di Cavarzere
AMBULATORIO VETERINARIO PEGOLOTTE • Vaccinazioni e profilassi filaria • Visite cliniche e domiciliari Dr. Milan Roberto • Ecografia ord. Vet. PD 538 • Radiologia • Chirurgia • Laboratorio analisi Via Stazione, 13 Pegolotte di Cona (VE) APERTO TUTTI I POMERIGGI E SABATO MATTINA
349 1202137
LA PIAZZA
www.lapiazzaweb.it
Periodico d’informazione locale. Anno XIX n. 26
È DISTRIBUITA DA
Economia Artigiani in crisi, soffre soprattutto l’edilizia
pag.
Maltempo Il vento butta giù il muro di cinta del Di Rorai
4
pag.
Scuola Dalla Provincia previsti 3,6 milioni per il Marconi
5
pag.
6
EDITORIALE
Conti pubblici ora è battaglia
LO NAZ/19/2010/CT 01 04 2010
di Nicola Stievano
AVIS CAVARZERE E CONA, TRA LE PIÙ ATTIVE
Un 2011 ricco di soddisfazioni per l’Avis comunale di Cavarzere e Cona, riunitosi per l’assemblea ordinaria dei soci il 17 febbraio, occasione per stilare un rendiconto dell’attività svolta nello scorso anno e indicare i progetti da avviare in quello appena iniziato. pag. 10
ROTTANOVA, TORNA LA VIA CRUCIS VIVENTE
A
Lavori in via dei Martiri, Parisotto contro Tommasi
L’ex sindaco accusa il primo cittadino di aver fatto lievitare i costi ma per l’attuale amministrazione sono critiche infondate
V
Dopo aver partecipato alla celebrazione della festa dell’esaltazione della Croce, lo scorso 14 settembre a San Mauro, torna anche quest’anno a Rottanova la Via Crucis vivente, promossa dal Gruppo giovani parrocchiale in collaborazione con il Comitato cittadino. pag. 12
ia Dei Martiri torna di attualità, a parlarne è il capogruppo consiliare del Popolo della libertà Pier Luigi Parisotto che, attraverso una nota, esprime tutta la sua contrarietà relativamente alle scelte fatte in merito dall’amministrazione comunale. “L’idea sbagliata dell’assessore Sacchetto e del sindaco Tommasi di voler salvare a tutti i costi i reperti archeologici senza badare a spese con il recinto provvisorio in cemento armato – così Parisotto
– ha originato ben due perizie di variante in aumento del 50 per cento e ha fatto lievitare il costo di 160 mila euro rispetto al progetto da me appaltato, così recitano le due delibere votate dalla Giunta Tommasi, altro che dichiarare che non abbiamo speso un euro in più”. “Nessuno può negare che sia stata data da questa amministrazione comunale una risposta celere e positiva alla cittadinanza in merito a via dei Martiri”. Risponde così il sindaco Henri Tommasi alle dichiarazioni del
capogruppo del Pdl Pier Luigi Parisotto e sottolinea che la strada è stata aperta al traffico a dicembre, coi lavori realizzati in breve tempo nonostante le problematiche non siano mancate. Il primo cittadino evidenzia poi che i lavori, sotto la sua amministrazione, sono iniziati in estate con un rallentamento fisiologico nel mese di agosto e uno dovuto al ritrovamento dei reperti storici, informa quindi che la Soprintendenza per i beni architettonici e paesaggistici di Venezia. pagg. 8-9
L’Intervento
Le sorprese delle “liberalizzazioni” di Erminio Alajmo*
C
on il Decreto “Salva Italia” esiste ancora la programmazione dei pubblici esercizi? E quali orari? Ce lo siamo chiesti come Appe, associazione che rappresenta i pubblici esercizi, in occasione di Tecno& Food a Padova Fiere. Per quanto riguarda l’orario non ci sono dubbi che l’apertura potrà effettuarsi 24 ore su 24. *Presidente Appe Padova
continua a pag.
8
gli inizi di marzo la maggioranza dei Comuni non aveva ancora approvato il bilancio 2012. Idem le Province, oltretutto alle prese con prospettive di “sopravvivenza” non ancora definite. Insomma la situazione è incerta e quantomai controversa. Quasi tutti i sindaci, alle prese con la necessità di far quadrare i conti tenendo presente il patto di stabilità, l’Imu, i minori trasferimenti dello Stato, i servizi pubblici da garantire, il personale da pagare, i cantieri da mandare avanti, i nuovi progetti, hanno scelto di prendere tempo e sperare in un “ravvedimento” del Governo. L’Anci Veneto ha lanciato una proposta - provocazione: lasciateci tutta l’Imu (e non solamente la metà, come previsto dall’esecutivo nazionale) e tenetevi i trasferimenti. Difficile che l’idea venga raccolta, anche perché la nuova tassa che va a sostituire l’Ici è stata concepita proprio con l’obiettivo di ridare ossigeno alle casse centrali, soprattutto. Comunque se ne discute, perché in gioco, ora più che mai, c’è proprio l’autonomia degli enti locali. continua a pag. 3
ABBIGLIAMENTO UOMO-DONNA Uomo fino tg. 60 e Donna fino tg. 52
® Vendita anche on-line: www.myais.it Via L. Einaudi, 9 · Cavarzere (VE) · Tel. 0426 311 549 Orari: Martedì e Venerdi dalle 15.00 alle 19.00 Sabato 9.00-12.30 e 15.00-19.00
ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio