di Padova Ovest LA PIAZZA
www.lapiazzaweb.it
Periodico dâinformazione locale. Anno XIX n.14
Ă DISTRIBUITA DA
Rubano Sindaco: Cercasi una casa per gli sfrattati pag.
Limena Il Tavello verrĂ risparmiato dal Gra
6
pag.
Ulss 16 Cestrone: âUn Pronto Soccorso provincialeâ
12
pag.
18
EDITORIALE
Amministrative, prove âtecnicheâ di politica
LO NAZ/19/2010/CT 01 04 2010
di Ornella Jovane
RUBANO: CONTESTATO IL PIANO CASA Nellâapprovazione del piano casa di Rubano non piace al consigliere di minoranza del Popolo della LibertĂ Michela Gottardo non aver considerato la possibilitĂ di ampliare gli edifici esistenti nella zona industriale pag. 8
ALLOGGI RAB PRECEDENZA AI LIMENESI
E
Regionale 11, ora è la via dei furti
I Comuni che siaffacciano sullâarteria da ottobre sono sotto la inaccia dei ladri
I
Anche lâaccesso agli alloggi dellâedificio sociale Riab di Limena punta ad agevolare chi nel Comune vive da anni. Come era giĂ avvenuto per lâassegnazione degli alloggi Ater, anche le modifiche per lâaccesso agli alloggi sociali Riab hanno voluto seguire la strada della âresidenzialitĂ pag. 9
quartieri residenziali, le aree artigianali e le attività commerciali sorti lungo la Regionale 11, strada che collega Padova a Vicenza, sono stati facili obiettivi per i ladri. Una larga striscia di asfalto che collega due province e che in pochi chilometri tocca i Comuni di Mestrino, Veggiano, Rubano, e Selvazzano. Una grossa arteria che dalla metà di ottobre si è dimostrata essere la via di fuga scelta da bande di malviventi che hanno saccheggiato abitazioni, aziende e negozi. Via di fuga garantita anche dal vici-
no casello autostradale di Grisignano di Zocco (Vicenza), raggiungibile in pochi minuti da Mestrino. Ma se i Comuni di Veggiano e Selvazzano si affacciano sulla Regionale 11 solo con le loro estremità , il primo con la sua zona artigianale e due grosse attività commerciali, e il secondo con un lembo della popolosa frazione di Caselle, per Mestrino e Rubano la situazione è diversa. I due Comuni vengono tagliati a metà dalla Regionale che passa proprio nei centri abitati. Ed è in questi territori che dalla metà di ottobre si
sono verificate delle ondate di furti che hanno allarmato cittadini e commercianti. Sei, sette incursioni al colpo, fra quelli tentati e quelli andati a buon fine, dove sono state le abitazioni i primi obiettivi dei ladri, che nelle diverse occasioni hanno âpreferitoâ agire nelle ore del tardo pomeriggio e della sera. Furti che hanno tenuto impegnate le forze dellâordine che hanno intensificato i servizi di controllo, riuscendo a frenare la crescente azione di microcriminalitĂ . pagg. 4-5
LâIntervento di Enzo Fornaro*
Ci spostiamo in Via della Provvidenza, 47 a Sarmeola di Rubano (PD) Cell. 333 7799108 - 334 9344058 - www.washdog.it
L
*Presidente Federcoopesca-Confcooperative Veneto
continua a pag.
8
o.jovane@lapiazzaweb.it
ďż˝ CARTOLERIA ďż˝ ARTICOLI DA REGALO ďż˝ LOTTO, 10 e LOTTO, SUPERENALOTTO ďż˝ GRATTA E VINCI, WINFORLIFE E SNAI ďż˝ PAGAMENTO DI TUTTI I TIPI DIBOLLETTINI ďż˝ SERVIZIO FAX ďż˝ BIGLIETTI APS ďż˝ WESTERN UNION ďż˝ BIBITE E ALIMENTI
La pesca ha ancora un futuro? a crisi dei consumi e il rincaro del gasolio hanno determinato, per la pesca di cattura in mare, una situazione insostenibile in quanto le singole imprese non sono i grado di fronteggiare i costi mediante il ricavo dalla vendita del pesce nei mercati.
â metĂ gennaio quando dal blog di Chioggiazzurra, il pdellino Beniamino Boscolo, giovane stimato politico di Chioggia, rivolge a Lucio Tiozzo, consigliere regionale di lungo corso, anchâegli stimato politico di Chioggia, esponente del Partito democratico, alcune domande su questioni chioggiotte portate in Regione per sensibilizzare lâassessore preposto. Il consigliere Tiozzo nel rispondere cita spesso il collega del Pdl, Carlo Alberto Tesserin - anchâegli stimato ed esperto politico di Chioggia, autorevole presenza in Regione - sottolineando come in Consiglio regionale i chioggiotti si siano mossi insieme e in sintonia - indipendentemente dalla collocazione politica - per portare avanti le istanze della cittĂ . Peraltro tuttâaltro che semplici: lâospedale, il turismo e la spiaggia, la pesca... E sottolinea che insieme hanno ottenuto dei risultati. A questo punto lâacuto Beniamino Boscolo azzarda una domanda. La introduce, la giustifica, tergiversa e poi alla fine si decide: ma che il âmodelloâ Monti abbia fatto scuola anche a livello locale e in Regione stia prendendo forma quellâassetto politico di una maggioranza multicolore fondata sulla tregua in nome del bene comune?La domanda risulta tuttâaltro che improbabile. continua a pag. 3
TABACCHERIA di Golin Massimo
LIMENA (PD) Piazza Diaz, 24 Tel. e Fax 049 767839
ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio