Chioggia sport feb2015 n14

Page 1

MERCATINO DELL’ORO

Sport

COMPRO ORO USATO PAGO SUBITO IN CONTANTI SOTTOMARINA - LUNGOMARE

Viale Trieste, 36 (dietro Residence Palace) Tel. 041 5500173

Calle Airoldi, 150/d - Tel. 041 5501191

triathlon

Con la bella stagione si scaldano i motori

COMPRO ORO USATO PAGO SUBITO IN CONTANTI SOTTOMARINA - LUNGOMARE

Viale Trieste, 36 (dietro Residence Palace) Tel. 041 5500173

di Chioggia

CHIOGGIA - CENTRO STORICO ANCHE VENDITA DI OGGETTISTICA ANTICA

MERCATINO DELL’ORO

pag. 6

vela

Silvia Zennaro, velista dell’anno

pag. 10

karate

14 podi al campionato regionale Veneto

CHIOGGIA - CENTRO STORICO ANCHE VENDITA DI OGGETTISTICA ANTICA

Calle Airoldi, 150/d - Tel. 041 5501191

pag. 18

Fitness

La ginnastica in acqua che tonifica e rilassa

pag. 23

Sara Penzo torna alla grande Intervista alla portiere della nazionale italiana femminile di calcio, dai 17 anni in serie A

Calcio Girone di ritorno: la Clodiense inizia bene pag. 3

Yoga fly La ginnastica acrobatica abbinata allo Yoga pag. 14

Campioni Gloria De Bei e i suoi titoli mondiali pag. 22

alle pagg. 4-5


Inizia il tuo percorso di benessere con NaturHouse

I clienti dei nostri centri epìLate che prenoteranno la propria CONSULENZA GRATUITA da NaturHouse, riceveranno in regalo un

utilissimo omaggio Richiedi la tessera al nostro centro Viale Mantova, 19- 30015 Sottomarina diChioggia (Ve) - Vicino Naturhouse Chioggia

PERDER PESO MANGIANDO. Scopri come!

Educazione alimentare Supporto motivazionale per raggiungere il Tuo “PesoBenessere” Menu settimanali Prodotti esclusivi Esperti sempre a Tua disposizione Più di 2000 punti vendita e 4 milioni di clienti soddisfatti nel mondo

di

450 centri in italia

RITROVARE LA LINEA NON È MAI STATO COSÌ

Semplice, Naturale, Conveniente. CHIOGGIA Sottomarina Viale Mantova 19 Tel. 041 5610152

www.naturhouse.it


Sport

Calcio 3

Clodiense

Il Girone di ritorno inizia alla grande

colpo della clodiense Arriva il piccolo “El Sharawy”, Nicholas Siega

L

a prima vittoria è giunta nel campo del Montebelluna con un netto 3 a 0 in una gara dominata dai ragazzi di Pagan. Il primo gol è stato realizzato da Mastroianni; bravo a farsi trovare pronto sulla respinta del portiere e del palo dopo un gran tiro di Santi. Il secondo è stato un bellissimo gol di sinistro di Mazzetto che ha calciato da fuori area e ha colpito il palo alla sinistra del portiere, andando poi in rete. Il terzo gol è stato realizzato da Casagrande per metà merito di Mastroianni: dopo la sua ottima sponda al limite dell’area, Pippo ha calciato di sinistro facendo gol all’angolino sinistro. Non è stato un tiro pulitissimo però l’importante è che sia entrato. La seconda vittoria è giunta tra le mura amiche del Ballarin con un sonoro 4 a 1 contro l’Union Ripa. I bellunesi erano appaiati con gli stessi punti dei granata e quindi questa vittoria è stata molto importante per entrare dentro la zona play off. Una partita molto equilibrata nel primo tempo: i bellunesi erano passati in vantaggio con una splendida azione di prima ma, meritatamente, i granata all’ultimo secondo di recupero hanno pareggiato grazie a Santi, bravo a riprendere una respinta del portiere su una bordata di Casagrande

e a mettere la palla in rete di testa. Nella ripresa grandissimo gol di Mastroianni che nel primo tempo aveva colpito il palo di testa. Nel secondo tempo, sempre di testa, insaccava il pallone in rete con un incornata di testa alla Ibrainovic. La Clodiense chiude la partita su uno svarione del portiere che non prende un pallone facile in

Con due vittorie su Montebelluna e Union Ripa e un pari a Tamai i granata sono dentro la zona play off a quota 33 punti centro area, ne approfitta Santi che mette a segno una doppietta che lo porta a 11 reti. Nel finale Piaggio subentrato a Santi mette a segno il poker, su un’azione sulla sinistra si beve in dribbling un giocatore e di destro insacca la palla.

i g g da oINE il -L N O è OVO NU SITO

Poi è arrivato un buon pareggio in casa delle furie rosse del Tamai, formazione veronese molto temibile che nel girone d’andata ha sbancato il Ballarin. Mister Pagan aveva una gran voglia di rivinciata: ne è venuto fuori uno 0 a 0 dove le difese hanno fatto da padrona, concedendo poche occasioni agli attacchi su un campo indecente che non permetteva di giocare palla a terra. Da segnalare nel primo tempo un gran tiro di Mazzetto, uscito di pochissimo a lato, e uno di Casagrande ma bravo è stato il portiere a parare. Poi, nell’ultimo quarto d’ora, c’è stata l’ennesima espulsione dei granata, che hanno il triste primato di espulsioni. Santi usa il gomito per saltare, l’arbitro lo interpreta come condotta violenta che gli costerà ben 3 giornate di squalifica: una brutta tegola per Mister Pagan, che dovrà fare a meno del bomber principe di questa stagione ma sarà anche una grande occasione per Isotti e Urtiaga che si dovranno far trovare pronti a sostituirlo. Domenica 1 Febbraio il campionato di serie D ha subito una sosta per il torneo di Viareggio che già da un po’ di stagione vede partecipare con buoni risultati una rappresentativa di serie D.

A

nni 19, classe ’96, è nato a Favaro, alto 1.85, attaccante prima punta è cresciuto nelle giovanili del Venezia ha fatto 3 anni al Cittadella poi è ritornato nel 2013 al Venezia Lega Pro. Ma ha subito un grave infortunio ai crociati che lo ha tenuto fermo per molto tempo. Quest’anno sempre al Venezia ha collezionato 5 presenze in Lega Pro e una presenza in Coppa Italia dove ha realizzato anche un gol. Grande tifoso del Venezia, si definisce uomo da curva non da distinti, ha smesso di studiare e gioca solo a calcio. Il suo idolo e El Sharawy del Milan, anche lui porta la famosa cresta. Il fratello, più vecchio di lui di 6 anni Ninho Siena, gioca nella Miranese.

L’informazione locale sempre con te!

Scopri tutte le novità!

Seguici su:

padova Via Lisbona, 10 - Padova Tel. 049 8704884 - www.givemotions.it • info@givemotions.it


Sport

4 Calcio femminile Il personaggio

Il ritorno alla grande di Sara Penzo di Sara Boscolo Marchi

S

ara Penzo, classe 1989, è portiere della nazionale italiana femminile di calcio e giocatrice di serie A dall’età di 17 anni. Nel Tavagnacco dal 2013, pochi mesi fa ha subito un grave infortunio al ginocchio (il secondo della sua carriera), ma non ha perso la grinta e la voglia di tornare in campo per mettercela tutta e… giocare! Quand’è nata la tua passione per il calcio? “I miei cuginetti erano tutti maschi e non avevo molta scelta (sorride), così ho cominciato a giocare a pallone con loro nel campetto della chiesa di Borgo San Giovanni all’età di sette anni. Da subito mi sono piaz-

Dopo l’infortunio il portiere della nazionale è ancora più determinata in campo e nella vita

zata in porta, che per me è una vera e propria vocazione. Ho provato anche il gioco di movimento, ma preferisco rimanere vicino alla rete, il mio posto, e mi trasmette sicurezza”. In quali squadre hai giocato prima di arrivare alla serie A? “La squadra femminile del ChioggiaSottomarina è stato il mio trampolino di lancio, che mi ha permesso di partecipare a diversi raduni della rappresentativa veneta ed essere notata dal Gordige, con cui ho debuttato in serie B all’età di 14 anni. Poche stagioni dopo, nel 2007 sono stata contattata dalla Torres, che mi offriva di entrare in serie A come primo portiere della squadra. Una proposta irrinunciabile!” Com’è stato il debutto in serie A? Hai dovuto affrontare molti sacrifici? “Certo gli allenamenti sono diventati più tosti, ma anche di un livello professionale più alto. Oltre a rinunciare alle uscite con gli amici nel fine settimana, da allora

mi sono allontanata anche da casa, da Chioggia, per trasferirmi a Sassari. Tutti sacrifici compensati dalla realizzazione di un grande sogno a soli 17 anni: essere il portiere della squadra più forte d’Italia”. Il tuo più bel ricordo sportivo? “Sicuramente la vittoria come primo portiere agli Europei Under 19 con la nazionale italiana femminile, che quell’anno ha vinto per la prima volta un titolo internazionale. Mi viene ancora la pelle d’oca a ripensarci!” Hai un calciatore/calciatrice modello di cui sei fan? “Apprezzo molto la tecnica di Manuel Neuer tra gli uomini e la campionessa olimpica Hope Solo, portiere anche lei della nazionale statunitense, che laggiù è famosa e viene considerata al pari di ogni altro sport


Sport

Calcio femminile 5

Campionato Serie B

Stefano Bernardi allenerà il Gordige di Sara Boscolo Marchi

I

maschile”. Pensi che in Italia il calcio femminile non riceva l’attenzione che merita? “Purtroppo in Italia non è solo il calcio femminile ad essere poco considerato, ma tutti gli sport che non siano calcio maschile. Tutto l’interesse dei media è concentrato sulla serie A maschile, quando basterebbe dare un minimo di visibilità anche ad altre discipline per far appassionare il grande pubblico”. Prospettive per il tuo futuro calcistico? “Mi piacerebbe andare a giocare all’estero, a livello di professionismo puro, perché ho l’impressione che l’Italia mi abbia già dato quel che poteva. Finisco la stagione con il Tavagnacco e poi si vedrà. Anche se mi trovo bene in questa squadra, potrebbero sempre arrivare occasioni di crescita”.

l Gordige di Cavarzere è una delle squadre femminili storiche del calcio veneto e nazionale. Nasce nel lontano 1989 dalla serie D; in soli 7 anni approda alla serie B e riesce nel campionato 2001-02 anche a conquistare la serie A2 ma ci rinuncia per problemi economici. Ha un buon settore giovanile e diverse ragazze del gruppo riescono ad approdare in squadre di serie A. Nel Gordige ha giocato anche la nostra Sara Penzo, attuale portiere della nazionale di calcio femminile. Stefano Bernardi allenerà il Gordige Cavarzere. Subentra a Tommaso Bartoli. Attualmente la squadra è all’ultimo posto in classifica nel campionato di serie B. Bernardi è stato un grande difensore negli anni ‘70; ha giocato con il Chioggia Sottomarina, dove ha conquistato anche una coppa Italia Regionale nella finale mitica dell’Appiani. Poi ha cominciato la sua carriera di allenatore, prima nelle giovanili della Clodiense

con gli juniores poi con lo Scardovari in Promozione. “Volevo capire il mondo calcistico femminile – afferma Bernardi - e vedere se la mia esperienza nel calcio maschile può servire nel calcio femminile. La cosa che mi stimola tanto è che potrò farmi conoscere con questa gloriosa società. Non allenerò con il mio compagno di sempre Conforti perché lui ha iniziato ad allenare una squadra di pulcini. Già dai primi allenamenti ho capito che questo gruppo di ragazze ha molta voglia di applicarsi, serve un po’ di autostima e di fiducia per tirarsi su da questa brutta posizione in classifica. Abbiamo davanti a noi un intero girone di ritorno è dobbiamo provarci”. Nella prima giornata di ritorno del campionato Stefano Bernardi ha esordito con un buon pareggio casalingo 1 a 1 che permette alla squadra di prendere fiducia nelle proprie qualità.

Bernardi: “Già dai primi allenamenti ho capito che questo gruppo di ragazze ha molta voglia di applicarsi, serve un po’ di autostima e di fiducia per tirarsi su da questa ultima posizione in classifica”


Sport

6 Triatlhon Tutte le specialità del triatlhon

Con la bella stagione ormai alle porte si scaldano i motori, a giugno si parte di Andrea Varagnolo

L

a bella stagione è all’orizzonte e l’associazione sportiva dilettantistica “Delfino Triathlon Chioggia” scalda i motori e presenta il programma della stagione agonistica, che partirà in giugno. Conosciuti da molti per l’organizzazione dell’ormai famoso triathlon di settembre, lo staff dà a tutti la possibilità di entrare nella realtà, molto dinamica e pronta a nuovi scenari. Tutti possono avvicinarsi a questo entusiasmante sport multidisciplinare, che unisce la corsa, il nuoto e il ciclismo. E il programma riservato a chi si avvicinerà all’associazione è senz’altro fitto e ricco di sorprese. Sono state pensate, in particolare, delle attività dedicate in particolar modo ai ragazzi, ai quali è rivolto “Acquathlon Kids”, che si svolgerà in giugno. Più tardi ci sarà il triathlon vero e proprio. “Limitare la nostra società a una semplice organizzatrice di eventi sarebbe riduttivo e povero – spiegano i responsabili del sodalizio sportivo - anzitutto va detto che ci affianchiamo alla onlus “Il Sorriso e la Speranza” associazione che dal 1996 si prefigge l’obiettivo di creare opportunità per lo sviluppo, il recupero e il sostegno per tutti i bambini portatori di disabilità. La nostra associazione si organizza con un

regolamento annualmente rivisto e modificato dove necessario”. A reggere l’organizzazione della società Delfino triathlon c’è un direttivo costituito da cinque membri e diretto dal presidente Paolo Albiero, dal suo vice Stefano Destro e dai consiglieri Claudia Sfriso, Daniele Gibbin, Marco Pagan, Stefania Pepe e dal tecnico della squadra Dario Ravagnan. L’associazione è nata nel 2000 e, attualmente, conta 70 soci, atleti che si cimentano in tutte le specialità del triathlon, dall’aquathlon all’ironman (la più lunga distanza del triathlon).

ELEONORA 43 anni Divorziata.I ricordi devono essere rivissuti in maniera positiva, ma se fanno parte del passato un motivo ci sarà, giusto? Quando vivrò l’inizio di un nuova storia d’amore, penserò a questo nuovo inizio. Sono una donna nuova con molti sogni nel cassetto e la determinazione per renderli concreti. Tel 3442844765

Mi presento DORELLA 39 anni single. Vorrei un compagno di viaggio, un amico con il quale ridere, la persona più fidata al mondo con la quale mi capiterà di litigare e di riappacificarmi! Costruiremo una vita, un mondo e non avrò paura di far capire ciò che è importante per me: con onestà, dolcezza, ferma volontà. Dove c’è condivisione, l’amore dispiega ali capaci di volare lontano! Sei d’accordo? Dorella 3442844765

Cara sconosciuta sappi che sono emozionato e mi sento molto imbarazzato a parlarti di me: sono un uomo dicono piacevole e di classe, mi piacciono le situazioni chiare e serene, sono ANTONIO ho 76 anni Vedovo e cerco di vivere nuovi giorni felici. Mi piace mangiare raffinato, confrontarmi con persone di qualità e cultura, frequentare ambienti di livello. I viaggi trovo abbiano un senso diverso se fatti in due con la magnifica possibilità di scambiarsi opinioni e condividere momenti divertenti. Credo che con queste indicazioni potrai già decidere se conoscermi...io spero di si! 3442844765

Sono una ragazza semplice, ho 31 anni MATILDE, sincera, allegra, dolce e fedele. Nel tempo libero mi piace fare sport. Amo molto leggere, la natura e il mare. I miei difetti? A volte sono un po’ permalosa e orgogliosa. Vorrei trovare un ragazzo sicuro di sé, allegro, sincero. Non cerco di certo un principino, ma un uomo vero con cui poter condividere momento felici e tristi. Vorrei che amasse anche viaggiare. Per il mio futuro sogno una bella famiglia serena. Chiamami 3442844765

Ciao sono GIOVANNA ho 38 anni divorziata 2 figli. Cosa dire di me? Sono una ragazza emotiva e sensibile, forse per alcuni tratti ingenua, ma sicuramente leale e trasparente. L’amore è una dimensione che mi fa sentire viva e mi regala la bella sensazione di andare nella giusta direzione. Vorrei conoscere un ragazzo sincero e determinato a creare un’unione intensa e speciale. 3442844765

Ciao, mi chiamo ELISA, ho 40 anni, nubile, laureata. Sono sensibile, romantica ma anche dinamica. La mia vita sarebbe perfetta se non mancasse l’amore, se sono qui è perchè non voglio commettere

Ciao mi presento sono ALICE ho 22 anni single,lavoro come estetista. Vorrei tanto conoscere una persona che mi faccia sognare e battere il cuore. Ma che nello stesso tempo, comunque mi faccia rimanere con i piedi per terra.Amo viaggiare di fantasia...sono solare e vorrei tanto innamorarmi...forse sei tu? Io ti aspetto qui... 3442844765 Il mio nome è SIMONETTA ho 55 anni divorziata ho un figlio autonomo. Beh, non è facile descrivere se stessi, ma ci proverò. Credo di essere una donna ottimista, capace di vedere il lato positivo delle situazioni, anche se il periodo che ho vissuto mi ha messa a dura prova. Sono una persona determinata nelle sue scelte, riservata,a volte un po’ timida, ma anche spiritosa, allegra e romantica. Vorrei incontrare un uomo gentile, sicuro di sé e allegro, che abbia la voglia di rimettersi in gioco con serietà e voglia di vivere. Contattami 3442844765

I Single salutano la Primavera Per Marzo ti regaliamo 6 mesi d’iscrizione in più Uomo colto, bella presenza, positivo e di compagnia. Amore, Famiglia, Sentimenti: tre parole che forse oggi racchiudono il vero significato con il quale ho provato a costruire e ricostruire la mia vita. Sono RICCARDO ho 58 anni separato, fondamentalmente un sentimentale, dotato di una grande carica emotiva e affettiva, sono serio e senza grilli per la testa e credo che il mondo sarebbe migliore se ci fosse altruismo, lealtà e amore verso il prossimo . Sono alla ricerca di un nuovo amore, meno legato agli intrighi e alle ipocrisie di superficie ma maggiormente caratterizzato dalla lealtà e dal rispetto reciproco, 3442844765

intenzionato a costruire un futuro, 3442844765 Mi presento sono ALBERTO 57 anni divorziato. Può essere un sapore, un profumo, un segreto: il sorriso che spunta ogni volta che ci troviamo a ripetere un gesto capace di riportarci all’infanzia. . Sai una cosa? Quel luogo di incanto esiste ancora ed è straordinariamente vicino, ma per ritrovarlo dobbiamo muoverci all’unisono. Chiamami 3442844765 Ciao, mi descrivo il mio nome MATTEO ho 32 anni single laureato. Oggi posso dire di aver intrapreso una carriera insperata e davvero soddisfacente. Alla mia vita non manca nulla...o quasi: ho da poco comprato casa, e sono arrivato al punto di tirare le somme. Vorrei una compagna, una ragazza affettuosa ma con un carattere forte che sappia tenermi testa, colta, intelligente e perché no attraente! Nonostante la giovane età ho proprio voglia di creare una famiglia e mi sento pronto per costruire un rapporto serio e per la vita! 3442844765

PADOVA 344 284 4765 | Via Rezzonico, 26 | www.feliceincontropadova.it | padova@feliceincontro.net

Asd Delfino Triatlhon Chioggia Il programma sportivo della stagione agonistica

È

fitto, anche quest’anno, il programma sportivo dell’Asd Delfino Triathlon Chioggia. Chiunque fosse interessato ad avvicinarsi a questo sport, può mettere da parte questo calendario. Il 21 giugno ci sarà il primo appuntamento della stagione agonistica con “Acquathlon Kids”, gara per i giovani che intendono avvicinarsi alla disciplina del triathlon, con una gara che si sviluppa sulle specialità del nuoto e della corsa. La competizione fa parte del circuito veneto della Federazione Italiana Triathlon. Il secondo appuntamento sarà in collaborazione con “Clodia piscina e fitness”, in programma il 22 giugno, quando verrà proposta l’ormai famoso “Diga to diga”, gara di fondo di nuoto sulla distanza dei

cinque chilometri. Si tratta di un evento che, ormai da anni, attira atleti professionisti sia del nuoto che del triathlon. Dopo questi due appuntamenti, in settembre si giungerà al “Quindicesimo Triathlon Città di Chioggia”, che si svolgerà il 12 settembre. In continua e inarrestabile crescita, questa manifestazione si conferma apprezzatissima, tanto che si arriva sempre al sold out. Il direttivo ha già iniziato i preparativi. Le gare saranno di acquathlon classico: acquathlon classico 5km, corsa 1 km e nuoto 2,5km. Il 13 settembre ci sarà l’appuntamento con “Triathlon sprint”, sulle distanze 750 metri di nuoto, 21 chilometri di bicicletta e 5 chilometri di corsa.


A tutte le Associazioni sportive: la

é pensata per voi.

“ Mandateci le vostre storie, le vostre foto e i risultati dei vostri atleti !!! “

redazione@givemotions.it Via Lisbona, 10 Padova tel. 049 8704884 fax 049 6988054 www.givemotions.it - info@givemotions.it

chiama: 049 8704884

Milioni di bambini nel Sud del mondo crescono malnutriti e senza diritti. Ma chissà cosa potrebbero fare se potessero avere cibo, acqua potabile, cure mediche e un’istruzione. Adotta un bambino a distanza, aiuterai lui e la sua comunità a costruirsi un futuro migliore. Oggi cambiare il mondo dipende da te. Un giorno, dipenderà da lui!

Sarà il prossimo

Einstein?

Per ricevere le informazioni sul bambino e la comunità che potrai sostenere, spedisci in busta chiusa il coupon qui riportato a: ActionAid - Via Broggi 19/A - 20129 Milano, invialo via fax al numero 02/29537373 oppure chiamaci allo 02/742001.

Foto: Jenny Matthews/ActionAid - Grafica: Marco Binelli

Nome Cognome Via Cap Tel

n° Città

Prov Cell

E-mail Ai sensi del d.lgs. 196/2003, La informiamo che: a) titolare del trattamento è ActionAid International Italia Onlus (di seguito, AA) - Milano, via Broggi 19/A; b) responsabile del trattamento è il dott. Marco De Ponte, domiciliato presso AA; c) i Suoi dati saranno trattati (anche elettronicamente) soltanto dai responsabili e dagli incaricati autorizzati, esclusivamente per l’invio del materiale da Lei richiesto e per il perseguimento delle attività di solidarietà e beneficenza svolte da AA; d) i Suoi dati saranno comunicati a terzi esclusivamente per consentire l’invio del materiale informativo; e) il conferimento dei dati è facoltativo, ma in mancanza non potremo evadere la Sua richiesta; f) ricorrendone gli estremi, può rivolgersi all’indicato responsabile per conoscere i Suoi dati, verificare le modalità del trattamento, ottenere che i dati siano integrati, modificati, cancellati, ovvero per opporsi al trattamento degli stessi e all’invio di materiale. Preso atto di quanto precede, acconsento al trattamento dei miei dati. ZPL12

Data e luogo

Aiutalo a diventare grande, con l’adozione a distanza.

Firma

Per informazioni chiama lo 02/742001, vai sul sito www.actionaid.it o scrivi a richieste@actionaid.org


Sport

8 Vela Vela

Campionato di miniatura 2015: aperte le iscrizioni i g g o da INE il -L N O è OVO

di Sara Boscolo Marchi

C

ontinua senza sosta l’attività del comitato organizzatore in vista del prossimo Campionato Italiano di Minialtura 2015 che si svolgerà a Chioggia dall’8 al 10 maggio. Come per le precedenti edizioni, base logistica della manifestazione sarà la Darsena Le Saline, mentre il campo di regata permanente si troverà nella zona antistante la spiaggia di Sottomarina, tra la diga foranea Sud del porto di Chioggia e la diga Nord della foce del fiume Brenta. Gli organizzatori del circolo velico Il Portodimare assicurano che: “Diversamente da quanto si possa pensare, il campo di regata di Chioggia non è per nulla scontato. I venti prevalenti da Nord-Est e Sud-Est, le correnti e la loro interpretazione diventano una parte fondamentale della strategia della regata. In aggiunta ai normali cicli astronomici di acqua in entrata e in uscita dalla laguna, diventa forte anche l’influenza della vicina foce del fiume Brenta. Una bella sfida per gli equipaggi”. È già online il portale ufficiale della manifestazione (www.italianominialtura2015. it) dove trovare tutte le news e le informazioni relative al programma del Campionato di Minialtura, insieme alle foto e ai video

NU SITO

Scopri tutte le novità!

L’informazione locale sempre con te! Seguici su: padova Via Lisbona, 10 - Padova Tel. 049 8704884 - www.givemotions.it • info@givemotions.it

della scorsa edizione. Dalla stessa pagina è possibile scaricare anche il bando di regata e il modulo per la pre-iscrizione. La buona notizia è che Il Portodimare ha deciso di mantenere invariata la quota d’iscrizione rispetto allo scorso anno e di applicare un ulteriore sconto di 50 euro per tutti coloro che confermeranno la propria partecipazione entro la fine di marzo. Altre agevolazioni riguardano la classe Meteor, che a Chioggia può vantare una delle flotte più numerose dell’Alto Adriatico e, nel caso di iscrizione cumulativa, di una classe monotipo. Le iscrizioni termineranno il giorno 6 maggio prossimo alle ore 18.00. Per maggiori informazioni è possibile contattare la segreteria del circolo o scrivere a ilportodimare@libero.it. Media partner della manifestazione sarà il portale online velaveneta.it , sito di riferimento per tutto il movimento velico dell’Alto Adriatico. Sarà inoltre possibile seguire il Campionato Italiano Minialtura anche tramite Facebook e Twitter, ricchi di aggiornamenti e informazioni rivolte a regatanti, appassionati ed addetti ai lavori.

Come per le precedenti edizioni, base logistica della manifestazione sarà la Darsena Le Saline, mentre il campo di regata permanente si troverà nella zona antistante la spiaggia di Sottomarina, tra la diga foranea Sud del porto di Chioggia e la diga Nord della foce del fiume Brenta


SONO PARTITI GLI INCENTIVI SULL’ARREDAMENTO DETRAZIONE FINO A

Cucina Firmata

con incentivi da

2.900 €

con incentivi da

1.300 €

ANCHE DA 65 € AL MESE

3.000c

SU SINGOLO AMBIENTE Soggiorno firmato

ANCHE DA 30 € AL MESE

GLI INCENTIVI SONO VALIDI FINO ALL’ESAURIMENTO DEI FONDI

L’INCENTIVO VERRA’ DETRATTO DAI NOSTRI PREZZI GIA’ SCONTATI

Cameretta firmata

con incentivi da ANCHE DA 35 € AL MESE

1.600 €

MOBILIFICI RAMPAZZO SEVERINO LE FIRME DEL MOBILE AI PREZZI PIU’ BASSI

A Campodarsego 049-5566044, Codevigo (outlet) 049-9703715 Piove di Sacco 049-9702992, Rovigo 0425-475510 orari di apertura: lunedì e martedì 15:30 - 19:30 mercoledì al sabato 9:00 - 13:00 / 15:30 - 19:30

APERTO DOMENICA POMERIGGIO www.rampazzoseverino.it

seguici cicsuusu:


Sport

10 Vela Tag Heuer 2015 Il sondaggio sul web

Silvia Zennaro selezionata fra i velisti dell’anno di Andrea Varagnolo

U

na velista chioggiotta selezionata per il prestigioso titolo di velista dell’anno “Tag Heuer 2015”. Silvia Zennaro, classe 1989, è molto conosciuta in città per i suoi innumerevoli successi accumulati nello “sport di casa”. In molti ricorderanno il raggiungimento del titolo di campionessa mondiale della classe “Europa”, nel 2011. Dopo aver contribuito alla qualificazione dell’Italia per le olimpiadi di Rio de Janeiro, che si svolgeranno il prossimo anno, è cresciuta ulteriormente la sua popolarità e, adesso, è stata scelta fra i cento migliori velisti d’Italia. Ora tutti i suoi simpatizzanti potranno sostenerla, collegandosi al sito www.velafestival.com, dove potranno inserire il loro voto. Esprime profonda ma composta soddisfazione, la giovane velista. “Questa candidatura – dice contenta Silvia - è stata davvero una sorpresa. Non me l’aspettavo e sono molto contenta di essere stata nominata tra i cento migliori velisti d’Italia”. Il titolo in questione viene assegnato, dal 1991, al miglior velista italiano decretato da un sondaggio sul web e, nella fase finale, da una giuria qualificata. Silvia inizia a coltivare la sua passione sportiva all’età di soli sei anni, quando si rende conto che il mare può diventare la sua “seconda casa”. La sua prima regata la disputa all’inizio della carriera, al primo anno di attività, quando partecipa alla “Lui e Lei” a Vene-

Dopo aver contribuito alla qualificazione dell’Italia per le olimpiadi di Rio de Janeiro, che si svolgeranno il prossimo anno, è cresciuta ulteriormente la sua popolarità e, adesso, è stata scelta fra i cento migliori velisti d’Italia zia, assieme al papà, portando a casa la coppa per il più giovane atleta e per il primo classificato. Crescendo affina la tecnica e inizia presto a competere con atleti a livello internazionale. “Ci sono molte persone che credono nella mie potenzialità – afferma la giovane campionessa - avevo iniziato da sola e avevo come unici fan, se così li posso definire, solo i miei genitori. Ora ci sono moltissime persone che, continuamente, mi scrivono, mi incitano e vivono questa avventura assieme a me”. Di lei, senza esitazione, gli appassionati le hanno riservato la prestigiosa candidatura soprattutto per il merito di aver qualificato l’Italia alle prossime olimpiadi, definendola “la candidata più accreditata” nel contesto locale. Formalmente si tratta solo di una candidatura ma, di fatto, rappresenta già un punto di arrivo e un ottimo sprone per continuare la carriera mirando sempre più in alto. E saranno di sicuro ancora molte le soddisfazioni che vivrà Silvia.

Una carriera costellata di successi

È

costellata di successi la carriera della giovane velista chioggiotta. La tenace sportiva ha iniziato a riempire il suo palmarès nel lontano 2001. Da allora i successi si sono susseguiti a ritmo sfrenato. Riportiamo quelli principali. 2014. 17^ classificata, Isaf World Championship Santander, seleziona L’italia per i gichi olimpici di Rio De Janeiro 2016; 1^ classificata, campionessa Italiana classe Olimpica Laser; 1^ classificata assoluta regata nazionale “Diano Marina”. 2013. Campionessa italiana classe olimpica Laser Radial Femminile, campionato Italiano classi olimpiche Loano; campionessa nazionale di distretto Classe Olimpica Laser Radial Femminile; 1^ classificata assoluta e femminile zonale Bellano; 1^ classificata assoluta e femminile zonale Maccagno. 2012. 1^ classificata assoluta zonale Dervio; 1^ classificata femminile regata zonale Domaso. 2011. Campionessa del Mondo 2011 Classe Europa; Campionessa Italiana 2011 Classe Europa; 1^ classificata assoluto regata zonale Lecco; 1^ classificata

femminile Europe Meeting Torbole e terza selezione nazionale; 1^ classificata assoluta regata nazionale Ancona. 2010. 1^ classificata assoluta Regata Nazionale Porto San Giorgio; 1^ classificata assoluta e vincitrice del trofeo del Presidente della Repubblica. 2009. 1^ classificata femminile e quindi campionessa italiana, 2^ classificata assoluta campionato italiano Andora; 1^ classificata assoluta zonale Lecco; 1^ classificata femminile Europe Meeting Torbole; 1^ classificata femminile e 1^ assoluta quinta selezione nazionale e trofeo accademia navale Livorno, vincitrice della Coppa offerta dal Presidente della Repubblica. 2007. 1^ classificata femminile e quindi campionessa italiana femminile e juniores. 2006. 1^ classificata VI Regata Nazionale Senigallia; 1^ classificata zonale a Lovere. 2002. 1^ classificata overall 27° trofeo optimist D’argento; 1^ classificata Trofeo Rotary Grado. 2001. 2^ classificata Overall Optimist d’oro.


MESSAGGIO PUBBLICITARIO

LA GINNASTICA ARTISTICA DI SPORT SYSTEM L’associazione sportiva dilettantistica SPORT SYSTEM, da ormai cinque anni specializzatasi nella diffusione e nell’insegnamento della Ginnastica Artistica sia a livello agonistico che amatoriale, continua a mietere successi sui podi provinciali, regionali e nazionali ed è ormai una realtà consolidata nel Veneto, stabilmente ai primi posti tra le realtà sportive della Regione. Risale al 2010 l’idea di unire varie realtà sportive presenti sia in Riviera del Brenta che nella Saccisica per dare vita ad una nuova società capace di collocarsi ai primi posti tra le realtà sportive Regionali. Ed è così che l’associazione sportiva dilettantistica Sport System ha deciso di focalizzare la propria proposta sportiva su questo sport considerato minore ma molto apprezzato sia dai bimbi che dai genitori per la sua completezza. La ginnastica artistica è infatti una disciplina della ginnastica ed è uno sport olimpico. L’atleta di tale disciplina, il ginnasta, deve essere dotato di forza e velocità, elevata mobilità articolare, e deve seguire un allenamento molto lungo a causa dei numerosissimi elementi di coordinazione (alcuni dei quali con-

trointuitivi, come i salti all’indietro). I principali elementi, come ad esempio la verticale, possono comunque essere appresi anche in età adulta. Il sodalizio è guidato dal presidente Paolo Bordin e da un team di docenti riconosciuti a livello regionale per la loro preparazione ed il loro curriculum sportivo: Giorgia Bosello, Emanuela Friso, Sara Goffo, Irene Della Regina, Francesca Ruzzarin ed Elisa Zecchin.

La società opera in più sedi sia nella Saccisica che in Riviera del Brenta. Ed ogni fine settimana i risultati non mancano e tra gli altri segnaliamo gli ultimi podi conquistati nelle gare Regionali della PGS : ALICE NOGARA I° al corpo libero, GIORGIA BABATO II° al corpo libero, GIADA PUGGINA III° al corpo libero, EVA NOAL III° al trampolino, ELISA FORTIN II° classificata assoluta, GIULIA ANDREANI III° classificata assoluta, ANNA BORTOLI

I° assoluta senior, ARIANNA NACCHI II° assoluta senior, CHIARA BARZON I° assoluta junior, SARA BATTISTELLO I° assoluta junior, LUISA SANAVIA II° assoluta junior, ALICE ZAMBONI III° assoluta allieve. Per informazioni: CRAZY BODY VILLAGE Tel. : 049/970.43.36 Tel. : 049/979.04.04 Tel. : 049/971.40.18 Fb : sport system e-mail: info@crazybody.it


Menù Sabato 7 Marzo

GRAN VEGLIONE DELLA MIMOSA Inizio ore 20 • Aperitivo della Casa • Gamberetti in Cocktail • Antipasto Formale: polipi con sedano, latticini di seppia, gamberoni

Ristorante Alla Fornace

• Bis di pennette, salmone e gamberi Gnocchetti sardi con cozze e vongole

La Prenotazione avviene

• Grigliata di orata, coda di pescatrice e scampo alla griglia • Fritto misto • Insalatine di stagione con carotine

info 041 932127

• Sorbetto al limone • Caffè corretto

presso il Ristorante cell. 335 5294045 luigifornace@libero.it

• Vino e acque minerali compresi nel prezzo

www.ristoranteallafornace.com

• Dolce offerto dalla Casa con Flut di Spumante • La serata sarà allietata da musica

Via Padana, 198 Statale 11 Riviera del Brenta Malcontenta · Ca’ Sabbioni (Ve)

€ 30,00 a persona

Seguici su Facebook

Menù Domenica 8 Marzo GRAN PRANZO DELLA FESTA DELLA DONNA

Aperto a tutte le donne, i gruppi di donne e a quanti vogliono festeggiare Inizio ore 12.30 • Aperitivo con Salatini • Schiette Fritte con Polentina e Baccalà • Antipasto Fornace: polipi con sedano, latticini di seppia, gamberoni, insalata di mare e insalata di seppie • Bis di: linguine con cozze e vongole Pennette con salmone e gamberi • Grigliata di branzino, coda di rospo e scampo alla grilia più polenta • Frittura di calamari e gamberi • Insalatine miste di stagione • Sorbetto al limone • Dolce della casa • Caffé corretto • Vini e acque minerali compresi nel prezzo

€ 30,00 a persona


Sport

Tennis

Coppa Comitato F.i.t

Dentro al territorio nel cuore della gente

Prima fase: il Tennis Club Chioggia “a” si qualifica agli ottavi di finale di Daniele Venturini

20 anni fa ha preso forma quello che poi è diventato il giornale laPiazza – mensile d’informazione locale, recapitato – per primo in italia – attraverso una distribuzione dedicata e poste italiane a oltre 310.000 nuclei familiari e attività commerciali, mensili laPiazza sono diventati oggetto di una crescente e partecipata attenzione da parte dei cittadini e delle comunità locali. Un’informazione locale attenta al territorio ed alle sue problematiche, aspetti spesso scarsamente considerati. Ogni edizione rappresenta oltre che uno strumento di informazione, anche uno spazio di dibattito sociale e politico e di approfondimento culturale. Ogni mese, da 20 anni, più di trecento attività commerciali scelgono La Piazza per comunicare con i propri clienti.

A

lla fine della prima fase il Tennis Club Chioggia “a” si è qualificato, mentre il Tennis Club Chioggia “b” e il Tennis Club Chioggia femminile si giocheranno la qualificazione. Il T.C. Chioggia “a” composto da Matteo Penzo (3.4) Andrea Marangon (3.4) Daniele Venturini (4.1) Sandro Bertotto (4.1) Michele Spinello (4.2) si è qualificato primo, vincendo tutte le partite in un girone

composto da T.C Mestre, T.C. Ancora, T.C. Noventa Vicentina “b”, C.S. Plebiscito. Il primo posto dà diritto alla squadra di saltare il prossimo turno delle squadre vincenti e di giocare gli ottavi di finale, la gara in casa. L’anno scorso la squadra ha sfiorato la finale fermandosi in semifinale battuta dal T.C. Montebelluna per 2 a 1. Il T.C. Chioggia “b”, è composto da Fe-

derico Boscolo (4.2) Luigi Seravezza (4.2) Filippo Spinello (4.4) Claudio Boscolo (4.3) Fornaro (4.2) Perini (n.c) si decide la qualificazione in casa con l’Eurotennis Treviso. Il T.C. Chioggia femminile composta da Morucchio L (4.2) Marina Molonia (4.2) Mainer L (4.6) Anna Bertotto ((n.c.) si gioca la qualificazione fuori casa contro il T.C. Sedico.

Più sofferto il percorso per il T.C. Chioggia “b” e per il T.C. Chioggia femminile che non hanno ancora in tasca il passaggio al turno successivo

Il portale d’informazione de laPiazza, dove le notizie arrivano ancor prima che nelle case. Ogni mese una selezione dei migliori articoli viene pubblicata sul web rendendola disponibile al commento e al dibattito tra i lettori. La sezione dedicata alle notizie nazionali, invece, viene aggiornata quotidianamente con le principali news che riguardano la vita del Paese. Non mancano sondaggi, annunci con le ultime novità su motori, moda, tecnologia, ecologia, benessere e gossip. Un piccolo spazio è destinato anche a La PiazzaTv, il monitor dal quale si possono seguire le notizie che arrivano direttamente dall’Amministrazione regionale.

www.lapiazzaweb.it • infoweb@lapiazzaweb.it

Da oggi l’informazione locale sempre con te

App

ITI ISCRIV IS É GRAT

LaPiazzaApp dà la possibilità di leggere i giornali laPiazza, individuare dove trovarli, leggere le ultime notizie in tempo reale, inviare video, foto, informazioni e diventare nostro reporter.

LaPiazzaApp e CoupondelrisparmioApp si possono scaricare dai siti: www.lapiazzaweb.it e www.coupondelrisparmio.it e attraverso:

comunicare, da tutti i punti di vista PADOVA Via Lisbona, 10 - Padova Tel. 049 8704884 - Fax 049 6988054

www.givemotions.it • info@givemotions.it


Sport

14 Ginnastica Ginnastica

Yoga Fly: la ginnastica acrobatica abbinata ai benefici dello yoga di Sara Boscolo Marchi

P

er chi ama la ginnastica acrobatica e vuole sperimentare i benefici dello yoga, esiste un’attività che associa entrambe le attività: lo Yoga Fly. Novità assoluta a Chioggia, lo Yoga Acrobatico fonde insieme le caratteristiche tecniche di tre diverse discipline. Si ispira all’Acroyoga per la richiesta di equilibrio, allineamento e complicità tra partners. Di fatti, l’Acroyoga porta a sperimentare entrambi i ruoli intercambiabili della “base”, ovvero colui che sorregge, e il “flyer”, chi esegue il movimento sospeso. Le Asana, posizioni Yoga, sono eseguite in volo, sostenuti dalle gambe e dalle braccia della Base, che ricevendo il peso del Flyer, con armonia e grazia, agevola il passaggio da una posizione all’altra, dando vita a sequenze e flussi (Vinyasa) spettacolari. Dell’acrobatica, invece, si ritrova la ginnastica, con ruote e rondate, fino ai salti mortali e agli esercizi a corpo libero inseriti in coreografie a tempo di musica. Nello

“L’insieme di queste attività – afferma Marzia Ciampoli, insegnante e socia fondatrice di Dimensione Creativa Asd - porta alla crescita dell’allievo, che si mette a confronto con i propri limiti e le proprie paure, le supera ed inizia a volare liberamente in tempi molto brevi”

Yoga Fly, poi, si applicano esercizi ispirati ad un’altra specialità di yoga sospesa, l’Antigravity Yoga. Quest’ultima si svolge con l’ausilio di amache in tessuto particolarmente resistente e appese al soffitto, che permettono a tutti di eseguire esercizi ed evoluzioni spettacolari. “L’insieme di queste attività – afferma Marzia Ciampoli, insegnante e socia fondatrice di Dimensione Creativa Asd - porta alla crescita dell’allievo, che si mette a confronto con i propri limiti e le proprie paure, le supera ed inizia a volare liberamente in tempi molto brevi”. Dimensione creativa è una scuola specializzata nei vari stili di yoga. Nasce dall’esperienza di Marzia Ciampoli, master in yoga kundalini, acroyoga e meditazione, e Annalisa Miccio, specializzata in alimentazione e acroyoga. Insieme hanno deciso di costruire un

punto di riferimento, unico nel suo genere a Chioggia, che propone tecniche alternative per la salute e lo sport. Oltre allo Yoga kundalini, yoga in gravidanza e yoga per la tonificazione, attività esclusiva offerta da Dimensione Creativa è lo Yoga Fly, per bambini dai 7 anni in su e ora anche per adulti. “Abbiamo concluso da poco il secondo stage di acrobatica con il campione del mondo Alberto Leonardi – spiega Marzia Ciampoli – e stiamo preparando il nostro spettacolo di fine anno, sempre molto atteso dal pubblico, perché non sarà una semplice esibizione, ma una vera e propria storia con coreografie di acrobatica e Hip Hop”. Per ricevere ulteriori informazioni è possibile recarsi presso la sede di Dimensione Creativa in Viale Ionio, 97 a Sottomarina.


il Bello delle

Donne 2 Salone Uomo-Donna di Marchesan Manola

Per tutto il MESE DI MARZO: • ad ogni nuovo cliente un BUONO SCONTO del 20% su ogni servizio tecnico; • il Martedì ad € 16,00 GIORNATA SOLO PIEGHE

a SOTTOMARINA in Via San Marco 1484 aperto dal Martedì al Sabato con orario continuato dalle 9.00 alle 18.00 PER APPUNTAMENTO CHIAMARE LO 041 405528


I I T L N I B O DI C S ER P IM

Futuredil svuota tutto per rinnovo Sala Mostra per NUOVA STAGIONE

via Nuova, 547 路 Corbola (Ro) tel./fax 0426 950185 futurcami@libero.it www.futuredil.biz


Sport

Ambiente 17

Alpinismo

Il fascino della montagna… sotto la neve di Sara Boscolo Marchi

C

hi ama l’alpinismo, non rinuncia a frequentare la montagna nemmeno durante la stagione invernale. Di fatti, l’ambiente innevato può diventare la cornice ideale ad ospitare discipline come l’escursionismo con le racchette da neve o “ciaspole” e lo scialpinismo. “L’uso dell’attrezzatura adatta permette di allontanarsi dal caos cittadino per immergersi e rilassarsi in luoghi da favola – dice Rossana Tiozzo, istruttice CAI della sezione di Chioggia - come ritrovarsi in un bosco ricoperto da uno splendido manto bianco o davanti a un pendio ancora immacolato o ancora, raggiungere la cima silenziosa di un monte”. Tutti possono passeggiare sulla neve fresca: grandi, piccoli, giovani e meno giovani. Per farlo, è necessario premunirsi di racchette da neve, comunemente chiamate “ciaspole”, ovvero degli attrezzi da agganciare facilmente agli scarponi. Lo scialpinismo o sci-escursionismo, invece, è un’attività riservata a chi possiede già una buona padronanza degli sci. Spesso si associa erroneamente lo sci-escursionismo al classico “fuori pista”, ma, in verità, non hanno nulla

in comune. Infatti, nello scialpinismo non si impiegano gli impianti di risalita per scalare la montagna, bensì le proprie gambe. Di solito, poi, i sentieri si trovano ben distanti dagli impianti sciistici, ma è soprattutto l’attrezzatura a fare la differenza. “Gli sci utilizzati per lo sci-escursionismo, anche se in apparenza simili agli sci da pista, possiedono caratteristiche molto diverse - spiega Rossana Tiozzo - Le tavole sono più corte, più larghe e più leggere, per permettere di galleggiare più facilmente sulla neve soffice. Durante la salita sotto gli sci sono applicate anche le cosiddette “pelli”, ossia un tessuto sintetico che permette allo sci di non scivolare all’indietro sulla neve. Gli scarponi, invece, sono agganciati solo sulla punta per lasciar libero il tallone. Una volta raggiunta la propria meta – continua l’istruttrice del CAI - ci si prepara alla discesa togliendo le “pelli” e bloccando anche gli attacchi del tallone per scender giù su nevi immacolate e su pendii più o meno ripidi”. Altre attrezzature indispensabili (e in alcune regioni obbligatorie) per chi affronta l’ambiente alpino innevato più impervio sono la pala, la sonda e l’ARTVA,

Tutti possono passeggiare sulla neve fresca: grandi, piccoli, giovani e meno giovani. Per farlo, è necessario premunirsi di racchette da neve, comunemente chiamate “ciaspole”, ovvero degli attrezzi da agganciare facilmente agli scarponi. Lo scialpinismo o sci-escursionismo, invece, è un’attività riservata a chi possiede già una buona padronanza degli sci

ATTIVO TUTTI I GIORNI DALLE 9:00 ALLE 20:00

apparecchio di ricerca travolti da valanga. Quest’ultimo dispositivo viene indossato sotto gli indumenti e può trasmettere o ricevere onde sonore che permettono di essere rintracciati o rintracciare chi è stato sepolto da una valanga. La pala e la sonda, invece, diventano strumenti essenziali per un rapido disseppellimento, poiché le probabilità di sopravvivenza sotto una valanga si riducono del 50% dopo i primi 15 minuti. Per questo diventa indispensabile saper organizzare immediatamente la ricerca della persona mentre si attendono i soccorritori. “Come per tutte le attività alpinistiche ed escursionistiche – conclude Rossana Tiozzo - anche lo scialpinismo e le “ciaspole” necessitano di una buona preparazione fisica e tecnica. La montagna è un

ambiente severo, che non dev’essere mai sottovalutato, soprattutto in inverno. È fondamentale informarsi sulle previsioni meteo e sui bollettini valanghe prima di partire – e aggiunge - Consiglio ai principianti di farsi accompagnare da alpinisti esperti, che siano in grado di valutare la sicurezza del manto nevoso e di frequentare appositi corsi per imparare le tecniche di risalita e di autosoccorso”. Chiunque volesse approcciare a queste discipline sportive invernali, può rivolgersi alla sezione di Chioggia del Club Alpino Italiano per ogni informazione o consiglio. La sede del CAI si trova presso l’ex scuola elementare G.Pascoli di Brondolo ed è aperta il martedì dalle 18.30 alle 19.30 e il giovedì dalle ore 21.00.

I prezzo sono iva compresa - finanziamento al tan max 11,54% taeg max 16,69% teg max 14,48% - imposta di bollo all'erogazione di € 14,62 - spese incasso rate € 1,5 solo importi superiori a € 1.600 comunicazioni periodiche: € 0,70 / annuale per modalità cartacea, gratuita per modalità elettronica + € 1,81 per imposta di bollo - salvo approvazione finanziaria - le immagini dei prodotti sono puramente indicative.


Sport

18 Karate

Federazione italiana karate

Campionato regionale veneto

Gli atleti di Chioggia conquistano 14 podi di Eugenio Ferrarese

E

rano 720 gli atleti che hanno animato la prima fase del Campionato Regionale Veneto organizzato dalla Federazione Italiana Karate nella spettacolare cornice del palasport Zoppas Arena di Conegliano (TV) il 1 febbraio 2015. Alla importante manifestazione hanno partecipato anche una ventina di atleti del Personal Best AGKAI di Chioggia diretti dal Maestro Walter Meneghini. E lo spessore tecnico di questi sportivi chioggiotti è stato ancora una volta confermato con la conquista di 14 podi suddivisi nelle specialità del Karate tradizionale (Kata e Kumite).

Nei Kata (forme) medaglia d’oro per Gianluca Vianelli e Kevin Vido, argento per Filippo Zennaro e bronzo per Matteo Alfiero, Nicola Salvagno, Alberto Schiavuta e Tommaso Venturini. Nella specialità del Kumite (combattimento) oro per Matteo Alfiero, Aleandro Giada e Nicola Salvagno, argento per Kevin Vido, Leonardo Tiozzo, Sara Gavagnin e Gianluca Vianelli, bronzo per Paolo Ferraris. Il Campionato regionale di Karate prevede tre fasi in programma tra febbraio e marzo. Le buone prestazioni offerte dagli atleti di Chioggia fanno ben

i g g da oINE il -L N O è OVO NU SITO

sperare anche per il prossimo impegno internazionale che si terrà dal 20 al 22 febbraio 2015 a Nürtingen in Germania in occasione del Campionato Europeo WKU di tutte le specialità “marziali” (karate – Kickboxing – Forms – Freestyle) dove sono attesi almeno 1500 atleti da tutta Europa. Il progetto di investimento e preparazione del settore giovanile promosso dal Direttore Tecnico del Personal Best AGKAI di Chioggia Maestro Walter Meneghini prosegue così intensamente: il futuro di questo sport è nelle mani di questi giovani talenti.

Tra gli atleti dell’associazione Delfino Triathlon i migliori risultati sono stati ottenuti da Alberto Amà, Michele Bellemo e Alessandro Bozzato

L’informazione locale sempre con te!

Scopri tutte le novità!

Seguici su:

padova Via Lisbona, 10 - Padova Tel. 049 8704884 - www.givemotions.it • info@givemotions.it


Relax totale alle terme Terme Dolenjske Toplice: • Hotel Balnea è stato premiato da Tripadvisor, Trivago e Lonely Planet • uno dei migliori centri benessere in Slovenia • sorgenti di acqua termale • natura incontaminata, boschi e il fiume Krka

Terme Šmarješke Toplice: • Rilassatevi nell’abbraccio della natura incontaminata, con accesso all’intera offerta wellness delle terme • insignite del riconoscimento Best wellness in Slovenia e del premio National Geographic Traveller Luxury Spas

PACCHETTO INCLUDE: • mezza pensione in camera doppia, accappatoio in camera • ingresso illimitato alle piscine termali • il venerdì e sabato bagno notturno • 1 ingresso al mondo delle saune • idroginnastica mattutina • Internet Wi-Fi gratis • ricco programma d’animazione • Regalo al Hotel Vitarium: gratis analisi della struttura corporea e consulto con la nutrizionista

6. 1.-2. 4. 2015 Terme Dolenjske Toplice Terme Šmarješke Toplice

Hotel Balnea**** superior Hotel Vitarium**** superior

Il prezzo vale per due persone. Tassa di soggiorno 1,27€/giorno/persona. Codice prenotazione: La Piazza.

Terme Krka, Slovenia T: +386 8 20 50 310 E: booking@terme-krka.si www.terme-krka.si www.benessere.si

Certificate of Excellence

2014 WINNER

2 notti per 2 persone 272 EUR 262 EUR


Tel. 041/5534111 - www.asl14chioggia.veneto.it - call center: 848 800 997

Chioggia

ULSS 14

Febbraio 2015 - Bollettino di informazione locale e amministrativa dell’Ulss 14 - Servizio Sanitario Nazionale della Regione Veneto

Compie cinque anni il progetto Ulss 14: “Chioggia, città sicura”

CUORE AMICO DONA CENTO MANICHINI

Sanitari del Pronto Soccorso di Chioggia insieme ai volontari di Cuore Amico per “Chioggia, città sicura”. Un progetto (che comprende altri progetti finalizzati a ridurre le morti improvvise a Chioggia), promosso dall’Ulss 14, che quest’anno compie ben cinque anni con più di mille ragazzi chioggiotti formati al primo soccorso e alle corrette manovre cardiopolmonari. In concomitanza con l’anniversario della nascita del progetto, l’associazione di volontariato Cuore Amico ha donato all’Ospedale cento manichini - che si aggiungono ad altrettanti acquisiti dall’Azienda sanitaria negli scorsi anni - che verranno “inaugurati” domattina alle 8.00 presso l’Istituto Cestari. Formati i ragazzi del quinto anno di questo plesso,

sarà poi la volta dell’Itis e del Liceo Scientifico (trecento studenti complessivi). “I corsi di primo soccorso - ha spiegato il primario di Pronto Soccorso Andrea Tiozzo - sono organizzati gratuitamente dall’Azienda col sostegno di Cuore Amico e prevedono una parte teorica condotta con l’ausilio di audiovisivi ed una parte pratica eseguita su apposito manichino, con cui si insegna a praticare correttamente il massaggio

cardiaco e la respirazione bocca a bocca”.“ Ottimo esempio di prevenzione sul territorio - ha evidenziato il direttore generale dell’Ulss 14 Giuseppe Dal Ben – è così che creiamo una sorta di catena della sopravvivenza: più persone non sanitarie formiamo ad intervenire in situazioni di emergenza e maggiori sono le probabilità di salvezza per quei malcapitati che improvvisamente vengono colti da malore o probabile infarto”.

Per approfondimenti è possibile consultare le pagine dedicate ai servizi sul sito aziendale dell’A.Ulss 14: www.asl14chioggia.veneto.it


Informa

Chioggia

AZIENDA UNITA’ LOCALE SOCIO - SANITARIA n.14 - Sede Amministrativa: Presidio Ospedaliero di Chioggia, Strada Madonna Marina, 500

COSTITUITA L’AISTOM VENETO

Essere stomizzati significa essere incontinenti 24 ore su 24 e vivere con apposite sacche adesive per la raccolta di feci e urine, tecnicamente denominate protesi o dispositivi medici. Superata la fase post- chirurgica e riabilitativa, lavorare con una stomia (incontinenza uro-fecale) e reinserirsi nella Società è cosa semplice a dirsi, ma a non farsi, poiché notevoli sono i disagi. Alla ripresa delle attività lavorativa, spesso ci si ritrova licenziati o nei casi più fortunati, col cambio di mansioni. Gli stomizzati italiani sono circa 50.000 e 2.500 nella Regione Veneto. La Commissione Oncologica ha accertato che attualmente il Cancro Colo- Rettale è la prima neoplasia per frequenza di mortalità, ma alto è il disinteresse delle Istituzioni verso tale patologia. L’Aistom opera su base volontaristica ed allo stomizzato vengono fornite le seguenti prestazioni: Assistenza sanitaria, Riabilitazione psichica, Assistenza protesica, Apprendimento della pratica dell’irrigazione (per i colostomizzati), Rilascio delle certificazioni mediche, Controllo nel tempo,

Consulenza legislativa ed invio gratuito del “ Giornale d’informazione AISTOM” . Per tali motivazioni e per divenire interlocutore istituzionale, ad ogni livello, si è costituita a Chioggia l’Aistom Veneto, presidente eletto è il Sig. Nicodemo Doria, Vice-presidente il Prof. Giuseppe Dodi, Consiglieri: Sig.ra Claudia Penzo e la Dr.ssa Erika Debei. Coloro che desiderano ricevere maggiori informazioni sulle iniziative dell’Associazione, possono rivolgersi al Numero Verde 800-675323, ore 10/12 giorni lavorativi, oppure possono presentarsi presso l’ufficio delle Associazioni di Volontariato dell’Ospedale di Chioggia il venerdì pomeriggio dalle ore 14.30 alle ore 17.30 (tel. 041/5534263)

DIABETE, EPIDEMIA PREVENIBILE

Malati di troppo benessere: tra le principali patologie provocate dagli stili di vita della civiltà contemporanea, il diabete è la più diffusa. Malattia silenziosa, che spesso si scopre tardi e diventa cronica, danneggia l’organismo in vario modo. Colpisce in Veneto 250.000 persone, ma si stima che altre 150.000 ne siano affette senza saperlo. Gli esperti dell’Ulss 14 di Chioggia incontrano i cittadini e spiegano come verificare il proprio “stato di rischio” ed evitare di creare le condizioni in cui il diabete si radica e si sviluppa.

AMBULATORIO CONTRO IL TAGAGISMO

PROGRAMMA IL DIABETE MELLITO: MALATTIA PREVENIBILE? Incontro con la popolazione di Chioggia Sala Riunioni Poliambulatori Ospedale di Chioggia 27 Febbraio 2015, ore 17.00 Ore 17.00 Saluto delle autorità (dir. Gen. ULSS 14 Giuseppe Dal Ben, Luca Sbrogiò, Sindaco Giuseppe Casson) Ore 17.15 il diabete mellito nell’ULSS 14 (dr. Andrea Nogara) Ore 17.35 i dati di Okkio alla salute: sull’obesità in-

Si informa che dal 3 febbraio è stato riattivato l’ambulatorio per il trattamento tabagismo ogni martedì pomeriggio presso l’U.O. Cardiologia dell’Azienda ULSS 14 di Chioggia (vicino al Pronto Soccorso). L’ambulatorio nasce grazie alla collaborazione tra la nostra Azienda ULSS e l’Associazione Cuore Amico che mette a disposizione una psicologa psicoterapeuta adeguatamente formata. L’accesso viene effettuato tramite CUP e comporta il pagamento di un ticket, fatta eccezione per gli utenti esenti: prima visita specialistica per trattamento del tabagismo (inquadramento psicologico e infermieristico) € 20,15; ciclo di massimo 7 colloqui per trattamento tabagismo (visita medica, colloqui psicologici e infermieristici) € 36,15. Il paziente potrà prenotare la visita telefonicamente chiamando il numero 848 800 997 oppure recandosi personalmente allo sportello CUP dell’Ospedale con l’impegnativa del MMG su cui sarà indicato “Prima visita per trattamento del tabagismo ”.

fantile a Chioggia e nel Veneto (dr.ssa Laura Zadra) Ore 17.55 la prevenzione primaria del diabete è possibile? (dr. Angelo Bariga Boscolo) Ore 18.15 Il ruolo dell’educazione terapeutica: la prevenzione del piede diabetico (Inf. diabetologia Silvia Di Benedetto) Ore 18.35 Il ruolo dell’alimentazione: la piramide alimentare (dr.ssa Flavia Pippinato) Ore 18.55 Il ruolo delle Associazioni di volontariato nella lotta alle malattie metaboliche (sig.ra Maria Marangon)

Per approfondimenti è possibile consultare le pagine dedicate ai servizi sul sito aziendale dell’A.Ulss 14: www.asl14chioggia.veneto.it


Sport

22 Kick boxing L’intervista

Gloria De Bei

Gloria De Bei: “Preferisco fermarmi da vincente” di Sara Boscolo Marchi

“Nella mia vita ho collezionato tre titoli mondiali e due europei, nonché una sfilza di tornei internazionali. Ho vinto molto più di quel che mi sarei aspettata nella mia carriera, coronata dalla Medaglia d’oro a Pechino”

G

loria De Bei è la pluricampionessa mondiale di kick boxing. Medaglia d’Oro (categoria -60 kg) ottenuta a Pechino nel 2010 Da poco diventata mamma per la seconda volta, annuncia durante gli Sportaccord World Combat Games, evento mondiale che non gareggerà più, perché dice: “Preferisco fermarmi da considerato la vera olimpiade delle arti marziali”. vincente”, ma non lascerà mai il tatami, dove l’aspettano molti Chi è stato l’avversario più tosto che hai incontrato? giovani chioggiotti per imparare le sue tecniche e farsi contagiare “L’irlandese Shauna Bannon durante gli Sportaccord World dalla sua forza e determinazione. Combat Games nell’ottobre 2013 a San Pietroburgo. È stata l’ulCome hai cominciato a praticare kick boxing? tima avversaria con cui ho perso, anche se ho comunque ottenuto “Le arti marziali sono sempre state una passione di famiglia. la Medaglia d’Argento. Mi rendeva molto nervosa non perché mi Mio padre, Oriano De Bei, insegnava karate tradizionale, che ho sentissi meno in forma di lei fisicamente, ma perché aveva più cominciato a praticare sin da piccolina. Poi mi sono appassionata mordente ed energia mentale rispetto a me in quel periodo”. al semi-contact, perché lavora molto di più sulla velocità e sul comQual è la tua mossa migliore? battimento, e a otto anni ho vinto la prima gara regionale contro “Il bliz, ovvero una tecnica di attacco improvviso che porti a avversari maschi, perché ancora non c’erano segno con entrambe le braccia”. Non lascerà molte ragazzine con cui confrontarsi in queHai un idolo della kick boxing? sto sport”. “Il mio amico Andrea Lucchese, kick mai il tatami, Quale maestro ha lasciato il segno nelboxeur siciliano, che io considero il mio aldove l’aspettano molti ter ego maschile. In lui vedo la mia stessa la tua carriera? giovani chioggiotti “Oltre a papà, penso che il meglio della determinazione e voglia di migliorare anche preparazione tecnica, tattica e atletica mi sia per imparare le sue se plurititolato”. stata data da Sandro Mela, preparatore della Come sei riuscita, da donna, a contecniche e farsi nazionale italiana di kick e amico di famiglia, ciliare lavoro, famiglia e una carriera che mi ha seguito durante tutto il periodo contagiare dalla sua brillante? agonistico, da quando avevo 15 anni, fino forza e determinazione “Non è stato facile e ringrazio i miei al 2006”. genitori per avermi aiutata raggiungere tutti Quali vittorie hai ottenuto finora e c’è qualcos’altro che i miei traguardi. Solo dopo quattro mesi dalla nascita del mio primovorresti vincere? genito Leonardo sono riuscita a vincere il mondiale di Lignano Sab“Nel 2002 ho vinto il mio primo titolo europeo a Jesolo, all’età biadoro nel 2009 e Pechino nel 2010. Dopo due mesi dall’Argento di 21 anni, e l’anno successivo il mondiale di Maribor. Nella mia di San Pietroburgo, nel dicembre del 2013 ho coronato un altro vita ho collezionato tre titoli mondiali e due europei, nonché una sogno e mi sono sposata. Nemmeno un anno dopo è nata Giulia… sfilza di tornei internazionali, come l’Athens Challenge Golden Glo- che cosa posso volere di più dalla vita? Penso che, in ogni caso, ve Besthfighter Irsh Open. Ho vinto molto più di quel che mi sarei la nascita di un figlio non debba spegnere il sogno di una donna in aspettata nella mia carriera, che è stata sicuramente coronata dalla carriera. Tutte ce la possono fare!”


Sport

Acqua Gym 23

Fitness

La ginnastica in acqua: tonifica, rilassa ed è molto efficace di Sara Boscolo Marchi

P

raticare aerobica in acqua piuttosto che sulla terraferma? Perché no! Può diventare più divertente, più semplice e soprattutto più efficace. La ginnastica in acqua viene considerata una delle specialità di fitness più piacevoli per chi le pratica, perché, di fatti, apporta risultati immediati e con minor fatica. Allenarsi in un ambiente liquido piuttosto che in una tradizionale palestra riduce al minimo i rischi di traumi o ferite, perché in acqua pesiamo solamente il 10% del nostro peso corporeo. Essendo più leggeri, gli esercizi diventano più facili da realizzare e si riesce ad ottenere una maggiore estensione del movimento. “Mentre pratichiamo acquagym e sgambettiamo in piscina – spiega Laura

Crosara, socio fondatore di Asd Smile a Sottomarina - senza rendercene conto, stiamo adoperando tutti i muscoli e il nostro corpo si tonifica in modo uniforme. Bruciamo più calorie perché l’organismo tende a difendersi dalla temperatura dell’acqua, che, allo stesso tempo, oppone resistenza ai movimenti, costringendo i nostri muscoli a lavorare di più e a farci spendere più energia”. La pressione dell’acqua e l’idromassaggio creato dai movimenti subacquei stimolano la circolazione e aiutano a combattere anche la cellulite. Tuttavia, con le sue caratteristiche l’acquagym è uno sport ideale non solo per chi vuole dimagrire o migliorare il proprio aspetto, ma anche per donne in gravidanza, persone anziane e per chi ha appena superato una riabilitazione.

“Mentre pratichiamo acquagym e sgambettiamo in piscina – spiega Laura Crosara, socio fondatore di Asd Smile a Sottomarina - senza rendercene conto, stiamo adoperando tutti i muscoli e il nostro corpo si tonifica in modo uniforme”

ATTIVO TUTTI I GIORNI DALLE 9:00 ALLE 20:00

“Punto di forza dell’acquagym – continua Laura Crosara - è che per praticarla non è necessario essere nuotatori provetti. Infatti, tutti gli esercizi si svolgono in acqua bassa e ben riscaldata, che favorisce il rilassamento muscolare e psicologico ed allevia dolori, rigidità e stress”. Per rendere ancora più completa la sua gamma di attività, oltre ai corsi di ginnasti-

ca antalgica, Pilates, GAG e Nordic Walking, Smile Asd propone ai suoi associati lezioni di Acquagym ogni mercoledì presso la piscina Clodia di Sottomarina. Per informazioni sui corsi è possibile contattare Laura al numero 3386433863 oppure recarsi direttamente in palestra, presso la scuola N. De Conti ogni lunedì, martedì e giovedì pomeriggio dalle 17 in poi.

I prezzo sono iva compresa - finanziamento al tan max 11,54% taeg max 16,69% teg max 14,48% - imposta di bollo all'erogazione di € 14,62 - spese incasso rate € 1,5 solo importi superiori a € 1.600 comunicazioni periodiche: € 0,70 / annuale per modalità cartacea, gratuita per modalità elettronica + € 1,81 per imposta di bollo - salvo approvazione finanziaria - le immagini dei prodotti sono puramente indicative.


Sport

24 Allenamento sportivo Allenamento sportivo

Workshop “Muoviti” per approfondire i temi sportivi e rispondere sui diversi metodi di allenamento

di Sara Boscolo Marchi

D

opo il successo riscosso dagli incontri di novembre e dicembre su addominali e massa muscolare, continuano i workshop gratuiti di Muoviti dedicati all’approfondimento di argomenti di rilevante interesse sportivo. Gli incontri nascono come un’occasione per rispondere ai quesiti più ricorrenti posti dai frequentatori di Clodia Piscina&Fitness e palestra SportLife ai propri istruttori, che in questi incontri hanno avuto l’occasione di illustrare l’esecuzione corretta degli esercizi e i diversi metodi di allenamento. Il percorso per il raggiungimento di una maggiore consapevolezza fisica e sportiva, è continuato a gennaio con un appuntamento dedicato all’educazione alimentare e al rapporto salute-integrazione insieme alla biologa nutrizionista, Nadia Boscolo, e alla farmacista Francesca Bozzato.

“Muoviti è un progetto per promuovere e diffondere la cultura del sentirsi in forma a tutte le età – spiega Nicola Doria, direttore di Clodia Piscina&Fitness, che insieme ai professionisti dello sport Samuel Bozzato

ed Enrico Boscolo Nata, e della comunicazione, Alessandra Fidelfatti, ha creato il team Muoviti – Puntiamo a stimolare nei frequentatori delle nostre strutture la consapevolezza sui benefici del movimento e

35€ KIT DECALCIFICANTE IN OMAGGIO

CAMPONOGARA P.zza Mazzini, 12

CHIOGGIA Via San Marco, 1729

MESTRE C/O Galleria Auchan

dello sport, proponendo attività e workshop informativi insieme ad esperti professionisti e trainer qualificati”. È fissato a mercoledì 25 febbraio il prossimo appuntamento “Concentrazione, motivazione e respirazione” con Samuel Bozzato, insegnante International Karate Go-Ju Kai Association Japan e presidente di Sport Life Group, ed Enrico Boscolo Nata, massofisioterapista e osteopata, che alle ore 21 presso le strutture Clodia a Sottomarina, parleranno dell’importanza della concentrazione durante l’allenamento sportivo e della sua incidenza sulla performance personale. Il mese di marzo, invece, sarà dedicato al dimagrimento e al nuoto, un binomio a

volte sottovalutato. Mentre ad aprile si affronterà il tema del dimagrimento dall’ottica più classica della palestra. Imperdibile per tutti gli sportivi che vogliono provare una domenica di allenamento intenso la giornata “Muoviti Spring Challenger” il prossimo 22 marzo. Per partecipare a tutte le iniziative Muoviti è obbligatoria la preiscrizione, causa posti disponibili limitati. Per informazioni è possibile consultare la pagina Facebook “Muoviti - Il fitness a Chioggia”, scrivere a muoviti.chioggia@gmail.com o rivolgersi alle segreterie di Sport Life Group (339.6399790) e Clodia Piscina&Fitness (041.4965905).

Il prossimo appuntamento è fissato per il 25 febbrai prossimo si parlerà di “Concentrazione, motivazione e respirazione


i g g o da INE il L N è O OVO NU O T I S

Scopri tutte le novità!

