Week
Supplemento settimanale a l’Automobile.
INNOVAZIONE I MOTORI I LIFESTYLE
Settimanale digitale • Anno 1 • Numero 22 • 15/12/2017
Robotaxi PAOLO BORGOGNONE ■ “Piuttosto che il tassista farei il primo ministro”. A dirlo è stato un… primo ministro, Jens Stoltenberg, leader del partito laburista norvegese, per 10 anni (in due mandati) a capo del governo nel suo paese e dal 2014 Segretario Generale della Nato. La sua battuta nasconde in qualche modo una verità: il mestiere del “tassista” sta diventando così incerto per l’arrivo dei robot al volante, che tanto vale fare un altro lavoro instabile. Un software ci verrà a prendere per portarci a un appuntamento di lavoro,
all’aeroporto, al cinema. Le prove sono iniziate in parecchie parti del mondo col Giappone a guidare la corsa. Qui il debutto avverrà alle Olimpiadi di Tokyo 2020: in un Paese nel quale la robotica è storicamente un’ossessione, è facile immaginare che il nuovo sistema di mobilità sarà il più innovativo. Anche se cinesi e americani, per non parlare dei rampanti ricercatori di Singapore, non stanno a guardare. Certo, non sentir più dire “America is burro e alici” come recitava il “tassinaro” Alberto Sordi nell’omonimo film, un po’ ci mancherà. Ma magari il robot imparerà anche questo. 27 Marzo 2017 ·
Week
1