Week Settimanale digitale • 4 • 21/07/2017
Supplemento settimanale a l’Automobile.
INNOVAZIONE I MOTORI I LIFESTYLE
Suv parade ALESSANDRO MARCHETTI TRICAMO ■ È un’invasione. L’ultimo ad arrivare è il Velar di Range Rover. Parliamo di suv. Quelli premium da ostentare con il vicino di ombrellone. Gli inglesi in particolare sembrano non fermarsi in una moltiplicazione di modelli che – Jaguar compresa – vuole coprire ogni nicchia di mercato. Qualche numero del fenomeno: i modelli Q di Audi valgono in Europa circa il 30% delle vendite della Casa di Ingolstadt, le X di Bmw arrivano – sempre in Europa – al 29%. Più indietro i suv Mercedes che valgono “solo” il 22,6% delle immatricolazioni di Stoccarda. Aspetto, quest’ultimo, che la dice lunga sulle potenzialità inespres-
se da Mercedes nel segmento e sulla possibilità di consolidare in futuro la sua leadership del mercato premium. C’è poi un aspetto affascinante in tutto questo: qualunque sia il marchio, presto i suv premium saranno anche elettrici. Ogni Casa ne ha uno in rampa di lancio. L’inseguimento è alla Model X di Tesla e già fissata anche l’autonomia: 500 chilometri a zero emissioni. D’altronde alla fine oggi sono proprio i (grandi) profitti derivati dai suv a pagare gli investimenti in ricerca e sviluppo dell’industria automobilistica premium e no. E c’è da scommetterci: se domani, qualunque essa sia, le emissioni di un’auto saranno prossime allo zero, parte del merito lo dovremmo proprio ai suv. 27 Marzo 2017 ·
Week
1