L’informazione locale sempre con te! Seguici su: padova Via Lisbona, 10 - Padova Tel. 049 8704884 - www.givemotions.it • info@givemotions.it


Sport

26 In provincia Basket femminile Speranze da un vivaio che coinvolge 22 società sportive

Umana Reyer punta sulle under 19 di Roberta Pasqualetto

I

l settore giovanile del Progetto Reyer coinvolge 22 società sportive con oltre 4.500 giovani atleti che gravitano nell’orbita orogranata. Le squadre Under 19 maschili e femminili si sono fatti valere e hanno dimostrato stoffa da campioni. L’U19 femminile, domenica 21 gennaio ha concluso il girone regolare senza perdere neppure una partita. L’ultima competizione disputata, nelle mura di casa del Taliercio, avevano come avversari il Cadelfa Casa del Fanciullo, la vittoria è stata 71 – 38. Con questa ultima partita di girone, le ragazze veneziane hanno chiuso imbattute tutte le partite. Delle dodici partite, di cui sei in casa, disputate da ottobre 2014 e fino a gennaio 2015, le atlete sono state sempre imbattute e con ottimi punteggi. Questa prima fase sarà seguita da quella ad orologio, e successivamente delle finali nazionali nel mese di maggio a Battipaglia (Campania). La fase ad orologio prevede sei partite, le gare interne ora si terranno: martedì 3 febbraio Reyer contro Schio, ore 18,45; martedì 24 febbraio Reyer contro Giants, ore 18,45 e martedì 17 marzo, Reyer contro Cadelfa Casa del Fanciullo. Le due partite in casa si giocheranno nella palestra dell’Istituto Gritti a Mestre. La strada

di crescita da percorrere è ancora lunga, ma la voglia e la determinazione, accompagnate dal duro lavoro in palestra, come sempre ripaga. Le ragazze che compongono questo gruppo molto interessante, in ordine di annate, sono: Pan Francesca, Gianolla Carlotta, Porcu Rachele, (tre atlete classe 97); Boccardo Alessandra, Castello Elena, Colombo Giada, Muffato

Giulia, Togliani Anna, Togliani Giulia, Destro Federica (sette atlete classe 98); Cubaj Lorela, Coffau Emma, Dal Mas Emma, Fassina Martina, Destro Martina, Pinzan Elisa, Smorto Giovanna, Tridello Benedetta, Gamba Irene e Galazzo Aurora (dieci atlete classe 99). Le finali nazionali non sono concentramenti ad interzona, ma si andrà direttamente a Batti-

paglia, dove competeranno 16 squadre con passaggi diretti e spareggi, nei primi 3 giorni 8 andranno a casa, c’è un passaggio in meno. In base agli altri anni, il Veneto va direttamente alle finali regionali, mentre gli altri possono spareggiare. “Abbiamo vinto tutte le partite – dice Franco Conchetto, responsabile del settore giovanile femminile dell’Umana Reyer

Venezia – non abbiamo mai perso. Pensiamo che la squadra che può metterci in difficoltà è l’A.S.D. Pallacanestro Schio A, con la quale abbiamo vinto con poco scarto. La formazione della squadra è giovane ma sono forti, in questa prima fase non abbiamo avuto difficoltà, ma si può sempre migliorare”.

A Marghera

A Mestre

Il cricket cerca nuove leve per crescere

Al Palasport Taliercio torna Giocagin

E

’ partita da Marghera la stagione del cricket, questa volta non guardando solo ai campionati, ma cercando di coinvolgere e far crescere una nuova leva di giovani appassionati a questo sport. Ma vediamo di che si tratta. La Società Venezia Cricket è nata soprattutto dalla passione per questo sport di molti immigrati bengalesi e pakistani residenti a Marghera. Ai loro paesi di origine, infatti, questo è lo sport nazionale. La società che ha sede in via Rinascita a Ca’ Emiliani nel quartiere del comune di Venezia, ha una cinquantina di iscritti, tra i quali alcuni italiani. I promotori della nuova leva ci spiegano come si provvederà. “Per diffondere questo sport fra i giovani - spiega l’allenatore Simone Bolgan -, abbiamo dato il via all’iniziativa “Il cricket ricomincia da te”, destinata ai bambini e alle bambine delle scuole elementaria partire dagli 8 anni. Gli allenamenti si terranno nella palestra della scuola media Visintini. Per i ragazzi delle medie e del biennio delle classi superiori la palestra dedicata agli allenamenti è invece quella dell’Einaudi”. Gli allenamenti dei bambini si tengono ogni sabato alle 15,30. Info: info@veneziacricket.eu, 041-5384358, 3467262517 A.A.

S

abato 21 febbraio, il Palasport Taliercio di Mestre ospiterà Giocagin, una kermesse di ginnastica e danza per ogni età che vede la partecipazione di 17 società sportive. Durante la giornata di sabato si esibiranno migliaia di bambini, insieme ad atleti di tutte le età con esibizioni di ginnastica, danza, pattinaggio, arti marziali e tante altre discipline, classiche o di nuova invenzione. Giocagin porta ogni anno sport, musica e gioco nei palazzetti dello sport e in spazi all’aperto di oltre 60 città lungo tutta la penisola. Da febbraio 2015 all’estate, migliaia di partecipanti, insieme agli spettatori, saranno coinvolti in giornate di sport per tutti all’insegna de “Il divertimento in movimento”. Il Comitato Provinciale di Venezia ha aderito, assieme al Coordinamento Provinciale Ginnastica e all’area Anziani in Movimento, a questo importante appuntamento in occasione del quale le società affiliate che aderiscono, si esibiscono presentando dei numeri con musica, preparati durante l’anno sportivo. Bambini, giovani, adulti ed anziani; ognuno darà il meglio di se stesso per rappresentare al meglio la propria società, ma soprattutto per divertire. Questo appuntamento si impegna anche a livello sociale con una raccolta fondi che ogni anno è devoluta per progetti diversi. Nel 2014 la manifestazione ha raccolto fondi per sviluppare, a cura di Uisp e Peace Games, le attività del centro educativo Al Zuhur, nel campo profughi palestinese di Shu’fat (Gerusalemme Est). Le attività sportive inizieranno alle ore 15.30, per maggiori informazioni si può visitare il sito giocagin.uisp.it. Insomma, una bella iniziativa che riuscirà a coinvolgere una fascia di persone come gli anziani, che in questi ultimi decenni sono sempre più fascia di popolazione attiva e interessata allo svago e al tempo libero. Un mix intergenerazionale insomma ,che si prospetta di sicuro successo. Accanto al divertimento e all’aspetto sportivo legato ai più giovani. Poi non mancherà appunto l’aspetto sociale con raccolte di fondi per chi ne ha bisogno. R.P.


Sport

Running 27

La Corri per Padova tra costumi e mascherine

Sempre di corsa Runners e Walkers accolgono con entusiasmo le novità e continuano ad allenarsi seriamente nonostante le temperature siano un po’ rigide

P

uro divertimento in maschera e di corsa. fu così veritiero: pochi ma buoni”. Così comQuesti i Runners e Walkers che hanno mentano anche gli organizzatori della CXP. “Al di la dei dati ufficiali – continuano – partecipato alla CXP del giovedì grasso. La partecipazione non è mancata in zona possiamo calcolare in circa 200 le persone Padova Uno. Qua e là, qualche runner ma- che erano presenti alla partenza, più i sempre scherato, soprattutto con parrucconi. Anche lo generosissimi volontari che non hanno manspeaker Dario Bolognesi era mascherato tan- cato neanche questa volta di offrire la loro presenza; non finiremo to da sembrare inviSono vere mai di ringraziarli per sibile ma sua voce sola grande sportività e vrastava tutti e tutto. e proprie senso di responsabilità Fra gli ospiti della kermesse che settimana dopo setCorri per Padova una gli appuntamenti timana dimostrano a noi rappresentanza del e a tutti i partecipanti: comune di Stra e della CXP siamo certi che Runners dell’Apt di Venezia: un e Walkers che non hangruppo di figuranti venuti a presentare il Carnevale in Villa Pisani a no partecipato il giovedì grasso per paura di Stra di domenica 22 febbraio, evento che at- soffrire troppo il vento e il freddo, la prossima tira ogni anno decine di migliaia di visitatori. volta che incontreranno un volontario con la Ma il freddo di inizio febbraio ha trattenuto bandierina lungo il percorso a “proteggere” il qualcuno sul divano, specie nella serata in cui loro divertimento si fermeranno e gli daranno si partiva da Palazzo Moroni. “Mai un detto la mano ringraziandolo”.

www.curiotto.it

I figuranti Giovanna, Flavia, Giuseppina, Mirella, Giovanni (fotografie di Sofia Penazzato)

Arredamenti classici e contemporanei Abbiamo scelto il Mobile Classico perché siamo convinti possa degnamente accompagnare la nostra sapienza nell’arredare, la vostra soddisfazione nell’apprezzare ed un gusto che non muore mai e dura nel tempo.

SambruSon di dolo (Ve) Via Stradona, 18 | Tel. 041 5100039 | info@curiotto.it


Sport

28 Calcio Il personaggio

Riccardo Frison, il piccolo Pelè della Piovese Calcio di Gianni Patella

N

ell’entourage della squadra lo chia- gli chiedeva dove aveva giocato prima. E lui mano “Pelè”. Molto perché gioca nel a rispondere che aveva appena iniziato. Un ruolo del grande campione brasiliano episodio a suffragare l’attenzione nei suoi ed anche per via che è un po’ scuretto di confronti è lo stesso papà a raccontarlo. “Durante una partita – racconta - un ospelle, essendo nato da mamma Pauline, servatore in tribuna ha chiesto originaria del Kenia. Papà è A soli 10 se c’era un genitore presente, nostrano. Riccardo Frison, 10 anni, frequenta la quinta anni è già un molto probabilmente intendeva elementare a Brugine e ha apprezzato prendere accordi per segnalarlo una grande passione per il campione dei ad una scuola calcio di serie A”. Che Riccardo sia il perno calcio. Pulcini della squadra dei Pulcini della “Era nella pancia della madre – spiega papà Mauro - e tirava certi Piovese lo dimostra questo fatto: lui è un generoso e fa la spola dall’attacco alla difecalci che si vedevano da fuori”. Lo chiamano Pelè perché con lui a diri- sa per tutta la partita. In una occasione era stremato ed ha gere le azioni di attacco ed anche della difesa difficilmente la sua squadra perde. Un chiesto all’allenatore Mauro Rocco di sostivero talentino, insomma, anche se in erba. tuirlo, purtroppo dopo pochi minuti la sua Appena entrato nei “Primi Calci” col squadra è andata sotto per 2 a 5. Così il Due Stelle di Brugine chi lo vedeva giocare mister gli ha chiesto di rientrare e Riccardo

segnando lui e mandando a rete i suoi compagni ha permesso al suo team di vincere per 6 a 5. Nella sua brevissima carriera di calciatore (tre anni) ha segnato oltre 60 gol. Non si è per nulla montato la testa. Quando gli abbiamo chiesto se aveva un sogno da grande lui ha risposto che è ancora presto. Quando non ha sotto gamba il pallone vero a casa gioca continuamente con uno di spugna. Ad appena 4 anni metteva in porta la nonna e lui calciava oppure si contendeva la palla col cane in cortile. Gli piace anche andare a pesca col papà e la sorellina Maddalena di 8 anni. Se diventerà famoso? Lasciamo al tempo la risposta; certo è che per adesso lui il calcio lo vede come un gioco ed è giusto così.

Nella sua breve carriera ha segnato oltre 60 gol ma non si è per nulla montato la testa

La dieta dei piccoli campioni Le tre regole per una sana e corretta alimentazione

U

na cosa è certa. Ed è che non sono i bambini a fare la spesa. Pertanto la responsabilità di quanto e cosa mangiano è dei genitori. Ecco quindi che il terzo incontro per i genitori delle squadre giovanili promosso dalla vicepresidente della Piovese Calcio Lara Dalla Pria viene a fagiolo. Il titolo della serata, infatti, verteva su “La dieta del campione”. E a questo proposito la dottoressa Cristina Matterazzo, specializzata in scienze dell’alimentazione, ha rappresentato un valido supporto per le mamme sulla corretta nutrizione dei figli-calciatori. Quindi niente cibo spazzatura (patatine, merendine confezionate, bibite gassate e zuccherate, anche quelle che riportano la scritta senza zucchero), ma cinque pasti giornalieri con pochi carboidrati, frutta e verdura colorate e una buona idratazione. Tre le regole per portare i piccoli calciatori ad una alimentazione sana e che sappia fornire i giusti nutrienti. La prima evitare i cibi con scarso valore nutrizionale ed un elevato apporto di calorie, il citato cibo-spazzatura. La seconda regola è di mettere sul piatto almeno cinque porzioni di frutta e verdura colorata: il blu/viola delle melanzane: il giallo/arancio degli agrumi e delle carote; il rosso dei pomodori (in stagione); il verde dell’insalata e il bianco dei cavoli e dei cavolfiori. La terza regola riguarda la tempistica

Il terzo incontro per i genitori delle squadre giovanili con la nutrizionista Cristina Matterazzo: importante l’alimentazione ma anche una corretta idratazione dei pasti per gli atleti. A presentarsi alla performance sportiva a stomaco vuoto si rischia di abbassare troppo la glicemia e quindi la resistenza allo sforzo, mentre mangiare troppo prima della gara o dell’allenamento porta ad un eccessivo impegno digestivo dell’organismo con conseguente calo delle prestazioni. In ogni caso e più che mai necessario reintegrare i liquidi persi, assumendo acqua. Ma, vediamo dunque, come si deve comportare un genitore nel nutrire il figlio? Se la gara o l’allenamento

sono previsti al pomeriggio la colazione comprende latte o yogurt, cereali, fette biscottate e pane integrali (per le fibre) frutta o spremuta d’arancio. A metà mattina spuntino con frutta fresca, panino con bresaola, formaggio magro. Il pranzo deve essere leggero con pasta e riso (meglio se integrali) al pomodoro e grana o ricotta, pesce e verdura condita con olio d’oliva quello extravergine. In ogni caso il pranzo deve essere consumato 2 o 3 ore prima della prestazione. La cena è consigliabile assumerla due ore dopo la gara o l’alle-

namento e dovrebbe presupporre una scelta tra carne magra, pesce, uova, legumi pane, o patate e il solito olio buono. Ma ad un atleta non serve solamente una corretta alimentazione. Molto importante, se non essenziale e prioritaria, è l’idratazione giusta. Ecco quindi i consigli della dottoressa Matterazzo. Se fa molto caldo e c’è parecchia umidità attenzione alle bevande gluco-idrosaline. Queste, infatti sono indicate a chi pratica sport di resistenza prolungata, quindi non vanno bene per il calcio e, soprattutto, per i giovanissimi. Il consiglio è che i ragazzi bevano acqua anche durante gli allenamenti o la partita (200 m/l ogni mezz’ora) in quanto i nutrienti che servono sono compresi nei cinque pasti giornalieri. In buona sostanza i consigli dell’esperta hanno provocato un certo stupore nelle mamme presenti e solite a nutrire i propri campioncini in maniera molto diversa e con cibi che non risultano nella lista “buona”. Ma questi incontri servono proprio a questo, vale a dire colmare quelle lacune che solitamente ogni mamma si porta dietro, subissata com’è dalle proposte pubblicitarie che passano giornalmente i media. G.P.


ElectricSheeps.com I T S O LU T I O N S & W E B D E S I G N

Siti internet, E-commerce & Web Application Sviluppo soft ware, Mobile soft ware Consulenza e Assistenza informatica Progettazione reti aziendali Pianificazione grafica aziendale

Via Dei Martiri 49, Cavarzere (VE) - Tel. (+39) 0426.310.691 - Cell. (+39) 320.68.21.774 - www.electricsheeps.com - info@electricsheeps.com


30 Turismo sì, viaggiare Friuli Venezia Giulia

Posta al confine fra Italia, Slovenia e Austria la bella località della montagna friulana dove si parlano comunemente ben quattro lingue punta oggi su un turismo di tipo naturalistico forte del parco naturale della Foresta Tarvisiana di una corona di straordinarie vette alpine e sulle perle costituite dai laghetti di Fusine

Tarvisio, crocevia di culture di Renato Malaman

M

olti la ricordano soltanto per le sue caserme e le per immagini, sfuocate dal tempo ma cariche di nostalgia, legate ai vent’anni. Legate alla naja, quando quel cappello alpino con la penna nera e le insegne della glorosa Divisione Julia significava avventura, campi di addestramento in alta montagna, ma anche il sorriso strappato a tante belle ragazze del posto. Oggi gran parte di quelle caserme sono chiuse e i pochi militari ancora in servizio si mimetizzano con i residenti e i turisti. Sì, perchè Tarvisio più che una cittadella militare come un tempo è sempre più una città turistica, con una forte connotazione naturalistica e culturale. La cittadina che si trova al confine fra Italia, Austria e Slovenia vanta un singolare record: vi si parlano comunemente quattro lingue. Ovvero l’italiano, il tedesco, lo sloveno e, soprattutto, il friulano, il furlan, che è lingua ufficiale e non dialetto come altre parlate regionali. Tarvisio, che prende il nome dai Taurisci, un’antica tribù celtica che l’ha popolata prima dell’arrivo dei romani, è un crocevia di culture e di traffici, di idiomi e di abitudini. Città plurale e culturalmente stimolante. Per poco nel 2006, insieme alle vicine Klagenfurt e Kranjiska Gora non si vide assegnare le olimpiadi invernali (andate poi a Torino). Oggi è pure al centro di un interessante progetto, l’Idago, dedicato alla mobilità sostenibile, all’accessibilità e all’attrattività dell’area montana fra Italia e Slovenia, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma per la Cooperazione Transfrontaliera Italia-Slovenia 2007-2013, dal Fondo europeo di sviluppo regionale e

Il personaggio

Ararad, una vita per lo sleddog Si chiama Ararad Khatchikian, è di origine armena (ma è nato nel deserto del Sahara in Sudan) ed è uno dei più grandi protagonisti dello sleddog mondiale. Con i cani da slitta ha realizzato imprese memorabili, fra cui diverse partecipazioni alla leggendaria Iditarod in Alaska, la più famosa mille miglia del mondo con i cani da slitta. La moglie Monica, lombarda, non gli è da meno. Anche lei ha all’attivo imprese da Guinness. Armen Khatchikian è direttore della Scuola italiana Sleddog, che si trova proprio a Tarvisio. Lo sledddog per lui è una scelta di vita. Tutto iniziò nel 1983 quando scese in canoa con un amico il corso dello Yukon, lo stesso che Jack London discese su una zattera di legno dal Canada all’Alaska, percorrendo 3.200 km in 66 giorni. Durante il viaggio, Ararad restò affascinato dai villaggi indiani Athabaska che si affacciano sul fiume; conobbe i cercatori d’oro ma soprattutto si innamorò degli indomiti e infaticabili cani da slitta, unico mezzo di trasporto locale durante l’inverno quando lo Yukon ghiaccia. Rientrato in Italia, la vincita nel 1983 del concorso televisivo “Esprimi un desiderio, Stock ’84 lo realizza” abbinato al programma televisivo “Superflash”, condotto da Mike Buongiorno, gli consente di partecipare, nel marzo del 1984, alla sua prima Iditarod. Nel 1985 disponendo ormai delle attrezzature e dell’esperienza necessaria, fonda con il fratello Arminé, la Scuola Italiana Sleddog a Ponte di Legno, iniziando con 37 Alaskan Husky. Da allora è un susseguirsi di imprese e iniziative. La sua scuola è molto frequentata anche dai bambini che con i cani stabiliscono un rapporto speciale.


Turismo 31 sì, viaggiare

Un progetto transfrontaliero finanziato dalla Ue punta ad una mobilità sostenibile per migliorare la qualità della vita di residenti e turisti introducendo mezzi di trasporto maggiormante compatibili con l’ambiente

Nella foto di copertina il santuario di Monte Lussari. Da destra, sotto: veduta di Tarvisio, un laghetto alpino e il lago di

Fusine, scorcio della montagna tarvisiana, veduta panoramica di

Camporosso e altre immagini dedicate all’ambiente naturale della zona

da fondi nazionali. Idago è un acronimo che in lingua slovena significa “Miglioramento dell’accessibilità e dell’attrattiva dell’area transfrontaliera montana”. L’area, che era già importante nel primo millennio a.C. e in epoca preromana, per i suoi giacimenti minerari, dal punto di vista idrogeografico si colloca nell’area centro-europea in quanto i suoi corsi d’acqua afferiscono alla Drava e al bacino danubiano. E’ caratterizzata da zone alpine poco popolate e difficilmente accessibili, che vantano però un ricco patrimonio naturale e culturale. Il Progetto Idago punta a migliorare i collegamenti attraverso una mobilità dolce e sostenibile (introducendo

anche dei servizi con bus navetta), aumentando la qualità del soggiorno dei residenti e dei visitatori, realizzando percorsi e servizi per il ciclismo interurbano e turistico, intensificando l’escursionismo anche con attività accessorie come lo sleddog e il dog-trekking, realizzando infine due importanti punti di informazione a Planina Pod Golico in Slovenia e a Fusine, il paesino famoso per i suoi laghetti color smeraldo e le sue rigide temperature invernali che gli hanno meritato l’appellativo di “Siberia italiana”. Nella zona già esistono impianti per lo sci alpino e nordico, ma si possono praticare anche l’arrampicata, il pattinaggio su ghiaccio e l’escursionismo con le ciaspole.

D’estate il Tarvisiano è il paradiso per gli amanti delle passeggiate. La maggiore attrattiva è il Parco Naturale della Foresta di Tarvisio, la più grande foresta demaniale italiana che ha per corona una costellazione di vette alpine spettacolari, a partire dal Màngart dall’alto dei suoi 2677 metri, vetta che fa da spartiacque fra Italia e Slovenia. Il parco comprende anche il Museo della Foresta con annesso orto botanico, nel quale si organizzano escursioni e visite guidate didattiche. Nella vicina Valbruna parte la strada che conduce al santuario del Monte Lussari, luogo di pellegrinaggio frequentato fin dal Trecento e ancora oggi molto caro a tutti i tarvisiani.

Col trenino dei minatori nelle viscere del Raibl

Nives e Romano, una coppia da vertigini

Una delle principali attrazioni turistiche del Tarvisiano è il Parco internazionale Geo-Minerario di Raibl - Cave del Predil, visitabile anche con l’ausilio del trenino dei minatori per vedere da vicino come si estraevano piombo e zinco. La storia della miniera affonda le sue radici in epoca preromana (800 a.C.). Nel 1890 viene realizzata la prima centrale idroelettrica che dà energia all’argano di estrazione del pozzo. E il villaggio di Raibl è uno dei primi in Italia a conoscere l’energia elettrica nelle abitazioni. Nel 1898 prende l’avvio la costruzione della galleria di Bretto considerata dagli studiosi un unicum politico e geografico: i suoi 4884 metri collegano Italia e Slovenia. Nel 1953 inizia la crisi. La cava passa alla società Pertisola. Nel 1965 la Regione ne acquisisce la gestione. Il 6 febbraio 1991 una protesta durata 17 giorni da parte dei minatori fa sì che la miniera chiusa rimanga comunque un luogo da visitare.

A Tarvisio vive anche Nives Meroi, alpinista di caratura mondiale con all’attivo la conquista di ben 12 dei 14 “ottomila” della terra. Gran parte di queste imprese l’alpinista, lombarda di nascita, le ha compiute insieme al marito Romano Benet, suo compagno fisso di cordata. Le 12 vette sono state tutte raggiunte senza l’uso di ossigeno supplementare e di portatori d’alta quota. Di grande valore la conquista della cima del K2 del 2006 attraverso lo Sperone Abruzzi. La Meroi e Benet hanno raggiunto la cima da soli, senza l’ausilio dell’ossigeno e senza aiuti nel battere la traccia su tutto il percorso e sull’ultimo arduo tratto della montagna. Nel 2006 solo quattro alpinisti (i due italiani e due giapponesi con l’ossigeno) hanno raggiunto la vetta del K2. La loro casetta si trova in una radura della foresta tarvisiana, immersa fra gli abeti rossi. Non è raro incontrare la coppia in passeggiata e poter scambiare due parole con loro.



Concerti e non solo 33 in Veneto eventi Pagina a cura di Graziano Edi Corazza

7, 8, marzo 2015 Gran Teatro Geox Padova

Arturo Brachetti in “Brachetti che sorpresa!”

27 marzo 2015 - Teatro Jacopo Da Ponte Bassano del Grappa

14 aprile 2015 - PalaFabris Padova

Alberto Fortis – “Do l’Anima Tour”

negrita

Giovedì 16 aprile 2015 ore 21:30 Gran Teatro GEOX - Padova

Spandau Ballet

27 marzo 2015 PalaFabris Padova

12 marzo 2015 Teatro Jacopo Da Ponte Bassano del Grappa

IAN ANDERSON/JETHRO TULL in concerto

che coinvolge le persone ovunque. Taylor ha venduto più di 100 milioni di album in tutto il mondo ed è stato inserito sia nella Rock and Roll Hall of Fame che nella Songwriter’s Hall of Fame. Con i suoi dischi e i suoi concerti Taylor per oltre 40 anni ha toccato i sentimenti delle persone grazie alla sua calda voce e il suo distintivo suono di chitarra, stabilendo un precedente a cui molti giovani musicisti si sono ispirati. 20 maggio Conegliano - Zoppas Arena 21 maggio Padova - Palafabris

gianna nannini hitalia.rocks

Ennio Marchetto

13, 14 marzo 2015 Teatro Jacopo Da Ponte Bassano del Grappa

Ale e Franz 20 marzo 2015 Gran Teatro Geox Padova

Pintus in “50 Sfumature Di Pintus”

Alla vigilia dell’uscita in Italia del film ‘Soulboys Of The Western World’, acclamatissimo da critica e pubblico nel Regno Unito e secondo campione di incassi del paese, gli Spandau Ballet tornano dal vivo in un tour internazionale che arriverà al PalaFabris di Padova venerdì 27 marzo 2015 per l’unica data nel Nordest. Di nuovo in concerto insieme, per la prima volta dopo Reformation, il loro tour che nel 2009/2010 aveva visto la band finalmente riunita, gli Spandau Ballet torneranno a calcare le scene dei palasport rinnovando il sodalizio con David Zard.

Giovedì 26 marzo 2015 Gran Teatro Geox di Padova

Alan Parsons Project

Passato alla storia come l’ingegnere del suono del bestseller floydiano “The Dark Side Of The Moon”, prima della sua partecipazione alle produzioni di “Abbey Road” e “Let it Be”, Alan Parsons torna dopo diversi anni in Italia, per regalarci l’opportunità di riascoltare tutti i suoi più grandi successi. Alan Parsons farà tappa al Gran Teatro Geox di Padova giovedì 26 marzo, con “The Greatest Hits Tour” un concerto straordinario, nel quale ripropone tutti i suoi grandi successi dagli gli storici “Time”, “Eye in the sky” e “Psychobabble”, a quelli più recenti, nel suo ultimo album “A Valid Path”. Brani esemplari di un progetto intramontabile che è stato in grado di unire arrangiamenti classici alla tecnologia musicale più aggressiva ed avanzata, in un unico e inconfondibile marchio di fabbrica. Per realizzare questa moderna alchimia dal vivo, Alan Parsons è accompagnato sul palco da un’affiatatissima band consolidatasi negli ultimi anni, con Pj Olsson alla voce, Alastair Greene alla chitarra, Todd Cooper al Sax, Guy Erez al basso, Manny Focarazzo alle tastiere e Dan Tracey alla chitarra e Danny Thompson alla batteria.

