del Miranese Nord
1994 - 2014
Medisan
SOLETTE ORTOPEDICHE E SCARPE POSTURALI
Mirano (Ve) - Via Gramsci, 76 Tel. 041 5700930 - www.medisansrl.it
Periodico d’informazione locale. Anno XXI n.124 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD
Territorio Immigrazione, tanti problemi nel Veneziano pagg.
Noale Revocati i fondi per la Rocca dei Tempesta
4-5
pag.
www.lapiazzaweb.it
Salute Sanità Ambulatori Nessuna paura pediatrici, di vaccinarsi,verso èlaper nuova il nostro verifica bene
pagg. pag. 37-39 10
8
L’EDITORIALE
Economia, da olmo i lampadari della Rai
“Doe se magna in tri, se magna anca in quatro” di germana urbani*
La trasmissione è vista da milioni di persone ed è una delle più longeve nel panorama televisivo italiano attuale. Parliamo di “Ballando sotto le stelle”, condotta di Milly Carlucci, che quest’anno è giunta alla sua decima edizione. pag. 6
Salzano, il fondatore de “il Germoglio”
Roberto Niero è una classe 1942, e vive a Robegano, una frazione di Salzano. Ha sempre lavorato con il legno, era un artigiano e lavorava in un laboratorio a Maerne assieme ai suoi soci. La maggior parte delle persone ... pag. 19
Scarica l’App 30€ 50€
25€ 5€
40€
50€
10€
40€ 60€
20€
5€
10€
60€
30€
20€ 10€
COUPON del risparmio
COUPON del risparmio
www.coupondelrisparmio.it
S
Scorzè area Peep, salasso per le famiglie
Vanno sborsati 3,1 milioni di euro. Il sindaco: “Siamo pronti a ricorrere alla Corte di Cassazione”
I
l conto Peep è arrivato. Sono 92 le famiglie di Scorzè e Gardigiano che dovranno mettere mano al portafogli per saldare il risarcimento: almeno 24-25 mila euro, in qualche caso pure di più. In municipio è arrivata la sentenza della Corte d’Appello per il caso di via Guizza Alta, dove sono interessate 63 famiglie più l’Ater, che impone al Comune di sborsare 1,3 milioni di euro. Se per questa superficie aggiungiamo i 900 mila già pagati dopo la sentenza del 2010, si arriva 2,2 milioni di euro. Di più,
BARENDI P.A. MORENO
PREVENTIVI E SOPRALUOGHI GRATUITI
Tel. 348 6046422 - Fax 041 462811 info@vivaibarendi.com - www.vivaibarendi.com
non agricole. Da qui le cause e, poiché la giustizia italiana non è proprio un fulmine, anni dopo sono arrivate le sentenze. Per le famiglie sfavorevoli. Gli edifici sono sorti su dei terreni di tre privati: due si misero assieme per fare ricorso contro le indennità (10 mila lire al metro quadrato) ritenute non adeguate, uno lasciò perdere e trovò un accordo con il Comune. Si andò avanti a colpi di carte bollate, finché quattro anni fa arrivò la prima botta con la vittoria di uno dei due pag. 14 ricorrenti.
Intervento
VIVAI
Progettazione e Realizzazione giardini, parchi, terrazzi Realizzazione impianti d’Irrigazione Potature ad alto fusto Punto vendita piante da esterno e interno Presso GIARDINO di PETER in via 2 Giugno - Campagna Lupia
perché in municipio hanno liquidato i 900 mila euro per le 29 famiglie di via Ravagnan a Gardigiano, e tra poco lo stesso Comune passerà al recupero delle somme. Totale 3,1 milioni di euro. La vicenda è nota e a Scorzè se l’aspettavano. Si tratta di edifici nati a inizio degli anni Duemila e dove le indennità riconosciute per la vendita dei terreni erano state calcolate più basse, rispetto a quanto si aspettavano i proprietari. Proprietari che poi hanno fatto ricorso, con la Cassazione che riteneva le superfici aree residenziali e
cappano dalla guerra, dalla fame, dalle malattie. Camminano, corrono, si nascondono. Sono come animali braccati, in fuga. Eppure sono uomini, bambini, donne e donne in attesa di bambini che vanno scalze verso un futuro che sperano migliore. Arrivati al porto, a volte dopo mesi da che erano partiti, riescono a salire su una barca insieme a moltissimi altri. Sanno cosa può capitare, perché accade sempre più spesso che il mare si trasformi per loro in un ventre che inghiotte e non restituisce nulla, eppure salgono. Trattengono il fiato, pigiati in centinaia su queste carrette della miseria, tremano di freddo, di fame, di orrore. E poi, se il mare è calmo e il buon Dio li assiste fino in fondo, arrivano sulle nostre sponde. Ma è il fatto che le sponde siano “nostre” il problema, è il fatto che arrivano in troppi, è il fatto che abbiamo già poco per noi e dovremmo spartire con loro. E’ il fatto che vengono sicuramente per delinquere. E ultimamente è anche il fatto che portano le malattie! Questi esseri umani portano sicuramente qualcosa in mezzo a noi, come tutti gli esseri umani che incontriamo, con cui ci capita di condividere qualcosa: il banco a scuola, il sedile in autobus, un pasto alla mensa dei poveri. Portano se stessi, la loro storia, la loro vita. Come noi, ogni giorno. continua a pag. 3 *direttore@lapiazzaweb.it redazione@givemotions.it
Tfr subito a rischio flop di giuseppe bortolussi*
S
e anche il Parlamento confermerà la tassazione ordinaria decisa dal Consiglio dei Ministri nel disegno di legge di Stabilità, l’aumento del livello di imposizione rischia di non rendere appetibile l’anticipo del Tfr in busta paga. continua a pag.
8
* Segretario della CGIA
App Come scaricare l’App laPiazza: ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio Da oggi l’informazione locale sempre con te dal sito www.lapiazzaweb.it &
Intervento