della Riviera Ovest
1994 - 2014
Tel. 041 462 410 Cell. 339 70 50 450 di Grigoletto Loris & Alan
30010 PROZZOLO di Camponogara (VE) iofgrigolettosas@virgilio.it www.impresafunebregrigoletto.com
Periodico d’informazione locale. Anno XXI n.155 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD
Servizi Città Metropolitana, i timori dei comuni pagg.
Stra I primi 6 mesi del sindaco Cacciavillani
4-5
pag.
www.lapiazzaweb.it
Salute Pianiga Sanità E’ Ambulatori Prima litelafra salute comuni per pediatrici, del paziente, l’Imu poi verso di illaprofitto nuova Veneto dello verifica City studio
pagg. pag. 33-35 11 10
6
L’EDITORIALE
Cazaturiero contro la contraffazione
Ciao Presidente, adesso pensiamo in grande! di Germana Urbani
Lotta dura al lavoro nero e alla contraffazione. A Fiesso nelle scorse settimane si è tenuta una affollata assemblea nella sala parrocchiale organizzata dalla Filcem Cgil, per il lavoratori del settore. pag. 8
Una ostetrica vince il premio del samaritano
Marisa Bettio, 52 anni ostetrica di Noventa Padovana, è la vincitrice della 16’ edizione del “Proemio Nazionale Samaritano 2014”. La manifestazione, si era svolta a dicembre al cinema teatro Italia di Dolo. pag. 8
a pag.
32
N
Dolo, alle elezioni il Pd punta su Alberto Polo La scelta sull’ex assessore è dell’assemblea degli iscritti, lo ha preferito all’ex sindaco Bertolin. Centrodestra in alto mare
A
lberto Polo, 40 anni ex assessore alla Cultura e all’Istruzione e attuale capogruppo di opposizione della lista “Per Dolo Cuore della Riviera”, sarà il candidato sindaco del Pd per le prossime elezioni comunali di Dolo. La decisione è stata presa dall’assemblea degli iscritti del partito durante una riunione svoltasi il 13 dicembre. A candidarsi per il Pd erano stati Alberto Polo e Claudio Bertolin, ex sindaco di Dolo dal 1996 al 2005. Dopo l’incontro del direttivo del Pd nel quale erano state concretizzate le candi-
dature, il segretario Chiara Iuliano ha convocato l’assemblea degli iscritti che dovevano valutare due questioni: se fare o meno le primarie, e in caso contrario scegliere subito il candidato a sindaco. L’assemblea ha deciso con voto quasi unanime, 70 favorevoli e solamente due contrari, di non fare le primarie. Si è passati quindi alla decisione sul candidato sindaco con la scelta che è ricaduta su Alberto Polo. “E’ stata un’assemblea che si è svolta in un clima disteso – ha spiegato Chiara Iuliano – nel quale è emerso un circolo compatto
e coeso. Entrambi i candidati hanno ripetuto di voler sostenere l’altro nel caso risultasse vincitore”. Positivo il commento “a caldo” di Polo. “Sono soddisfatto di come si è svolto il dibattito durante l’assemblea degli iscritti – ha risposto – dove è stata evidenziata la necessità della coerenza e del lavoro di squadra, e nella quale tutti tutti hanno evidenziato degli obiettivi precisi per il bene di Dolo. Ora discuteremo con associazioni, cittadini e altre forze politiche contrarie alla Lega del sindaco pag. 8 Gottardo.
apolitano se ne va in pensione a riposare. Ora tocca davvero sostituirlo e chissà che stavolta i nostri politici ci riescano risparmiandoci il triste teatrino a cui abbiamo dovuto assistere l’ultima volta. Chissà che l’anno nuovo ci porti un bel presidente capace di cambiare passo al Paese. Serve un grande cambiamento, perché quando si cambia davvero la gente capisce e apprezza. Lo si è visto con l’elezione di Papa Francesco: una rivoluzione in Vaticano e nei cuori di tutti noi. E allora l’auspico migliore che mi viene in mente è che il nuovo Presidente sia una donna, finalmente, perché penso che anche per questa carica sia venuto il tempo di valorizzare l’altra parte eccellente del genere umano italiano. Una donna, Christine Lagarde, è direttrice del Fondo Monetario Internazionale e ci ha ricordato di recente come nella patria che ha dato i natali a Leonardo Da Vinci, occorre pensare in grande per uscire dal buco nero in cui siamo caduti. Pensiamo in grande, dunque, per scrollarci di dosso a Roma come in Veneto i grandi scandali sulla corruzione che hanno schifato noi tutti per l’ennesima volta. Quest’anno saremo chiamati a rinnovare il Consiglio regionale, il sindaco di Venezia e di Rovigo. Le urne saranno una possibilità per i cittadini, l’unica via lecita per cambiare le cose. Non andare a votare non sarà la soluzione. Pensiamo in grande nel 2015 e adottiamo anche noi come Lagarde il motto di Leonardo Da Vinci “Chi poco pensa molto erra”.
Intervento
“Manca interesse politico nei confronti del trasporto ferroviario”
“A
di luigi lazzaro*
nche quest’anno, il rapporto Pendolaria di Legambiente, pone l’attenzione sulla mancanza di un vero interesse politico (sia nazionale, attraverso il Ministero dei Trasporti, sia locale, attraverso le regioni) nei confronti del trasporto ferroviario in Italia: tutte le attenzioni si sono posate e continuano a posarsi tuttora sulle infrastrutture stradali. *Presidente di Legambiente Veneto continua a pag.
1000 mq. di
esposizione per animali domestici, acquariologia e giardinaggio
3
App
ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio
Intervento