La piazza della Bassapadadovana apr2014 n48

Page 1

della Bassa Padovana

1994 - 2014

Periodico d’informazione locale. Anno XXI n. 48 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD

Trasporti pubblici Pendolari a piedi d’estate niente treni la sera pag.

Montagnana Crediveneto Agostini è il nuovo presidente

Bassa Padovana Vasti allagamenti e danni per milioni di euro

9

pag.

www.lapiazzaweb.it

12

pag.

14

EDITORIALE

servizio pediatrico sospeso, e’ polemica

Elezioni europee: si decide il futuro, ...forse di Ornella Jovane

Non è certamente passata inosservata la scelta dell’Usl 17 di interrompere, dall’1 aprile scorso, il servizio di continuità assistenziale pediatrica attivo negli ambulatori di Este e Conselve. Protestano i cittadini e anche i pediatri. pag. 10

la scure dei tagli lo studio della cna

I Comuni piangono la drastica riduzione dei trasferimenti statali e i cittadini invece l’aumento continuo delle tasse. Ma quanto ha pesato, per la Bassa Padovana, l’inasprimento dei vincoli statali? La risposta la dà il Cna. pag. 12 10%

40% 60%

50%

30%

50%

50% 30%

20%

40% 20%

10%

60%

30%

20% 10%

COUPON del risparmio

Cogli le migliori offerte della tua zona!

E

Sei aspiranti sindaci per la città della Rocca Sfida bis tra Lunghi e Corso, insieme a Bernardini, Drago, Natalicchio e Perin

S

ono sei gli aspiranti sindaci che si sfidano alle urne il 25 maggio per le amministrative. Diciassette liste collegate in tutto, pronte a contendersi i posti per il consiglio comunale e a portare il proprio candidato sullo scranno più alto. Fra loro il sindaco uscente Francesco Lunghi: ex primario dell’Ulss 17, ora in pensione ed iscritto a Forza Italia. Lunghi è sostenuto da sei liste: Forza Italia Berlusconi per Lunghi, Lega Nord, Nuovo Centro Destra, Patto per Monselice e Città di Monselice.

Per il centrosinistra il maggiore rappresentante è Francesco Corso, sindaco uscente di Baone, 64 anni, sposato, 2 figli, nel 2004 aveva sfidato Fabio Conte perdendo per soli 56 voti. Con lui ci sono quattro liste: Partito Democratico, Nuova Monselice Miazzi, Monselice Riparte e Laboratorio Europa. Per il Movimento 5 Stelle è sceso in campo Andrea Bernardini: 21 anni, studente universitario, insegna minibasket. Guarda al centro invece Roberto Natalicchio, uno dei volti nuovi della politica monselicense.

Parafarmacista, 56 anni, sposato con tre figli. Con lui ci sono due liste: Noi con Stefano Peraro e Monselice al Centro. Lucio Perin, indipendentista veneto, si potrebbe dire una vecchia conoscenza della politica monselicense. Candidato alla carica di sindaco è sostenuto da due liste Monselice Popoli Liberi C9D Forconi e Veneto Libero Indipendensa. Nel centro-destra è sceso in campo anche Paolo Drago, architetto di 50 anni, sostenuto dalle liste Fratelli d’Italia e Partecipazione e solidarietà. pag. 6

lezioni europee, si avvicina la scadenza della chiamata al voto e mai come in questa tornata l’esito delle consultazioni appare di portata storica e strategica. Ridimensionata infatti, nell’imminenza del 25 maggio, la querelle sul valore da attribuire alle elezioni per eleggere l’europarlamento e sulla loro reale utilità, il dibattito si è decisamente spostato verso l’Europa, trasformando questo passaggio in un vero e proprio referendum tra eurosostenitori ed euroscettici. Chi legge in questa prospettiva le elezioni europee considera il 25 maggio come il giorno del giudizio in cui alcune centinaia di milioni di persone sono chiamate ad esprimere un parere sull’opportunità di continuare a rinunciare a scampoli di sovranità popolare in funzione di un progetto comune e di una moneta condivisa, ovvero se è il caso di tornare, ciascun paese, a coltivare il proprio orticello. Entrambe le posizioni dovranno essere convincenti, partecipate, motivate, perché questa volta la questione europea non rappresenta solo un tiepido esercizio di retorica riservato a pochi appassionati, nè una manifestazione di ordinaria collezione di luoghi comuni o, al più, di distaccata quanto culturalmente ricercata prova di memoria storica e di educazione civica. continua a pag. 3

L’Intervento

Tassa sulle rendite finanziarie più equa di Enrico Schienato*

A

umentano le tasse sulle rendite finanziarie? Siamo d’accordo, ma il piccolo risparmiatore non deve pagare quanto chi investe grossi capitali. Altroconsumo propone una revisione più equa della tassazione. La tassazione delle rendite finanziarie passerà dal 20 al 26%.

I nostri prodotti lasciano

il segno

Vieni a trovarci nelle nostre

* delegato regionale del Veneto di Altroconsumo

continua a pag.

8

ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio

L’Intervento


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.