• • • • • • • • • • • •
I Gestionali Soluzioni Web LiberCloud Flow Know K. GeniusTouch Promethean ActivInspire Workspace Easiteach Next Generation Formazione a Distanza Learning Objects Builder Radix Reload Professional Radix Reload Lite
Software
I Gestionali Know K. offre software per la gestione aziendale, provvedendo a sviluppare personalizzazioni verticalizzate per la singola categoria merceologica dell’impresa cliente. I software garantiscono elevate prestazioni ed affibilità e Know K. provvede ad una assistenza puntuale e customizzata. ARCA Professional è la soluzione gestionale, ideale per aziende di piccola e media dimensione, che ricercano applicazioni complete e dettagliate per gestire le proprie attività aziendali. E’ la soluzione gestionale che accompagna l’imprenditore nella gestione del flusso documentale, nella logistica e nella contabilità. I Vivai con le loro specifiche attività, necessitano di soluzioni ad hoc così la Know K. ha risposto a questa esigenza realizzando una Verticalizzazione di ARCA Professional per la gestione di un Vivaio.
L’elevata quantità di informazioni imputate da parte di un numero di operatori spesso cospicuo, la necessità di aggregare ed analizzare tali informazioni con finalità di supporto alle decisioni, conduce alla necessità di operare con un database estremamente affidabile e di facile utilizzo. La capacità di gestire funzionalità di data warehouse , la scalabilità verso architetture più complesse, rappresentano una componente indispensabile per la realizzazione di un sistema informativo affidabile per aziende di media grande dimensione. Arca Evolution per Microsoft SQL Server è stato progettato e sviluppato in funzione delle caratteristiche del database Microsoft, acquisendo dunque la definizione di Server Based nativo.
MATRIX amplia l’offerta di Know K. srl. La Know K. grazie alla sua esperienza ventennale, garantisce a tutte le aziende consulenza, supporto tecnico, formazione e assistenza puntuale. Matrix è un prodotto basato su ARCA EVOLUTION, si rivolge a tutte quelle aziende che commercializzano nel settore Fashion, Abbigliamento, Calzature e Accessori. E’ pensato per tutti: punti vendita singoli, piccole boutique di proprietà, piccole catene di negozi, outlet, aziende distributrici, grossisti di abbigliamento.
Player gestisce in modo efficace le relazioni tra persone all’esterno ed all’interno dell’azienda: clienti, prospect, consulenti, agenti, collaboratori, fornitori, associati. L’utilizzo di questo nuovo strumento permette di dare un’organizzazione univoca a questo tipo di inforrmazioni che possono così essere condivise, controllate ed analizzate. La possibilità di profilare le caratteristiche dei contatti secondo le specifiche esigenze aziendali consente di creare gruppi omogenei di clienti esistenti o potenziali sui quali impostare campagne marketing e attività commerciali vincenti. Arca Privacy è il modulo di Arca Professional, che ha lo scopo di sollevare responsabili ed incaricati,dall’onere della gestione manuale di tutta la “burocrazia Privacy” e supportare chi ha la responsabilità dell’organizzazione del sistema informativo. Molti hanno pensato alla proroga come ad un rinvio generale di tutta la normativa, ma non è così. L’uso di Arca Privacy può andare ad integrare il sistema qualità delle aziende certificate ISO 9001:2000, con evidenti vantaggi dal punto di vista del miglioramento dell’immagine e della qualitànei servizi erogati.
2
Trasformare i dati in informazioni, le informazioni in decisioni consapevoli è possibile grazie agli strumenti di Analisi Dati che Artel rende disponibili, integrati nelle sue soluzioni gestionali. Le Analisi completano ed arricchiscono i consueti processi economico-finanziari, spaziano su tutte le aree gestionali permettendo di monitorare ed indagare variabili critiche e parametri di performance in ogni funzione aziendale. Azioni commerciali, analisi dei clienti, analisi del portafoglio prodotti, politica degli approvvigionamenti, verifica performance dei fornitori, logiche di distribuzione... tutto viene supportato da strumenti di controllo e misurazione intuitivi, visuali, pratici, snelli, a portata di tutti (non solo dei tecnici). Disponibili anche in via web in modo riservato ed affidabile.
Soluzioni Web Siti Web Il Sito per Aziende KK ha le potenzialità classiche di un sito web, aumentando la visibilità dell’azienda e offrendo una comunicazione sempre aggiornata verso l’esterno e, contemporaneamente, mediante il lato Admin è possibile gestire alcune nuove funzionalità. Infatti è molto semplice inserire i contenuti da pubblicare sul sito come articoli, immagini, video, calendario eventi, documenti, etc. Per l’utente registrato dal lato Admin è anche possibile gestire diverse anagrafiche clienti, anche con importazione da altri database; inviare in automatico mailing e creare aree riservate peri clienti che si loggano al sito
Modalità di utilizzo: Admin
è possibile aggiornare i contenuti e modificare l’aspetto stesso del Portale, da parte del personale amministrativo
User
per gli utenti esterni
Virtual Tour Il Virtual Tour è un “viaggio virtuale” in quanto permette di vedere luoghi ed ambienti, interni od esterni, direttamente dallo schermo di un pc, scegliendo l’angolazione preferita e cogliendo ogni piccolo dettaglio come se si fosse in quel luogo fisicamente. Il Virtual Tour consente di visitare liberamente un edificio all’interno percorrendo sale, stanze e corridoi. Il visitatore può soffermarsi ad osservare degli oggetti, ingrandirli e guardarli con visuale tridimensionale secondo un itinerario libero ed ogni volta diverso. Il Virtual Tour consente di vedere qualsiasi parte del mondo proprio come se si fosse lì
presenti. E’ lo strumento ideale per pubblicizzare a basso costo beni e servizi a fruizione contestuale. Tramite il Virtual Tour, infatti, l’utente può valutare preventivamente il bene - servizio offerto ed è, quindi, invogliato maggiormente all’acquisto. Il servizio offre delle eccezionali potenzialità pubblicitarie e di marketing nei seguenti settori: »» Locali pubblici e privati »» Scuole »» Centri commerciali »» Ristoranti e sale di ricevimento »» Alberghi »» Attività turistiche, musei e pinacoteche »» Produzione e commercializzazione di arredamento »» Settore immobiliare »» Concessionarie ed autoveicoli »» Produzione e commercializzazione natanti
3
LiberCloud LiberCloud è lo strumento per rendere la didattica leggera, condivisa, multimediale, interattiva. Il prodotto LiberCloud è una piattaforma web based che permette la produzione e la pubblicazione, in maniera autonoma, di documenti multimediali fruibili con tablet, computer e smartphone. Gli utenti possono scegliere come condividere tutti materiale pubblicati e creati: possono essere privati, condivisi solo con determinati utenti o gruppi di utenti o aperti a chiunque, seguendo la filosofia del Social Network. Gli utenti inoltre hanno la possibilità di raggruppare i documenti in “Libri”. Una volta realizzati i libri si possono condividere o realizzare delle pubblicazioni via iTunes Store, Lulu e altri publisher. Gli utenti possono creare gruppi nei quali condividere le proprie pubblicazioni. Gli utenti, anche senza specifiche competenze informatiche, possono realizzare i propri ebook scegliendo tra diversi formati grafici (template) messi a disposizione. E’ possibile anche dare accesso alla piattaforma a singole organizzazioni: ogni organizzazione ha la possibilità di: »» Designare uno o più gruppi di utenti a cui dare accesso alle proprie pubblicazioni. »» Vendere le proprie pubblicazione. »» Scegliere un gruppo di utenti che ha la possibilità di pubblicare “ufficialmente” per l’organizzazione stessa. »» Personalizzare graficamente la propria pagina personale, gli attributi legati ai documenti e le categorie di organizzazione dei documenti.
Le funzioni »» Creare Documenti multimediali contenenti in un’unica pagina testo, immagini, audio, video, esercizi completabili, quiz, canvas. »» Creare Libri multimediali: trascinare diversi Documenti creati o scaricati per ottenere un ebook personale. »» Annotare e condividere note, appunti personali e commenti sui Documenti, sui diversi contenuti del Documento e sui Libri. »» Condividere Libri multimediali creati con altri utenti del servizio (o gruppi di utenti) oppure pubblicare via iTunes Store, Lulu e altri publisher. »» Scaricare o acquistare Libri multimediali o pillole di lezioni creati da altri utenti o dalle case editrici. »» Definire il ruolo dell’utente (ad es. Docente e Studente) »» Indicizzare e semplificare la ricerca di Assett, Documenti e Libri. »» Utilizzare gli innovativi canvas per creare e riprodurre le annotazioni dinamiche.
4
Flow Caratteristiche e accessori
Windows, Mac e Linux. »» vPad permette il trasferimento dei dati sia in rete locale che tramite internet. »» L’applicazione vPad è gratuito e può essere installato su ogni dispositivo. »» La licenza di “Flow vPad” è in sottoforma di una chiave USB per consentire lo spostamento da un computer a un altro. »» Il download è disponibile al link http://getmyflow. com »» E’ presente una versione dimostrativa di vPad valida per 30 giorni, consentendo la registrazione di 40 vPad con estensione Internet. Dopo la prova di 30 giorni, il software rimane attivato per 5 vPad solo sulla rete locale.
Cos’è Flow? Flow è un software che consente di lanciare domande e test in qualsiasi istante (anche senza precedente preparazione), raccogliere i feedback in tempo reale da tutti i device collegati e gestire i dati raccolti. Questa soluzione dinamica è completamente integrata con gli LMS e il cloud, è pienamente compatibile con i sistemi dei Risponditori eInstruction e con le applicazioni per smartphone e tablet Android o iOS. Le domande possono essere inserite in qualsiasi applicativo (file Word, Excel, Open Office, etc). Le risposte dei partecipanti possono essere salvate in locale (nel computer del docente) o sul web, magari nella piattaforma Moodle utilizzata. Einstruction Flow consente di ridurre drasticamente il tempo necessario per creare quiz e test di gradimento e comprensione da parte dei relatori, nonché acquisire in tempo reale i feedback da tutti i partecipanti. Con Flow è possibile anche visualizzare i feedback istantaneamente sulle tavolette portatili Mobi KWIK e MobiView.
Scheda tecnica vPad Rete locale o internet
Pacchetto Classe
Disponibile 20 vPad o 40 vPad
Numero Massimo di Dispositivi Virtuali Distanza operativa
500
Connessione Wi-Fi Android, iOS, Compatibilità Windows, Mac, Linux Connessione al Computer Wi-Fi Estensione di 10 Opzioni di estensione del vPad addizionali pacchetto classe Estensione di 50 vPad addizionali
Device di risposta Risponditori eInstruction: »» CPS Pulse »» CPS Spark »» CPS IR vPad: »» vPad è il sistema di risposta virtuale, disponibile per smartphone e tablet PC, iOS e Android, così come per i computer con sistemi operativi
Tecnologia
5
Know K. GeniusTouch Compatibilità del software
piattaforme per l’erogazione della formazione a distanza FaD sia sincrona che asincrona.
Compatibilità con applicativi Compatibilità con tutte le applicazioni utenti in esecuzione su un qualsivoglia dei sistemi operativi di cui al punto precedente. GeniusTouch è il software utilizzato sulla LIM GeniusBoard. GeniusTouch ha una architettura aperta ed è progettato per lavorare con tutte le applicazioni presenti sul PC dell’utente.
Compatibilità con qualsiasi proiettore La LIM GeniusBoard e il suo Software GeniusTouch è compatibile con qualsiasi proiettore presente sul mercato, operante anche a corto raggio ed ultra-corto. Compatibilità applicazioni pc Tutte le applicazioni in esecuzione sul pc possono essere utilizzate (al di fuori del software GeniusTouch) grazie all’utilizzo delle penne stilo e del cancellino. Le 2 penne stilo in dotazione forniscono tutte le funzionalità di un mouse e sono lo strumento per annotare, evidenziare ed utilizzare tutti gli strumenti forniti dal software GeniusTouch nel momento in cui non si voglia adoperare le dita. Il cancellino consente di cancellare sia l’inchiostro virtuale del software GeniusTouch, che di cancellare i tratti dei pennarelli a secco.
Compatibilità verso l’esterno GeniusTouch è “aperto” nel senso che ogni utente può aggiungere contenuti provenienti da altre fonti inserendoli nella Libreria del software. Inoltre attraverso il software c’è possibilità di accedere direttamente a librerie di contenuti digitali (di immagini, sfondi e template), nonché alle immagini presenti sul web. Interoperabilità con Formati informatici Oltre al salvataggio nel formato GeniusTouch (.hsiwb) è possibile salvare il proprio lavoro e le note scritte in diversi altri formati per favorire lo scambio di materiali didattici. E’ inoltre possibile l’importazione da vari formati quali DOC, DOCX, PPT, PPTX, XLS, XLSX, PDF, NOTEBOOK, IWB. L’esportazione in vari formati: PDF, DOC, IWB, TIFF, HTML, JPG, BMP, PNG, AVI, WMV, MPEG, SWF, FLV. Si sottolinea l’importanza dell’importazione ed esportazione nel formato CFF (Common File Format) ovvero IWB che consente di operare con diversi software per le LIM senza la perdita di funzionalità importanti. Compatibilità con FaD. Il software GeniusTouch è compatibile con le
Strumenti del software Strumenti di annotazione Gli strumenti di annotazione consentono di disegnare, scrivere o digitare testo. Qualunque sia l’applicativo in uso o la schermata presente sul desktop del pc lo strumento di annotazione catturerà lo schermo consentendoci di effettuare qualunque tipo di annotazione. Le annotazioni possono essere di tipo statiche o dinamiche: nella modalità statica si può scrivere sul foglio (testo, immagine, etc.) o scrivere sul desktop; nella modalità dinamica si può scrivere con inchiostro digitale sopra un file video in fase di riproduzione o in pausa, si può bloccare i singoli frame, salvare o 6
Gli strumenti multimediali sono Video Player, Registrazione schermo, Timer.
annullare le annotazioni fatte. Strumenti per la manipolazione del testo Il software GeniusBoard mette a disposizione dell’utente diversi strumenti per la gestione del testo che vanno dalla possibilità di importare testo all’interno di una lezione da un browser o da un editor di testo, a quella di scriverlo direttamente all’interno della lezione stessa, utilizzando una comodissima tastiera virtuale che compare sullo schermo. Sul testo importato è possibile effettuare tutte quelle operazioni di formattazione tipiche di un editor di testo come ad esempio modifica del font, della dimensione, del colore dei caratteri ecc. Il software dispone altresì di uno strumento per il Riconoscimento del testo a mano libera (OCR), che consente di trasformare il testo manoscritto in testo digitato.
Strumenti per la cattura delle immagini Il software GeniusTouch consente di catturare un’immagine presente sullo schermo sia essa l’intera schermata, di una finestra, di un’area selezionata a mano o di un riquadro. Strumenti per la gestione delle pagine prodotte Il software dispone della funzionalità di gestione delle pagine che consente all’utente di gestire le pagine prodotte durante la lezione. Grazie ad esso è possibile ritornare su una pagina precedentemente creata, ma anche ordinare, cancellare, eliminare le pagine. Al termine della lezione l’utente può stampare e/o salvare la lezione prodotta in diversi formati, infatti il software consente l’esportazione nei vari formati PDF, DOC, IWB, TIFF, HTML, JPG, BMP, PNG, AVI, WMV, MPEG, SWF, FLV. E’ disponibile anche uno strumento Invia mail che allega in automatico ad un nuovo messaggio di posta il file della lezione che il docente può provvedere a spedire in modo immediato.
Strumenti per l’importazione e collegamenti L’importazione di l’importazione da vari formati quali DOC, DOCX, PPT, PPTX, XLS, XLSX, PDF, NOTEBOOK, IWB o di file immagini comporta l’intera inclusione di questi ultimi in un singolo file. Si possono creare collegamenti diretti dal software della lavagna interattiva a risorse. È possibile allegare documenti, collegare file e aprire collegamenti a siti web direttamente nel software della lavagna interattiva. E’ possibile anche la funzione di importazione da dispositivi, Camera (scanner, webcam, visualizzatori, etc.).
Strumenti speciali Il software GeniusTouch dispone di strumenti per la presentazione dei contenuti che permettono al docente di far focalizzare l’attenzione dei discenti in particolari punti della schermata. Essi sono lo strumento Riflettore, lo strumento Pannello e lo strumento Ingrandisci che consistono rispettivamente in un occhio di bue virtuale che il docente muove sullo schermo mostrando la parte della finestra di interesse, e in un pannello che il docente usa per svelare lo schermo durante
Strumenti per la creazione delle pagine Il software permette di creare diversi tipi di pagine da utilizzare come sfondo della lezione. Strumenti Multimediali 7
l’esposizione dei contenuti.
Personalizzazione
Strumenti Geometrici Gli strumenti geometrici sono strumenti che supportano i docenti delle discipline tecnicoscientifiche come Riga, Compasso, Goniometro. Accanto agli strumenti il software dispone anche di uno strumento per il Riconoscimento di figure geometriche a mano libera (ODR) che trasforma in automatico le forme disegnate a mano libera dall’utente in figure geometriche. Inoltre il software consente di mostrare (o nascondere) automaticamente le misure degli angoli delle figure geometriche (triangoli, trapezi e parallelogrammi). E’ possibile disegnare delle forme scegliendo tra una vasta gamma di forme preimpostate, oppure modificare i poligoni regolari aumentando (o diminuendo) i lati della figura scelta.
Personalizzazione della Toolbar E’ possibile personalizzare la toolbar del software GeniusTouch scegliendo di posizionare la barra degli strumenti in basso o in alto, mostrando o nascondendo la Barra Proprietà, posizionandola sul lato destro o sinistro dello schermo. Personalizzazione dei Tasti rapidi Il software GeniusTouch consente di programmare una striscia di tasti hardware a scelta rapida da posizionare sul lato destro o sinistro della LIM GeniusTouch. Barra degli strumenti dello studente Il software GeniusTouch è installabile anche nella sua versione più leggera GeniusTouch Lite che comprende una piccola barra, molto intuitiva, con alcune funzioni chiave ed è posizionabile ovunque sullo schermo oltre ad essere a scomparsa.
Multi-touch, multi-utente Il software GeniusTouch offre le funzionalità di utilizzo multi-utente che rendono la LIM GeniusBoard multitouch. La LIM può essere utilizzata da 4 utenti simultaneamente1, indifferentemente con le dita, con le penne stilo o con il cancellino. La scrittura di 4 utenti contemporanei è rapida e precisa e può avvenire su tutta la superficie della LIM o porzionando la superficie in 4 aree e ciascuna con un suo colore differente. La gestione delle immagini con 4 tocchi consente di allargare, rimpicciolire, spostare e ruotare anche due oggetti contemporaneamente. 1 tale funzionalità è soggetta alle caratteristiche proprie del sistema operativo utilizzato.
La libreria: le risorse
GeniusTouch ha una galleria fornita di migliaia di immagini, tutte modificabili. La libreria contiene inoltre template e sfondi. E’ sempre possibile creare nuove template salvando il file creato con Salva come template.
8
Promethean ActivInspire »» Flessibilità di utilizzo su più piattaforme: Windows, Mac e Linux
ActivInspire è un componente fondamentale di qualsiasi esperienza didattica del nuovo millennio. Creato appositamente per l’utilizzo con le nuove tecnologie di insegnamento, ActivInspire consente i relatori di interagire con il pubblico in aula tramite la lavagna interattiva multimediale, di creare lezioni e presentazioni coinvolgenti e ricche di attività in grado di catturare l’attenzione e di lavorare con i partecipanti in modo personalizzato, grazie alle diverse attività di valutazione e apprendimento.
