LA PIAZZA
www.lapiazzaweb.it
Periodico d’informazione locale. Anno XIX n.5
È DISTRIBUITA DA
Sanità Cestrone: “L’ospedale di Piove è ben organizzato” pag.
Territorio Inquinamento, misure di contrasto in Saccisica
Depurazione Estensione della rete fognaria con i soldi della Legge speciale
6
pag.
10
pag.
14
EDITORIALE
Amministrative, prove “tecniche” di politica
LO NAZ/19/2010/CT 01 04 2010
EVASIONE, COMUNI ALLEATI CON IL FISCO
Comuni alleati con il Fisco per combattere la piaga dell’evasione fiscale. Sono sempre maggiori infatti i rapporti di collaborazione stretti tra enti locali ed Agenzia delle Entrate per tentare di scovare gli evasori sul territorio. pag.
17
TIRO CON L’ARCO, CARLINI CAMPIONESSA
di Ornella Jovane
E
Negozi e aperture domenicali, più contrari che favorevoli Liberalizzazione degli orari degli esercizi commerciali, il Comune di Piove conferma la linea di Zaia, ma qualche negozio non ci sta
N
Lara Carlini, fresca medaglia d’oro nella categoria juniores ai campionati regionali dove si è classificata terza nella classifica assoluta. Per la diciottenne di Sant’Angelo, seguita nella preparazione anche dal tecnico federale Giuseppe May, si sono ora spalancate le porte del campionato nazionale. pag. 29
el braccio di ferro tra la Regione Veneto e il Governo sulla questione della liberalizzazione degli orari di apertura delle attività commerciali, il Comune di Piove di Sacco conferma la linea del presidente Luca Zaia. La legge regionale 30/2011, che limita di fatto la liberalizzazione “piena” degli orari di apertura dei negozi introdotta dal Governo Monti, stabilisce che, oltre a quelle previste nel mese di dicembre, le attività di commercio al dettaglio possano derogare all’obbligo di chiu-
PIOVE DI SACCO e limitrofi
PIOVE DI SACCO
Affiliato: PI.CO. s.a.s. P.tta Japelli, 1 - Tel. 049 9705597 - 049 9705601 www.grimaldifranchising.it -piovedisacco@grimaldifranchising.it
comunale. La decisone è arrivata al termine di un tavolo di concertazione a cui hanno preso parte il vicesindaco e assessore al Commercio Andrea Recaldin, le associazioni di categoria e i sindacati. “Siamo stati tra i primi comuni del Veneto ad adottare questo provvedimento e non poteva essere altrimenti – ha dichiarato Recaldin – sedici deroghe, più quelle previste a dicembre, sono un numero più pagg. 4-5 che sufficiente”.
o.jovane@lapiazzaweb.it
L’Intervento
049 9705597 PIOVE DI SACCO, adiacente al centro storico ispirate alle nuove tecniche di costruzione proponiamo soluzioni di ville a schiera disposte su 2 livelli fuori terra, composta da: ingr.-sogg., cucina, 2 bagni, 2 camere, ampio ripostiglio travato a vista, garage e scoperto. Soluzioni centrali e di testa. Classe B. Info in agenzia. Rif. 111305
sura domenicale e festiva in ulteriori sedici giornate nel corso dell’anno, lasciando poi alle singole municipalità il ruolo decisionale in materia. In attesa del pronunciamento del Tar Veneto, atteso per fine febbraio, circa i ricorsi presentati dalla grande distribuzione contro la normativa regionale, il Comune di Piove di Sacco, con un’ordinanza che porta la data del 5 gennaio 2012, ha fissato un calendario che disciplina orari e giorni di apertura dei negozi su tutto il territorio
’ metà gennaio quando dal blog di Chioggiazzurra, il pdellino Beniamino Boscolo, giovane stimato politico di Chioggia, rivolge a Lucio Tiozzo, consigliere regionale di lungo corso, anch’egli stimato politico di Chioggia, esponente del Partito democratico, alcune domande su questioni chioggiotte portate in Regione per sensibilizzare l’assessore preposto. Il consigliere Tiozzo nel rispondere cita spesso il collega del Pdl, Carlo Alberto Tesserin - anch’egli stimato ed esperto politico di Chioggia, autorevole presenza in Regione - sottolineando come in Consiglio regionale i chioggiotti si siano mossi insieme e in sintonia - indipendentemente dalla collocazione politica - per portare avanti le istanze della città. Peraltro tutt’altro che semplici: l’ospedale, il turismo e la spiaggia, la pesca... E sottolinea che insieme hanno ottenuto dei risultati. A questo punto l’acuto Beniamino Boscolo azzarda una domanda. La introduce, la giustifica, tergiversa e poi alla fine si decide: ma che il “modello” Monti abbia fatto scuola anche a livello locale e in Regione stia prendendo forma quell’assetto politico di una maggioranza multicolore fondata sulla tregua in nome del bene comune?La domanda risulta tutt’altro che improbabile. continua a pag. 3
La pesca ha ancora un futuro? di Enzo Fornaro*
L
a crisi dei consumi e il rincaro del gasolio hanno determinato, per la pesca di cattura in mare, una situazione insostenibile in quanto le singole imprese non sono i grado di fronteggiare i costi mediante il ricavo dalla vendita del pesce nei mercati. *Presidente Federcoopesca-Confcooperative Veneto
continua a pag.
8
ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio