, una piscina coperta, una piscina per bambini, un campo da tennis scoperto e un centro benessere. Il centro benessere con servizi completi della struttura dispone di sale per trattamenti e massaggi e trattamenti di bellezza. La struttura, dispone di spazi per eventi comprensivi di sale per ricevimenti, sale conferenze, una sala da ballo e spazi per mostre. È disponibile gratuitamente una navetta per il centro commerciale. Presso la struttura sono inoltre disponibili un bar/caffetteria, una reception e una palestra. bagni dispongono di combinazione doccia/vasca, accappatoio, asciugacapelli e pantofole. Tutte le unità sono dotate di frigorifero, kit per la preparazione di caffè/tè e acqua minerale gratuita (in bottiglia). I punti di forza includono, tra l’altro, ferro/asse da stiro e set di cortesia. È inoltre offerto un servizio di couverture serale e le pulizie vengono eseguite tutti i giorni. Servizi. Traders Hotel Dubai dispone di una piscina coperta, un centro benessere e un bagno turco. Nelle aree comuni è disponibile accesso a internet ad alta velocità gratuito, wireless e cablato. In loco è inoltre presente una postazione pc. Le dotazioni business di questo hotel a 4 stelle includono un business center, sale riunioni per piccoli gruppi e servizio auto o limousine. Questo hotel business offre 2 bar/lounge, un ristorante e un bar/caffetteria. Il personale può offrire servizi di concierge, supporto per la prenotazione di escursioni/biglietti e servizi per matrimoni. Questa struttura propone, tra l’altro, trattamenti spa, una sauna e personale poliglotta. Agli ospiti è offerto un servizio di trasporto gratuito che comprende una navetta per la spiaggia e una navetta per il centro commerciale. Gli ospiti possono usufruire di servizio posteggio gratuito. Nella struttura sono presenti aree destinate ai fumatori. 45


OMAN

TERRA DEI DESIDERI Il Sultanato dell’Oman è situato nella porzione sud-orientale della penisola arabica. Si affaccia sul mar Arabico a sud e a est, sul Golfo Persico a nord-est. Comprende anche l’estremità settentrionale della penisola di Musandam, affacciata sullo stretto di Hormuz, situata all’interno del territorio degli Emirati Arabi. Lungo il golfo dell’Oman si trova una stretta e fertile pianura costiera, dove sorgono le principali città del paese (Muscat, Matrah e Sur); a ridosso di questa pianura s’innalza la catena montuosa del Jabal Al Akhdar; a sud si estende una vasta area desertica pianeg-

46

giante che copre la maggior parte dell’Oman; all’estremo sud - ovest, ai confini con lo Yemen, si trova la regione montuosa del Dhofar. Ha una superficie di 309.500 kmq; la popolazione è di 2.400.000 abitanti; la capitale è Muscat. Da sempre un paese che tenta di non suscitare clamori e che si crogiola in isolamento dorato, il Sultanato dell’Oman sta lentamente affacciandosi al mondo. La capitale, Muscat, è del tutto priva di quell’atmosfera scintillante tipica, ad esempio, di Dubai, mantenendo un aspetto piuttosto tradizionalista, pur con grandi aperture all’Occidente.


HOTEL HOTEL THE CHEDI MUSCAT Nord di Muscat Giudizio Kibotours PRESTIGE

Posizione. A nord di Muscat, a circa 20 minuti di auto, The Chedi, che fa parte di “The Leading Hotels of the World”, è uno degli hotel più raffinati del Sultanato. Camere. Architettura e arredi in tipico stile locale, camere e suite, semplicemente eleganti, che si affacciano sul golfo, sui monti Hajjar o su giardini ricchi di fontane e di giochi d’acqua. Ristorante e bar. Il ristorante, con vista sull’oceano, propone deliziosi piatti della cucina asiatica, mediorientale, indiana ed europea; per menu a base di pesce c’è il “Beach Restaurant” e per spuntini leggeri ci si rivolge alle “cabane” ai bordi delle piscine. Servizi. Spiaggia privata, palestra e campi da tennis, una Spa dove farsi coccolare e molte escursioni per conoscere l’Oman.

SHANGRI - LA BARR AL JISSAH RESORT & SPA Al Bandar Giudizio Kibotours DELUXE

Posizione. Anche un viaggio d’affari può essere piacevole al Shangri La Barr Al Jissah - Al Bandar Resort , in grado di soddisfare qualsiasi vostra esigenza. Servizi. Panorami spettacolari ed eccellente servizio, attività ricreative piscina all’aperto per rilassarsi e una spa/vasca idromassaggio. Centro fitness completamente attrezzato, servizi di baby-sitting a tariffe economiche ristoranti e lounge ristorante interno, il servizio di macchine a noleggio; è disponibile salone di bellezza/ centro termale completo di tutti i servizi. Servizio di lavaggio a secco e lavanderia con ritiro in camera. Strutture per congressi business centre completamente attrezzato sistemazioni 198 camere. Camere ideali per chi è in viaggio d’affari parcheggio disponibile parcheggio interno.

47


VIAGGI DI NOZZE MALDIVE, SEYCHELLES, MAURITIUS, ZANZIBAR, MADAGASCAR

48


In questa sezione abbiamo raccolto le nostre destinazioni più esclusive dedicate a voi sposi e a tutti gli innamorati. Sono soggiorni solo ed esclusivamente in mete da sogno all’insegna del relax, della grande tranquillità ed armonia totale. Abbiamo selezionato per voi i migliori resort nell’Oceano, dove potrete passare momenti da sogno e vivere insieme la magia dell’innamoramento e della fuga romantica. Nel momento irripetibile della luna di miele verrete trasportati in sogni indimenticabili che non scorderete mai; soggiorni nelle splendide spiagge bianche di Seychelles o di Mauritius, infiniti colori intrecciati di spezie nella fantasiosa Madagascar, natura e avventura a Zanzibar e pieno relax nell’acquario naturale delle Maldive. Questo è quanto vi aspetta scegliendo un viaggio di nozze con Kibo Tours, affidabilità, esperienza, cortesia ma soprattutto unicità della vostra esperienza e cura del particolare. Vogliamo e possiamo farvi emozionare ancora di più di quanto lo siate... ABBIAMO PENSATO DI RISERVARVI: • UNA QUOTA “PRENOTA SICURO” IN OMAGGIO • TUTELA SUGLI ADEGUAMENTI L’OFFERTA È APPLICABILE FINO A 6 MESI DALLA DATA DEL MATRIMONIO

49


SPECIALE VIAGGI DI NOZZE SHANGRI - LA VILLINGILI RESORT & SPA Atollo di Addu Giudizio Kibotours DELUXE

Descrizione. Shangri-La Villingili, aperto a Luglio 2009, è situato nell’Atollo di Addu, a Sud dell’arcipelago maldiviano, “fuori”da tutti i circuiti turistici conosciuti e unica struttura alle Maldive a soli 10 minuti di barca veloce dal nuovo aeroporto di Gan, e a circa 1 ora di idrovolante da Male. Offre agli ospiti lo stile ed il lusso garantiti dalla prestigiosa catena Shangri-La di Hong Kong, rinomata per la cura degli standard qualitativi. L’isola sulla quale è ubicato è lunga ben 3 km, offre 12 ettari di rigogliosa vegetazione, 3 lagune naturali e percorsi per esplorare la foresta tropicale. Camere. Gli ospiti potranno scegliere di soggiornare in 49 Beach Villa, di 250 mq., situate nel giardino, con piscina privata e con passaggio privato per la spiaggia; nelle 75 Water Villa, con metratura che va dai 130 ai 160 mq., meravigliosi rifugi direttamente nella laguna con spettacolare vista sull’oceano; oppure in una delle 16 suggestive case sull’albero, le Tree Houses, di 250 mq., qualcosa di veramente speciale, con il privilegio di poter godere in ogni momento, di spettacolari viste “dall’alto” della propria sistemazione. Infine, due Presidential Villas, suddivise in Beach e Water, rispettivamente di 650 e 950 mq. Il lussuoso arredo si fonde con gli accenti tropicali tipici dell’isola; ogni camera dispone di aria condizionata con controllo personalizzato, iPod, TV satellitare con lettore DVD, telefono IDD, minibar, cassetta di sicurezza, servizio lavanderia e maggiordomo con relativo servizio in camera 24h. Ristorante e bar. Il “Javuu Restaurant & Bar, aperto tutto il giorno, propone cucina occidentale con piatti di carne e pesce dai sapori tipicamente mediterranei; la sera il bar regala un’atmosfera rilassante dove poter ascoltare della musica sorseggiando un cocktail. Il ristorante ‘Khazaanaage’ dispone di tre sale, e propone pietanze di diverse nazionalità, spaziando dall’India, alla Cina, fino al Golfo Arabico; ideale anche per trascorrere il fine della serata in un ambiente chill-out, ascoltando musica Lounge. Completano la scelta la ‘Fashala Lounge’ e due bar, uno dei quali, con vista sulla laguna, mentre l’altro, cuore del resort, a bordo piscina. Per coloro che desiderano vivere un’esperienza indimenticabile, lo staff del 50

resort sorprenderà gli ospiti con speciali cene romantiche sulla spiaggia o nel cuore dell’isola. Servizi. La Spa “CHI”, che si trova nel punto più alto dell’isola, circa 3m (!) sul livello del mare, offre terapie innovative e programmi per il benessere, con una vasta gamma di trattamenti che si ispirano all’antica filosofia cinese. Sport e svago. Numerosi gli sport a disposizione degli ospiti: attività acquatiche quali lo sci d’acqua, la pesca d’altura, la vela, possibilità di crociere al tramonto a bordo di lussuosi yacht; snorkeling e diving anche con uscite guidate. Fitness Center e campi da tennis e il nuovissimo campo da golf. All’estremità meridionale di Villingili Island, questo campo da golf è stato progettato per soddisfare sia i giocatori più esperti che i principianti : 9 buche distribuite su 7 ettari e mezzo di terreno circondati dalla laguna cristallina e dalle bellezza naturali eccezionali da esplorare percorrendo un sentiero panoramico a piedi e scoprire le calette isolate, spiagge intime sulle sponde confinanti. Anche chi non si è mai avvicinato prima a questo sport avrà voglia di provarlo su questo spettacolare campo del Villingili Resort.


MALDIVE

IN ESCLUSIVA PER VOI

• SERVIZIO FAST TRACK (CORSIA PREFERENZIALE NEI CONTROLLI DI SICUREZZA) E UTILIZZO DELLE SALE VIP • CENA A BASE DI PESCE SERVITA A BORDO PISCINA CON UNA BOTTIGLIA DI CHAMPAGNE • CENA A BASE DI PESCE SERVITA DIRETTAMENTE IN CAMERA CON CAMERIERE PRIVATO • WI FI FREE PER TUTTA LA VACANZA • BOOK FOTOGRAFICO

DELLA VACANZA • QUOTIDIANO TUTTI I GIORNI • ACCESSO AL CAMPO DA GOLF USO ILLIMITATO DELLE BICICLETTE E MATERIALE SNORKELING • MOTO D’ACQUA • 3 ORE DI TENNIS GRATUITE • 3 MASSAGGI DI COPPIA ALLA SPA E ACCESSO ILLIMITATO PER TUTTA LA VACANZA

51


SPECIALE VIAGGI DI NOZZE BANYAN TREE

Mahè - Costa Sud Ovest Giudizio Kibotours FASHION Descrizione. Situato nella pittoresca Intendance Bay, lungo la costa sud-ovest di Mahé, il resort Banyan Tree Seychelles dista soli 30 minuti dall’aeroporto internazionale di Mahé e 45 minuti dalla capitale, Victoria. Camere. Dominando con la sua vista spettacolare l’Oceano Indiano, il resort si compone di 60 ville lussuose che richiamano l’architettura creola e sono circondate da morbide colline e da spiagge incontaminate. Ogni villa dispone di una propria piscina privata, un pavilion esterno e letti king-size. Gli ospiti potranno scegliere tra Hillside Pool Villa, Beachfront Spa Pool Villa, Pool Villa By-TheRocks, Intendance Pool Villas e DoublePool Villa. Per famiglie o piccoli gruppi è disponibile la Presidential Villa, a una stanza, combinata con la Hillside Pool Villa, per un totale di due camere da letto ad entrate separate. Le ville sono bianche e spaziose, in stile vittoriano e possiedono tutte ampie verande. L’elegante arredamento interno è stato realizzato da artigiani locali, ai quali sono stati commissionati dipinti che si ispirassero alla leggendaria noce Coco-de-Mer dell’isola. Tutto il resort si distende sulle colline e sulla spiaggia e nelle vicinanze trovano spazio anche alcune riserve, habitat naturale di diverse specie di uccelli, pipistrelli della frutta e tartarughe marine. Ristorante e bar. Il Banyan Tree Seychelles propone ai suoi ospiti un vero e proprio viaggio culinario con sapori e profumi diversi. Il Saffron, ristorante Signature presente in tutti gli hotel del gruppo, omaggia la cucina thailandese e le origini del brand Banyan Tree. Pietanze di ispirazione creola sono la proposta del Chez Lamar, mentre Au Jardin d’Epices serve un’accurata selezione di cucina etnica ed internazionale in un ambiente che richiama l’Africa. Per le occasioni speciali il resort organizza Destination Dining Experiences scenografiche cene private nelle Presidential Villa, di fronte alla spiaggia o sulle scogliere di granito tipicamente seychelloises. Servizi. Le Seychelles vantano ben due patrimoni dell’umanità protetti dall’UNESCO: la Vallée de Mai, un magnifico Eden naturale, e Aldabra, l’atollo corallino più esteso del mondo. L’arcipelago delle Seychelles, costituito da 115 isole granitiche e coralline, si estende su una superficie di oltre un milione di km² di acque purissime attorno a Mahé. È possibile esplorare tutte le isole circostanti 52

a bordo del lussuoso Banyan Lagoon I, moderno ed equipaggiato catamarano di 14 m. La Spa di Banyan Tree unisce sapientemente il tocco delle esperte terapiste all’utilizzo di ingredienti naturali, in un ambiente in stile giardino tropicale per trattamenti dal sapore esotico. A completare l’esperienza sensoriale, la Banyan Tree Gallery propone souvenir ecosostenibili per un turismo socialmente responsabili; artigianato, abbigliamento, arredamento, gioielli e una collezione completa di prodotti di aromaterapia utilizzati nella Spa.


SEYCHELLES

IN ESCLUSIVA PER VOI

• SERVIZIO FAST TRACK (CORSIA PREFERENZIALE NEI CONTROLLI DI SICUREZZA) E UTILIZZO DELLE SALE VIP • CENA A BASE DI PESCE SERVITA A BORDO PISCINA CON UNA BOTTIGLIA DI CHAMPAGNE • CENA A BASE DI PESCE

SERVITA DIRETTAMENTE IN CAMERA CON CAMERIERE PRIVATO • WI FI FREE PER TUTTA LA VACANZA • BOOK FOTOGRAFICO DELLA VACANZA

53


SPECIALE VIAGGI DI NOZZE SHANTI MAURICE A NIRA RESORT & SPA St. Felix Giudizio Kibotours DELUXE

Descrizione. Situato sulla costa sud di Mauritius, su una delle più belle spiagge dell’isola, il Shanti Maurice si trova tra verdi montagne e le acque cristalline del mare ed è il luogo perfetto per il relax. Il resort è immerso in grandi giardini esotici che digradano armoniosamente verso la spiaggia bianca e nel quale sono inserite suite ed eleganti ville. Adatto ad una clientela esigente. Camere. Dispone di 61 sistemazioni, suddivise tra suite e ville, tutte fronte oceano. Le 44 Junior Suite, dislocate in edifici che ne contengono un massimo di 4, sono dotate di servizi privati, televisore al plasma, lettore DVD e accesso ad internet a banda larga. Le suite al piano terra hanno accesso diretto alla spiaggia e doccia all’aperto, mentre quelle al primo piano hanno ampi balconi che si affacciano sull’Oceano Indiano. Le 8 Luxury Villa sono dotate di piscina privata a temperatura controllata e giardino privato con doccia all’aperto, lettini e un pavillion per il pranzo e per il relax; le 5 Luxury Suite Villas hanno anche un grande ed elegante soggiorno. Inoltre vi sono 3 Suite Villas con due camere da letto ed una Presidential Suite con piscina esterna e idromassaggio. Ristorante e bar. I numerosi ristoranti, motivo d’orgoglio del resort, offrono una vasta gamma di cucine tra cui scegliere. Il ristorante “Stars” serve i migliori prodotti provenienti da Cape Town, sotto un cielo illuminato dalle stelle; la cucina subisce molto l’influenza sudafricana ma gli ingredienti sono locali; luogo ideale dove gustare gli ottimi vini della cantina. Il ristorante “Pebbles” offre una grande varietà di piatti che riflettono la ricca diversità della storia dell’Isola e che vengono influenzati dalla cucina europea, africana e indiana. Il “Fish and Rhum Shack” offre un ambiente rustico dove il pescato del giorno viene cucinato. Il “Red Ginger Lounge Bar” è il luogo d’incontro per un drink all’ora di pranzo, un aperitivo prima di cena o un cocktail in tarda serata, durante il giorno si può godere di una splendida vista sull’Oceano Indiano oltre la piscina infinity, la sera la discreta illuminazione mostra le sculture e la vegetazione dei giardini tropicali. La lounge dispone di tavoli all’aperto ed al coperto e offre un ampio menù ed una raffinata carta dei vini. Ogni sera musica dal vivo in sotto54

fondo. Il resort dispone di molte aree ben ombreggiate dove poter fare un pic-nic in tutta tranquillità, i cestini vengono preparati dagli chef dell’hotel e sono riforniti di tutto il necessario dalla borsa termica ai cuscini. Le erbe, i sapori e alcuni ortaggi vengono coltivati nel piccolo orto, “Herb Garden”, da coltivatori locali; gli ospiti possono farsi guidare dallo chef in una visita dei questo giardino segreto. Servizi. A disposizione degli ospiti ci sono una vasta gamma di sport e attività ricreative: golf, jogging, trekking, aquafit, pilates, lezioni di cucina, sport acquatici non motorizzati (windsurf, vela, pedalò, snorkeling e kayak); inoltre miniclub per bambini dai 4 ai 12 anni con una piscina riservata, una stanza dei giochi, film per bambini in DVD, computer, play station e la Wii, servizio di baby sitting (disponibile a pagamento). Viene proposto anche un ricco programma di attività settimanali, gite di istruzione nel vicino parco dei coccodrilli. La “Nira Spa” (opzionale) è una delle spa più ampie dell’Oceano Indiano ed unisce i secolari segreti delle terapie ayurvediche ai contemporanei trattamenti internazionali. Lo Staff, composto da terapisti, nutrizionisti, personal trainer, maestri di yoga e medici ayurvedici è al servizio degli ospiti per offrire una vasta gamma di terapie e trattamenti. La Spa dispone inoltre di piscina, sauna, bagno turco, palestra e campo da tennis. Speciale matrimonio. Alle coppie che organizzano il loro matrimonio in hotel: soggiorno gratuito per la Sposa, upgrading gratuito nella sistemazione superiore (soggetto a disponibilità), un bottiglia di Champagne in omaggio, un trattamento gratuito per la Sposa e lo Sposo presso la Spa il giorno delle nozze, un trattamento gratuito per coppia nella Kama Suite, un bagno gratuito “Honeymoon Petal”, early check-in e late check-out gratuiti.


MAURITIUS

IN ESCLUSIVA PER VOI

• SERVIZIO FAST TRACK (CORSIA PREFERENZIALE NEI CONTROLLI DI SICUREZZA) E UTILIZZO DELLE SALE VIP • TRASFERIMENTO IN ELICOTTERO DALL’AEROPORTO DI MAURITIUS • CENA A BASE DI PESCE SERVITA A BORDO PISCINA CON UNA BOTTIGLIA DI CHAMPAGNE

• 5 TRATTAMENTI “PRANAY RITUAL” PRESSO LA NIRA SPA • WI FI FREE PER TUTTA LA VACANZA • 1 LEZIONE ED ENTRATA FREE PER TUTTO IL PERIODO DI VACANZA PRESSO IL CAMPO DA GOLF “DOMAINE DE BEL OMBRE” 18 BUCHE (10 MINUTI DAL RESORT)

55


SPECIALE VIAGGI DI NOZZE ESSQUE ZALU

Nungwi Giudizio Kibotours FASHION Descrizione. Situato sulla costa a nord-est ed affacciato sull’Oceano Indiano, Esseque Zalu Zanzibar è un piccolo ed esclusivo Resort appartenente alla prestigiosa catena “Preferred Boutique”. È ideale per coloro che cercano privacy e relax totali, all’insegna della discrezione e non dell’ostentazione. Camere. Il resort si compone di 40 suite affacciate sul mare o sul giardino. Le camere sono arredate con materiali locali e decorati con artigianato locale e hanno il tetto tradizionale africano in Makuti. Tutte hanno una spaziosa camera da letto, servizi privati, un soggiorno e una terrazza o balcone. Oltre alle suite l’hotel dispone di 9 ville molto spaziose con 3 o 4 camere da letto, e piscina privata, cucina, e possibilità di mangiare; come di usufruire dei massaggi, direttamente in villa. Ristorante e bar. Il Resort dispone di 3 diversi ristoranti, un caffè e due bar. Il “Market Kitchen” serve una cucina internazionale, utilizzando prodotti biologici e ingredienti locali. “A la carte” è il posto ideale per un’esperienza culinaria, mentre il “The Jetty” direttamente sul mare, oltre ad offrire tutti i cocktail, propone cucina Araba. Il “1506 Bar and Terrace” è uno spazio intimo e raffinato dove poter gustare una delle migliori etichette di liquori o un ottimo sigaro, prima o dopo cena. Servizi. A disposizione degli ospiti ci sono una infinity pool ed una Spa “Simply Spa at Zanzibar” a pagamento che propone una serie di trattamenti per il benessere fisico.