Specifiche generali
Funzionalità della penna e di controllo tramite tocco
Caratteristiche principali
»» Attività di partecipazione diretta degli studenti migliorata: creazione di singole domande o di insiemi di domande in modo rapido e intuitivo »» Input multitocco e di più utenti: possibilità di spostare, ridimensionare e ruotare le immagini con un tocco, oltre alle normali attività della penna quali la scrittura e il disegno quando è attivo il collegamento a un dispositivo ActivBoard 500 Pro »» Modalità a due utenti: possibilità per due utenti di interagire contemporaneamente in qualsiasi punto della ActivBoard »» Strumenti matematici: disponibilità di nuovi strumenti con funzionalità di penna e tocco quando è attivo il collegamento a un’ActivBoard 500 Pro »» Professional Edition: versione completa disponibile per l'acquisto con funzionalità della penna e di controllo tramite tocco, Gestore domande e funzionalità di apprendimento personalizzato »» Personal Edition: versione gratuita utilizzabile da studenti e insegnanti sui rispettivi computer privati
Input multitocco e di più utenti
Compatibilità con diverse piattaforme Interfaccia intuitiva Facile e rapida creazione delle lezioni 9
Offre nuove opportunità di apprendimento approfondito grazie alla modalità a due utenti e alle funzionalità avanzate della penna e di controllo tramite tocco. Collaborazione migliorata per un coinvolgimento intuitivo e naturale, anche grazie alla possibilità di utilizzare lo strumento più adatto all'attività da eseguire. Creato per supportare la nuova generazione di applicazioni e di tecnologie emergenti. Possibilità di spostare, ridimensionare e ruotare le immagini con un tocco, oltre alle normali attività della penna quali la scrittura e il disegno quando è attivo il collegamento a un dispositivo ActivBoard 500 Pro. Compatibile con i principali sistemi operativi (Windows, Mac e Linux); funziona con una vasta gamma di lavagne interattive. L'utilizzo dei browser semplifica l'accesso alle varie parti del programma per tutti gli utenti e tutti i livelli di conoscenza. Rapida creazione delle lezioni grazie all'impiego di modelli con tema.
Integrazione completa con i dispositivi ActiVote e ActivExpression, incluso Integrazione l'apprendimento personalizzato con i sistemi di di ActivExpression (solo partecipazione Professional Edition). Per ulteriori diretta degli informazioni sull'apprendimento studenti personalizzato, visitare il sito Web www.prometheanplanet. com/selfpacedlearning . Il Gestore domande offre una posizione centralizzata da cui creare, modificare e gestire rapidamente domande e insiemi FunzionalitĂ di di domande. Supporto della partecipazione funzionalitĂ di valutazione diretta degli dell'apprendimento per singoli studenti, gruppi o intere classi. studenti Insegnanti e studenti ricevono un riscontro immediato grazie alla visualizzazione dei dati rilevanti (solo Professional Edition). Accesso a oltre 68.000 risorse. Promethean Planet offre risorse gratuite e a pagamento online. Ăˆ Risorse possibile scaricare pacchetti di risorse e flipchart direttamente da Promethean Planet nella Libreria delle risorse di ActivInspire.
Lingue
Formazione
Arabo, basco, portoghese (Brasile), catalano, cinese semplificato, cinese tradizionale, ceco, danese, olandese, inglese (Regno Unito), inglese (Stati Uniti), finlandese, francese, galiziano, tedesco, ebraico, ungherese, indonesiano, irlandese, italiano, giapponese (testo orizzontale), kazaco, coreano, malese, norvegese, polacco, portoghese (Portogallo), russo, slovacco, sloveno, spagnolo, svedese, tailandese, turco, vietnamita. Corsi ActivLearning disponibili all'indirizzo www. PrometheanPlanet.com/ ActivLearning. Esempi di corsi offerti: Introduzione ad ActivInspire, Conoscenze di base livello 1, Utilizzo della penna e del controllo tramite tocco
Requisiti minimi del computer PC
Pentium 4 da 1 Ghz (800 MHz per Vista); 512 MB di RAM; Risoluzione 1024 x 768; 1,5 GB di spazio libero su disco Mac Processori Intel (Universal Binary); 512 MB di RAM; Risoluzione 1024 x 768; 3 GB di spazio libero su disco Linux Processore da 1 Ghz; 512 MB di RAM; Risoluzione 1024 x 768; 1,5 GB di spazio libero su disco 10
Workspace Compatibilità del software
materiali didattici. E’ inoltre possibile l’importazione e l’esportazione in vari formati: PowerPoint, BMP, PDF, file JPG, GIF, TIFF, PNG, PDF, HTML, DOC, avi, ecc… Si fa presente che durante la fase di esportazione in PowerPoint tutti gli oggetti (immagini, testo, elementi) vengono trasportati singolarmente e non come un’unica immagine.
Compatibilità con i sistemi operativi Il software Workspace è compatibile con i sistemi operativi: »» Windows 7, Vista, XP e precedenti »» Mac OS X versione 10.x e successivi »» Linux Kernel v.2.6.x, uBuntu, Suse
Compatibilità con FaD Il software Workspace è compatibile con le piattaforme per l’erogazione della formazione a distanza FaD sia sincrona che asincrona.
Compatibilità con applicativi Compatibilità con tutte le applicazioni utenti in esecuzione su un qualsivoglia dei sistemi operativi di cui al punto precedente. Workspace è il software utilizzato sulla LIM eInstruction DualBoard. Workspace ha una architettura aperta ed è progettato per lavorare con tutte le applicazioni presenti sul PC dell’utente.
Compatibilità con qualsiasi proiettore La LIM eInstruction DualBoard e il suo Software Workspace è compatibile con qualsiasi proiettore presente sul mercato, operante anche a corto raggio ed ultra-corto.
Compatibilità linguistica Il software Workspace è personalizzabile con più di 48 lingue incluso l’italiano.
Compatibilità applicazioni pc Tutte le applicazioni in esecuzione sul pc possono essere utilizzate (al di fuori del software Workspace) grazie all’utilizzo della penna: la penna è come un mouse, per la presenza del tasto dx e sx sul dorso.
Compatibilità verso l’esterno Workspace è “aperto” nel senso che ogni utente può aggiungere contenuti provenienti da altre fonti inserendole nella Galleria del software. Inoltre attraverso il software c’è possibilità di accedere direttamente a librerie di contenuti digitali (Digital Asset).
Strumenti del software
Compatibilità con l’utilizzo di Contenuti Didattici Digitali e Learning Object Il software Workspace è compatibile con i Learning Object delle diverse case editrici. Interoperabilità con Formati informatici Oltre al salvataggio nel formato Workspace (.gwb) è possibile salvare il proprio lavoro e le note scritte in diversi altri formati per favorire lo scambio di
Strumenti di annotazione Gli strumenti di annotazione consentono di disegnare, scrivere o digitare testo. Qualunque sia l’applicativo in uso o la schermata presente sul desktop del pc lo strumento di annotazione catturerà lo schermo consentendoci di effettuare qualunque tipo di annotazione. Le annotazioni possono essere di tipo statiche o dinamiche: nella modalità statica si può scrivere sul foglio (testo, immagine, etc.) o scrivere sul desktop (strumento
11
Annotazione sul Desktop); nella modalità dinamica si può scrivere con inchiostro digitale sopra un file video in fase di riproduzione o in pausa, si può bloccare i singoli frame, salvare o annullare le annotazioni fatte. Gli strumenti Annotazione includono: Penna, Penna multicolore, Penna immagini, Evidenziatore, Testo a mano libera, Forme, Linee, Timbro e Riempimento. Le annotazioni effettuate possono essere cancellate con estrema facilità grazie alla Penna attiva, selezionando lo strumento Gomma presente sulla barra degli strumenti del software. Strumenti per la manipolazione del testo Il software Workspace mette a disposizione dell’utente diversi strumenti per la gestione del testo che vanno dalla possibilità di importare testo all’interno di una lezione da un browser o da un editor di testo, a quella di scriverlo direttamente all’interno della lezione stessa, utilizzando una comodissima tastiera virtuale che compare sullo schermo. Sul testo importato è possibile effettuare tutte quelle operazioni di formattazione tipiche di un editor di testo come ad esempio modifica del font, della dimensione, del colore dei caratteri ecc. Il software dispone altresì di uno strumento per il Riconoscimento di caratteri scritti a mano libera (OCR), che consente di trasformare il testo manoscritto (in 48 lingue) in testo digitato, importandolo all’interno della lezione o di qualsiasi applicativo in uso. Il riconoscimento del testo apre altri orizzonti di nuovi esercizi. Una volta che il testo è riconosciuto possono essere automaticamente separate le parole, al fine di creare altri esercizi.
Strumenti per l’Importazione e Collegamenti L’importazione di file di immagini (ex. JPG, GIF, TIFF, PNG etc), file Flash, file PDF, file PPT, file video, file audio, file multimediali comporta l’intera inclusione di questi ultimi in un singolo file Workspace. Si possono creare collegamenti diretti dal software della lavagna interattiva a risorse come impostazioni di lezioni già approntate e liste di risorse on-line libere relative al programma di studi. È possibile allegare documenti, collegare file e aprire collegamenti a siti web direttamente nel software della lavagna interattiva. E’ possibile anche la funzione di Importazione da dispositivi (scanner, webcam, visualizzatori, etc.). Strumenti per la creazione delle pagine Il software permette di creare diversi tipi di pagine da utilizzare come sfondo della lezione. I tipi di pagine disponibili sono: pagina vuota, pagina con griglia (righe/quadretti), pagina con sfondo (con la possibilità di utilizzare una qualsiasi immagine come sfondo), pagina sfumata, pagina con calendario. L’utente ha, inoltre, a disposizione uno strumento per creare duplicati delle pagine prodotte. A ciò si aggiungono le funzioni: »» la Gestione dei livelli creati all’interno di una singola pagina che permettevi poter scrivere in pratica più pagine in una sola e scegliere quali mettere in sovrapposizione (come l’utilizzo di lucidi nella vecchia lavagna luminosa); »» la pagina infinita, ovvero la possibilità di utilizzare la pagina scorrendo all’infinito sia in senso orizzontale che verticale senza avere limitazioni dello spazio di lavoro. Strumenti Multimediali Gli strumenti multimediali sono strumenti che 12
utilizzano più forme di contenuti informativi ed elaborazione delle informazioni, ad es. audio, grafica, animazione e video, per rendere più interessante una presentazione, essi includono: Galleria, Inserisci supporti, Registrazione e riproduzione, Flash Player, File audio e File video. È possibile copiare, incollare, ridimensionare e sovrascrivere i file video. È presente la funzionalità di drag and drop dei file video da una pagina della lavagna interattiva ad un’altra. Con la funzione Registrazione e riproduzione del software Workspace è possibile registrare tutte le attività fatte sulla superficie della lavagna interattiva, sia in altri applicativi, sia sul desktop, sia audio che video. È possibile effettuare la scelta di registrare l’intera schermata, una finestra o area definita. La registrazione potrà essere usata a distanza con qualsivoglia piattaforma. Strumenti per la cattura delle immagini Il software Workspace consente di catturare un’immagine presente sullo schermo sia essa l’intera schermata, di una finestra, di un’area selezionata a mano o di un riquadro. È, inoltre, possibile scegliere se importare l’immagine catturata nella pagina corrente o all’interno di una nuova pagina. L’immagine catturata può essere aggiunta alla galleria in modo estremamente semplice così da arricchire l’archivio multimediale dell’utente. Strumenti per la gestione delle pagine prodotte Il software dispone della funzionalità Ordinamento pagine che permette all’utente di gestire le pagine prodotte durante la lezione. Grazie ad esso è possibile ritornare su una pagina precedentemente creata, ma anche ordinare,
cancellare, duplicare ed eliminare le pagine. Al termine della lezione l’utente può Stampare e/o Salvare la lezione prodotta in diversi formati, infatti il software consente l’esportazione nei formati immagine più diffusi ma anche in PDF e HTML. È disponibile anche uno strumento Invia PDF per posta elettronica che allega in automatico ad un nuovo messaggio di posta il file PDF della lezione che il docente può provvedere a spedire in modo immediato. Strumenti speciali Il software dispone di strumenti per la presentazione dei contenuti che permettono al docente di far focalizzare l’attenzione dei discenti in particolari punti della schermata. Essi sono lo strumento Riflettore, lo strumento Pannello e lo Zoom che consistono rispettivamente in un occhio di bue virtuale che il docente muove sullo schermo mostrando la parte della finestra di interesse, e in un pannello che il docente usa per svelare lo schermo durante l’esposizione dei contenuti. Strumenti Geometrici Gli strumenti geometrici sono strumenti che supportano i docenti delle discipline tecnicoscientifiche come Riga, Compasso, Goniometro e Squadra. Accanto agli strumenti il software dispone anche di uno strumento per il Riconoscimento di figure geometriche a mano libera (ODR) che trasforma in automatico le forme disegnate a mano libera dall’utente in figure geometriche. Strumenti Multi-Utente Il software Workspace offre le funzionalità di utilizzo multi-utente che rendono la LIM 13
eInstruction “Dual”, quali: Modalità “Full Screen” con la quale è possibile scrivere contemporaneamente con due penne su tutta la superficie della lavagna. Ogni penna gestisce la propria toolbar. Modalità Multi-input che consente di dividere la lavagna in più sezioni (2-4-6-9) con un solo click ed operarci distintamente attribuendo ad ogni porzione un input diverso.
Personalizzazione
Workspace permette la personalizzazione dell’interfaccia grafica: possibilità di creare le barre degli strumenti personalizzate da ogni utente, possibilità di creare la propria galleria e scegliere qualsiasi lingua. Nel menù preferenze, ogni insegnante può creare il suo profilo con la sua barra degli strumenti, e specificare le sue preferenze, il software ricorderà ogni profilo (numero illimitato di profili). Per cambiare gli strumenti disponibili nelle barre degli strumenti di Workspace basta trascinare semplicemente qualsiasi strumento che interessa all’interno o all’esterno della barra degli strumenti dal menu Preferenze e poi salvare sotto il tuo profilo ed è immediatamente disponibile per l’uso. Ogni utente può creare una propria galleria aggiungendo immagini, animazioni e suoni, nominandoli ed indicizzabili. Personalizzazione della Toolbar Ogni insegnante può personalizzare la barra degli strumenti di Workspace con la sua raccolta di strumenti preferita. La barra degli strumenti avrà strumenti extra disponibili e facili da trovare. La barra degli strumenti è mobile e può essere
spostata ovunque sul desktop. Ha inoltre la funzionalità di essere minimizzata in modo di lasciare molto spazio a disposizione. Si può modificare lo stile e la dimensione delle icone sulla toolbar. Toolbar Trasparente La Toolbar diventa trasparente 10 secondi dopo l’ultimo utilizzo per facilitare la visualizzazione dell’intero desktop o dell’applicativo che si sta utilizzando. La Toolbar riacquista la piena visualizzazione quando il puntatore viene spostato sulla barra degli strumenti. Il tempo di ritardo per queste funzioni può essere regolato per soddisfare le esigenze del docente o dell’utilizzatore in genere. La barra degli strumenti di lavoro è una potente risorsa sul desktop, ma se necessario è possibile vedere gli oggetti dietro la barra degli strumenti. E’ stata aggiunta l’opzione che rende trasparente la barra degli strumenti quando non è in uso, per aiutare la gestione del desktop. Aiuta l’insegnante a concentrarsi sulla sua lezione dimenticandosi della barra del software. Barra degli strumenti dello studente Workspace comprende una piccola barra, molto intuitiva, completamente configurabile per gli studenti con gli strumenti desiderati. Gli studenti che partecipano alla lezione possono anche utilizzare solo pochi ed essenziali comandi. Tale barra è posizionabile nella parte inferiore della LIM eInstruction DualBoard permettendo un facile accesso e utilizzo allo studente. Per ogni strumento selezionato, la barra di opzioni 14
corrispondente appare sotto la finestra. Non c’è alcuna necessità di menu e sotto-menu. Tasti programmabili Esiste la possibilità di programmare fino a 5 tasti da riportare sulla toolbar, oltre alla possibilità di programmare anche quelli Hardware sulla superficie fisica della LIM. Salvataggio automatico E’ possibile scegliere l’intervallo di salvataggio automatico (1 minuto, 2 minuti, 5 minuti…)
Guida in linea
Workspace dispone di una guida in linea in italiano.
La galleria: librerie e risorse
di rete e on line), al fine di ottenere reali contenuti pertinenti, adattati a ciascun utente, definiti per materie. Workspace prevede quest’ultima possibilità in modo efficace permettendo l’accesso a contenuti digitali o librerie specifiche per la scuola.
Integrazione nella suite eInstruction
Il software Workspace contiene le funzioni che consentono di integrare la LIM DualBoard agli altri prodotti della famiglia eInstruction: la tavoletta MOBI, che grazie al sistema RF consente di utilizzare la LIM anche a distanza e in movimento, e i Risponditori, un sistema di Valutazione per tutti i discenti (Interwrite Response Funzioni). Questi strumenti non sono indispensabili, ma aumentano ulteriormente il coinvolgimento nell’aula divenendo utilissimi strumenti di feedback.
Workspace ha una galleria fornita di migliaia di oggetti educativi (file Flash, audio, immagini, documenti PDF, etc.) per la creazione di lezioni. La galleria è totalmente personalizzabile: i file (immagini, video, audio, animazioni in flash etc.) possono essere aggiunti e organizzati secondo le esigenze del docente. Nella galleria, i file possono essere cercati mediante delle parole chiavi e attraverso aiuti per trovare qualsiasi cosa l’insegnante abbia bisogno. La galleria è organizzata per argomento e la sua visualizzazione è posta a destra della barra degli strumenti (senza che sia necessaria la connessione a internet). Workspace contiene anche la galleria manager, in particolare per consentire la costruzione della galleria con file provenienti da fonti diverse (locale, 15
Easiteach Next Generation Easiteach Next Generation è il software di gestione avanzata dei contenuti didattici creati e da utilizzare per la LIM elite Panaborad di Panasonic. Easiteach Next Generation comprende un’ampia scelta di contenuti che sono stati creati usando la funzionalità del software e che consentono ai docenti/relatori e corsisti di raggiungere con successo gli obiettivi nelle materie chiave. Si può usare questi esempi direttamente oppure personalizzarli in base alle proprie esigenze. In alternativa, si può utilizzarli per prendere spunto e creare le proprie attività.
Caratteristiche salienti
Easiteach dispone di numerose caratteristiche chiave, che lo rendono l'applicazione software ideale per qualsiasi hardware a disposizione per le presentazioni e la formazione. Easyteach Lite Easiteach Lite è un player gratuito con caratteristiche limitate (come il word wallet e le penne per fare annotazioni) che consente agli utenti di aprire e visualizzare i documenti Easiteach. Easiteach Lite è perfetto per consentire ai partecipanti al corso di accedere da casa alle attività salvate, completarle come compiti e inviarle nuovamente al docente senza bisogno di accedere all'intero prodotto. Effetti speciali Esistono numerosi effetti speciali che possono essere usati per migliorare le pagine di attività aumentando la creatività. Gli effetti possono
essere aggiunti agli oggetti e comprendono l'effetto spirale, mosaico, sfuocamento, colore dei vecchi film, monocromatico e altri ancora. Multi-language Easiteach Next Generation è disponibile in numerose lingue e le impostazioni possono essere modififcate a seconda della lingua desiderata con un paio di clic. Multi dispositivo La possibilità di importare e esportare documenti di Easiteach come file .iwb, significa anche che non si sarà limitati dal software. Media bank La banca multimediale localizzata e in cui è possibile fare ricerche comprende oltre 4500 risorse basate sui programmi di studio e contiene oltre 70 video. Multi-touch Supporta la manipolazione di oggetti su dispositivi multi-touch. Registrazione audio e video La possibilità di registrare audio e video direttamente su una pagina. Usando la banca multimediale potete inoltre catturare immagini, registrare suoni e video usando hardware esterno, come microfoni o fotocamere digitali e aggiungerli alla vostra pagina o alla banca multimediale personale. Funzione Text-to-speech E’ possibile digitare lettere, parole e frasi su una pagina e ascoltare come vengono tradotte in suoni. Questa funzione è disponibile in numerose lingue. 16
Handwriting e Shape Recognition E’ possibile scrivere parole o disegnare forme a mano libera e gli strumenti di riconoscimento di forme e scrittura di Easiteach riconosceranno i segni. Banca dei widget Si può accedere a numerose mini applicazioni che forniscono una banca sempre crescente di extra come ad esempio, la calcolatrice, l'orologio, il costruttore di grafici, la tavola periodica, il goniometro, il rivelatore di immagini e molto altro. Attualmente sono disponibili oltre 20 widget nella banca e altri verranno aggiunti ad ogni nuova release. Barre degli strumenti facilmente accessibili Progettate per rendere più semplice la ricerca delle funzionalità e per facilitarne l'uso nei vari programmi. Strumenti linguistici e di calcolo Ad esempio, lo strumento per la creazione degli spazi, la rimozione della punteggiatura e il “word wallet” oppure le linee numeriche e griglie di numeri. Contenuti Easiteach Next Generation comprende un’ampia scelta di contenuti che sono stati integrati nella funzionalità del software e che consentono a docenti ed alunni di raggiungere con successo gli obiettivi nelle materie chiave. Finora, sono stati creati circa 1000 documenti su varie materie, che coprono argomenti come parlare e ascoltare, i numeri e l'algebra, la gestione dei dati, i cambiamenti ambientali e molti altri.
Guida All’interno del software è possibile scaricare una Guida all’utilizzo del software.
Requisiti tecnici
L’hardware e il software minimo e raccomandato per usare Easiteach sono: Minimo Raccomandato Computer indipendenti che Computer usano Windows® indipendenti Sistema XP SP3 (32 Bit), che usano operativo Windows Vista™ Windows 7 (32 (32 o 64 Bit) o o 64 Bit) Windows 7 (32 o 64 Bit) Processore 1.8GHz+ 2.5GHz+ Memoria 512MB 1GB 500MB 1GB (più 200MB Archiviazione (più 200MB per voce extra per voce extra installata) installata) Scheda 64MB 256MB grafica 1024x768 o Schermo 1024x768 superiore I seguenti prerequisiti sono obbligatori: »» Microsoft®.Net Framework 3.5 SP1 »» Microsoft®.Net Framework 4 Client Profile »» Adobe®Flash Player v10 per browser diversi da Internet Explorer® »» Windows® Media Player 11 o superiore »» Codec OGG Video/Audio 17
Formazione a Distanza Know K. eroga la formazione anche a distanza in modalità sincrona ed asincrona. Know K. è certificata ISO 9001 dal 2000, nella progettazione ed erogazione della formazione. E’ passata nel 2008 alla norma ISO9001:2008. Il settore formativo è stato arricchito annualmente di corsi che spaziano dall’informatica alla comunicazione, dalla grafica alle lingue, offrendo all’utente crescente e costante qualità nell’offerta formativa. L’utilizzo delle più moderne piattaforme di FaD consente di erogare corsi di formazione puntuali, efficienti, efficaci e personalizzati per le esigenze di ogni singolo utente, che potrà ottenere feedback istantanei.
18
Learning Objects Builder Learning Objects Builder aiuta il docente, l’insegnante, il consulente di una materia, l’addetto alla formazione, non necessariamente esperti negli ambiti del disegno dei contenuti e della tecnologia, guidandoli nell’ideazione e costruzione di corsi multimediali in formato digitale. Gli autori, utilizzando Learning Objects Builder e un pizzico di creatività, potranno realizzare una didattica di semplice comprensione, potente ed altamente comunicativa, fruibile dai discenti mediante il semplice uso di un PC, dovunque essi si trovino: a scuola o nella propria abitazione. I corsi sono costituiti dalle seguenti tipologie di Learning Object: lezione, test di verifica della comprensione, glossario dei termini e bussola (mappa dei contenuti). L’aspetto formativo prima di tutto! Ma in un corso e-learning anche la tecnologia riveste la sua importanza. Learning Objects Builder è un prodotto di ultimissima generazione che utilizza le più moderne tecnologie: Microsoft InfoPath per il programma Workstation, Adobe Flash per l’implementazione dei Learning Object e XML per i contenuti dei Learning Object. I corsi costruiti con Learning Objects Builder vengono distribuiti tramite CD/DVD, chiave USB, rete locale, Intranet e Internet. Learning Objects Builder è conforme alle specifiche degli standard internazionali per l’e-learning AICC, SCORM 1.2, SCORM 2004 3rd Edition e IMS. La nuova versione SharePoint Edition integra gli strumenti di Learning Objects Builder nell’ambiente web collaborativo Microsoft Office SharePoint (Windows SharePoint Services e SharePoint Server).
Object è tanto semplice quanto scrivere un documento al computer. L’utilizzo dei modelli precostituiti guida l’autore nel disegno e nella stesura dei contenuti. I contenuti dei Learning Object vengono riposti in file XML, tecnologia standard che garantisce il massimo livello di flessibilità, compatibilità e portabilità dei dati. Il processo di implementazione dei Learning Object è istantaneo e completamente automatizzato, e non necessita di programmazione e di conoscenze tecniche. Grafica, audio e video esaltano la capacità comunicativa dei Learning Object. Puoi ottenere lezioni e test interattivi di grande effetto anche senza l’uso del multimedia.
I vantaggi Learning Objects Builder è di facile comprensione e familiare nell’utilizzo: la costruzione dei Learning
Conformità agli standard AICC, SCORM e IMS I Learning Object possono essere salvati
I componenti Workstation è la scrivania di lavoro degli autori impegnati nella costruzione dei corsi digitali. Workstation fornisce i quattro strumenti per la costruzione delle differenti tipologie di Learning Object: Lezione, Test, Glossario e Bussola. Gli strumenti sono programmi basati su Microsoft InfoPath, e sfruttano appieno la tecnologia XML. Runtime è il programma sviluppato in tecnologia Flash per la visualizzazione dei corsi costruiti tramite Workstation. Le versioni Learning Object Builder viene distribuito in tre versioni: PRO, WEB PRO e WEB PRO SharePoint Edition. Entrambe le versioni WEB PRO sono ideali per chi utilizza i Learning Management System (LMS) conformi agli standard AICC, SCORM e IMS.
19
e indicizzati in sistemi Learning Content Management System (LCMS) conformi allo “SCORM Metadata Information Model”. La struttura dei corsi viene importata e riprodotta automaticamente da LMS e LCMS conformi allo “SCORM Content Packaging Information Model”. La pubblicazione di un corso produce un archivio .zip conforme alle specifiche IMS per il Content Packaging. L’attività svolta dagli studenti viene tracciata e memorizzata dai principali sistemi LMS.
Learning Object conformi allo standard SCORM, Learning Object generici, Asset (singole risorse, quali documenti di vario formato, immagini, ...). La pubblicazione di un corso produce un archivio .zip conforme alle specifiche IMS per il Content Packaging.
Lezione La Lezione consente allo studente la lettura e l’efficace apprendimento dei contenuti didattici, grazie anche all’ausilio dei media e dei quiz per l’immediata verifica della comprensione. Test Il Test consente allo studente di verificare la conoscenza dei requisiti necessari per affrontare un percorso formativo, oppure per verificare il livello di apprendimento raggiunto dopo la formazione. Glossario Il Glossario consente di comprendere il significato dei termini presenti nelle Lezioni e nei Test appartenenti ad un corso. Viene richiamato tramite una voce presente nella barra del menù della Lezione e del Test. Bussola La Bussola consente allo studente di comprendere la struttura del corso nei suoi elementi costitutivi (Lezioni, Test, Glossario, altre risorse) e di leggere la descrizione e gli obiettivi didattici di ciascuno di essi. La Bussola consente all’autore di costruire corsi formati dalle seguenti tipologie di oggetto: 20
Radix Reload Professional Reload installato l'utente può ripristinare il sistema semplicemente e cancellare gli errori in pochissimi secondi.
Reload trasforma ogni PC in una "macchina del tempo" dando la possibilità, con un semplice comando, di gestire il ripristino immediato di un singolo PC o di centinaia di PC simultaneamente. Ripristinare il PC ad uno stato precedente, recuperare un file o magari delle configurazioni, costerà solo pochissimi secondi. Reload elimina le ore necessarie per reinstallare i sistemi e riconfigurarli. Una soluzione ideale sia per gli Amministratori IT che si confrontano tutti i giorni con la pressione costante del mantenimento di sistemi complessi, che per quegli utenti per cui un problema al PC avrebbe un impatto negativo sulla produttività.
Premium Ed - Funzione di Backup Reload Premium fornisce una sicurezza dei dati extra avendo integrata una nuova funzionalità di backup degli snapshot grazie alla quale neanche i guasti hardware faranno più paura! »» Creazione semplice e rapida del Rescue CD e dei backup »» Possibilità di sfogliare le immagini salvate come un HD virtuale
L'Ultima Linea di Difesa Reload aggiunge nuove funzioni al tuo piano di disaster recovery -l'ultima linea di difesa- e previene danni e perdite di dati in caso di semplici o complessi errori di sistema o quando qualcosa penetra l'infrastruttura di security. Il tutto senza dover aspettare l'intervento del supporto tecnico IT. Gestione Semplice e Controllo Remoto Radix Reload da la possibilità all'Amministratore IT di effettuare la manutenzione remota di centianaia di PC contemporanemente, in pochi secondi, utilizzando la consolle remota Radix o i più comuni software di network management come SMS, Tivoli, Zenworks, OpenView e LANDesk e riduce il carico di rete, lo spazio disco, le risorse umane e il tempo; senza disturbare gli utenti. Ripristino Istantaneo e Recupero Dati Tutti i PC possono essere soggetti a problemi causati da errori umani, blocchi di sistema (schermate blu), perdita di file, virus, ecc.. Con 21
Specifiche Gestione punti di ripristino »» Aggiungi un nuovo punto di ripristino "al volo" in meno di 10 sec »» Aggiungi/Rimuovi punti di ripristino attraverso operazioni pianificate »» Istantanea riconfigurazione del PC caricando un punto di ripristino »» Escludi file o cartelle dall'aggiornamento o dal ripristino »» Carica e utilizza vecchi punti di ripristino come dischi virtuali »» Gestisci l'archivio dei punti di ripristino e ottimizza lo spazio disco
autenticazione e l'opzionale algoritmo di criptazone dei dati, garantiscono che nessuno possa accedere ai dati protetti, anche in caso di furto o di installazione del disco rigido su un altro computer.
Requisiti di sistema CPU OS Hard disk File System
Rispristino Istantaneo »» Ripristino istantaneo di computer bloccati e sistemi corrotti »» Ripristino istantaneo di specifici file e cartelle »» Cancellazione istantanea di tutti i cambiamenti non richiesti »» Rimozione istantanea di software o aggiornamenti problematici »» Eliminazione istantanea di tutte le tracce di virus, worm e spyware Sicurezza dei dati »» Previene accessi non autorizzati ai dati personali »» Blocca il computer e previene l'avvio del sistema »» Codifica i dati e previene l'accesso attraverso una password e una chiave USB (opzionale) Reload blocca il computer e previene accessi non autorizzati ai vostri dati. Un rigido sistema di 22
Pentium II o superiore Ms Windows 2K/Xp/2003/Vista E/IDE, S/ATA 33-133, U/SCSI FAT 12/16/32, NTFS/5
Radix Reload Lite Reload trasforma ogni PC in una “macchina del tempo” dando la possibilità, con un semplice comando, di gestire il ripristino immediato di un singolo PC o di centinaia di PC simultaneamente. Ripristinare il PC ad uno stato precedente, recuperare un file o magari delle configurazioni, costerà solo pochissimi secondi. Reload elimina le ore necessarie per reinstallare i sistemi e riconfigurarli. Una soluzione ideale sia per gli Amministratori IT che si confrontano tutti i giorni con la pressione costante del mantenimento di sistemi complessi, che per quegli utenti per cui un problema al PC avrebbe un impatto negativo sulla produttività. Radix Reload è proposto in due principali versioni: »» Reload Lite »» Reload Premium Entrambe le versioni sono associabili alla relative console server per la gestione unificata dei client che hanno installato Radix Reload; Lite Server Console ed Enterprise Server Console. Reload Lite è la versione entry level indicata per installazioni in ambienti education e soprattutto nelle biblioteche e nelle scuole. Le funzionalità di base di Reload Lite consentono di creare un punto di ripristino, di aggiornarlo e definire come utilizzare tale punto, ripristino automatico, per esempio ad ogni riavvio o logout, oppure ripristino manuale.
Protezione “Multiple OS” e per partizioni multiple (solo su HD principale) Instant Recovery Instant recovery auto/manuale, ogni avvio o su programmazione Pre-Windows instant recovery, anche quando Windows non si avvia Data Security Interfaccia e messaggi di sistema nascosti (stealtd mode) System Snapshots Snapshot protetti da password amministratore (baseline) System Updates Previene aggiornamenti di sistema non autorizzati Aggiornamento “on-the-fly” senza interrompere l’utente o le attività Installazioni e aggiornamenti sicuri mentre la protezione di Reload è attiva Aggiornamenti senza la necessità di riavviare il PC Elimina nuove installazioni, configurazioni o modifiche Central Management and Control Installazione semplice e deployment su network Gestione centralizzata e controllo su IP (LAN , WAN , Internet) Mantiene simultaneamente gruppi multipli di computers remoti Possibilità di controllo da applicazioni terze parti quali SMS, Tivoli, ecc. USB autdorization key opzionale
Specifiche Funzioni Designed for Windows 2000/Xp/2003 e Vista 32/64 23
www.knowk.it
Non viene rilasciata alcuna garanzia né dichiarazione in relazione all’accuratezza e all’aggiornamento delle informazioni relative ai prodotti distribuiti da Know K. e si declina qualsiasi responsabilità per errori tipografici o d’altro tipo o per omissioni o per errore nel contenuto. Fornendo tali informazioni, inoltre, non viene concessa alcuna licenza su copyright, brevetti o qualsiasi altro diritto di proprietà intellettuale.