2 minute read

Memo Piazza

Next Article
IL MERLO ACQUAIOLO

IL MERLO ACQUAIOLO

13 Febbraio 2023

Balasso fa Ruzante

(Amori disperati in tempo di guerre)

Bassano del Grappa (VI), c/o Teatro Remondini

Natalino Balasso riscrive l’opera di uno dei grandi drammaturghi nel nostro Cinquecento, Angelo Beolco, detto il Ruzante, e se ne lascia ispirare per dare vita ad una profonda ricerca linguistica ricca di invenzioni. I tre personaggi, che sulla scena rievocano alcune delle opere più celebri del commediografo rinascimentale, parlano infatti una lingua che conserva ed esalta senso e sonorità di questo incredibile patrimonio. Un neo dialetto obliquo e spassoso, che rende concrete tre figure toccanti: l’amico rivale Menato, Gnua donna sottoposta eppure dominante e lo stesso Ruzante. Un uomo contemporaneamente furbo e credulone, un eroe comico dentro il quale scorre qualcosa di primitivo che lo rende immortale.

Regia Marta Dalla Via

Scene Roberto Di Fresco - costumi Sonia Marianni

Luci Luca dé Martini di Valle Aperta

Produzione Teatro Stabile di Bolzano – ERT/Teatro Nazionale

Per informazioni: c www.teatroremondini.it

Fino al 30 Settembre 2023

La Linea Moderna.

Il Déco nelle Ceramiche Venete.

Nove (VI) c/o Palazzo Baccin

Le opere selezionate riguardano il periodo in cui Palazzo Baccin fu sede di una prestigiosa manifattura ceramica: la Zanolli-Sebellin- Zarpellon. Si è scelto di allestire le teche del BiblioMuseo con opere conservate nei magazzini museali, raramente esposte negli spazi del Museo Civico, in un’ottica di valorizzazione del patrimonio museale e della storia delle manifatture locali.

Orario: Lun 9.00-12.30/15.00-18.30; Merc e Gio 15.0018.30; Ven 9.00-12.30; Mar,Sab, Dom chiuso.

Per info: m 0424597542 / 04241757112

Visite

Bassano Medievale

Bassano del Grappa (VI)

Ogni 1° e 3° domenica del mese

Passeggiata tra la Torre Civica, il camminamento degli Ezzelini e Porta Dieda. Ore 15.30. € 7,00 intero € 5,00 ridotto k torrecivicabassano@gmail.com m 3711122121

E torrecivicabassano

Io,

Canova.

Bassano del Grappa (VI) c/o Museo Civico

Canova oltre l’artista; oltre il geniale scultore acclamato dai contemporanei come il nuovo Fidia; oltre il Maestro che, senza rinunciare ad essere moderno, fece risorgere l’antico in scultura e, oggi come ieri, incanta con la bellezza eterna e senza tempo delle sue opere magicamente percorse da un palpito di vita. Orari: tutti i giorni, dalle 9.00 alle 19.00, chiuso il martedì

Call center m 04241770020

Museo m 0424519901 c www.museibassano.it

Fino al 2 Maggio 2023

I Bassano. Storia di una famiglia di pittori

Bassano del Grappa (VI) c/o Museo Civico

Inedita “mostra racconto” che, con le parole del Premio Strega Melania Mazzucco – autrice di celeberrimi romanzi storico-artistici quali La lunga attesa dell’angelo e L’architettrice – ripercorrerà le vicende della dinastia dei Bassano. Ad illustrare le tappe che segnarono l’enorme fortuna della bottega dalpontiana saranno oltre 40 opere, capolavori assoluti dei Musei Civici bassanesi, accompagnate per la prima volta da un suggestivo racconto d’autore.

Con il biglietto d’ingresso del Museo Civico di Bassano del Grappa, sarà possibile visitare le mostre Io, Canova. Genio europeo e I Bassano. Storia di una famiglia di pittori oltre alle sale al pian terreno che includono la sezione ‘Storia della Città’ e la ricca raccolta archeologica Virgilio Chini.

Per info: m 04241770020 k biglietteriamusei@comune.bassano.vi.it

Asiago...

Fiocchi di Luce

10-11-12 Febbraio 2023

Tre serate da fiaba con fuochi d’artificio in musica!

-Ven 10/02 Loc. Kaberlaba h 22.00

-Sab 11/02 Aeroporto R. Sartori h 22.00

-Dom 12/02 Aeroporto R. Sartori h 18.30

Invitiamo il lettore a verificare date e orari di eventuale interesse. La Redazione non è responsabile di refusi o cambiamenti di programma.

Alcuni appuntamenti sono segnalati dall’Ufficio Turistico di Bassano del Grappa

Tutte le Domeniche

Scopri Bassano

Bassano del Grappa (VI)

Ogni domenica mattina alle ore 11.00, persone singole o in gruppo di minimo 5 persone, potranno partecipare ad una visita guidata del centro storico di Bassano del Grappa, di circa un’ora e mezza.

I tour domenicali riprenderanno domenica 8 gennaio 2023

Ritrovo alle ore 10.45 presso l’ufficio turistico di Bassano in Piazza Garibaldi.

PARTECIPAZIONE € 10. GRATUITO PER I RAGAZZI INFERIORI A 12 ANNI.

I tour si tengono anche in caso di pioggia.

Prenotazione obbligatoria entro il sabato alle ore 18.00, fino ad esaurimento posti.

Per info: m 0424519917 k iat.bassano@comune.bassano.vi.it

This article is from: