Rivieraovest sett2013 n120

Page 1

della Riviera Ovest

Periodico d’informazione locale. Anno XX n.120 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD

Dolo I 100 anni della Cassa di Risparmio

pag.

Pianiga Nasce il gruppo politco “Adesso Riviera”

9

pag.

www.lapiazzaweb.it

Fiesso Tensioni sindacali alla Fracasso

12

pag.

13

EDITORIALE

Fosso’, Villa Caffre’ sara’ recuperata

Il Vajont non ci ha insegnato nulla di Germana urbani

La storica villa Caffrè sarà presto messa in sicurezza con un investimento di circa 100 mila euro. La villa si trova a Sandon di Fossò, collocata in un’ansa del fiume Cornio, antico ramo minore del fiume Brenta, un tempo navigabile fino a Venezia. pag. 10

A Dolo, Una mostra sull’antico egitto

A Dolo sarà possibile respirare l’aria dell’antica civiltà egizia, alla mostra “L’Osirion di Abido: viaggio nel cuore spirituale dell’Antico Egitto”. L’esposizione si terrà da venerdì 11 ottobre a lunedì 6 gennaio 2014, all’interno delle sale delle antiche scuderie di Dolo. pag. 17 10%

40% 60%

50%

30%

50%

50% 30%

20%

40% 20%

10%

60%

30%

20% 10%

COUPON del risparmio

Cogli le migliori offerte della tua zona!

R

Le produzioni della Riviera vincono la sfida del mercato .. A Dusseldorf successo per il marchio Anonimo Veneziano. Il ministro Zanonato elogia l’artigianato

S

i è svolta a settembre la mostra collettiva “Riviera del Brenta” nell’ambito della 116esima edizione della “Gds international event for shoes and accessories” a Düsseldorf, alla quale il Consorzio Maestri Calzaturieri del Brenta partecipa continuativamente da 36 anni. In questa occasione i Maestri Calzaturieri del Brenta e VeneziaOpportunità (Azienda-Speciale Camera di Commercio Venezia) hanno riproposto “Venice Experience”, collaborazione di “marketing territoriale” e promo-

zione del Sistema Venezia, che testimonia la sinergia tra pubblico e privato per sostenere e promuovere le eccellenze veneziane portate dalle piccole e medie imprese sui mercati esteri. “La partecipazione collettiva a Düsseldorf è un fattore determinante per la nostra strategia commerciale e di marketing a livello mondiale - commenta in una nota Siro Badon, presidente di Acrib e Consorzio Maestri Calzaturieri del Brenta - in questa sede i nostri produttori incontrano i buyers che desiderano sorprendere i propri

consumatori con scarpe particolari, espressione di un “Made in Italy” che acquistano con soddisfazione dai produttori della Riviera del Brenta”. La particolarità di questa edizione è stata la diffusione del nuovo progetto Anonimo Veneziano, ideato dalla Camera di Commercio di Venezia. “Si tratta del primo importante passo per fare promozione di sistema del “marchio” Venezia e delle sue eccellenze - prosegue - per sensibilizzare e diffondere nel nuovo continente la conoscenza e ... pagg. 6 e 8

L’Intervento

8

049 9705597 loc. Bojon lotto di terreno di 2130mq con progetto approvato per casa singola di generosa metratura, oneri pagati e

“P

continua a pag.

3

CAMPOLONGO MAGGIORE

di Marco Pavin*

*Presidente Confindustria Padova

continua a pag.

PIOVE DI SACCO e limitrofi

Nel patto sindaci-imprese il futuro da costruire rossimità attiva”, questa la proposta del presidente dell’Upa Roberto boschetto, tra chi amministra e chi produce. Un nuovo patto, intendo, che sia fondato non sulla logica dello scambio (di consenso, di interessi), ma sulla trasparente “coalizione”...

idimensionare, conservare, restaurare, coltivare, redistribuire. A volte bastano poche parole, una presa di posizione netta e, forse, tutto può cambiare, svoltare. Anche il destino di una sola persona o di intere comunità. Così sarebbe stato per Longarone 50 anni fa se l’interesse di pochi sulla diga e i profitti che avrebbe prodotto, non avesse prevalso criminosamente sull’interesse di molta povera gente. Guardando al Veneto di oggi e ripensando al disastro del Vajont vien da dire che non abbiamo imparato niente. Con l’autunno arriveranno le piogge. Una volta erano una benedizione, oggi le scongiuriamo come un nuovo flagello. Le esondazioni frequenti, gli allagamenti improvvisi che paralizzano le nostre città ci hanno insegnato a temerle ma soprattutto hanno reso evidente che la rete idrica e la terra, che ancora respira libera dal cemento, non bastano più ad assorbire l’acqua che cade dal cielo. Eppure chi ha il potere di farlo continua a progettare strade, nuovi quartieri, grandi ospedali. Nemmeno la crisi segna una battuta d’arresto in questa corsa al cemento. Non ci sono più soldi per nulla eppure sulle grandi opere non si torna indietro.

fondazioni a platea esistenti..

� 130.000 Rif. 131356

PIOVE DI SACCO

Affiliato: PI.CO. s.a.s. P.tta Japelli, 1 - Tel. 049 9705597 - 049 9705601 www.grimaldifranchising.it -piovedisacco@grimaldifranchising.it

ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.