IAN ANDERSON. icona del progressive rock, torna ad aprile con un nuovo disco e un tour, in Italia per 4 date: unica data del Nord-Est al Gran Teatro Geox giovedì 16 aprile 2015. 17 aprile 2015 Gran Teatro Geox Padova

paolo conte

24 aprile 2015 - Gran Teatro Geox Padova

JAMES TAYLOR AND BAND

28 marzo 2015 - Zoppas Arena Conegliano

Yes Music Live 28 marzo 2015 PalaBruel Bassano del Grappa

In arrivo sul palco del Gran Teatro Geox uno dei cantautori più amati di sempre. Dopo il sold out del 2012 torna in Italia un artista che sa regalare emozioni e un’atmosfera indimenticabile. Sul palco una band di 8 elementi: in anteprima live 4 brani del nuovo album. La musica di Taylor incorpora l’arte della scrittura nelle sue più personali e universali forme, James è un maestro nel descrivere situazioni specifiche in modo

Renzo Arbore e l’Orchestra Italiana

28 marzo 2015 Gran Teatro Geox Padova

UB40 1 aprile 2015 - Gran Teatro Geox Padova

Marcus Miller

11 aprile 2015 - Gran Teatro Geox Padova

Giovanni Allevi Piano Solo Tour

Le più belle canzoni della musica italiana del ‘900, rivisitate in chiave rock con la sua voce graffiante. A due anni di distanza dall’ultimo tour che l’aveva portata sui palchi di tutta Italia, GIANNA NANNINI torna live con un nuovo attesissimo tour, HITALIA.ROCKS, che la porterà dal vivo nei principali palazzi dello sport italiani. Un tour importante, che segue e celebra la pubblicazione dell’ultimo lavoro discografico di Gianna, HITALIA (Sony Music), già al numero 1 della classifica dei dischi più venduti. Due date nel Nordest alla Zoppas Arena di Conegliano (20 maggio) e al PalaFabris di Padova (21 maggio). HITALIA è un progetto importante per la cantautrice senese, è l’album della grande canzone italiana del 900, una raccolta di alcune tra le più belle canzoni della musica popolare italiana, interpretate per la prima volta dalla voce unica e inconfondibile di Gianna Nannini. Il nuovo tour, HITALIA.ROCKS, vedrà quindi in scaletta non solo le canzoni che hanno reso Gianna una delle più importanti cantanti e autrici della musica italiana, ma anche gran parte dei brani presenti nel nuovo album.

sguardo a nordest Udine

nino d’angelo

Nino d’angelo, icona della musica napoletana nel mondo, porta nei teatri d’italia i suoi più grandi successi partirà da udine la seconda tranche di spettacoli del tour dedicato agli anni ‘80, il 13 aprile 2015 in concerto al teatro nuovo giovanni da Udine. “Concerto anni ’80… e non solo”

26 aprile 2015, Politeama Rossetti, Trieste

giovanni allevi

tutte le info: www.ecoveneto.it - www.picklook.com


Crucipiazza 34 Azzurra Edizioni S.a.s. - C.P. 93/B - 35028 Piove di Sacco (PD)

Il Gioco del Mese

RIDIAMOCI SU… Uomini… • Perché la psicanalisi dura meno per gli uomini? Non devono regredire all’infanzia, ci sono già. … e donne! • Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare: lo farà da sola. Tra amici… • “Sono settimane che non riesco a dormire. Se non trovo 100 mila euro, dovrò dichiarare fallimento!” “Perché non ti sei rivolto a me? Siamo amici, no?” “Vuoi dire

>info@azzurraedizioni.com<

12 Differenze Trova nell’immagine di destra i 12 particolari differenti

che mi presterai il denaro?” “No, però ho degli ottimi sonniferi!” Fra moglie e marito… • Ieri sera, mia moglie ed io eravamo seduti a tavola, parlando delle cose della vita. Quando siamo arrivati a parlare di vita e di morte, le ho detto: “Non mi lasciare mai vivere in stato vegetativo, in dipendenza completa da una macchina e alimentato da una flebo. Se mi dovessi vedere in questo stato, spegni gli apparati che mi tengono in vita!” Allora lei si è alzata, ha spento il televisore ed il computer, e mi ha tolto la birra.

Il Puzzle

Matt Damon AGIATO ANGELES ATTORE - AZIONE BESTSELLER BOSTON COMMEDIE DAMON DOGMA - FILM GERONIMO GRINTA HUNTING IMPRONTE INVICTUS ORIGINALE PAIGE - PALCO PASSIONE RICERCATO SQUADRA STELLA - WILL Chiave (7,2,7,4) - Ha recitato nel film.............................................. .................................................... ....................................................

Vigili… • Un uomo parcheggia in divieto. Si avvicina una vigilessa e gli dice: “Sarebbero 33 euro!” L’uomo la guarda e risponde: “Va bene, sali!” In taxi… • Passeggera: “Tassista sia prudente, sono madre di otto figli”. Tassista: “E dice a me di essere prudente?”

Il Gioco del Mese

ATTIVO TUTTI I GIORNI DALLE 9:00 ALLE 20:00

Intarsio Inserite, incrociandole opportunamente, le parole

Soluzioni

date. A schema risolto, nelle caselle grigie risulterà la nazione della città

3 lettere AJA - GAD - INA RAL 4 lettere AJAX - ARTI - OUDE 5 lettere MUSEI - REALE SPORT

6 lettere ARINGA - SAMPAN TEATRO 7 lettere NAUTICA 9 lettere VAPORETTI

www.azzurraedizioni.com

Giochi e tanto umorismo! li trovate su Puzzle Zero, tutti i mesi in edicola!

Zero

Pu I prezzo sono iva compresa - finanziamento al tan max 11,54% taeg max 16,69% teg max 14,48% - imposta di bollo all'erogazione di € 14,62 - spese incasso rate € 1,5 solo importi superiori a € 1.600 comunicazioni periodiche: € 0,70 / annuale per modalità cartacea, gratuita per modalità elettronica + € 1,81 per imposta di bollo - salvo approvazione finanziaria - le immagini dei prodotti sono puramente indicative.

zle

=

ZERO

stress

Giochi e divertimento per tutta la famiglia


Entra nel Team! Se hai voglia di crescere professionalmente, con un lavoro stimolante, diventa Consulente in pubblicità una professione indipendente, anche part time, un nuovo lavoro con ottime possibilità di guadagno. Offriamo rimborso spese e alte provvigioni, formazione e training, un gruppo di lavoro serio, motivante e mezzi accreditati e di sicuro ritorno. Per informazioni 049 8704884 invia il tuo curriculum a: info@givemotions.it

COUPON del risparmio L’informazione locale a casa tua

Cogli le migliori offerte della tua zona!

Il magazine dei grandi eventi

Un’offerta pubblicitaria unica nel Nord-Est I nostri mezzi di comunicazione, insieme o singolarmente, permettono di scegliere i destinatari da raggiungere, di mirare le campagne pubblicitarie ad un target ben definito e di differenziare il messaggio.

La Piazza, Coupon del Risparmio, Looklive: impossibile passare inosservati!

Via Lisbona, 10 Padova - tel. 049 8704884 fax 049 6988054 - www.givemotions.it


Milioni di bambini nel Sud del mondo crescono malnutriti e senza diritti. Ma chissà cosa potrebbero fare se potessero avere cibo, acqua potabile, cure mediche e un’istruzione. Adotta un bambino a distanza, aiuterai lui e la sua comunità a costruirsi un futuro migliore. Oggi cambiare il mondo dipende da te. Un giorno, dipenderà da lui!

Sarà il prossimo

Einstein?

Per ricevere le informazioni sul bambino e la comunità che potrai sostenere, spedisci in busta chiusa il coupon qui riportato a: ActionAid - Via Broggi 19/A - 20129 Milano, invialo via fax al numero 02/29537373 oppure chiamaci allo 02/742001.

Foto: Jenny Matthews/ActionAid - Grafica: Marco Binelli

Nome Cognome Via Cap Tel

n° Città

Prov Cell

E-mail Ai sensi del d.lgs. 196/2003, La informiamo che: a) titolare del trattamento è ActionAid International Italia Onlus (di seguito, AA) - Milano, via Broggi 19/A; b) responsabile del trattamento è il dott. Marco De Ponte, domiciliato presso AA; c) i Suoi dati saranno trattati (anche elettronicamente) soltanto dai responsabili e dagli incaricati autorizzati, esclusivamente per l’invio del materiale da Lei richiesto e per il perseguimento delle attività di solidarietà e beneficenza svolte da AA; d) i Suoi dati saranno comunicati a terzi esclusivamente per consentire l’invio del materiale informativo; e) il conferimento dei dati è facoltativo, ma in mancanza non potremo evadere la Sua richiesta; f) ricorrendone gli estremi, può rivolgersi all’indicato responsabile per conoscere i Suoi dati, verificare le modalità del trattamento, ottenere che i dati siano integrati, modificati, cancellati, ovvero per opporsi al trattamento degli stessi e all’invio di materiale. Preso atto di quanto precede, acconsento al trattamento dei miei dati. ZPL12

Data e luogo

Aiutalo a diventare grande, con l’adozione a distanza.

Firma

Per informazioni chiama lo 02/742001, vai sul sito www.actionaid.it o scrivi a richieste@actionaid.org


A tavola 37 La rubrica di cucina

Risotto mimosa Un primo piatto che si rivela di certo perfetto l’8 marzo, in occasione della Festa della Donna. Prendendo spunto dal fiore omaggio di questa giornata, abbiamo pensato ad un risotto che ne richiamasse i colori e la delicatezza. Ennesima versione del risotto alla zucca, meno dolce rispetto ai più comuni abbinamenti con amaretti e mandorle, invece più fresca e primaverile grazie ai verdi pisellini.

Ingredienti per 5 persone 375g riso Carnaroli

1/4 cipolla bianca

2 spicchi di zucca

3 foglie di salvia

mantovana (circa 360g)

olio evo

3 - 4 cucch. pisellini di

2 dadi da brodo vegetale

Baone

biologico

2 spicchi d’aglio

sale

27g formaggio a fette

Procedimento Mondare e lessare la zucca nella pentola a pressione, con il cestello per la cottura a vapore. Affettare e soffriggere la cipolla in una padella con l’olio, unire i pisellini e portarli a cottura bagnando con acqua; insaporire con il sale. Mondare l’aglio e farlo dorare in un tegame, aggiungere la zucca e schiacciarla con una forchetta, profumare con la salvia sminuzzata. Versare il riso nel tegame con la zucca, farlo tostare, quindi cuocerlo con acqua ed i dadi da brodo vegetale. Quando il riso sarà quasi pronto, unire i pisellini e regolare di sale. Mantecare con il formaggio e servire.

WEB: spizzichiandbocconi.blogspot.com

Manuela e silvia bizzo

ATTIVO TUTTI I GIORNI DALLE 9:00 ALLE 20:00

I prezzo sono iva compresa - finanziamento al tan max 11,54% taeg max 16,69% teg max 14,48% - imposta di bollo all'erogazione di € 14,62 - spese incasso rate € 1,5 solo importi superiori a € 1.600 comunicazioni periodiche: € 0,70 / annuale per modalità cartacea, gratuita per modalità elettronica + € 1,81 per imposta di bollo - salvo approvazione finanziaria - le immagini dei prodotti sono puramente indicative.


38 Oroscopo Ariete

dal 21/03 al 20/04 Le fiammate improvvise e vitali che vi contraddistinguono troveranno poco spazio questo mese che vi trova più sentimentali e inclini alla dolcezza

Oroscopo Primavera in arrivo: si risvegliano

Toro dal 21/04 al 20/05

In

arrivo grandi slanci affettivi ma anche forti passioni e interessi condivisi, che ravviveranno i rapporti di lunga data o forniranno ai single nuove occasioni

i sensi e si colgono opportunità impensabili mesi fa

Bilancia dal 2 3/09 al 22/10 Più che

possibili nuovi incontri per i single. Per tutti gli altri dedizione e impegno che non deve sconfinare nel sacrificio poi reclamereste qualche risarcimento. Meglio evitare

Scorpione dal 23/10 al 22/11 E’ un ottimo periodo: eros e sentimenti viaggiano in parallelo, anche per chi non ha una relazione stabile. E soprattutto per loro potrebbero esserci grandi novità

Gemelli

dal 21/05 al 21/06 Sarete iper-romantici quasi per tutto il mese anche se l’ironia rimane sempre il vostro punto forte. Strade misteriose apriranno alla vostra sfera sentimentale

Sagittario dal 23/11 al 21/12 Il partner non

è sulla vostra lunghezza d’onda, e questo vi causerà un transitorio calo di energie e motivazione, anche in campo erotico. Resistete, passerà con gli interessi

Cancro dal 22/06

22/07 La fantasia all’affetto

al

Capricorno dal 22/12 al 20/01 Molti gli stimoli

mette ali più profondo senza disdegnare il lato erotico, strepitoso. Vi attendono viaggi e spostamenti in contesti del tutto diversi dai vostri

che attendono la vostra vita sentimentale e l’erotismo si arricchisce di slanci passionali. Crescono le occasioni per chi è alla ricerca dell’anima gemella

Leone 23/07 23/08 Un po’

dal al

Acquario dal 21/01 al 19/02 Mostrate

altalenanti con la fortuna, in amore riuscirete a sposare la vostra naturale passionalità con un tocco più delicato e ricettivo verso le esigenze di chi vi sta accanto

il meglio di voi a chi incrociate sul vostro cammino. Non vi mancano le risorse per brillare e ottenere quel che volete: maggiore intimità col partner

Vergine

dal 24/08 al 22/09 Attenzione, il vostro punto di vista non coincide con quello del partner e esaminare razionalmente ciò che non va è inutile. Dedicatevi piuttosto ad ascoltare le sue ragioni

Pesci

dal 20/02 al 20/03 Fascino a mille, au-

menta in maniera esponenziale. Riuscirete a incontrare una persona che saprà accogliere tutto il vostro romanticismo e la vostra sensualità

!


RISCALDAMENTO · STUFE · PELLETS

Siviero Gino

srl

STUFE · CAMINETTI · CALDAIE · LEGNA · PELLETS · PANNELLI SOLARI CONCESSIONARIO RICAMBI PIAZZETTA - EXTRAFLAME - NORDICA INSTALLAZIONE TERMOSTUFE A PELLET ASSISTENZA EXTRAFLAME

o n i G o r Sivie

OFFERT

srl LARI

LI SO A · PELLETS · PANNEL N G LE · E AI D AL C · STUFE · CAMINETTI

ISSIME

0€ BUONO SCONTOPIAZDZEI TT3A A0 DISPOSIZIONE

SU TUTTE LE STUFE CERTIFICATO DIN PLKUS G PELLET NATURKRAFT S A C C O D A 15 10 0 % A B E T E -

€ 9 6 , 4 I L O S 5 1 A 0 /2 al 27/02/2015 al 15/03 US

OZCIOONNDEIZIOvaNIliDdI aUTIdLIZZO DEL COUPON PRRMOM INI E

pellet itto all’offerta sul iero Gino avrai dir Siv zio €: go 5 Ne 4,7 il li so pagansolo so esto coupon pres pellet Premiium Consegnando qu € e all’offerta sul 9 4,6 li fe Piazzetta so stu di olo lli nd de Naturkraft paga 0 € su tutti i mo 30 di nto co os al buon Avrai diritto inoltre disposizione. a t ndo. lle pe a e na a leg ssessori de taglia valide per i soli po no so i Le promozion

TE

CERTIFICATO ENPLK G M IU EM PR ET LL PE S A C C O D A 15 10 0 % A B E T E -

€ A SOLI 4,75

Imperdibile occasione SCONTO 30% su canne fumarie Realizziamo canne fumarie con certificazione gratis.

QUESTA PROMOZIONE È VALIDA FINO AL 28 MARZO 2015

Siviero Gino

srl

STUFE · CAMINETTI · CALDAIE · LEGNA · PELLETS · PANNELLI SOLARI

Via Mazzini, 25 · Loc. Contarina Porto Viro (Rovigo) Tel. 0426 631214



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.