PORTFOLIO Lara Vantini

Page 1

ro oftro .oilo 2019

Lara Vantini

Portfolio



Dove trovarmi: Via Mejo Voltolina 26 (Brescia) Via Prestinari 8 (Milano) Calle Leganes 22 (Madrid) Contatti: laravantini@yahoo.it + 39 3298833246 vantinilara


all lara vantini design projects

cont n ents Indice dei contenuti


Indice dei contenuti

cv fashion graphic Photos video Branding Cad

00 01 02 03 04 05 06


i am Lara, and this is my resum e . Dove trovarmi: Via Mejo Voltolina 26 (Brescia) Via Prestinari 8 (Milano) Calle Leganes 22 (Madrid) Contatti: laravantini@yahoo.it + 39 3298833246 vantinilara

Other skills

Softwere

design Skills Illustrator Photoshop Indesign Accumark P.D. Gerber Microsoft office Rhinoceros Matrix Solidworks Keyshot Autocad 3ds illustration Branding PatternMaking Sewing Time Management

Lara vantini 14/09/1996

Work experience 2014 - 2016: Abatini Marco Gioiellerie e Oreficerie Ufficio prodotto: modellazione CAD e Prototipazione. (Valenza) 2017 - 2018: BULGARI GIOIELLI S.P.A Ufficio prodotto: modellazione tridimensionale gioielli (Valenza). 2018(2m): Green Tortoise Hostel Seattle (WA) Hosekeeping and Front Desk. (Seattle) 2016(-): Ski teacher Scuola Italiana di sci.

languages Italian (native) Spanish (native) English (professional) French (Limited)


Collaborazioni universitarie // concorsi 2018: Eurojersey 2018: Ramponi strass 2018: Decathlon 2018 - 2019: DF Sport Specialist 2019: Slam 2019: Taglio Laser

educazione Liceo Scientifico Leonardo ad 2010 indirizzo Artistico settore Grafica 2015 Ante Rem s.r.l Corso Modellazione CAD 2013 (Rhinoceros/Matrix) Livello base 1M Ante Rem s.r.l Corso Modellazione CAD 2014 (Rhinoceros/Matrix) Livello avanzato 1M Ante Rem s.r.l Corso Modellazione CAD 2015 (Rhinoceros/Matrix) Livello esperto 1M Politecnico di Milano: Laurea triennale 2015 Design della Moda 2018 Politecnico di Milano: Laurea magistrale 2015 Design for the fashion system 2020

Educazione all’ estero 2010 Worhting (West Sussex, England) Worthing high school_S.Farm Road BN14 2011 Dublin (Ireland) UCD_University College Dublin_ Belfield Dublin 4 2013 New Yersey (NY, USA) Rider University_Lawrenceville 2083 (NJ) 2015 Los Angeles (LA, USA) California S. University_Nordhoff 18111 (LA)

INTEressi

Ink

Extreme sports

Cinema

Travel

Street art

Caratteristiche Spirito di gruppo // Buona capacità di adeguarsi ad ambienti multiculturali conseguita grazie all’esperienza di lavoro all’estero e al mio cambio di nazione in giovane età // Leadership // Senso dell’organizzazione // Ottima esperienza nella gestione di progetti o gruppi



Sezione moda

Progetti sistema moda Questa sezione è una selezione dei progetti portati avanti in questi anni riguardanti l’intero sistema moda in tutte le sue sfaccettature. Infatti partendo dalla sartoria base ci siamo spostati alla progettazione avanzata di capi di alta moda studiando l’architettura di collezione. Negli ultimi anni il lavoro si è soffermato principalmente sull’ innovazione tecnologica e di conseguenza alla progettazione di attrezzature tecnica per il mondo sport. La maggior parte di questi progetti è stato eseguito per il Politecnico di Milano nel quale sto portando a termine il percorso di laurea magistrale Design for the fashion system; in questo percorso infatti sto affrontando temi diversi che affiancano il sistema moda ma che necessitano dell’ apporto di un fashion designer per evolvere e migliorare ( Progettazione di interni nel settore moda). Mi sto in particolare soffermando sulla communication strategy di un brand; dei metodi innovativi di diffusione di informazioni sui social media; dell’ importanza dell’ editoria e del corretto uso della bellezza nella progettazione.