56


ZANZIBAR

IN ESCLUSIVA PER VOI • SERVIZIO FAST TRACK (CORSIA PREFERENZIALE NEI CONTROLLI DI SICUREZZA) E UTILIZZO DELLE SALE VIP • CENA A BASE DI PESCE SERVITA A BORDO PISCINA CON UNA BOTTIGLIA DI CHAMPAGNE

• 3 TRATTAMENTI PRESSO LA SPA • 1 ORA MASSAGGIO DI COPPIA • 2 ORE DI LEZIONE PRIVATA DI SWAHILI

57


SPECIALE VIAGGI DI NOZZE NOSY VORONA

Private Island Giudizio Kibotours PRESTIGE Descrizione. L’isola di Vorona si trova a soli 30 minuti dall’aeroporto tra Nosy Komba e il litorale della foresta di Lokobe. Situata a soli 10 minuti di barca dalla capitale Hell Ville, dove si trovano tutte le attività commerciali, boutiques, ristoranti, banche, mercati, etc., e punto di partenza ideale per le differenti escursioni e attività intorno a Nosy Be. La gestione dell’hotel è affidata a TNB et KOKOA TRAVEL, che assicurano una grande qualità nelle prestazioni. Camere. L’Isola dispone di 4 camere spaziose, tutte fronte mare (2 comunicanti, ideali per una famiglia). La costruzione si presenta sotto forme di casa familiare. Grandi cocchi e una vegetazione lussureggiante all’interno del suo giardino tropicale circondano la struttura. Dispone anche di 1 suite panoramica in semi duro sita a fianco del faro, con una vista a 360° su Nosy Be e le isole vicine. L’insieme delle camere e la suite sono servite da due bagni con doccia nel giardino. Ogni camera è dotata di zanzariera e gode di una ventilazione naturale proveniente dal mare. L’isola è dotata di pannelli solari per avere il servizio adeguato. A Nosy Vorona non c’è televisione o satellitare, l’unico vero « schermo piatto » vi offrirà un panorama che cambia ogni 10 minuti su questa magnifica isola tropicale. Il telefono portatile funziona correttamente. Ristorante e bar. I pranzi vengono serviti nella spaziosa e conviviale veranda con una formula menu su richiesta. I piatti

58

sono ispirati a una cucina leggera, esotica, con l’utilizzo di prodotti freschi con un’influenza internazionale. La carta dei vini è costituita da una grande scelta internazionale. Per i clienti in viaggio di nozze, proponiamo cene romantiche a bordo della spiaggia o sulla terrazza a fianco del faro. Il nostro chef e lo staff sono a vostra completa disposizione per soddisfare ogni vostra richiesta culinaria. Sport e svago. A Nosy Vorona si possono praticare differenti sport come il kayak, la pesca tradizionale in piroga, le bocce, il badminton. In supplemento e su richiesta, jetski, sci nautico, wake board, kyte surf, parapendio, pesca, immersioni, trekking, tour del nord del Madagascar…. Un vero paradiso per gli amanti delle immersioni e dello snorkeling. Servizi. L’isola dispone di infermeria per il primo soccorso. In caso di bisogno e urgenza l’ospedale di Hell Ville è raggiungibile in 20 minuti in lancia rapida, e il nuovo ospedale privato Santa Maria delle Grazie (a norme europee e con medici europei) è raggiungibile in soli 10 minuti di macchina. L’Isola di Vorona dispone di un servizio massaggi su richiesta (24H d’anticipo), di una barca a motore (servizio su richiesta) per portarvi a visitare le fantastiche isole che circondano Nosy Vorona, come Nosy Komba (parco dei lemuri), NosyTanikely (parco marino), Nosy Sakatia (spiaggia di sabbia fine). Per gli esploratori alla ricerca di siti selvaggi, proponiamo una notte sull’isola di Nosy-Iranja o l’arcipelago delle isole Mitsio. In tutti i casi la spiaggia e «il dolce far niente» saranno gli sport e le attività più praticate sull’Isola privata.


MADAGASCAR

IN ESCLUSIVA PER VOI

• SERVIZIO FAST TRACK (CORSIA PREFERENZIALE NEI CONTROLLI DI SICUREZZA) E UTILIZZO DELLE SALE VIP • UN COCKTAIL AL TRAMONTO • UN MASSAGGIO PER

PERSONA • UNA CENA A BASE DI PESCE SERVITA SULLA VERANDA DELLA PROPRIA CAMERA • TRASFERIMENTO IN BARCA PRIVATA

59


REGISTRAZIONE AGENZIA REGISTRA LA TUA AGENZIA SU www.kibotours.com • Come registrarsi Se sei un’agenzia di viaggi e vuoi avere condizioni privilegiate sulle prenotazioni, consultare le nostre offerte con le quote nette, visualizzare gli hotels e prenotare online, registrati su www.kibotours.com. Per farlo è sufficiente entrare nel nostro sito e andare alla voce “REGISTRA AGENZIA” e successivamente compilare il modulo di iscrizione. Una volta registrati, riceverete una mail con il vostro Login e la vostra Password per accedere all’area riservata.

60


CATALOGO ONLINE IL NOSTRO CATALOGO ONLINE Consulta comodamente dal tuo computer il nostro catalogo online, in questo modo sarai sempre aggiornato sui nuovi prodotti e le eventuali nuove destinazioni che verranno aggiunte. Potrai inoltre scaricare la versione in formato PDF, oppure stampare le parti che piĂš ti interessano. ĂŠ possibile anche richiedere il catalogo mutimediale su CD contattandoci a questo indirizzo: commerciale@kibotours.com

61


CONTRATTO Contratto di Viaggio Kibotours

Condizioni generali di contratto di vendita di pacchetti turistici. 1. PREMESSA. NOZIONE DI PACCHETTO TURISTICO La nozione di “pacchetto turistico” (art.2/1 d.lgs. 111/95) è la seguente: i pacchetti turistici hanno ad oggetto i viaggi, le vacanze ed i circuiti “tutto compreso”, risultanti dalla prefissata combinazione di almeno due degli elementi di seguito indicati, venduti od offerti in vendita ad un prezzo forfetario, e di durata superiore alle 24 ore ovvero estendentisi per un periodo di tempo comprendente almeno una notte: 1) trasporto; 2) alloggio; 3) c. servizi turistici non accessori al trasporto o all’alloggio (omissis) ....... che costituiscano parte significativa del “pacchetto turistico”. 2. FONTI LEGISLATIVE Il contratto di compravendita di pacchetto turistico, è regolato, oltre che dalle presenti condizioni generali, anche dalle clausole indicate nella documentazione di viaggio consegnata al consumatore. Detto contratto, sia che abbia ad oggetto servizi da fornire in territorio nazionale che estero, sarà altresì disciplinato dalle disposizioni - in quanto applicabili - della L. 27/12/1977 n°1084 di ratifica ed esecuzione della Convenzione Internazionale relativa al contratto di viaggio (CCV) firmata a Bruxelles il 23.4.1970, nonché dal sopracitato Decreto Legislativo 111/95. 3. QUALIFICAZIONE DI KIBOTOURS.IT KIBOTOURS.it KIBOTOURS.it nell’ambito del presente contratto agisce come intermediario di prodotti e/o servizi turistici come definito dall’art. 4 del D. Lgs. 111/95 e dall’art. 1 n. 6 della L. 1084/77. 4. INFORMAZIONE OBBLIGATORIA SCHEDA TECNICA KIBOTOURS.it, pubblica offerte di servizi turistici come formulate dagli organizzatori. In tale offerta, fornirà una scheda tecnica in cui verranno indicate, fra le altre cose: • estremi dell’autorizzazione amministrativa dell’organizzatore; • estremi della polizza assicurativa responsabilità civile; 5. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO DI VIAGGIO Il contratto di viaggio redatto su apposito modulo contrattuale, e compilato in ogni sua parte, dovrà essere letto ed accettato dal cliente via web o mediante sottoscrizione dello stesso. La richiesta di prenotazione formulata dal cliente via web sarà confermata da KIBOTOURS.it, con conseguente conclusione del contratto, solo dopo che quest’ultima abbia ricevuto, anche a mezzo fax, la copia del contratto sottoscritto dal cliente. In caso di pagamento mezzo carta di credito, la proposta si riterrà automaticamente confermata con il pagamento dell’importo dovuto effettuato contestualmente alla richiesta di prenotazione. Le indicazioni relative al pacchetto turistico non contenute nei documenti contrattuali, negli opuscoli ovvero in altri mezzi di comunicazione scritta, saranno fornite dal Tour Operator in regolare adempimento degli obblighi previsti a proprio carico dal Decr. Legisl. 111/95 in tempo utile prima dell’inizio del viaggio. 6. PAGAMENTI Il cliente dovrà versare al momento della conferma prenotazione l’intero importo dovuto con i mezzi e le modalità pubblicati nella sezione info utili del sito

62

KIBOTOURS.it In caso di pagamento con carta di credito, KIBOTOURS.it si riserva di effettuare le opportune verifiche sulla validità della carta di credito utilizzata dal cliente al momento dell’acquisto, declinando ogni responsabilità per l’eventuale abusiva o indebita utilizzazione della carta di credito del cliente e per ogni conseguenza dannosa che possa derivare al cliente per le operazioni effettuate tramite carta di credito, che siano estranee alla propria sfera di controllo. Il mancato pagamento delle somme di cui sopra costituisce clausola risolutiva espressa tale da determinare la risoluzione di diritto del contratto di viaggio con diritto di KIBOTOURS.it alla corresponsione di quanto dovuto dal cliente ai sensi del successivo art. 8 ed al risarcimento dei danni subiti. 7. PREZZO Il prezzo del pacchetto turistico è determinato nel contratto, con riferimento a quanto indicato nell’offerta ed agli eventuali aggiornamenti successivamente intervenuti. Esso potrà essere variato fino a 20 giorni precedenti la partenza e soltanto in conseguenza alle variazioni di: • costi di trasporto, incluso il costo del carburante; • diritti e tasse su alcune tipologie di servizi turistici quali imposte, tasse di atterraggio, di sbarco o di imbarco nei porti e negli aeroporti; • tassi di cambio applicati al pacchetto in questione. Per tali variazioni si farà riferimento al corso dei cambi ed ai costi di cui sopra in vigore alla data di pubblicazione dei prezzi di vendita che avviene il 1 aprile, per il periodo di viaggio 1 aprile - 31 ottobre, ed il 31 ottobre per il periodo di viaggio 1 novembre - 31marzo. 8. RECESSO DEL CONSUMATORE Il consumatore può recedere dal contratto, senza nulla dovere, nelle seguenti ipotesi: • aumento del prezzo di cui al precedente art. 7 in misura eccedente il 10%; • modifica in modo significativo di uno o più elementi del contratto oggettivamente configurabili come fondamentali ai fini della fruizione del pacchetto turistico complessivamente considerato e proposta dall’organizzatore dopo la conclusione del contratto stesso ma prima della partenza e non accettata dal consumatore. Nei casi di cui sopra, il consumatore ha alternativamente diritto: • ad usufruire di un pacchetto turistico alternativo, senza supplemento di prezzo o con la restituzione dell’eccedenza di prezzo, qualora il secondo pacchetto turistico abbia valore inferiore al primo; • alla restituzione della sola parte di prezzo già corrisposta. Tale restituzione sarà effettuata entro sette giorni lavorativi dal momento del ricevimento della richiesta di rimborso. Il consumatore dovrà dare comunicazione della propria decisione (di accettare la modifica o di recedere) entro e non oltre due giorni lavorativi dal momento in cui ha ricevuto l’avviso di aumento o di modifica. In difetto di espressa comunicazione entro il termine suddetto, la proposta formulata dall’organizzatore si intende accettata a tutti gli effetti. Dal momento che KIBOTOURS.IT offre in vendita esclusivamente viaggi organizzati con servizi di trasporto speciale (Charter e Crociere), il consumatore prende atto che in caso di recesso dal contratto prima della partenza al di fuori delle ipotesi elencate al primo comma, gli verrà addebitato, oltre al costo individuale di gestione pratica, l’importo di seguito specificato a titolo di corrispettivo per il recesso previsto dal Tour Operator organizzatore:gre 9. MODIFICA O ANNULLAMENTO DEL PACCHETTO TURISTICO PRIMA DELLA PARTENZA Nell’ipotesi in cui, prima della partenza, l’orga-

