Week Settimanale digitale • Anno 1 • Numero 15 • 27/10/2017
Supplemento settimanale a l’Automobile.
INNOVAZIONE I MOTORI I LIFESTYLE
ALESSANDRO MARCHETTI TRICAMO ■ Intelligenza artificiale ed elettrificazione. Qui si giocherà il futuro delll’auto. L’obiettivo è arrivare a zero emissioni e zero incidenti. E il Tokyo Motor Show che si chiuderà il prossimo 5 novembre ha dimostrato che l’industria giapponese è pronta a giocare la sua partita. Per l’elettrificazione valgono i numeri di Toyota: 1,4 milioni di veicoli a batteria venduti nel 2016, pari al 43% delle immatricolazioni elettriche totali. A parlare sono anche i piani di Nissan: secondo Daniele Schillaci, a capo delle vendite globali,
nel 2025 l’auto elettrica costerà quanto una tradizionale. C’è poi l’auto robot: nel Paese dove trovi umanoidi anche nel centro commerciale, l’intelligenza artificiale è il filo digitale che lega tutti i concept presenti a Tokyo. Da queste parti però nessuna voglia di esibizione tipica dei rivali europei e americani: lasciare il volante al robot serve a salvare le troppe vite perse in strada. Una missione che in Giappone hanno preso sul serio. E con cautela: le normative sono assenti e la stessa definizione dei diversi livelli di automazione non sempre è chiara, difficile possa arrivare nei centri urbani prima del 2025. E se lo dicono loro. 27 Marzo 2017 ·
Week
1