di Padova Nord
1994 - 2014
Periodico d’informazione locale. Anno XXI n.55 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD
Vigonza Commosso omaggio a Pietro Giovannoni pag.
Cadoneghe Trasferiti quasi tutti i servizi all’Unione
8
pag.
www.lapiazzaweb.it
Vigodarzere Abbandono di eternit, controlli più serrrati
9
pag.
12
EDITORIALE
finalmente al via il progetto del borgo
Elezioni europee: si decide il futuro, ...forse di Ornella Jovane
Finalmente Vigonza avrà il suo borgo. E’ infatti ripartita da pochi giorni la tanto agognata ricostruzione del borgo rurale, che ha visto l’accordo firmato. Il progetto vede l’insediamentop di 12 negozi al piano terra . pag. 6
Nove “assunzioni” per i disoccupati
Il Comune di Vigodarzere ha “assunto” nove persone, residenti nel territorio, disoccupati e cassintegrati, per svolgere attività e servizi all’interno degli uffici. Da aprile sono ripresi i progetti di inserimento lavorativo. pag. 14 10%
40% 60%
50%
30%
50%
50% 30%
20%
40% 20%
10%
60%
30%
20% 10%
E
Cadoneghe alle urne sceglie fra 4 candidati
Schiavo per la continuità, Bresquar sfidante, centrodestra con Maschi, Escobar 5 Stelle
S
fida a quattro alle elezioni amministrative di Cadoneghe. Michele Schiavo, 48 anni, impiegato, impegnato nel volontariato e assessore all’ambiente uscente, è il candidato sindaco del centrosinistra. Schiavo si presenta con il programma “viviAmo il futuro” ed è sostenuto oltre che da Pd anche da Sel e Lista Civica per Cadoneghe. Sfidante diretto di Schiavo è Giorgio Bresquar, con la civica “Futuro Comune”. Quarantacinque anni, sposato e padre di due figlie, a Cadoneghe è noto specialmen-
C O U P O N
d e l r i s pa r m i o
Cogli le migliori offerte della tua zona!
te per essere stato per oltre un decennio il presidente del Basket Castagnara e aver gestito i principali impianti sportivi comunali. Laureato in Scienze motorie, oltre a lavorare come direttore marketing della Verde Sport (la parte sportiva del Gruppo Benetton), si è occupato di marketing, pubblicità e formazione anche all’estero. Il centrodestra a Cadoneghe candida Pier Antonio Maschi. Da dieci anni consigliere di minoranza, scende in campo per la prima volta come candidato al ruolo di sindaco. 60 anni, titolare della
Pubbliveneto, si propone come un sindaco di “cuore”. Il Movimento 5 stelle con un candidato in “rosa”: Sandra Maritza Escobar che capeggia la lista a cui è stato assegnato il n.2. Trentaquattro anni, nata a Bogotà, capitale della Colombia, ma da undici anni cadoneghese d’adozione. «Dal 2009 abbiamo dato vita al gruppo di Cadoneghe e adesso ci presentiamo alle elezioni». Una laurea in logopedia, Sandra Maritza Escobar lavora da alcuni anni nel settore commerciale di una pag. 10 catena alberghiera.
lezioni europee, si avvicina la scadenza della chiamata al voto e mai come in questa tornata l’esito delle consultazioni appare di portata storica e strategica. Ridimensionata infatti, nell’imminenza del 25 maggio, la querelle sul valore da attribuire alle elezioni per eleggere l’europarlamento e sulla loro reale utilità, il dibattito si è decisamente spostato verso l’Europa, trasformando questo passaggio in un vero e proprio referendum tra eurosostenitori ed euroscettici. Chi legge in questa prospettiva le elezioni europee considera il 25 maggio come il giorno del giudizio in cui alcune centinaia di milioni di persone sono chiamate ad esprimere un parere sull’opportunità di continuare a rinunciare a scampoli di sovranità popolare in funzione di un progetto comune e di una moneta condivisa, ovvero se è il caso di tornare, ciascun paese, a coltivare il proprio orticello. Entrambe le posizioni dovranno essere convincenti, partecipate, motivate, perché questa volta la questione europea non rappresenta solo un tiepido esercizio di retorica riservato a pochi appassionati, nè una manifestazione di ordinaria collezione di luoghi comuni o, al più, di distaccata quanto culturalmente ricercata prova di memoria storica e di educazione civica. continua a pag. 3
L’Intervento
Tassa sulle rendite finanziarie più equa di Enrico Schienato*
A
umentano le tasse sulle rendite finanziarie? Siamo d’accordo, ma il piccolo risparmiatore non deve pagare quanto chi investe grossi capitali. Altroconsumo propone una revisione più equa della tassazione. La tassazione delle rendite finanziarie passerà dal 20 al 26%.
I nostri prodotti lasciano
il segno
Vieni a trovarci nelle nostre
* delegato regionale del Veneto di Altroconsumo
continua a pag.
8
ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio
L’Intervento