LA PIAZZA
Foto: Jenny Matthews/ActionAid - Grafica: Marco Binelli
del Miranese nord
Aiutalo a diventare grande, con l’adozione a distanza. Per informazioni chiama lo 02/742001, vai sul sito www.actionaid.it o scrivi a richieste@actionaid.org
www.lapiazzaweb.it
Periodico d’informazione locale. Anno XIX n. 17
È DISTRIBUITA DA
Sanità Il Tar boccia i bandi al massimo ribasso pag.
Scorzè Arrivano i piani anti-allagamenti
6
pag.
Martellago La raccolta differenziata si amplia
12
pag.
14
EDITORIALE
Conti pubblici ora è battaglia
LO NAZ/19/2010/CT 01 04 2010
di Nicola Stievano
NOALE, ECCO I GIOCHI MATEMATICI
Quando la matematica diventa un bel gioco. A fine gennaio Noale ha ospitato 56 ragazzi per il primo “Seminario di approfondimento matematico RXR. Giochi matematici per veri appassionati”. Per tre giorni Noale è diventata il centro per la promozione del talento nei ragazzi. pag. 10
IL PING PONG SALZANESE MIETE VITTORIE
Il ping pong salzanese compie quindici anni. Correva il 1997 quando due amici appassionati del tennistavolo, Corrado Cecchini e Giampietro Corso, lanciarono l’attività al centro sociale della parrocchia. Lo scopo era quello di regalare qualche momento di spensieratezza ai giovani. pag. 20
A
Lotta allo smog con le limitazioni al traffico
Provvedimenti contro l’inquinamento a Mirano e Spinea, dove tornano le domeniche ecologiche
B
asta inquinamento acustico e atmosferico. Il Comune di Mirano ha istituito delle limitazioni alla circolazione fino al 31 luglio, in particolare dalle 8 alle 18, esclusi sabato, festivi e i giorni di sciopero dei servizi di trasporto pubblico locale. Dunque basta auto in certe fasce orarie e in alcuni punti del territorio comunale. Il Comune, poi, ha previsto di mettere un freno al transito anche in via Dante a partire dal 20 febbraio scorso, quando le ordinanze sono entrate in vigore. Ma andiamo con ordine,
PREVENTIVI E SOPRALUOGHI GRATUITI Camponogara - Via delle Prete, 7
Tel. 348 6046422 - Fax 041 462811 barendi.m@infinito.it - www.vivaibarendi.com
Villafranca), via Miranese (dall’incrocio con via Vittoria fino all’entrata dell’ospedale), via Mariutto (dall’entrata dell’ospedale fino all’incrocio con via Villafranca-via Parauro e Salzanese). Interessate sono le seguenti categorie. Innanzitutto le auto alimentate a gasolio euro zero o pre-euro, le euro uno immatricolate prima del primo gennaio 2011, o che non corrispondono alla legge. Sono escluse le vetture che hanno l’attestato d’installazione del filtro antiparticolato. pagg. 4-5
continua a pag. 3
L’Intervento
VIVAI BARENDI P.A. MORENO Progettazione e Realizzazione giardini, parchi, terrazzi Realizzazione impianti d’Irrigazione Potature ad alto fusto Vasto assortimento piante da esterno e interno
partendo dalle limitazioni del traffico che riguarda una superficie ben delimitata. L’area comprende via Battisti (dall’incrocio con via Belvedere con via Cavin di Sala-via Scaltenigo), via Scaltenigo (dall’incrocio con via Cavin di Sala a quella con viale Venezia- tratto strada provinciale Dolo-Scaltenigo-Mirano), viale Venezia (dall’incrocio con via Scaltenigo fino ai confini con il comune di Spinea. La camionabile Spinea-Marghera fino alla diramazione per Mirano), via dei Dori (dall’incrocio con viale Venezia a quello con via
gli inizi di marzo la maggioranza dei Comuni non aveva ancora approvato il bilancio 2012. Idem le Province, oltretutto alle prese con prospettive di “sopravvivenza” non ancora definite. Insomma la situazione è incerta e quantomai controversa. Quasi tutti i sindaci, alle prese con la necessità di far quadrare i conti tenendo presente il patto di stabilità, l’Imu, i minori trasferimenti dello Stato, i servizi pubblici da garantire, il personale da pagare, i cantieri da mandare avanti, i nuovi progetti, hanno scelto di prendere tempo e sperare in un “ravvedimento” del Governo. L’Anci Veneto ha lanciato una proposta - provocazione: lasciateci tutta l’Imu (e non solamente la metà, come previsto dall’esecutivo nazionale) e tenetevi i trasferimenti. Difficile che l’idea venga raccolta, anche perché la nuova tassa che va a sostituire l’Ici è stata concepita proprio con l’obiettivo di ridare ossigeno alle casse centrali, soprattutto. Comunque se ne discute, perché in gioco, ora più che mai, c’è proprio l’autonomia degli enti locali.
Le sorprese delle “liberalizzazioni” di Erminio Alajmo*
Costruzione, restauro e manutenzione di immobili residenziali, commerciali ed industriali. Urbanizzazioni.
C
on il Decreto “Salva Italia” esiste ancora la programmazione dei pubblici esercizi? E quali orari? Ce lo siamo chiesti come Appe, associazione che rappresenta i pubblici esercizi, in occasione di Tecno& Food a Padova Fiere. Per quanto riguarda l’orario non ci sono dubbi che l’apertura potrà effettuarsi 24 ore su 24. *Presidente Appe Padova
continua a pag.
8
ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio