della Riviera Est
1994 - 2014
Tel. 041 462 410 Cell. 339 70 50 450 di Grigoletto Loris & Alan
30010 PROZZOLO di Camponogara (VE) iofgrigolettosas@virgilio.it www.impresafunebregrigoletto.com
Periodico d’informazione locale. Anno XXI n.117 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD
Territorio Dissesto idrogeologico, nuovi allagamenti pagg.
Mira Dipendenti comunali contro il sindaco
4-5
pag.
www.lapiazzaweb.it
Salute Sanità Ambulatori Ottobre è il mese della pediatrici, ilverso prevenzione: cancro laseno al nuova si vince verifica così
pagg. pag. 33-36 10
8
L’EDITORIALE
Unioni civili, un registro per la riviera
Genova ci fa paura di Germana urbani*
“Un Registro delle Unioni Civili unico per tutta la Riviera del Brenta”. E’ la proposta del presidente dei sindaci della Riviera e sindaco di Camponogara Giampietro Menin. Menin interviene dopo le polemiche. pag. 17
Elisea Campalto, una vita per la solidarietà
Chi la conosce può dire che, dal suo viso, il sorriso non manca mai. Elisea Campalto è nata il 30 maggio 1959 vive a Mira ed è presidente dell’associazione Sorriso Sport disabili Riviera del Brenta pag. 19
Scarica l’App 30€ 50€
25€ 5€
40€
50€
10€
40€ 60€
20€
5€
10€
60€
30€
20€ 10€
COUPON del risparmio
COUPON del risparmio
www.coupondelrisparmio.it
L
Mafia della Riviera, adesso è allarme
Sindaci e sindacati di polizia chiedono una maggior presenza di uffici investigativi sul territorio
L
a paura della nuova mafia, sgominata da recenti operazioni di Polizia e Carabinieri, fa paura. Fra i sindaci della Riviera del Brenta e le associazioni del territorio è allarme. La nuova criminalità organizzata ora si occupa in grande stile di droga, rapine e riciclaggio. Si chiede a gran voce un rafforzamento degli uffici investigativi. Di gruppi malavitosi dall’inizio dell’anno sgominati dalle forze dell’ordine ce ne sono stati quasi una decina. Interviene come presidente uscente della Conferenza dei sindaci
Buffet a volontà Cucina a vista Teppanyaki (cucina alla piastra) Cucina cinese e giapponese Aperto tutti i giorni
12:00-15:00 / 19:00-23:00
Tel. 041.5170308 cell. 334 7655888
Viale dell’industria Fossò (VE) Bevande escluse Bambini da 5 a 9 anni € 5,90
Bevande escluse Bambini da 5 a 9 anni € 8,90
zona industriale
della Riviera Giampietro Menin. “E’ inutile dire – dice – che i furti negli appartamenti calano, o che ci sono meno borseggi. Poi scopriamo che abbiamo in casa organizzazioni criminali pericolosissime ed armate fino ai denti. Quello che fa impressione è che si tratta da anni delle stesse persone che tramandano l’attività criminale ad amici o figli. Ho notato che fra gli ultimi arresti, insieme a tradizionali esponenti dell’ex Mala del Brenta c’erano anche imprenditori ed artigiani”. Il sindaco è deciso a discutere della
questione in una prossima Conferenza dei sindaci con il Prefetto di Venezia Domenico Cuttaia. Una conferenza che dalla prossima convocazione sarà presieduta dal sindaco di Campolongo, Alessandro Campalto. E sulla necessità della presenza di più organico specializzato, conviene anche Oriana Boldrin, ideatrice del premio letterario della Legalità Cristina Pavesi. “ E’ incredibile – dice la Boldrin – come gira e rigira queste persone non cambino mai. Non sappiano fare altro nella vita che delinquere”. pag. 18
e foto apocalittiche che arrivano da Genova dopo l’ultima alluvione, l’assoluta inconsistenza delle dichiarazioni dei politici, la desolazione grande che coglie tutti noi nell’apprendere i perché e i per come le opere di contrasto al rischio idrogeologico non sono mai state finite, (alcune mai appaltate addirittura) lasciano tutti noi cittadini sgomenti. Anche perché nel disastro di Genova c’è un’aggravante forte: era già successo, quella città allora aveva anche pianto sei morti. Ecco perché Genova ci fa paura. Perché sospettiamo che qui in Veneto potrebbe accadere la stessa cosa. Basta seguire le cronache locali per rendersi conto che intere aree della nostra regione continuano ad andare in grave sofferenza non appena piove un po’ più del previsto. Il rischio per un disastro c’è, ed è forte soprattutto tenuto conto che, secondo un censimento ufficiale della Regione, circa il 25% dei comuni veneti è soggetto a frane e il 40% ad alluvioni. Contro il dissesto idrogeologico la Regione, un anno fa, contava 392 milioni spesi in 233 comuni per effettuare 925 interventi. Basteranno? *direttore@lapiazzaweb.it redazione@givemotions.it
Intervento
Vincere il tumore al seno si può Campagna Nastro Rosa
P
arte a ottobre la XXII edizione della Campagna Nastro Rosa dedicata alla prevenzione del tumore al seno della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) ed Estée Lauder Companies, società leader nei prodotti di bellezza di prestigio, ancora una volta insieme e in prima linea per vincere questa patologia tumorale, che purtroppo registra un’incidenza sempre maggiore. continua a pag.
8
Via Prati bassi, 52 - 30010 Camponogara (VE) cristian.f84@hotmail.it
continua a pag.
3
Progettazione Realizzazione Manutenzione Giardini Parchi - Terrazze Irrigazione automatica Potatura aeree con piattaforma e Tree climbing Abbattimenti Trattamenti antiparassitari con Endoterapia
preventivi e sopralluoghi gratuiti
App Come scaricare l’App laPiazza: ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio Da oggi l’informazione locale sempre con te dal sito www.lapiazzaweb.it &
Campagna Nastro Rosa