2017 - 2019


linea pura Progetto per Politecnico

di Milano

project

informazioni 22 Febbraio 2016 23 Giugno 2016

laboratorio di disegno 1

LABORATORIO DI FONDAMENTI DEL PROGETTO

design Skills Pattern Making Sawing Software

progetto Linea Pura è una collezione che ibrida due diversi mondi. Partendo dalla storia del color indaco e della sartorialità questa collezione si presenta come punto di incontro tra il mondo Amish e quello giapponese rappresentato dal metodo tessile sashiko.


Sezione moda

indaco come concept // Il moodboard ed il concept si articolano attraverso il racconto della storia dell’ indaco e della tintura soffermandosi sul mondo dell’ Oriente.


Chromopolitan Progetto per Politecnico

di Milano

project

informazioni 22 Febbraio 2017 23 Giugno 2017 Progetto per Politecnico di Milano LABORATORIO DI PROGETTO MODA II

design Skills Branding Sawing Software

progetto Partendo dalle antropometrie di Yves Klain il progetto si sviluppa in un elaborazione personale di queste opere traducendole in pattern che verranno applicati ad una collezione di capispalla.


Moodboard //

Il moodboard è incentrato sul concetto di plasticità architettonica legata ad un percorso che racconti la storia del graffitismo partendo dal 1920.


Chromopolitan Progetto per Politecnico

di Milano

laboratorio di progetto moda 2

Texture stampata su poliuretano mattato; il capo nelle parti in plastica risulta sfoderato mentre alcune parti sono doppie con delle protezioni adatte al lavoro. Polsini e collo sono completamente reversibili e rimuovibili.

project


Sezione moda

shooting divisa professionale per il futuro


Horror vacui Progetto per Eurojersey Capo premiato ed esposto a

project

Premiere Vision Paris.

informazioni 10 Ottobre 2017 12 Gennaio 2018 Progetto per Politecnico di Milano LABORATORIO DI SINTESI FINALE collaborazione Eurojersey

design Skills Pattern Making Sawing Software

progetto La parte estetica/progettuale del mio lavoro parte dall’analisi della locuzione Horror Vacui (paura del vuoto). Il progetto si ispira all’ artista Barry McGee e si configura come una collezione casual di abbigliamento sportivo realizzata interamente con Sensitive Fabrics.


Sezione moda

concept //

Moodboard e Concept si sviluppano attorno al concetto della paura del vuoto filtrata attraverso la lente del mondo contemporaneo urbano.


Horror vacui Progetto per Eurojersey Capo premiato ed esposto a

project

Premiere Vision Paris.

Tessuto Bonded GGDD plus colorado COLORE: 374 LAVORAZIONE: stampa opaca bianca in poliestere mattato

Codici tessuti campionario Eurojersey

Tessuto Sensitive Bonded GGT5 COLORE: 070 LAVORAZIONE: cucitura non elastica su tessuto

Tessuto Sensitive Bonded GGT5 COLORE: 070 LAVORAZIONE: cucitura non elastica su tessuto

Tessuto Bonded GGt5 plus colorado COLORE: 070 LAVORAZIONE: Nessuna

Tipo di lavorazione applicata

Lavorazioni e finiture //

Nel capo sono state realizzate le punteggiature doppie su spalla, fianchi e braccio. Tutto il capo è stato temponastrato al fine di rendere le cuciture impermebili.


LOOKBOOK

Horror Vacui Photography for Eurojersey Model, Paola Mazza, Silvia Guerini, Andrea Carminati Make Up e Hair Emanuela Rialdi


Ramponi medieval Progetto per Ramponi

project

informazioni Gennaio 2018 Progetto per Politecnico di Milano WORKSHOP TIROCINANTI collaborazione Ramponi strass e stones

design Skills Pattern Making Sawing Software

progetto Il capospalla presentato riprende l’analisi delle armature medioevali riproponendone l’intreccio delle armature attraverso delle elaborazioni tridimesionali del tessuto fissate con delle borchie applicate a pressione. La parte metallica è data appunto dall’ applicazione geometrica delle borchie.


studio tessile // Prodotto tessile è stato frutto di una sperimentazione con il tessuto. Come base sono partita da un Chiffon bianco con una lavorazione artigianale con la ruggine. Successivamente trattato con la vernice nera.

Sezione moda

Il tessuto viene fissato precedentemente grazie ad una cucitura, in un secondo momento dopo aver creato il ricamo viene fissato con la borchia. Stoods with nail 1/5 Half Pearl

Borchie applicate a caldo sulla lavorazione Hot-fix convex 1-kcn1th Modello scelto (semisfera) kcn-36 dimensione 12mm Color Copper CV 06 Codice: B5MESF10


red Valentino

Progetto per Red

Valentino

collection

Architettura di collezione

informazioni 10 Ottobre 2017 12 Gennaio 2018 Progetto per Politecnico di Milano METAPROGETTO DI MODA collaborazione Eurojersey

design Skills Collezione Branding Software

progetto Dopo uno studio approfondito della casa di moda Valentino e della sua linea Red, tenendo conto dei punti cardine dell’ azienda Le linee di collezione si dividono in tre categorie: Giorno casual, Eventi mondani e abiti da sera e si ispirano a sensazioni degli anni 60, l’architettura di collezione porta il progetto ad 80 capi.


Palette materica

colore //

Questa linea si ispira al romanticismo giovanile e alle sensazione da esso trasmesse. Viene tradotto in una palette dai colori caldi e tenui.



Sezione moda

tesi Laurea triennale Capo esposto e premiato nello store

DF Sport Specialist.

La mia tesi di laurea è partita da un contest per DF SPORT SPECIALIST il cui tema principale era lo sviluppo di un outfit per il mondo dello sci alpino con l’apporto di un’innovazione tecnica basata sul comfort e una sulla sicurezza. Lo sviluppo di questo capo mi ha portato successivamente alla creazione di un’intera collezione sia per lo sci alpino che per il mondo del freestyle con le innovazioni da me presentate in questo contest. Per quanto riguarda la communication strategy e l’estetica dei capi, sono stati realizzati come se l’intera collezione fosse una collezione per il brand Burton snowboards, infatti all’ interno del book erano presenti gli studi innovativi partendo dai tessili utilizzati da loro. Della collezione composta da 6 diversi outfit ne è stato realizzato e testato uno. In questa sezione un brave riassunto del mio lavoro.

2018


armonia impossibile Capo esposto e premiato nello store

DF Sport Specialist.

tesi

informazioni 10 Ottobre 2017 24 Luglio 2018 Progetto per Politecnico di Milano SINTESI FINALE collaborazione DF Sport Specialist

design Skills Pattern Making Branding Software

progetto Il progetto si articola come una collezione di capispalla sportivi appartenenti al settore sciistico di freestyle e alle accortezze che questo sport necessita. Tutto il progetto si sviluppa sul contrasto tra Armonia e Caos naturali rispecchiati nei sentimenti che prova un atleta. I concetti chiave sono: Tecnologia, Comfort e Innovazione.


Sezione moda

Concept //

queste rappresentazioni tentano esplicare il concetto di Amonia e Caos nell’uomo e nella natura; per far ciò mi sono appoggiata al lavoro concettuale svolto dal fotografo Vittorio Pegazzini nella sua raccolta sulla Macronatura.


armonia impossibile Capo esposto e premiato nello store

DF Sport Specialist.

CAPOSPALLA INVERNALE FREESTYLE

samuel burgess johnson ELABORAZIONE TEXTURE

tesi

CAPOSPALLA PRIMAVERILE FREESTYLE


www.burtonclothing.com

informazioni Luglio 2018 Progetto per Politecnico di Milano TESI DI LAUREA collaborazione DF Sport Specialist

progetto //

Il progetto si articola come una collezione di capispalla sportivi appartenenti al settore sciistico di freestyle e alle accortezze che questo sport necessita. Tutto il progetto si sviluppa sul contrasto tra Armonia e Caos naturali rispecchiati nei sentimenti che prova un atleta. I concetti chiave sono: Tecnologia, Comfort e Innovazione.


armonia impossibile Capo esposto nello store DF

Sport Specialist.