nizzatore comunichi per iscritto la propria impossibilità di fornire uno o più dei servizi oggetto del pacchetto turistico, proponendo una soluzione alternativa, il consumatore potrà esercitare alternativamente il diritto di riacquisire la somma già pagata o di godere dell’offerta di un pacchetto turistico sostituivo. Il consumatore può esercitare i diritti sopra previsti anche quando l’annullamento dipenda dal mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, o da casi di forza maggiore e caso fortuito, relativi al pacchetto turistico acquistato. Per gli annullamenti diversi da quelli causati da forza maggiore, da caso fortuito e da mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, nonché per quelli diversi dalla mancata accettazione da parte del consumatore del pacchetto turistico alternativo offerto, l’organizzatore, ove annullasse, ( ex art. 1469 bis n. 5 Cod. Civ.), restituirà al consumatore il doppio di quanto dallo stesso pagato e incassato tramite l’agente di viaggio. La somma oggetto della restituzione non sarà mai superiore al doppio degli importi di cui il consumatore sarebbe in pari data debitore secondo quanto previsto dal precedente art. 8 qualora fosse egli ad annullare. 10. MODIFICHE DOPO LA PARTENZA L’organizzatore, qualora dopo la partenza si trovi nell’impossibilità di fornire per qualsiasi ragione, tranne che per un fatto proprio del consumatore, una parte essenziale dei servizi contemplati in contratto, predisporrà soluzioni alternative, senza supplementi di prezzo a carico del contraente e qualora le prestazioni fornite siano di valore oggettivamente inferiore rispetto a quelle previste, lo rimborserà in misura pari a tale differenza. Qualora non risulti possibile alcuna soluzione alternativa, ovvero la soluzione predisposta dall’organizzatore venga rifiutata dal consumatore per seri e giustificati motivi, l’organizzatore fornirà senza supplemento di prezzo, un mezzo di trasporto equivalente a quello originario previsto per il ritorno al luogo di partenza, compatibilmente alle disponibilità del mezzo e di posti e lo rimborserà nella misura della differenza tra il costo delle prestazioni previste e quello delle prestazioni effettuate fino al momento del rientro anticipato. 11. SOSTITUZIONI Il cliente rinunciatario può farsi sostituire da altra persona sempre che: 1) KIBOTOURS.IT ne sia informato per iscritto almeno 4 giorni lavorativi prima della data fissata per la partenza, ricevendo contestualmente comunicazione circa le generalità del cessionario; 2) il sostituto soddisfi tutte le condizioni per la fruizione del servizio (ex art. 10 d.lgs.111/95) ed in particolare i requisiti relativi al passaporto, ai visti, ai certificati sanitari; 3) il soggetto subentrante rimborsi all’organizzatore tutte le spese sostenute per procedere alla sostituzione nella misura che gli verrà quantificata prima della cessione. Il cedente ed il cessionario sono inoltre solidalmente responsabili per il pagamento del prezzo nonché degli importi di cui al n. 3) del presente articolo. In relazione ad alcune tipologie di servizi, può verificarsi che un terzo fornitore di servizi non accetti la modifica del nominativo del cessionario, anche se effettuata entro il suddetto termine. KIBOTOURS. IT non sarà pertanto responsabile dell’eventuale mancata accettazione della modifica da parte dei terzi fornitori di servizi. Tale mancata accettazione sarà tempestivamente comunicata dall’organizzatore alle parti interessate prima della partenza. 12. OBBLIGHI DEI PARTECIPANTI I partecipanti dovranno essere muniti di passaporto


CONTRATTO individuale o di altro documento valido per tutti i paesi toccati dall’itinerario, nonché dei visti di soggiorno e di transito e dei certificati sanitari che fossero eventualmente richiesti. Essi inoltre dovranno attenersi all’osservanza della regole di normale prudenza e diligenza ed a quelle specifiche in vigore nei paesi destinazione del viaggio, a tutte le informazioni fornite loro da KIBOTOURS.IT, nonché ai regolamenti ed alle disposizioni amministrative o legislative relative al pacchetto turistico. I partecipanti saranno chiamati a rispondere di tutti i danni che l’organizzatore dovesse subire a causa della loro inadempienza alle sopra esaminate obbligazioni.Il consumatore è tenuto a fornire a KIBOTOURS. IT tutti i documenti, le informazioni e gli elementi in suo possesso utili per l’esercizio del diritto di surroga di quest’ultimo nei confronti dei terzi responsabili del danno ed è responsabile verso l’organizzatore del pregiudizio arrecato al diritto di surrogazione. Il consumatore comunichera altresì per iscritto a KIBOTOURS. IT, all’atto della prenotazione, le particolari richieste personali che potranno formare oggetto di accordi specifici sulle modalità del viaggio, sempre che ne risulti possibile l’attuazione. A tal proposito si specifica che tali richieste particolari saranno inoltrate agli organizzatori dei servizi turistici ma non potranno mai costituire obbligazioni a carico di KIBOTOURS.IT. 13. CLASSIFICAZIONE ALBERGHIERA La classificazione ufficiale delle strutture alberghiere viene indicata in offerta soltanto in base alle espresse e formali indicazioni delle competenti autorità del paese in cui il servizio è erogato. In assenza di classificazioni ufficiali riconosciute dalle competenti Pubbliche Autorità dei paesi anche membri della UE cui il servizio si riferisce, l’organizzatore si riserva la facoltà di fornire in offerta una propria descrizione della struttura ricettiva, tale da permettere una valutazione e conseguente accettazione della stessa da parte del consumatore. 14. REGIME DI RESPONSABILITÀ Il Cliente prende e dà atto che KIBOTOURS.IT agisce esclusivamente come intermediario dei prodotti e servizi turistici pubblicati.Pertanto, tutte le informazioni sui prodotti e/o servizi pubblicati sul sito provengono direttamente dai fornitori degli stessi, i quali sono unici responsabili delle indicazioni e delle descrizioni ivi riportate.Eventuali responsabilità scaturente da eventuali inesattezze dovranno essere imputatae direttamente agli organizattori del servizio. KIBOTOURS.IT fornirà nomi, indirizzi e ogni altro dato necessario per identificare il fornitore e/o il produttore dei beni e servizi offerti. Gli organizzatori dei servizi sono parimenti unici responsabili dell’esecuzione dei servizi offerti in vendita sul sito i quali vengono pubblicati così “come sono” e “come disponibili” senza alcuna garanzia che corrispondano ai requisiti richiesti dal cliente o circa i risultati che sono attesi, sperati od ottenuti con l’uso dei servizi. Pertanto ai sensi delle normative sopra richiamate KIBOTOURS.it non sarà tenuta a rispondere dei danni arrecati al consumatore a motivo dell’inadempimento totale o parziale delle prestazioni contrattualmente dovute i quali dovranno essere imputati esclusivamente all’organizzatore del servizio o prodotto, a meno che l’evento sia derivato da fatto del consumatore (ivi comprese iniziative autonomamente assunte da quest’ultimo nel corso dell’esecuzione dei servizi turistici) o da circostanze estranee alla fornitura delle prestazioni previste in contratto, da caso fortuito, da forza maggiore, ovvero da circostanze che l’organizzatore non poteva, secondo la diligenza professionale, ragionevolmente prevedere o risolvere. KIBOTOURS.it, quale venditore presso il quale è stata effettuata la prenotazione del pacchetto turistico non risponde in alcun caso delle obbligazioni nascenti dall’organizzazione del viaggio, ma è responsabile esclusivamente delle obbligazioni nascenti dalla sua qualità di intermediario e comunque nei limiti per tale

responsabilità previsti dalle leggi o convenzioni sopra citate. Nell’ambito dei servizi di trasporto, soggiorno e trasporto + soggiorno, KIBOTOURS.it fornisce prodotti tra loro diversi, ordinabili e/o combinabili separatamente e a discrezione dei clienti. I clienti assumono ogni responsabilità dell’eventuale combinazione fra loro dei diversi servizi offerti. 15. LIMITI DEL RISARCIMENTO Il risarcimento dovuto dall’organizzatore per danni alla persona non può in ogni caso essere superiore alle indennità risarcitorie previste dalle convenzioni internazionali in riferimento alle prestazioni il cui inadempimento ne ha determinato la responsabilità e, precisamente: • la Convenzione di Varsavia del 1929 sul trasporto aereo internazionale nel testo modificato all’Aja nel 1955; • la Convenzione di Berna (CIV) sul trasporto ferroviario; • la Convenzione di Bruxelles del 1970 (CCV) sul contratto di viaggio per ogni ipotesi di responsabilità dell’organizzatore. In ogni caso il limite risarcitorio non può superare l’importo di “2.000 Franchi oro Germinal” per danno alle cose” previsto dall’art. 13 n° 2 CCV, di 5000 Franchi oro Germinal per qualsiasi altro danno, esclusi quelli alla persona, e per quelli stabiliti dall’art. 1783 Cod. Civ e “50.000 Franchi oro Germinal” per danno alla persona”. 16. OBBLIGO DI ASSISTENZA. L’organizzatore è tenuto a prestare le misure di assistenza al consumatore imposte dal criterio di diligenza professionale esclusivamente in riferimento agli obblighi a proprio carico per disposizione di legge o di contratto. Tale obbligo sarà assolto mettendo a disposizione dei propri clienti un personale competente a cui rivolgersi in caso di difficoltà. Nessuna responsabilità potrà configurarsi a carico dell’organizzatore se il personale presente non venisse contattato prima di qualsiasi iniziativa personale. Il cliente prende atto che tutto il personale dell’organizzatore non ha alcun potere rappresentativo dello stesso e che, pertanto, alcuna dichiarazione del personale potrà in alcun modo impegnare l’organizzatore stesso. KIBOTOURS.IT e l’organizzatore sono esonerati dalle eventuali rispettive responsabilità quando la mancata od inesatta esecuzione del contratto è imputabile al consumatore o è dipesa dal fatto di un terzo a carattere imprevedibile o inevitabile, ovvero da un caso fortuito o di forza maggiore. 17. RECLAMI E DENUNCE. Ogni mancanza nell’esecuzione del contratto deve essere contestata dal consumatore senza ritardo affinché l’organizzatore, il suo rappresentante locale o l’accompagnatore vi pongano tempestivamente rimedio. Il consumatore può altresì sporgere reclamo mediante l’invio di una raccomandata, con avviso di ricevimento, a KIBOTOURS.IT o all’Organizzatore entro e non oltre dieci giorni lavorativi dalla data del rientro presso la località di partenza. Non si accetteranno, in ogni caso, reclami e denunce fondati esclusivamente su pareri soggettivi dei clienti, non suffragati da idonea documentazione a sostegno. KIBOTOURS.IT si riserva il diritto di tutelare la propria immagine in sede civile e penale in caso di reclami presentati alla stessa e diffusi agli organi di stampa nazionali ove mai risultasse che gli stessi reclami abbiano a fondamento unicamente uno scopo specultativo. 18. ASSICURAZIONE CONTRO LE SPESE DI ANNULLAMENTO E DI RIMPATRIO. Se non espressamente comprese nel prezzo, è possibile, ed anzi consigliabile, stipulare al momento della prenotazione speciali polizze assicurative contro le spese derivanti dall’annullamento del pacchetto, infortuni e bagagli. Sarà altresì possibile stipulare un contratto di assistenza che copra le spese di rimpatrio in caso di incidenti e malattie.

4a elenco penalità derivanti da cancellazione da parte del consumatore. 10% della quota di viaggio esclusa la quota di iscrizone ed assicurativa dal giorno di pre notazione fino a 45 giorni dalla partenza, 50% da 45 a 14 giorni dalla partenza, 100 per cento dopo tale data. Nel caso di Emissione di SOLA BIGLIETTERIA AEREA la penale si intende sempre del 100 per cento salvo quando diversamente indicato. Per le partenze dal 16 luglio al 15 agosto, e dal 15 dicembre al 6 gennaio: 10% della quota di viaggio esclusa la quota di iscrizione ed assicurativa dal giorno di pre notazione fino a 70 giorni dalla partenza, 30% da 69 a 45 giorni della partenza, 80% da 45 a 14 giorni dalla partenza, 100% dopo tale data. 19. FONDO DI GARANZIA È istituito presso la Direzione Generale per il Turismo del Ministero delle Attività Produttive il Fondo di Garanzia cui il consumatore può rivolgersi (ai sensi dell’art. 21 D. lgs. 111/95), in caso di insolvenza o di fallimento dichiarato del venditore o dell’organizzatore, per la tutela delle seguenti esigenze: 1) rimborso del prezzo versato; 2) suo rimpatrio nel caso di viaggi all’estero Il fondo deve altresì fornire un’immediata disponibilità economica in caso di rientro forzato di turisti da Paesi extracomunitari in occasione di emergenze imputabili o meno al comportamento dell’organizzatore. Le modalità di intervento del Fondo sono stabilite con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 23/07/99, n. 349 G.U. n. 249 del 12/10/1999 (ai sensi dell’art. 21 n.5 D. lgs. n.111/95). 20. DISPOSIZIONI NORMATIVE Contratti aventi ad oggetto l’offerta del solo servizio di trasporto, di soggiorno, ovvero di qualunque altro separato servizio turistico, non potendosi configurare come fattispecie negoziale di organizzazione di viaggio ovvero di pacchetto turistico, sono disciplinati dalle seguenti disposizioni della CCV: art. 1, n.3 e n.6; artt. da 17 a 23; artt. da 24 a 31, per quanto concerne le previsioni diverse da quelle relative al contratto di organizzazione nonché dalle altre pattuizioni specificamente riferite alla vendita del singolo servizio oggetto di contratto. 21. CONDIZIONI DI CONTRATTO A tali contratti sono altresì applicabili le seguenti clausole delle condizioni generali di contratto di vendita di pacchetti turistici sopra riportate: art. 4 1° comma; art. 5; art. 7; art.8; art.9; art. 10 1° comma; art. 11; art. 15; art. 17. L’applicazione di dette clausole non determina assolutamente la configurazione dei relativi contratti come fattispecie di pacchetto turistico. La terminologia delle citate clausole relativa al contratto di pacchetto turistico (organizzatore. viaggio ecc.) va pertanto intesa con riferimento alle corrispondenti figure del contratto di vendita di singoli servizi turistici (venditore, soggiorno ecc.). Informativa ai sensi della Legge. Comunicazione obbligatoria ai sensi dell’art. 16 della L. 269/98. La legge italiana punisce con la pena della reclusione i reati inerenti alla prostituzione e il rispetto per i diritti dei bambini non conosce frontiere alla pornografia minorile, anche se gli stessi sono commessi all’estero. Ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341, 1342 e 1469 bis e seguenti del Codice Civile, il CLIENTE dichiara di aver preso visione e di approvare espressamente e specificamente le seguenti previsioni: 5. (conclusione del contratto di viaggio), 6. (pagamenti), 7. (prezzo), 8. (recesso del consumatore) 9. (modifica o annullamento del pacchetto turistico prima della partenza), 10. (modifiche dopo la partenza), 14. (regime di responsabilità), 15. (limiti del risarcimento), 17. (reclami e denunce).

63


ASSICURAZIONE

Garanzie: ASSISTENZA - SPESE MEDICHE - BAGAGLIO - ANNULLAMENTO del VIAGGIO. Il presente documento è un estratto della polizza sottoscritta da KIBO TOURS srl. che viene rilasciato ai viaggiatori per rendere note le condizioni di assicurazione. L’operatività del presente documento è subordinata alla legge italiana e al rispetto delle norme di applicazione della polizza. DEFINIZIONI (Ai sottostanti termini il Contraente e UNIPOL Assicurazioni S.p.A. - Divisione NAVALE attribuiscono convenzionalmente il significato indicato a fianco di ciascuno di essi). Assicurato: il soggetto il cui interesse è protetto dall’Assicurazione. Assicurazione: il contratto di assicurazione. Assistenza: l’aiuto tempestivo in denaro o in natura, fornito all’Assicurato che si trovi in difficoltà a seguito del verificarsi di un Sinistro. Attrezzature Sportive: gli articoli/attrezzi normalmente utilizzati quando si svolge una attività sportiva riconosciuta. Bagaglio: l’insieme dei capi di vestiario e dei beni di proprietà dell’Assicurato, che lo stesso indossa e/o porta con sé compresi la valigia, la borsa, lo zaino che li possono contenere, esclusi valori. Beneficiario: gli eredi dell’Assicurato o le altre persone da questi designate, ai quali UNIPOL Assicurazioni S.p.A. - Divisione NAVALE deve corrispondere la somma assicurata per il caso morte dell’Assicurato. Beni Di Prima Necessità: beni dei quali si ha materialmente bisogno e dei quali non si può oggettivamente fare a meno. Non sono considerati beni di prima necessità i beni che verrebbero comunque acquistati anche in assenza di Sinistro. Biglietto Di Viaggio: biglietto ferroviario di prima classe o biglietto aereo di classe turistica. Calamità Naturali: alluvioni, inondazioni, terremoti, maremoti, “tsunami”, uragani, trombe d’aria ed altri fenomeni naturali aventi carattere di eccezionalità, che producano gravi danni materiali oggettivamente constatabili e documentati o siano identificati come tali da organismi internazionalmente riconosciuti. Centrale Operativa: la Struttura Organizzativa convenzionata con la Società per l’erogazione delle prestazioni di assistenza. Cliente/Viaggiatore: persona fisica che fruisce dei servizi turistici del Contraente specificati nella Polizza. Compagno Di Viaggio: persona assicurata e partecipante al viaggio insieme e contemporaneamente all’Assicurato stesso. Contraente: la persona fisica o giuridica che stipula l’Assicurazione per sé o a favore di terzi e ne assume i relativi oneri. Europa: tutti i Paesi dell’Europa geografica, i Paesi costeggianti il bacino del Mediterraneo e le Isole Canarie. Evento: il verificarsi del fatto dannoso che determina uno o più sinistri. Famiglia: l’Assicurato e i suoi conviventi, come indicati dal D.P.R. 30/05/1989 n. 223 e risultanti da certificato anagrafico o da documento internazionale ad esso equivalente. Familiare: coniuge, convivente, figli, genitori, genero o nuora, fratelli, cognati, suoceri, dell’Assicurato, nonché quant’altri con lui stabilmente convivente, purché risultante da regolare certificazione. Franchigia/Scoperto: la parte di danno che l’Assicurato tiene a suo carico, espressa in cifra fissa o in percentuale. Furto: il reato previsto all’art. 624 del Codice Penale, commesso da chiunque si impossessi della cosa mobile altrui, sottraendola a chi la detiene, al fine di trarne profitto per sé o per altri. Garanzia: la copertura assicurativa che non rientra nella definizione di Assistenza per la quale UNIPOL Assicurazioni S.p.A. - Divisione NAVALE procede al rimborso del danno subito dall’Assicurato, purché il relativo Premio sia stato regolarmente corrisposto ai termini e condizioni di Polizza. Incoming: l’insieme dei servizi turistici offerti ai Clienti/Viaggiatori stranieri in Italia, Repubblica di San Marino, Città del Vaticano. Indennizzo: la somma dovuta da UNIPOL Assicurazioni S.p.A. - Divisione NAVALE in caso di Sinistro. Infortunio: l’evento dovuto a causa fortuita, violenta ed esterna che produca lesioni fisiche oggettivamente constatabili che abbiano per conseguenza la morte, una invalidità permanente od una invalidità temporanea. Istituto Di Cura: l’ospedale pubblico, la clinica o la casa di cura, sia convenzionati con il Servizio Sanitario Nazionale che privati, regolarmente autorizzati all’assistenza medico chirurgica. Sono esclusi gli stabilimenti termali, le case di convalescenza e soggiorno e le case di cura aventi finalità estetiche e dietologiche. Italia: Italia, Repubblica di San Marino, Città del Vaticano. Malattia: l’alterazione dello stato di salute che non dipende da un Infortunio. Malattia Preesistente: malattia che sia l’espressione o la conseguenza diretta di situazioni patologiche croniche/ recidivanti o preesistenti alla sottoscrizione della Polizza. Massimale/Somma Assicurata: la somma massima, stabilita nella Polizza, per la quale UNIPOL Assicurazioni S.p.A. - Divisione NAVALE si impegna a prestare la Garanzia e/o la Assistenza a favore di ciascun Assicurato, per uno o più sinistri avvenuti durante il viaggio. Mondo: tutti i paesi non definiti in Italia ed Europa. Overbooking: sovraprenotazione dei posti disponibili per un servizio turistico (es. vettore aereo, hotel) rispetto alla effettiva capacità/disponibilità. Pericolo di vita: circostanza che si verifica quando, previa valutazione da parte dei medici della Centrale Operativa, in contatto con i medici curanti del familiare, la situazione clinica e diagnostica possa far prevedere, con buona attendibilità, l’evento morte. Polizza: il documento, sottoscritto da UNIPOL Assicurazioni S.p.A. - Divisione NAVALE e dal Contraente, che prova l’Assicurazione.

64

Premio: la somma dovuta dal Contraente a UNIPOL Assicurazioni S.p.A. - Divisione NAVALE secondo quanto previsto in Polizza. Prestazione: l’assistenza da erogarsi in natura ovvero l’aiuto che deve essere fornito all’Assicurato, nel momento del bisogno, per il tramite della Centrale Operativa a condizione che il Premio sia stato regolarmente corrisposto secondo quanto previsto in Polizza. Preziosi: gioielli in genere ed oggetti d’oro o di platino o montanti su detti metalli, pietre preziose, perle naturali o di coltura. Rapina: il reato, previsto all’art. 628 del Codice Penale, commesso da chiunque si impossessi, mediante violenza o minaccia alla persona, della cosa mobile altrui, sottraendola a chi la detiene, per procurare a sé o ad altri un ingiusto profitto. Residenza: il luogo in cui la persona fisica ha la sua dimora abituale. Ricovero: la degenza comportante pernottamento in Istituto di cura. Scippo: il reato commesso strappando la cosa di mano o di dosso alla persona che la detiene. Sinistro: il singolo fatto/avvenimento che si può verificare nel corso di validità dell’Assicurazione e che determina la richiesta di Assistenza o di Garanzia, l’ indennizzo del danno subito o il risarcimento dei danni arrecati e che rientra nei termini di Polizza. Società: UNIPOL Assicurazioni S.p.A. - Divisione NAVALE Via della Unione Europea 3/B – 20097 SAN DONATO MILANESE (MI), anche denominata semplicemente “Società”. Struttura Organizzativa: è la struttura di IMA ITALIA ASSISTANCE S.p.A. Piazza Indro Montanelli 20 20099 Sesto S. Giovanni (MI), costituita da medici, tecnici ed operatori, in funzione 24 ore su 24, tutti i giorni dell’anno che, in virtù di specifica convenzione sottoscritta con UNIPOL Assicurazioni S.p.A. - Divisione NAVALE, provvede, per incarico di quest’ultima, al contatto telefonico con l’Assicurato ed organizza ed eroga, con costi a carico di UNIPOL Assicurazioni S.p.A. - Divisione NAVALE stessa, le prestazioni di assistenza previste in polizza. Terrorismo: un qualsivoglia atto che includa, ma non limitato, l’uso della forza o violenza e/o minaccia da parte di qualsiasi persona o gruppo/i di persone che agiscano da sola/e o dietro o in collegamento con qualsiasi organizzazione o governo e viene commesso per propositi politici, religiosi, ideologici o simili compresa l’intenzione di influenzare qualsiasi governo e/o procurare allarme all’opinione pubblica e/o nella collettività o in parti di essa. Valore Commerciale: il valore delle cose assicurate determinato tenendo conto del deprezzamento stabilito in relazione a: grado di vetustà, tipo, uso, qualità, funzionalità, stato di conservazione. Valori: valuta a corso legale, titolo di credito in genere, buoni pasto, buoni benzina ed in genere ogni carta – anche in formato elettronico – rappresentante un valore certo e spendibile. Viaggio: il viaggio, il soggiorno, la locazione, come risultante dal relativo contratto o altro valido titolo o documento di viaggio. Viaggio Iniziato: l’intervallo di tempo che decorre dal momento in cui il viaggiatore inizia ad utilizzare il primo servizio turistico contrattualmente convenuto e termina al completo espletamento dell’ultimo servizio previsto dal contratto stesso. NORME CHE REGOLANO L’ASSICURAZIONE IN GENERALE Altre Assicurazioni – a parziale deroga di quanto previsto all’Art. 1910 del Codice Civile, l’assicurato e/o il contraente è esonerato dalla preventiva comunicazione della esistenza di altre polizze per lo stesso rischio. In caso di sinistro, tuttavia, è fatto obbligo all’assicurato che godesse di prestazioni analoghe alle presenti, anche a titolo di mero risarcimento, in forza dei contratti sottoscritti con altra Impresa di Assicurazione, di dare avviso del sinistro ad ogni Impresa Assicuratrice, nel termine di 3 (tre) giorni a pena di decadenza della polizza, Segreto Professionale - L’assicurato libera dal segreto professionale nei confronti di UNIPOL Assicurazioni S.p.A. - divisione NAVALE i medici eventualmente investiti dell’esame del sinistro stesso, che lo hanno visitato prima o anche dopo il Sinistro. Limitazione di responsabilità - UNIPOL Assicurazioni S.p.A. - divisione NAVALE non assume responsabilità per danni causati dall’intervento delle autorità del Paese nel quale è prestata l’assistenza. Esclusione di compensazioni alternative - Qualora l’assicurato non usufruisca di una o più prestazioni, UNIPOL Assicurazioni S.p.A. - Divisione NAVALE non è tenuta a fornire indennizzi o prestazioni alternative di alcun genere a titolo di compensazione. Rinvio alle norme di Legge - Per tutto quanto non è qui diversamente regolato, valgono le norme di legge. CONDIZIONI GENERALI DI ASSICURAZIONE Limiti Di Sottoscrizione - Non è consentita l’attivazione di più tessere Navale SOS o la stipulazione di più polizze a garanzia del medesimo rischio al fine di elevare i massimali o prolungare il periodo di copertura in corso. Viaggi Incoming - Per i viaggiatori non residenti in Italia, agli effetti delle Garanzie e delle Prestazioni della presente Assicurazione si conviene di sostituire al termine “Italia” il Paese di residenza dei viaggiatori. Diritto Di Surroga - La Società si intende surrogata fino alla concorrenza della somma liquidata in tutti i diritti e le azioni che l’Assicurato può avere nei confronti dei responsabili dei danni. L’Assicurato si obbliga, pena la decadenza, a fornire documenti ed informazioni tali da consentire l’esercizio del diritto di rivalsa e a dare atto a tutte le iniziative necessarie a salvaguardare lo stesso. Inizio e Termine Delle Garanzie - Per tutte le sezioni le garanzie iniziano al momento e nel luogo previsti dalla scheda di iscrizione/programma del T.O., e terminano al momento del completo espletamento dell’ultima formalità prevista dal contratto stesso, e comunque con il massimo di 45 giorni dalla data di inizio del viaggio. Per la garanzia Annullamento Viaggio, quando prevista, la garanzia decorre dalla data d’iscrizione al viaggio e termina nel momento in cui il viaggiatore inizia ad utilizzare il primo servizio turistico contrattualmente convenuto. PRESTAZIONI E GARANZIE NAVALE S.O.S. (+39) 02 - 24128377 - Telefonando al numero di Milano +39 02 - 24128377, in virtù di specifica convenzione sottoscritta

con IMA ITALIA ASSISTANCE S.p.A. Piazza Indro Montanelli 20 20099 Sesto S. Giovanni (MI), la Centrale Operativa costituita da medici, tecnici ed operatori, in funzione 24 ore su 24, provvede per incarico della Società a fornire i seguenti servizi di assistenza ai viaggiatori: Art. 1) CONSULTO MEDICO E SEGNALAZIONE DI UNO SPECIALISTA. Accertamento da parte dei medici della Centrale Operativa dello stato di salute del viaggiatore per decidere la prestazione medica più opportuna e, se necessario, segnalazione del nome e recapito di un medico specialistico nella zona più prossima al luogo in cui si trova il viaggiatore. Art. 2) INVIO DI MEDICINALI URGENTI. Quando il viaggiatore necessiti urgentemente per le cure del caso di medicinali irreperibili sul posto, sempreché commercializzati in Italia. ATTENZIONE! Le prestazioni che seguono - dall’Art. 3) all’Art. 7) - vengono date in accordo con la Centrale Operativa e consegna dell’eventuale biglietto di viaggio originariamente previsto. Qualora il Cliente/Viaggiatore non abbia consultato la Centrale Operativa ed abbia organizzato in proprio il rientro, a seguito di presentazione della certificazione medica rilasciata sul posto e dei documenti di spesa, verrà rimborsato nella misura strettamente necessaria ed entro un limite di Euro 750,00. (Per i residenti all’estero che effettuano viaggi in partenza dall’Italia le spese di rientro sono riconosciute nei limiti del costo per il rientro in Italia). Art. 3) RIENTRO SANITARIO DEL VIAGGIATORE. Con il mezzo più idoneo al luogo di residenza o in ospedale attrezzato in Italia, resosi necessario a seguito di infortunio o malattia che, a giudizio dei medici della Centrale Operativa, non possono essere curati sul posto. Il trasporto è interamente organizzato da Navale SOS a proprie spese e comprende l’assistenza medica o infermieristica durante il viaggio, se necessaria. Il trasporto dai Paesi Extraeuropei, eccettuati quelli del Bacino Mediterraneo e delle Isole Canarie, si effettua esclusivamente su aereo di linea in classe economica, eventualmente barellato. Art. 4) RIENTRO DEL VIAGGIATORE CONVALESCENTE. Qualora il suo stato di salute impedisca di rientrare a casa con il mezzo inizialmente previsto dal contratto di viaggio, nonché rimborso delle spese supplementari di soggiorno per un massimo di 3 giorni dopo la data prevista di rientro, rese necessarie dallo stato di salute del viaggiatore. Art. 5) TRASPORTO DELLA SALMA. Del viaggiatore dal luogo del decesso fino al luogo di sepoltura in Italia. Sono escluse le spese relative alla cerimonia funebre e l’eventuale recupero e ricerca della salma. Art. 6) RIENTRO DEI FAMILIARI. Purché assicurati o di un compagno di viaggio, a seguito di rientro sanitario e/o decesso del viaggiatore. Art. 7) RIENTRO ANTICIPATO DEL VIAGGIATORE. Alla propria residenza in caso di avvenuto decesso di un familiare in Italia, se il viaggiatore chiede di rientrare prima della data che aveva programmato e con un mezzo diverso da quello inizialmente previsto. Art. 8) VIAGGIO DI UN FAMILIARE. Quando il viaggiatore sia ricoverato in ospedale per un periodo superiore a 10 giorni e qualora non sia già presente sul posto un familiare maggiorenne, viene rimborsato il biglietto aereo o ferroviario di andata e ritorno per permettere ad un componente della famiglia di recarsi presso il paziente. Art. 9) INTERPRETE A DISPOSIZIONE ALL’ESTERO. Quando il viaggiatore a seguito di ricovero in ospedale o di procedura giudiziaria nei suoi confronti per fatti colposi avvenuti all’estero, trovi difficoltà a comunicare nella lingua locale, la Centrale Operativa provvede ad inviare un interprete assumendosene i relativi costi, per il solo tempo necessario alla sua azione professionale, con il massimo di Euro 500,00. Art. 10) ASSISTENZA LEGALE. Quando il viaggiatore sia ritenuto penalmente o civilmente responsabile per fatti colposi avvenuti all’estero ed a lui imputabili, la Centrale Operativa segnala il nominativo di un legale per la difesa del viaggiatore. Inoltre anticipa, contro adeguata garanzia bancaria e fino al limite di Euro 3.000,00, l’eventuale cauzione penale che fosse richiesta dal giudice. Art. 11) L’ASSISTENZA. Si ottiene telefonando al n° di Milano: +39 02 - 24128377. In caso di necessità Il viaggiatore dovrà: segnalare alla Centrale Operativa i propri dati anagrafici, codice fiscale, i dati identificativi della Tessera Navale SOS; comunicare il luogo dove si trova ed il proprio recapito telefonico SPESE MEDICHE Art.1) La garanzia vale esclusivamente per le spese di prestazioni sanitarie e di primo trasporto del paziente alla struttura sanitaria più vicina, la cui necessità sorga durante il viaggio, e che risultino indispensabili e non rimandabili al rientro nel luogo di residenza. La Società, nei limiti dei seguenti massimali: Italia: Euro 600,00 - Estero: Euro 6.000,00 provvederà con pagamento diretto, previa autorizzazione della Centrale Operativa, oppure rimborserà le spese incontrate alla presentazione della diagnosi e dei documenti di spesa. ATTENZIONE! Per spese superiori a Euro 1.000,00 dovrà essere sempre ottenuta l’autorizzazione preventiva della Centrale Operativa. Le Garanzie/Prestazioni sono prestate con applicazione di uno scoperto del 10% ferma la franchigia di Euro 40,00 per evento. COSA FARE IN CASO DI SINISTRO: per ottenere il rimborso delle spese mediche sostenute il viaggiatore dovrà inviare, entro 15 giorni dalla data del rientro, la relativa richiesta a: UNIPOL Assicurazioni S.p.A. - Divisione NAVALE - Ufficio Sinistri Navale SOS, C.P. 78 - 20097 - San Donato Milanese (MI), completa dei seguenti documenti: propri dati anagrafici, codice fiscale, dati identificativi della Tessera Navale SOS; diagnosi del medico locale; originali delle fatture o ricevute pagate. Per ulteriori contatti con la Compagnia: navalesos@unipolassicurazioni.it BAGAGLIO Art. 1) OGGETTO DELL’ASSICURAZIONE entro la somma assicurata di Euro 750,00 la Società, rimborserà le perdite conseguenti a


