Sport p.21
Salute p.27
MAGGIO 2018
Periodico d’informazione locale - Anno XXV n. 65
Cultura p.19
Gusto p.32
del Piovese
3 4 8 10 10 11 15 22
LEGNARO
I carabinieri: denunciate gli stolker ELEZIONI
Parrocchia e politica: nessuna commistione
on-line: In crescita economia e incidenti sul lavoro Germana Urbani >direttore@givemotions.it<
E’ paradossale pensare che negli ultimi anni questa piaga fosse diminuita fortemente solo perché la crisi aveva rallentato e azzerato molte delle nostre imprese. Eppure gli ultimi dati paiono raccontare proprio questo: la ripresa economica va di pari passo con la crescita degli incidenti sul lavoro. “C’è un chiaro grido di aiuto – ricordano i sindacati – che ci arriva da migliaia di lavoratori impegnati in aziende in cui si svolgono attività lavorative pericolose. Non bastano più le norme (sistematicamente disattese), non bastano più le proteste sindacali (che rischiano di cadere nel nulla). Occorre una seria analisi degli eventi e controlli sistematici e approfonditi, che oggi non vengono svolti per l’inadeguatezza degli investimenti”. Non serve dunque pensare a nuove leggi, serve servizi alle pagg 6-7 ascoltare i lavoratori quando segnalano qualcosa che non va nelle attrezzature o negli impianti, servono più controlli e solleciti fatti alle aziende, servono investimenti e aiuti alle imprese stesse perché possano affrontare le spese necessarie a garantire i lavoratori. “La sicurezza – sottolineano i sindacati – deve tornare ad essere il più importante investimento all’interno delle aziende perché la tutela della vita e della salute rappresentano un diritto fondamentale e inalienabile che va garantito a tutti i lavoratori, diretti e degli appalti, indipendentemente dalla tipologia lavorativa”. Ne è convinta anche Maria Elisabetta Alberti Casellati, Presidente del Senato, che intervenendo sull’argomento ha definito la situazione una vera e propria emergenza di cui il Parlamento neo eletto dovrà occuparsi al più presto. Sicuramente é il caso che tutti mettano a disposizione un serio impegno per arginare questo triste fenomeno, e che la Regione Veneto sia in prima fila sul fronte di questa giusta battaglia che coinvolge tutti noi.
Elezioni, a Piove nuova sfida GianellaRecaldin e Tardivello terzo incomodo Naufraga la candidatura di Carobbi del M5S .Tre i candidati in corsa anche a Codevigo, con il sindaco e la sua squadra che si ritirano all’ultimo minuto
SOCIALE
Craup e Galvan, continua il dialogo MADONNA DELLE GRAZIE
Padre Cristiano guiderà la parrocchia AMICI DEL GRADENIGO
Presentate due pregiate tele inedite IL CASO A BRUGINE
La consigliera disabile accusa il sindaco ARZERGRANDE
Una taglia sulla testa di chi abbandona i rifiuti POLITICA
Sicurezza sul lavoro, è emergenza
In crescita economia e incidenti sul lavoro
SERRAMENTI
VOLTAN GABRIELE
• Legno • PVC • Scuri • Legno/Alluminio • Finestre • Zanzariere • Portoni d’ingresso in legno o blindati • Porte interne • Rei 60/120 • Basculanti • Realizzazione dalla Materia Prima al Prodotto Finito a seconda delle richieste del Cliente
MASERÀ DI PADOVA (Pd) Via Casalserugo, 12 · Tel. e Fax 049 8860692 serramentivoltan@libero.it
Germana Urbani >direttore@givemotions.it<
L
’ultimo incidente sul lavoro, accaduto alle Acciaierie venete di Padova, ha coinvolto quattro giovani operai, ustionati dal calore dell’acciaio fuso. L’accaduto ha risvegliato in tutti noi l’attenzione su un argomento sul quale non bisognerebbe mai abbassare la guardia: la sicurezza sui posti di lavoro. 29 le vittime da inizio anno ad oggi, un dato che, aggiunto a quello degli infortuni, fa del Veneto la prima regione italiana per incidenti sul segue a pag 3 lavoro.
Rimani sempre aggiornato con le news in tempo reale direttamente sul tuo smartphone
facebook.com/lapiazzaweb
Clicca mi piace!