Outfit completo da Freestyle: ° Capospalla primaverile con doppia apertura frontale. ° Salopette tascone ventrale asimetrico con ghette da sci e protezioni ginocchia.

tesi


Sezione moda Zip non impermeabile 14cm. Tasca munita di tecnologia che salvaguarda la batteria dei telefoni cellulari. Cambio di tessuto finalzzato a salvaguardare la fodera dall’ abrasione del paraschiena.

4 bottoni neri in acciaio che mantengono fermo il salvafreddo.

Elastico che permette la chiusura del cappuccio in caso di intensa nevicata.

Elastico ski stopper SWIX cm fissato con velcro nella parte assimetrica (dx) per permettere di riempire completamente la tasca.


zena

Progetto per Slam

project

Capo premiato ed esposto a Pitti

Immagine.

informazioni 10 Ottobre 2018 21 Febbraio 2019 Progetto per Politecnico di Milano PROGETTAZIONE AVANZATA 1 collaborazione Slam Italia X Citroen

design Skills Pattern Making Branding Software

progetto Il progetto si articola come una collezione di abbigliamento tecnico da foiling e accessori dove era necessario sviluppare una parte di device intelligente da inserire nella collezione.Il progetto è stato sviluppato in team working con ricerca sul campo. concetti chiave sono: Tecnologia, Comfort e Innovazione.


Sezione moda

BARCA,REGATA

Moodboard // Concept Il concetto chiave di questo progetto era quello della sicurezza per gli atleti agonisti che praticano il foiling. Abbiamo deciso di scavare nelle origini dell’ azienda per correlare il concetto di protezione negli animali marini alla versione tecnologica moderna della tecnologia Airbump sviluppata da Citroen.

integrare il nostro logo e quello base di slam


zena

Progetto per Slam

project

Capo premiato ed esposto a Pitti

Immagine.

Citroen concept La traduzione in ambito moderno del moodboard dell’ azienda è stato un passaggio fondamentale per innovare l’ azienda.

Design del casco


Sketch & prototipazione

1

sviluppo progettuale // Dopo un colloquio con gli atleti siamo partiti cercando di colmare sia i punti deboli dei prodotti esistenti in commercio con le richieste specifiche degli atleti. 1. Guscio esterno 2. Banda protettiva 3. Spugna stagionale 4. Sistema di chiusura 5. Paraorecchie rimovibili

2

3

4 5


zena

Progetto per Slam

project

Capo premiato ed esposto a Pitti

Immagine.


Linea Casual // Partendo dalla collezione agonistica, come d’altronde fa l’azienda, abbiamo sviluppato una collezione di capi street wear. Come temi principali dovevamo tenere il contrasto tra la sinuosità del mare e le linee dure dell’ architettura urbana.

“Anche se non sembra, il mare è sempre in tempesta”

Murubutu, Marco gioca sott’acqua, 2014


prima materia

project

Progetto per Politecnico Shop rebranding

di Milano DoDo Gioielli.

informazioni 21 Marzo 2019 28 Giugno 2019 Progetto per Politecnico di Milano RETAIL AND MERCHANDISING DESIGN

design Skills Branding Software

progetto Partendo da uno studio approfondito del brand DODO (gioielli) a 360° ci siamo soffermati su tutto il mondo narrativo che riguarda l’allestimento di spazi commerciali e la comunicazione di essi. Abbiamo cosi creato un restyling del brand tenendo come capisaldi fissi i valori quali “giovane, personale, unico e universale” ma proponendo un immagine coordinata nuova.


DoDo is PERSONALIZATION DoDo is YOUNG

DoDo is STORYTELLING

DoDo is UNIQUE DoDo is UNIVERSAL

Immagine coordinata // Dopo aver analizzato il brand in tutte le sue sfaccettature abbiamo realizzato un nuovo moodboard con un immagine nuova che ci aiutasse a riprogettare gli spazi in modo consono ma innovativo.


prima materia project 100% amore collection Progetto per Politecnico Shop rebranding

di Milano DoDo Gioielli.

Pop up Store CONTRAST

TRANSLUCENTCENT

innamorato

SHELL

RAW


IL tema del contrasto // Per quanto riguarda la realizzazione del Pop up store abbiamo abbiamo proposto il tema del contrasto inteso come differenza tra il mondo prima dell’ amore e dopo. Questa parola chiave è presente in tutta la progettazione, dalla forma passando per i colori e arrivando all’ uso dei materiali.


prima materia project 100% amore collection Progetto per Politecnico Shop rebranding

di Milano DoDo Gioielli.


IL tema del contrasto //

Per questo Pop up abbiamo pensato ad una consumer experience basata sul ricordo della coppia. Al centro un istallazione con un balcone dove è possibile farsi una foto brandizzata con la parte piu importante dell’ istallazione.

Shop Floor Plan Technical



Sezione grafica

Progetti fotografici In questa sezione ho fatto una selezione dei lavori da me realizzati insieme ad altre persone dove la fotografia giocava un ruolo fondamentale. Abbiamo partecipato a svariati corsi di fotografia nei quali abbiamo affinato le tecniche di scatto manuali e in alcuni di essi anche la post produzione e il videomaking e la post-produzione. Di particolare importanza è il progetto di fotogiornalismo per il design il cui scopo non solo era lo scatto di fotografie in situazioni ostiche ma la ricerca e la creazione di scene che messe in successione fossero in grado di narrare una vicenda visiva complessa senza l’utilizzo della parola o con il minimo apporto di essa.

2017 - 2019


lavori di fotografia Shooting eseguito in laboratorio fotografia Politecnico di Milano.

#in my calvins

Servizio fottografico di ispirazine. (Calvin Klein FKA 2015)

informazioni 22 Febbraio 2016 23 Giugno 2016 Progetto per Politecnico di Milano LABORATORIO DI ELEMENTI VISIVI DEL POGETTO

design Skills

project

Progettazione fotografia Editing

progetto Partendo da un servizio fotografico pubblicitario di riferimento il progetto si articolava nella realizzazione di 11 fotografie che potessero essere inserite in esso. il brand preso in analisi è Calvin Klain.


Roberta, Model

I seduce in #mycalvins


lavori di fotografia Shooting eseguito in all’ aperto e in un ambiente chiuso privato.

Van mile history

Nome d’arte writer VanMile

informazioni 22 Ottobre 2017 23 Febbraio 2018 Progetto per Politecnico di Milano FOTOGIORNALISMO PER IL DESIGN

design Skills

project

Layout Manuale Editing

progetto Si tratta di uno storitelling che narra la giornata di una giovane writer, il soggetto è stato seguito durante tutta la gionata e la notte mentre andava a compiere la sua opera d’arte. Il suo nome è VanMile.


Van mile storytelling

Ore 23.40

Ore 1.00

Ore 4.00


Shooting Shooting eseguito all’ interno della palestra Boxe Island Milano.

Gimme a stage

Immagini presentate nel progetto video di fotogiornalismo.

informazioni 22 Ottobre 2017 21 Febbraio 2018 Progetto per Politecnico di Milano FOTOGIORNALISMO PER IL DESIGN

design Skills

project

Storytelling Videomaking Editing

progetto Il progetto si sviluppa in un video di tre minuti che tenta di esplicare un incontro di boxe attraverso la lente di un videogioco prodotto da NintendoCo. Negli anni 80. Le foto utilizzate ammontano a trenta suddivise in tre diversi round.


Minuto 1:11

Video frame Minuto 1:30

Minuto 2:00

Videomaking Adobe Premiere Pro Adobe Photoshop Realizzazione di un video con frame fotograficie con inserimento di oggetti vettoriali e animazioni realizzate con Adobe Illustrator.

Minuto 3:40


videomaking Shooting eseguito all’ interno dello spazio pubblico Mudec Milano.

chromopolitan

Immagini scattate in modalità manuale.

informazioni 22 Febbraio 2016 11 Luglio 2017 Progetto per Politecnico di Milano PROGETTO MODA II

design Skills

project

Branding Videomaking Editing

progetto Il video realizzato ha lo scopo di pubblicizzare l’agenzia Chromopolitan e di esaltare la bellezza del capo indossato dalla figura più rilevante di questa azienda. Il video completo dura 1.20 minuti ed è formato da 40 frame fotografici.


Minuto 0:08

Video frame Minuto 0:22

Minuto 0:19

Videomaking Adobe Premiere Pro Adobe Photoshop Realizzazione di un video con frame fotograficie con inserimento di oggetti vettoriali e animazioni realizzate con Adobe Illustrator.

Minuto 0:06+



Sezione grafica

Communication strategy In questa sezione ho selezionato un riassunto dei lavori da me realizzati di communication strategy, non ho presentato per ogni lavoro tutto il percorso fatto ma solo una parte che fosse l’esemplificazione del lavoro fatto. In ognuno di questi casi siamo partiti dalla base della progettazione grafica che in quasti casi si può riassumere in 4 step che reputo fondamentali per poter progettare. Questi passi valgono per il mio campo di progettazione, la grafica e la comunicazione, ma sono sicuro che siano gli stessi degli altri settori come l’industrial design, l’architettura, la moda etc. Il primo è l’obiettivo; Prima di iniziare un qualunque progetto la domanda che ci dobbiamo porre è “perché?”. Iniziare a lavorare su di un progetto a testa bassa senza conoscere il punto di arrivo non porterà mai a dei risultati soddisfacenti. Il secondo è la ricerca. Ricercare vuol dire leggere, ascoltare, guardare, toccare, provare tutto quello che potrebbe essere affine al nostro scopo. Una delle prime cose che potreste fare è per esempio quella dell’analisi dei “competitor”. Vedere ciò che ha fatto e come lo ha fatto la concorrenza vi aiuterà moltissimo. La fase della ricerca è fondamentale ma molti tendono a trascurarla perché convinti di sapere già tutto quello che serve per affrontare un certo progetto. Questo è sbagliato. Un processo di approfondimento è sempre utile e se in un primo momento vi porterà via del tempo vi permetterà poi di affrontare la fase successiva, ovvero quella di avere idee, in modo quasi inconsapevole. La terza è l’idea L’idea è l’essenza del progetto ed è anche la cosa che vale di più. Se l’idea non è buona le altre fasi non contano nulla e il piano non avrà mai successo. Mentre la quarta ed ultima è la realizzazione Questa è la fase dove la tua idea prende forma e diventa “reale”. Il successo di una buona realizzazione passa attraverso quest’unico fattore: l’abilità

2018 - 2019


Webdesign experience Questo sito web non è stato progettato per essere una sostituzione di quello attuale bensi un estensione presente in negozio per una particolare esperienza del consumatore.

Dodo jewels

Logo del Brand.

informazioni 21 Marzo 2019 28 Giugno 2019 Progetto per Politecnico di Milano RETAIL AND MERCHANDISING DESIGN

design Skills Branding Software

website

progetto Partendo da uno studio approfondito del brand DODO (gioielli) a 360° ci siamo soffermati su tutto il mondo narrativo che riguarda l’allestimento di spazi commerciali e la comunicazione di essi. Abbiamo cosi creato un restyling del brand tenendo come capisaldi fissi i valori quali “giovane, personale, unico e universale” ma proponendo un immagine coordinata nuova.



Website In questa sezione alcuni screenshot del sito web di Slam X Zena; collezione lanciata per il 40esimo anniversario di questo brand.

slam X zena

Logo ufficiale dell’ azienda Sailing Slam.

informazioni 10 Ottobre 2018 21 Febbraio 2019 Progetto per Politecnico di Milano PROGETTAZIONE AVANZATA 1 collaborazione Slam Italia X Citroen

design Skills

website

Pattern Making Branding Software

progetto Il progetto si articola come una collezione di abbigliamento tecnico da foiling e accessori dove era necessario sviluppare una parte di device intelligente da inserire nella collezione.Il progetto è stato sviluppato in team working con ricerca sul campo. concetti chiave sono: Tecnologia, Comfort e Innovazione.


