il CRPA per le imprese
Presentazione Reggio Emilia, 21 giugno 2011
C
Aspetti formali ●
●
CRPA LAB è una unità indipendente di CRPA SpA —
Deliberata dal CdA
—
Con personale assegnato
—
Con un proprio centro di costo contabile
—
Con proprie dotazioni
La struttura entro cui è inserito è una società mista a prevalenza di capitale pubblico —
Che ha finalità di ricerca e promozione del progresso a ricaduta collettiva sulle imprese
—
Che agisce di fatto come struttura senza fini di lucro
2
C
CRPA Lab in sintesi
3
C
Organigramma
4
C
CRPA Lab sezione Alimentare
5
C
Ambiti di ricerca e obiettivi sezione ALIMENTARE ●
Settori di impatto: lavorazioni e trasformazione delle carni, del latte e di prodotti di origine vegetale
●
Ricerca e servizi per l'industria alimentare
●
—
Caratterizzazione sensoriale dei prodotti
—
Processi di caseificazione
—
Validazione di prototipi
Obiettivo generale —
Permettere di valutare l’operatività e le potenzialità applicative di innovazioni al servizio dell'industria alimentare e della trasformazione dei prodotti di origine animale in particolare
6
C
CRPA Lab sezione Ambiente
7
C
8
AREE DI SPECIALIZZAZIONE ●
Caratterizzazione degli scarti e sottoprodotti organici delle imprese agroalimentari per la valorizzazione energetica (biogas) e di materia (fertilizzanti);
●
Determinazione del Potenziale Biochimico di Metanazione (BMP) per la valutazione in batch della massima quantità di metano producibile da una matrice organica e conduzione di test in continuo di digestione anaerobica di scarti agroindustriali ed altre biomasse in reattori pilota da laboratorio e industriali;
●
Analisi e validazione delle tecniche di pre-trattamento delle biomasse prima della digestione anaerobica per aumentarne la resa energetica;
●
Analisi e validazione delle tecniche di trattamento postdigestione anaerobica per la riduzione e/o il recupero del carico di nutrienti (azoto in particolare).