La Piazza del Conselvano - 2012mrz n35

Page 1

del Conselvano LA PIAZZA

www.lapiazzaweb.it

Periodico d’informazione locale. Anno XIX n. 35

È DISTRIBUITA DA

Lavori pubblici Completata la pista Conselve - Terrassa pag.

Agna, ambiente Lotta senza quartiere a chi abbandona rifiuti

Tribano, lavoro Premio sicurezza al magazzino della Michelin

9

pag.

10

pag.

16

EDITORIALE

Sindaci eroi o parafulmini?

LO NAZ/19/2010/CT 01 04 2010

CASA DI RIPOSO BOVOLENTA SPINGE

Il progetto della nuova Casa di riposo procede il suo iter con un processo di accelerazione come aveva promesso il sindaco Vittorio Meneghello. Nelle settimane scorse infatti la giunta comunale ha deciso di rinunciare allo studio di fattibilità così che il progetto possa procedere più velocemente. pag. 13

di Mauro Gambin*

I

Conselve alle urne quattro i candidati

Ruzzon ci riprova, lo sfidano Nucibiella, Tosello e Martinello: dieci posti in Consiglio Noi giornalisti del mensile la Piazza saremo presto a Conselve per incontrare, in un’assemblea pubblica aperta a tutta la cittadina, i candidati che si presenteranno al voto per le prossime elezioni amministrative. Aiutaci nell’intervista inviandoci al sito

le domande che vorresti venissero rivolte al prossimo primo cittadino. CONSELVE e limitrofi

Q

uattro le liste civiche, tutte senza simboli di partito, che si affronteranno alle urne a Conselve. Nel centrosinistra Maria Luisa Nucibella, ex insegnante di materie letterarie e vicepreside dell’istituto “Mattei”, assessore alla cultura con la giunta Sguotti, 61 anni, componente del consiglio pastorale parrocchiale e diocesano, nonché della presidenza diocesana, attiva nel volontariato e nelle iniziative culturali conselvane, può contare sull’appoggio della lista “Insieme per il

CONSELVE

Via Matteotti, 95 - Tel. 049 9501541 - 049 9501537

Pdl, ma anche ad altre forze sociali Mara Tosello, alla guida del nuovo gruppo civico “Tutti per Conselve”. Assessore uscente dell’attuale giunta, la Tosello, 36 anni, laureata in scienze politiche, componente del direttivo provinciale del Pdl, è la più giovane aspirante sindaco. Scende in campo anche il “Movimento 5 Stelle”. Candidato sindaco è Luca Martinello, 44 anni, promotore finanziario, impegnato nel volontariato, vice presidente del consiglio di circolo didattico. pagg. 4-5

direttore@lapiazzaweb.it

L’Intervento

049 9501541 CONSELVE: RESIDENCE S. AGOSTINO Nella centralissima area “Ex Consorzio Agrario”, a 50 mt dal Duomo, di fronte ai giardini pubblici, ancora disponibili in vendita: negozi, uffici, garage ed appartamenti di varia metratura e tipologia.

bene comune” che raccoglie il Partito Democratico, buona parte del centrosinistra e del mondo del volontariato. Antonio Ruzzon, sindaco in carica, 56 anni, funzionario delle Poste, scommette sulla rielezione alla guida della lista “Progetto Comune”, nella quale compaiono quattro consiglieri uscenti, fra cui due assessori, e sei debuttanti. Ruzzon gode dell’appoggio di ampi settori del centrodestra e di buona parte della squadra che l’ha sostenuto cinque anni fa. Orientata all’elettorato di centrodestra, dalla Lega al

l prossimo 6 e 7 maggio saranno più di mille i comuni in tutta Italia che andranno alle votazioni per il rinnovo dei sindaci o per la riconferma di quelli che possono candidarsi per il secondo mandato. In Veneto saranno 86, con solo la città di Verona tra i capoluoghi di provincia con i cittadini alle urne. Il resto medi, piccoli e piccolissimi comuni. Per tutti sarà una sfida importante, a prescindere dalla durezza della campagna elettorale e dall’intensità dello scontro con le altre compagini in lizza, perché la vera sfida inizierà il giorno dopo dello scrutinio. Infatti, nella condizione in cui si trovano i bilanci degli enti locali, negli anni in cui la crisi impone di immaginare uno sviluppo diverso da come lo si è concepito finora e infine nella stagione dei tagli a 360 gradi, solo di sfida si può parlare perché non credo si possa trattare di opportunismo. Nella galassia delle nostre piccole e medie municipalità, stipendi e poltrone non attirano i professionisti della politica alla ricerca di stipendi comodi, anzi la riduzione degli onorari e del numero dei rappresentanti è iniziato proprio dai consigli comunali, dove già l’indennizzo per gli eletti era poco più che simbolico, nella maggior parte dei casi gettoni presenza. continua a pag. 3

Crisi e caccia agli untori di Amos Luzzatto*

N

ei periodi di crisi di qualunque tipo, emerge la tentazione all’interno delle società di attribuire la colpa della crisi a delle categorie specifiche di gruppi umani, insomma riparte la caccia di manzoniana memoria agli untori. *Presidente della Comunità Ebraica di Venezia

continua a pag.

8

ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.