Week Settimanale digitale • Anno 1 • Numero 13 • 13/10/2017
Supplemento settimanale a l’Automobile.
INNOVAZIONE I MOTORI I LIFESTYLE
PAOLO BORGOGNONE ■ La rivoluzione parte dal nord. Almeno quella italiana nella corsa a dotarsi di infrastrutture che accompagnino la diffusione delle auto a idrogeno. A Bolzano c’è la prima – e finora unica – stazione di rifornimento nel nostro Paese. L’idrogeno è prodotto localmente, solo da fonti rinnovabili e quindi a ciclo chiuso, cioè senza alcuna emissione di CO2. Sempre dal capoluogo altoatesino parte la sperimentazione italiana del progetto HyFive, che coinvolge i
principali costruttori interessati alla mobilità a emissioni zero. Dalla città la rivoluzione pulita si allarga alle zone limitrofe, grazie ai mezzi impegnati nel trasporto pubblico del circondario e poi al resto del Paese, con il progetto di creare un asse a idrogeno lungo la A22, dall’estremo lembo settentrionale d’Italia fino a Carpi, nel cuore della Pianura Padana. L’idrogeno è il primo elemento della tavola periodica. Quello più diffuso. È anche quello su cui si potrà basare parte della svolta pulita della nostra mobilità. Da Bolzano in giù. 27 Marzo 2017 ·
Week
1