michele fornicola
19 Maggio 2015
Quante volte abbiamo sentito anche gli Ufficiali dei Carabinieri dire che le denunce vanno accettate anche dagli “Agenti di P.G.” ? Ma le denunce sono “presentate” “ e “ricevute”… NON… … “accettate” ?! e, …… se non è presente l’Ufficiale di P.G. l’atto è NULLO !!
Nella Polizia di Stato, questo analogo comportamento è stato valutato dai sindacati come un “estemporaneo e MALDESTRO tentativo di sopperire alla drammatica carenza di ufficiali di polizia giudiziaria”
Ministro dell’Interno On. Angelino Alfano
che, al contrario del Ministro della Difesa (pro tempore) Giampaolo Di Paola
è
intervenuto,
credo,
ravvisando i presupposti per porre in essere azioni «a garanzia delle STRALCIO
parti interessate dal procedimento adottato per la ricezione degli atti di denuncia o querela e...quelle a tutela della rigorosa osservanza della procedura penale» ottenendo l’intervento
(a
margine)
dal
DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA
Ha deliberato pregando, anche al Sig. Comandante Generale.. in attesa del completamento delle attività ricognitive, di dare un indirizzo analogo ai Comandi che ricevono il pubblico, circa la validità di tali atti ricevuti dagli agenti di polizia giudiziaria