Riviera ovest magg2013 n64

Page 1

della Riviera Ovest

Periodico d’informazione locale. Anno XX n.64 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD

Dolo Mobilitazione in difesa dell’ospedale

pag.

Fossò Cambia dal 2014 la raccolta dei rifiuti

8

pag.

www.lapiazzaweb.it

Stra Cina a Russia, le nuove frontiere del calzaturiero

12

pag.

18

EDITORIALE

il paes di vigonovo fra i migliori d’italia

Il Veneto vota una nuova identità di Mauro Gambin*

“Il Paes di Vigonovo presenta ottimi spunti per il Piano delle Acque, interessanti aspetti di piantumazione e un’elevata attenzione alla pianificazione territoriale”. Queste sono le motivazioni che hanno permesso al comune rivierasco di essere premiato tra i migliori nove piani d’azione ... pag. 12

Tomaso filippi, immagini tra ‘800 e ‘900

Villa Pisani ospita la mostra fotografica “Venezia tra ‘800 e ‘900 nelle fotografie di Tomaso Filippi”; l’esposizione rimarrà aperta fino a domenica 3 novembre. All’interno delle stanze della villa sono ospitate le centocinquanta foto e una proiezione su schermo di trenta stereoscopie immagini. pag. 20

www.lapiazzaweb.it

il sito del giornale

Entra in Rete con noi!

I

Pianiga, vittoria del centrodestra con Calzavara Alle comunali si è registrato il crollo del Movimento 5 Stelle e il pessimo risultato del centrosinistra

E

lezioni amministrative, a Pianiga non c’è stata storia. C’è stata la vittoria amplissima di Massimo Calzavara. I dati parlano chiaro e sono impietosi per le opposizioni, soprattutto per il centrosinistra, ma anche per il Movimento 5 Stelle. Ma vediamoli. Il centrodestra unito sbanca e fa il bis con il 63,26 % e 3861voti espressi. Il Movimento 5 Stelle da oltre il 35 % di febbraio è passato al 20 , 89 % (1275 voti). Malissimo il centrosinistra con Jessica Pavan che raggiunge appena il 15,84 %

(967 voti). Più che dei partiti per Calzavara è stata una vittoria personale. Una vittoria anche contro parrocchie e comitati che hanno tifato contro di lui. “E’ stata - dice il sindaco riconfermato - una vittoria a 5 stelle. La gente di Pianiga ha voluto premiare la concretezza, la voglia di fare di questa amministrazione di fronte a chiacchiere vuote e ideologiche. Si è premiato il valore della continuità e del saper fare. Abbiamo dimostrato di aver ben lavorato e la gente ci ha premiato“. Calzavara quindi non manca di

togliersi qualche soddisfazione nei confronti delle parrocchie del territorio che hanno fatto capire in più di una occasione di preferire il candidato grillino Massimo Nacchi rispetto a lui, e alla candidata del centrosinistra Jessica Pavan. “Abbiamo saputo convincere la nostra gente – dice Calzavara – dimostrando l’infondatezza delle accuse fatte dai comitati viari come “Opzione Zero”, che hanno diffuso volantini diffamatori e anche da diverse parrocchie che hanno fatto capire chiaramenpag. 6 te ai propri fedeli quale ...

l primo partito è quello degli astenuti. Il dato macroscopico emerso dalla tornata elettorale, che tra la fine di maggio e gli inizi di giugno ha portato al rinnovo dei consigli di quarantasette comuni in Veneto, riguarda in primis le persone che non hanno esercitato il loro diritto di voto. Ovunque l’affluenza alle urne è stata al di sotto della media registrata alle amministrative precedenti, anche dove si è votato recentemente a seguito del commissariamento del municipio. Che questo larga assenza alle urne rappresenti lo scollamento della società dai suoi riferimenti politici è stato detto fino alla noia, tanto da diventare una giustificazione automatica seppur vera. Poi, per carità, anche per il Veneto, volendo, ci si può dilungare in analisi che comprovino la tenuta dei partiti tradizionali grazie alla fedeltà della propria base elettorale, la credibilità dei candidati capaci di fare risultati malgrado il momento di appannamento del proprio partito, il Pd per esempio, lo sfaldamento di quelli “personali”, come il Pdl o il M5s, e l’implosione di quelli fortemente ideologici come la Lega. continua a pag. 3 *direttore@lapiazzaweb.it

L’Intervento

“No all’aumento dell’Iva”

di Giuseppe Bortolussi*

L

’Iva è’ stata introdotta nel nostro ordinamento fiscale 40 anni fa: in questo periodo di tempo l’aliquota ordinaria è variata ben 8 volte raggiungendo il valore massimo del 21%, quello in vigore. *Segretario Cgia Di Mestre

continua a pag.

8

ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.