ASSICURAZIONE furto, rapina, scippo, incendio del bagaglio, che l’Assicurato aveva con sè durante il viaggio, compresi gli abiti e gli oggetti indossati nonché per mancata riconsegna o danneggiamento del bagaglio causato dal vettore a cui era stato consegnato. L’indennizzo verrà corrisposto in base al valore commerciale in e nessun caso si terrà conto dei valori affettivi. Per il rifacimento di documenti d’identità, il rimborso è limitato a Euro 75,00. Il rimborso è limitato al 50% della somma assicurata per: a) gioielli, preziosi, orologi, pellicce ed altri oggetti di valore; b) apparecchiature fotocineottiche, apparecchi radio-televisivi ed apparecchiature elettroniche. Per tali oggetti la garanzia non opera quando sono inclusi nel bagaglio consegnato a imprese di trasporto. Il rimborso è altresì limitato per ogni singolo oggetto al 50% della somma assicurata ed i corredi fotocineottici (obiettivi, filtri, lampeggiatori, batterie, etc.) sono considerati quali unico oggetto. Gli oggetti lasciati in automobile, nel camper, nel caravan od a bordo di motocicli o altri veicoli sono assicurati solo se riposti nel bagagliaio chiuso a chiave non visibili all’esterno ed il mezzo viene lasciato in un parcheggio custodito a pagamento. Art. 2) SPESE DI PRIMA NECESSITà. In caso di ritardata (non inferiore alle 12 ore) o mancata riconsegna del bagaglio da parte del vettore, la Società rimborserà, entro la somma assicurata di Euro 150,00 le spese sostenute e documentate per gli acquisti di prima necessità effettuati prima del termine del viaggio. Art. 3) FRANCHIGIA. Dall’ ammontare del danno risarcibile in base agli Art 1 e Art. 2 sopraindicati verrà detratta la franchigia di Euro 40,00. La franchigia non sarà applicata nel solo caso di danneggiamento o mancata restituzione del bagaglio consegnato al vettore aereo. In tale caso, l’indennizzo avverrà proporzionalmente e successivamente a quello del vettore responsabile e solo qualora il risarcimento ottenuto non copra l’intero ammontare del danno. Art. 4) IN CASO DI DANNI O PERDITE AL BAGAGLIO, il viaggiatore dovrà inviare, entro 15 giorni dalla data del rientro, la relativa denuncia a: UNIPOL Assicurazioni S.p.A. - Divisione NAVALE - Ufficio Sinistri Navale SOS, C.P. 78 – 20097 – San Donato Milanese (MI), corredata dei seguenti documenti: Cognome, nome, indirizzo, codice fiscale, dati identificativi della Tessera Navale SOS. Descrizione dettagliata delle circostanze in cui si è verificato il sinistro. Descrizione, valore, data di acquisto degli oggetti perduti o danneggiati, preventivo di riparazione o dichiarazione di irreparabilità; in caso di bagagli affidati al vettore aereo: copia del rapporto di smarrimento o danneggiamento (RIB o PIR) e copia del reclamo scritto inviato nei termini di legge al vettore aereo ed eventuale risposta dello stesso; in caso di bagagli affidati al vettore marittimo, terrestre o all’albergatore: copia del reclamo, debitamente controfirmata per ricevuta dal vettore o albergatore e loro risposta; in caso di bagagli non consegnati: copia della denuncia all’autorità del luogo dell’avvenimento e copia del reclamo scritto ad eventuali responsabili (albergo, ristorante, autorimessa, etc.) e loro risposta; in caso di acquisti di prima necessità: gli scontrini che documentino il costo e la natura dei beni acquistati. Art. 5) ULTERIORI OBBLIGHI DELL’ASSICURATO Il viaggiatore è tenuto a salvaguardare il diritto di rivalsa della società nei confronti del responsabile della perdita o danno del bagaglio, quindi deve sporgere immediato reclamo scritto nei confronti dell’albergatore, vettore o altro responsabile. Deve altresì denunciare i casi di furto, scippo o rapina all’autorità del luogo di avvenimento. ANNULLAMENTO VIAGGIO Art.01) OPERATIVITÀ DELLA GARANZIA. La garanzia copre le penali d’annullamento addebitate dalla contraente entro la percentuale massima prevista dalle condizioni di partecipazione al viaggio fino ad un massimo di: Euro 3.000,00 per passeggero e di Euro 10.000,00 per singolo evento. La garanzia decorre dalla data d’iscrizione al viaggio e dura fino al momento in cui il viaggiatore inizia ad utilizzare il primo servizio turistico fornito dalla contraente ed è operante esclusivamente se l’assicurato è impossibilitato a partecipare al viaggio per uno dei seguenti motivi imprevedibili al momento della stipulazione del contratto: decesso, malattia o infortunio dell’assicurato; decesso, malattia o infortunio del compagno di viaggio dell’assicurato purché anch’egli assicurato, dei famigliari dell’assicurato, del socio contitolare della ditta dell’assicurato o del diretto superiore; qualsiasi evento imprevisto, non conosciuto al momento dell’iscrizione al viaggio ed indipendente dalla volontà dell’assicurato e che renda impossibile e/o obiettivamente sconsigliabile la partecipazione al viaggio. Qualora l’assicurato sia contemporaneamente iscritto ad un viaggio con i suoi familiari e/o con altre persone, la garanzia si intende operante oltre che per l’assicurato direttamente coinvolto, per i suoi familiari e per uno solo dei compagni di viaggio alla condizione che anch’essi siano assicurati. Sono comprese le malattie preesistenti non aventi carattere di cronicità, le cui recidive o riacutizzazioni si manifestino dopo la data di iscrizione al viaggio. Sono altresì comprese le patologie della gravidanza, purché insorte successivamente alla data di decorrenza della garanzia. Art. 02) Esclusioni. L’assicurazione non è valida se al momento dell’adesione già sussistono le condizioni o gli eventi che determinano l’annullamento del viaggio, e non è operante se non sono state rispettate le modalità di adesione o di comportamento in caso di sinistro. Le quote di iscrizione non sono assicurabili e pertanto non verranno rimborsate. Sono esclusi gli annullamenti determinati dai seguenti casi che si manifestassero nei luoghi di destinazione del viaggio e che inducono a rinunciare al viaggio medesimo: eventi bellici, terroristici, sociopolitici, meteorologici, eventi naturali, epidemie o dal pericolo che si manifestino detti eventi. Sono esclusi gli annullamenti determinati: da sopravvenuti impegni di lavoro, di studio o dovuti a motivazioni di natura economico finanziaria. Sono compresi gli annullamenti derivanti dall’impossibilità di usufruire delle ferie a causa di nuova assunzione o di licenziamento; dolo e colpa grave dell’assicurato; l ’assicurazione non copre gli annullamenti derivanti da malattie croniche, neuropsichiatriche, nervose e mentali. Art. 03) Franchigia/scoperto. L’indennizzo, se dovuto a termini contrattuali, avverrà previa deduzione di uno scoperto del 15% da calcolarsi sul danno rimborsabile. Tale scoperto non potrà essere inferiore a Euro 50,00 per ciascun viaggiatore. Nessuno scoperto viene applicato se l’annullamento è dovuto a decesso o ricovero ospedaliero

(non viene considerato ricovero ospedaliero il day hospital). Art. 04) Comportamenti in caso di sinistro. In caso di sinistro, l’Assicurato, pena la decadenza al diritto al rimborso, dovrà scrupolosamente osservare i seguenti obblighi: 1) Annullare la prenotazione al Tour Operator immediatamente, al fine di fermare la misura delle penali applicabili. L’annullamento andrà notificato comunque prima dell’inizio dei servizi prenotati, anche nei giorni festivi, a mezzo fax oppure e-mail. In ogni caso la Compagnia Assicurativa rimborserà la penale d’annullamento prevista alla data in cui si è verificato l’evento che ha dato origine alla rinuncia; l’eventuale maggiore quota di penale dovuta a seguito di ritardata comunicazione di rinuncia resterà a carico dell’Assicurato. 2) Denunciare l’annullamento alla Compagnia Assicurativa entro 5 giorni dal verificarsi dell’evento che ha causato l’annullamento e comunque non oltre le 24 ore successive alla data di partenza. L’assicurato dovrà effettuare la denuncia direttamente a Unipol Assicurazioni S.p.A – Divisione NAVALE a mezzo fax al numero 051 7096551. Come data di invio farà fede la data del telefax. Tale denuncia dovrà contenere tutte le seguenti informazioni: nome, cognome, codice fiscale, indirizzo completo del domicilio onde poter esperire eventuale visita medico legale e telefono ove sia effettivamente rintracciabile l’assicurato; riferimenti del viaggio e della copertura quali: estremi della tessera assicurativa o nome del Tour Operator, data di prevista partenza del viaggio a cui si deve rinunciare e, ove possibile, estratto conto di prenotazione o scheda di iscrizione; la descrizione delle circostanze che costringono l’assicurato ad annullare; la certificazione medica o, nei casi di garanzia non derivanti da malattia o infortunio, altro documento comprovante l’impossibilità di partecipare al viaggio. Anche successivamente (se non immediatamente disponibile) dovrà comunque essere fornito per iscritto a Unipol Assicurazioni S.p.A - Divisione NAVALE - Via della Unione Europea, 3/B - 20097 San Donato Milanese (MI): estratto conto di prenotazione o scheda di iscrizione (se non precedentemente forniti); fattura della penale addebitata; quietanza di pagamento emessa dal Tour Operator certificazione medica in originale. Seguiranno, per iscritto o a mezzo fax, le eventuali reciproche richieste e/o comunicazioni relative allo stato di gestione del sinistro. ESCLUSIONI COMUNI A TUTTE LE SEZIONI 1)Quando non diversamente previsto nelle singole Sezioni di Polizza la Società non è tenuta a fornire Garanzie/Prestazioni per tutti i sinistri provocati o dipendenti da: dolo o colpa grave del viaggiatore; guerra, anche civile, scioperi, rivoluzioni, sommosse o movimenti popolari, saccheggi, atti di terrorismo e di vandalismo; terremoti, alluvioni, fenomeni atmosferici aventi caratteristiche di calamità naturali, trasmutazione del nucleo dell’atomo, radiazioni provocate dall’accelerazione artificiale di particelle atomiche; infortuni derivanti dallo svolgimento delle seguenti attività: alpinismo con scalata di rocce o accesso a ghiacciai, sports aerei in genere, atti di temerarietà, corse e gare automobilistiche, motonautiche e motociclistiche e relative prove ed allenamenti, nonché tutti gli infortuni sofferti in conseguenza di attività sportive svolte a titolo professionale; malattie ed infortuni derivanti da abuso di alcolici e psicofarmaci nonché dall’uso non terapeutico di stupefacenti ed allucinogeni, turbe psicologiche, malattie psichiatriche, neuropsichiatriche, stati d‘ansia, stress o depressione. Stati di malattia cronica o patologie preesistenti all’inizio del viaggio; viaggi intrapresi contro consiglio medico od allo scopo di sottoporsi a trattamento medico o chirurgico; viaggi in zone remote, raggiungibili solo con mezzi di soccorso speciale. Sono inoltre escluse: le spese per la ricerca di persone scomparse/disperse; tranne nel caso dette spese siano sostenute da Enti od Autorità pubbliche e comunque entro il limite massimo di Euro 1.500,00 le Prestazioni in quei paesi che si trovassero in stato di belligeranza che renda impossibile l’assistenza; le perdite di denaro, biglietti di viaggio, titoli, collezioni di qualsiasi natura e campionari; le rotture o danni al bagaglio a meno che non siano conseguenza di furto, rapina, scippo o siano causati dal vettore; le perdite di oggetti incustoditi o causate da dimenticanza o smarrimento; le perdite, i danni o le spese mediche denunciati alla UNIPOL Assicurazioni S.p.A. - Divisione NAVALE oltre i termini contrattualmente stabiliti (vedi paragrafi “MODALITÀ PER RICHIEDERE L’ASSISTENZA” e “COSA FARE IN CASO DI SINISTRO”). NOTA INFORMATIVA AL CONTRAENTE Predisposta ai sensi dell’art. 185 del Decreto Legislativo del 17 settembre 2005 n° 209 ed in conformità con quanto disposto dal Regolamento Isvap n. 35 del 26 maggio 2010. INFORMAZIONI RELATIVE ALL’IMPRESA Nota informativa al Contraente. La presente Nota Informativa ha lo scopo di fornire tutte le informazioni preliminari necessarie al Contraente per sottoscrivere l’assicurazione prescelta con cognizione di causa e fondatezza di giudizio. Essa è redatta nel rispetto delle disposizioni impartite dall’ISVAP sulla base delle norme emanate a tutela del Consumatore dell’Unione Europea per il settore delle assicurazioni contro i danni e recepite nell’ordinamento italiano con Decreto Legislativo del 17 settembre 2005 n°209. Denominazione sociale, forma giuridica dell’Impresa e Sede Legale. L’impresa assicuratrice è UNIPOL Assicurazioni S.p.A. - Divisione NAVALE, Via della Unione Europea, 3/B - 20097 San Donato Milanese (MI) - Italia, impresa autorizzata all’esercizio delle assicurazioni (art. 65 del R.D.L. 29 aprile 1923, n. 966) e soggetta all’attività di direzione e coordinamento da parte di Unipol Gruppo Finanziario S.p.A., con sede legale in Via Stalingrado, 45, 40128 Bologna - Italia. INFORMAZIONI RELATIVE AL CONTRATTO Legislazione Applicabile Al Contratto. La legislazione applicabile al contratto è quella italiana; le Parti hanno comunque facoltà, prima della conclusione del contratto stesso, di scegliere una legislazione diversa, salvi i limiti derivanti dall’applicazione di norme imperative nazionali e salva la prevalenza delle disposizioni specifiche relative alle assicurazioni obbligatorie previste dall’ordinamento italiano.

UNIPOL Assicurazioni S.p.A. - Divisione NAVALE propone di applicare al contratto che sarà stipulato la legge Italiana. Prescrizione dei diritti derivanti dal contratto. Ai sensi dell’art. 2952 del Codice Civile i diritti dell’Assicurato (soggetto nel cui interesse è stipulato il contratto) derivanti dal contratto si prescrivono in due anni dal giorno in cui si è verificato il fatto su cui si fonda il diritto e/o dal giorno in cui il terzo ha richiesto il risarcimento all’Assicurato o ha promosso contro di questi azione. Reclami in merito al contratto eventuali reclami riguardanti il rapporto contrattuale o la gestione dei sinistri devono essere inoltrati per iscritto direttamene alla Società, indirizzandoli a: UNIPOL ASSICURAZIONI S.p.A. Reclami Assistenza Clienti - Via dell’Unione Europea 3/B - 20097 - San Donato Milanese (MI) - Telefono 02 55604027 (da lunedì a giovedì - ore 9,00 /12,30 e venerdì ore 9,00/12,00) - Fax 02 51815353 - e-mail reclami@unipolassicurazioni.it. Qualora l’esponente non si ritenga soddisfatto dall’esito del reclamo o in caso di assenza di riscontro nel termine massimo di quarantacinque giorni, potrà rivolgersi all’ISVAP, Servizio Tutela degli Utenti, Via del Quirinale, 21, 00187 - Roma, telefono 06 421331. I reclami indirizzati all’ISVAP devono contenere: a) nome, cognome e domicilio del reclamante, con eventuale recapito telefonico; b) individuazione del soggetto o dei soggetti di cui si lamenta l’operato; c) breve descrizione del motivo di lamentela; d) copia del reclamo presentato alla Società e dell’eventuale riscontro fornito dalla stessa; e) ogni documento utile per descrivere più compiutamente le relative circostanze. Le informazioni utili per la presentazione dei reclami sono riportate sul sito internet della Società www.unipolassicurazioni.it. In relazione alle controversie inerenti la quantificazione delle prestazioni e l’attribuzione della responsabilità, si ricorda che permane la competenza esclusiva dell’Autorità Giudiziaria, oltre alla facoltà di ricorrere a sistemi conciliativi ove esistenti. Per la risoluzione delle liti transfrontaliere, controversie tra un contraente consumatore di uno Stato membro e un’impresa con sede legale in un altro Stato membro, il reclamante avente domicilio in Italia può presentare reclamo: • all’ISVAP, che lo inoltra al sistema/organo estero di settore competente per la risoluzione delle controversie in via stragiudiziale, dandone notizia al reclamante e comunicandogli poi la risposta; • direttamente al sistema/organo estero competente dello Stato membro o aderente allo SEE (Spazio Economico Europeo) sede dell’impresa assicuratrice stipulante (sistema individuabile tramite il sito http://www.ec.europa.eu/fin-net), richiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET, rete di cooperazione fra organismi nazionali. Nel caso in cui le parti abbiano scelto di applicare al contratto una legislazione di un altro Stato, l’organo incaricato di esaminare i reclami del cliente sarà quello previsto dalla legislazione prescelta ed in tal caso l’Isvap si impegnerà a facilitare le comunicazioni tra l’autorità competente ed il cliente stesso. Avvertenza La presente nota è un documento che ha solo valore e scopo informativo. INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 13 DEL DECRETO LEGISLATIVO N° 196/2003 Codice In Materia Di Protezione Dei Dati Personali Gentile Cliente. Per fornirLe i prodotti e/o i servizi assicurativi richiesti o previsti in Suo favore, dobbiamo raccogliere ed utilizzare alcuni dati che La riguardano. Quali Dati Raccogliamo. Si tratta di dati (come ad esempio nome, cognome, residenza, data e luogo di nascita, professione, recapito telefonico fisso e mobile, indirizzo di posta elettronica) che Lei stesso od altri soggetti ci fornite; tra questi ci sono anche dati di natura sensibile (idonei a rivelare il Suo stato di salute), indispensabili per fornirLe i citati servizi e/o prodotti assicurativi. Il conferimento di questi dati è in genere necessario per il rilascio della polizza e la gestione dell’attività assicurativa e, in alcuni casi, obbligatorio per legge od in base alle disposizioni impartite dalle autorità di vigilanza di settore. In assenza di tali dati non saremmo in grado di fornirLe correttamente le prestazioni richieste; il rilascio facoltativo di alcuni dati ulteriori (relativi a Suoi recapiti) può, inoltre, risultare utile per agevolare l’invio di avvisi e comunicazioni di servizio. Perché Le Chiediamo I Dati I Suoi dati saranno utilizzati dalla nostra Società per finalità strettamente connesse all’attività assicurativa e ai servizi forniti nonché ai connessi adempimenti normativi; ove necessario potranno essere utilizzati dalle altre società di Gruppo e saranno inseriti in un archivio clienti di Gruppo. I suoi dati potranno essere comunicati solo ai soggetti, pubblici o privati, esterni alla nostra Società coinvolti nella prestazione dei servizi assicurativi che la riguardano od in operazioni necessarie per l’adempimento degli obblighi connessi all’attività assicurativa. Poiché fra i Suoi dati personali ve ne sono alcuni di natura sensibile (relativi al Suo stato di salute), potremo trattarli soltanto dopo aver ottenuto il Suo esplicito consenso. Come Trattiamo I Suoi Dati I Suoi dati non saranno soggetti a diffusione; saranno trattati con idonee modalità e procedure, anche informatiche e telematiche, solo dal personale incaricato delle strutture della nostra Società preposte alla fornitura dei prodotti e/o servizi assicurativi che La riguardano e da soggetti esterni di nostra fiducia a cui affidiamo alcuni compiti di natura tecnica od organizzativa. Quali Sono I Suoi Diritti La normativa sulla Privacy ( artt. 7-10 D. Lgs. 196/2003) Le garantisce il diritto di accedere in ogni momento ai dati che La riguardano, a richiederne l’aggiornamento, l’integrazione, la rettifica o, nel caso i dati siano trattati in violazione di legge, la cancellazione. Titolari del trattamento dei Suoi dati sono UNIPOL Assicurazioni S.p.A. (www.unipolassicurazioni.it) e Unipol Gruppo Finanziario S.p.A. (www.unipolgf.it), entrambe con sede in Via Stalingrado 45 - 40128 Bologna. Per ogni eventuale dubbio o chiarimento, nonché per conoscere l’elenco delle categorie di soggetti ai quali comunichiamo i dati e l’elenco dei Responsabili, potrà consultare il sito www.unipolassicrazioni.it o rivolgersi al Responsabile per il riscontro agli interessati presso UNIPOL Assicurazioni S.p.A. al recapito sopra indicato e-mail privacy@unipolassicurazioni.it.

65


www.kibotours.com Catalogo KT01/12 - Progetto grafico e impaginazione: Atlantide - info@atlantide.biz - Stampa: tipolitografia Botalla (BI)


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.