OTTOBRE 2023
Periodico d’informazione locale - Anno XXX n.195
di Chioggia
MILANI INFISSI
ZIONE PRODU TTA
• PORTE PER INTERNI • SERRAMENTI IN ALLUMINIO-PVC • PORTE BLINDATE • TENDE DA SOLE • ZANZARIERE • TAPPARELLE
DIRE SI IN DI INFIS INIO ALLUM
Borgo San Giovanni di Chioggia (Ve) n. 1165 milani.infissi@gmail.com
338 3991390
www.veneto24.it
www.radioveneto24.it
“SGOMBERATO L’HOTEL CAPO EST, DOPO 10 ANNI ABBIAMO RIPRISTINATO L’ORDINE E LA SICUREZZA”
La lunga strada della sicurezza Nicola Stievano >direttore@givemotions.it<
S
ulle cause della strage del cavalcavia a Mestre saranno le indagini e le perizie a fare piena luce, si spera, e a cercare di fornire delle risposte di fronte ad un dramma che toglie il fiato e spalanca un abisso. Il tragico volo dell’autobus pieno di turisti, i soccorsi disperati, le vittime adagiate sull’asfalto e coperte da un telo sono immagini che ci accompagneranno a lungo e che continueranno ad interrogarci con severità. Al di là delle polemiche dei primi giorni e delle reazioni dettate anche dall’emotività, il disastro di Mestre pone in tutta la sua complessità la questione della sicurezza nella mobilità, sulle nostre strade come sui mezzi di trasporto. Da una parte è evidente, pressoché ovunque, che la nostra rete stradale presenta innumerevoli criticità che non si possono certo risolvere in tempi brevi. Ma per questo non si possono nemmeno ignorare o trascurare. Dall’altra anche a bordo di molti mezzi di trasporto collettivi, dai bus ai treni, i problemi, piccoli e grandi, sono all’ordine del giorno e lo sanno bene sopratutto i pendolari. La sicurezza costa e non sempre le soluzioni messe in campo sono efficaci, questo è un dato di fatto, però non possiamo farne a meno, perché altrimenti il prezzo da pagare rischia di essere troppo alto. Addirittura insostenibile, come nel drammatico volo dal cavalcavia di Mestre.
Il sindaco Armelao commenta soddisfatto l’intervento. Una trentina le persone identificate all’interno della struttura Servizio a pag. 6
FUSIONI DI COMUNI: IN VENETO REFERENDUM A FINE OTTOBRE, QUORUM ABBASSATTO AL 30 PER CENTO
Servizio a pag. 29
ARTIGIANATO E IMPRESE, BOSCHETTO: “I BONUS EDILIZI SONO NECESSARI, MA CI SERVONO LAVORATORI” Servizio a pag. 28
PNRR E IMMIGRAZIONE: I SINDACI DELL’ANCI FANNO QUADRATO E FIRMANO UN APPELLO AL GOVERNO
Migranti
Servizio a pag. 27
Biosfera Mab Unesco verso il tris tutto veneto Di Ghera Vincenzo
348 4652296
Vivi il tuo trasloco in tutta serenità, al resto ci pensiamo noi Via andrea costa n. 34 Corbola Rovigo
Chioggia
I
Luca Zaia Governatore Regione Veneto
l Parco Regionale dei Colli Euganei è ufficialmente candidato nella Rete mondiale delle riserve della biosfera MAB UNESCO. Il dossier di candidatura dopo un’attenta analisi è stato approvato dal comitato tecnico nazionale ed è iniziato il negoziato internazionale che ci auguriamo, incrociando le dita, abbia esito positivo. Se così sarà il Veneto conterà tre riserve della biosfera Unesco, venendo i Colli dopo il Delta del Po e il Monte Grappa.
Al centro del giornale scopri l’inserto con le nuove offerte
segue a pag 5
RITAGLIA QUESTO COUPON E CONSEGNALO NEL NOSTRO PUNTO VENDITA
RICEVERAI UN OMAGGIO DISTRIBUZIONE BEVANDE ANCHE A DOMICILIO Z o n a I n d u s t r i a l e, 3 8 B - C h i o g g i a Te l . 0 4 1 - 8 9 4 . 2 1 . 2 2