della Bassa Padovana
1994 - 2014
Sede: Montagnana (PD)
Partner
Via Mure Nord 59 Ang. Porta Vicenza Dal Lunedì al Venerdì 9:30 - 12.30
Periodico d’informazione locale. Anno XXI n. 140 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD
Monselice Frecce Tricolori il club ricorda Franceschetti
pag.
pag.
www.lapiazzaweb.it
Speciale Sanità Natale Ambulatori Appuntamenti epediatrici, consigli verso la nuova per le Feste verifica
Este, attrice Monica debutta sul grande schermo
6
info@ilpuntoconsulenze.it tel. 0429 83358
12
pag.
10 24
L’EDITORIALE
sculture in legno da alberi abbattuti
Buon natale e felice anno nuovo la Redazione*
Il sindaco di Este lancia l’appello per “salvare” gli alberi abbattuti dalla bufera del 13 ottobre. E’ pronto a reclutare scultori e artisti da ogni parte d’Italia per recuperare quel patrimonio arboreo che il maltempo ha spazzato via dalla città. pag. 10
gemellaggio a stelle e strisce
Un gemellaggio a stelle e strisce per Este. A metà novembre in città è stata ospitata una delegazione di amministratori e cittadini di Fredericksburg, città indipendente appartenente al Commonwealth della Virginia. pag. 10
alle pagg.
47-50
F
Ospedale operativo ora la prova dei fatti
Nosocomio intitolato a Madre Teresa atteso il riscontro di pazienti e lavoratori
L
’ospedale unico di Schiavonia ora è realtà. Si chiama Ospedali Riuniti Padova Sud “Madre Teresa di Calcutta” ed è stato inaugurato lo scorso 5 novembre: è il nuovo polo unico dell’Usl 17, opera da 165 milioni di euro che servirà gli oltre 160 mila abitanti della Bassa Padovana. A tagliare il nastro dell’imponente struttura – 250 mila metri quadri di estensione – è arrivato direttamente il governatore veneto Luca Zaia, accompagnato da una nutrita schiera di amministratori e politici,
ma soprattutto da quasi 1.500 persone tra cittadini, personale dell’Usl 17 e curiosi. “Abbiamo speso 165 milioni di euro delle nostra tasse: questi sono soldi spesi bene. - ha affermato Zaia - Siamo tutti premi Nobel quando le cose funzionano, ma è bene ricordare anche chi, negli ultimi 50 anni, ha compiuto scelte impopolari chiudendo ben 49 piccoli ospedali. Scelte, queste, che hanno portato il Veneto a diventare un’eccellenza sanitaria”. Accanto a lui, sul palco, c’erano in particolare il presidente provin-
ciale Enoch Soranzo, il direttore generale dell’Usl 17 Giovanni Pavesi e il presidente della conferenza dei sindaci Francesco Lunghi, oltre al vescovo Antonio Mattiazzo che ha impartito la benedizione solenne. E che, e non poteva essere altrimenti, ha espresso grande soddisfazione per il nome scelto per l’ospedale: “Madre Teresa di Calcutta”, la donna che più “ha dato l’esempio di come si devono trattare i malati. Ben venga questa intitolazione”. pag. 9
ino a non molti anni fa questo era il tempo in cui si compilava una lista con i nomi delle persone a cui mandare gli auguri per le feste. A volte sui biglietti si scrivevano frasi di rito altre volte, invece, ci si impegnava a fondo per mandare davvero i migliori auguri. Nell’era digitale, invece, tutto passa dai social, Facebook in primis. E accade che, se durante le feste non sei connesso, rispondi a chi ti ha fatto gli auguri per Natale quasi a carnevale. L’idea per queste feste in arrivo, allora, potrebbe essere quella di esercitare il proprio diritto alla disconnessione e la propria volontà di presenza dove davvero si vuol essere presenti. Abbiamo tutti più bisogno di vicinanza e di calore, come insegnano le tante storie di volon-tariato che vi raccontiamo in questo numero del nostro giornale. Le difficoltà del momento se si affrontano insieme ad altri possono fare meno male e costruire, invece, nuove vie di futuro, di speranza e di pace. E da parte nostra, che ogni mese da più di vent’anni entriamo a casa vostra per raccontarvi come va il mondo, un messaggio speciale: Sentiti auguri a tutti di Buon Natale e Buon anno nuovo! *redazione@givemotions.it
Intervento
In Africa quando si nasce alla fine del mondo di Don Dante Carraro*
“S
ono le 10 di sera e sono in ufficio tra le ultime carte della giornata, che però non è ancora finita. Un uomo è venuto a chiamare l’ambulanza: la moglie era andata a raccogliere l’erba per riparare il tetto, si è fermata in un villaggio a passare la notte e lì è stata sorpresa dalle doglie. *Direttore di Medici con l’Africa Cuamm
continua a pag.
8
App
Via Prati bassi, 52 - 30010 Camponogara (VE) cristian.f84@hotmail.it
Progettazione Realizzazione Manutenzione Giardini Parchi - Terrazze Irrigazione automatica Potatura aeree con piattaforma e Tree climbing Abbattimenti Trattamenti antiparassitari con Endoterapia
preventivi e sopralluoghi gratuiti
ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio
Intervento