In questo caso a differenza degli altri siti progettati la grafica è stat inizata e pubblicata con Wix.


slam X zena

Rebranding 2019 X Slam

informazioni 10 Ottobre 2018 21 Febbraio 2019 Progetto per Politecnico di Milano PROGETTAZIONE AVANZATA 1 collaborazione Slam Italia X Citroen

design Skills

branding

Pattern Making Branding Software

progetto Il progetto si articola come una collezione di abbigliamento tecnico da foiling e accessori dove era necessario sviluppare una parte di device intelligente da inserire nella collezione.Il progetto è stato sviluppato in team working con ricerca sul campo. concetti chiave sono: Tecnologia, Comfort e Innovazione.


Campagna pubblicitaria Sempre per Slam abbiamo dovuto creare una campagna pubblicitaria che fosse in linea con il nuovo target e la nuova collezione lanciata.


zena

Varianti del logo ufficiale di Slam.

informazioni

Social strategy

10 Ottobre 2018 21 Febbraio 2019 Progetto per Politecnico di Milano PROGETTAZIONE AVANZATA 1 collaborazione Slam Italia X Citroen

design Skills Pattern Making Branding Software

progetto Il progetto si articola come una collezione di abbigliamento tecnico da foiling e accessori dove era necessario sviluppare una parte di device intelligente da inserire nella collezione.Il progetto è stato sviluppato in team working con ricerca sul campo. concetti chiave sono: Tecnologia, Comfort e Innovazione.


Logo Per la collaborazione di slam con questa nuova azienda Zena abbiamo creato un logo che fosse adattabile a qualsiasi tipo di capo.

Instagram

In questo caso l’obiettivo era la creazione di un nuovo profilo Instagram che mantenesse i valori dell’ azienda ma fosse piÚ accattivante dal punto di vista visivo. Inoltre nelle stories abbiamo creato delle iniziative particolari con lo scopo di attrarre un maggiore numero di followers.


echo Echo è un azienda Italiana fittizia che si occupa di archiviazione dati digitali post morte.

Romance of loss

ECHO Far, yet intimate

Logo e Payoff della nostra azienda fittizia.

informazioni Luglio 2019

Progetto per Politecnico di Milano HENCHOZ NICOLAS LOUIS PHILIPPE WORKSHOP FUTURE OF DATA IN DNA

design Skills Branding Modelling Design thinking

website

progetto In questo progetto lo scopo era la creazione di un oggetto che servisse per l’archiviazione dati post morte in un ipotetico futuro non distante. In questo progetto non solo andava creato l’ogetto ma ipotizzata tutta la communication strategy di questa azienda chiamata Echo.


HOME

HISTORY

CONTACTS

Far, yet intimate

ECHO THE PROCESS UPLOAD YOUR DATA CHOOSE THE JOURNEY SELECT YOUR PRODUCT Politecnico

di Milano YOUR SCAN SEND

My Digital Death Led to Biological Eternity Workshop | 2019 Proff. Alba Cappellieri, Nicolas Henchoz

The Romance of Loss

Eleonora Barosi 10496985 Francesca Galloni 10539443

HOME

ECHO

HISTORY

Laura Morone 10539898 Lara Vantini 10527357

CONTACTS 0229514093

info@echo .com

Far, yet intimate

Identification of the face or the voice in your memories.

Artificial selective upload of your memories.

Natural selective upload of your memories.

51° 13’ 11 N 4° 24’ 12 E

Upload your data

THE PROCESS UPLOAD YOUR DATA CHOOSE THE JOURNEY SELECT YOUR PRODUCT SEND YOUR SCAN Politecnico di Milano

My Digital Death Led to Biological Eternity Workshop | 2019 Proff. Alba Cappellieri, Nicolas Henchoz

The Romance of Loss

In this case you won’t be asked to select your memories, every data you have about the deceased person will be transferred to the company without any additional filter, you can choose, in a second step how to treat your resultant Eleonora Barosi 10496985 DNA. Francesca Galloni 10539443

HOME

ECHO

HISTORY

Upload

Laura Morone 10539898 Lara Vantini 10527357

CONTACTS 0229514093

Far, yet intimate

info@echo .com

Select your product

.

51° 13’ 11 N 4° 24’ 12 E

INCORPORATE THE DNA

Web design Creare la communication strategy di questo brand ci ha portato non solo alla creazione del sito ma di tutto il sistema di delivery.

Keep your dears close to you, choose where and how you want to commemorate them by picking the object, among our selections, that could best describe your loss and help you with it.

SAVE

DELATE

THE PROCESS UPLOAD YOUR DATA CHOOSE THE JOURNEY SELECT YOUR PRODUCT SEND YOUR SCAN Politecnico di Milano

My Digital Death Led to Biological Eternity Workshop | 2019 Proff. Alba Cappellieri, Nicolas Henchoz

The Romance of Loss

Eleonora Barosi 10496985 Francesca Galloni 10539443

Laura Morone 10539898 Lara Vantini 10527357



Sezione grafica

Editoria In questa sezione la raccolta delle parti editoriali dei progetti di design portati avanti al Politecnico di Milano e alcuni lavori sviluppati durante il percorso nel Liceo Artistico Leonardo (Brescia). I progetti sono stati eseguiti principalmente con Indesign o Photoshop, realizzati in multiformato. Ogni fase di questa parte è stata curata da me, dalla creazione della griglia a inizio progetto, passando alla scelta della carta fino alla parte di stampa in copisteria.

2017 - 2019


editoria Progetto eseguito per un contest organizzato dalla rivista Wired Italia.

Wired cover

Immagini scattate in modalitĂ manuale.

informazioni Marzo 2017

Progetto per Wired Italia II ANNO GRAFICA PUBBLICITARIA

concorso

design Skills Branding Adobe Illustrator

progetto Il contest consisteva nella realizzazione della copertina del magazine Wired Italia tenendo in considerazione i capisaldi del magazine. Andava realizzata anche un’ infografica sui lavori dell’ artista statunitense Amanda Mocci.


Sezione grafica

MAKE IN ITALY



Sezione modellazione tridimensionale

Modellazione In questa sezione ho presentato solo due esempi di oggetti da me modellati; questa sezione è completamente indipendente dal mio percorso formativo ma proviene da il lavoro che ho svolto in passato e dai corsi di formazione privati che ho svolto. Nel mio caso per la gran parte del tempo mi sono occupata di gioielleria, specializzandomi nella gestione dell’intero processo di modellazione in questo particolare settore. Ciò non toglie che per richieste esterne o contest io non abbia progettato, modellato e renderizzato oggetti esterni a questo settore.

2017 - 2019


Solidworks

informazioni Novembre 2018

design Skills Modellazione Render

cad progetto Progetto eseguito per un workshop. L’oggetto è stato e progettato con Solidworks in tutte le sue componenti interne.

L’oggetto progettato è un aspirapolvere da tavolo progettata per i grandi uffici. l’oggetto prende ispirazione dall’ aspirabriciole da tavolo analogico e si tratta di una reinterpretazione che unisce tecnologia, praticità e comfort.


Cad Matrix 3D

informazioni Novembre 2016

design Skills Modellazione Render

cad progetto Progetto eseguito per un privato.L’oggetto è stato e progettato con Solidworks e renderizzato con Mat8 render.

L’oggetto è stato realizzato per il premio Sirena D’oro 2016 e consiste in due olive ad incastro formate da 3 pezzi ciascuna, all’interno presentano una cavità che è possibile riempire. Le dimesioni: 6x3 e 8x5.



Dove trovarmi: Via Mejo Voltolina 26 (Brescia) Via Prestinari 8 (Milano) Calle Leganes 22 (Madrid) Contatti: laravantini@yahoo.it + 39 3298833246 vantinilara


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.