Week
Supplemento settimanale a l’Automobile.
INNOVAZIONE I MOTORI I LIFESTYLE
Settimanale digitale • Anno 1 • Numero 23 • 22/12/2017
2018, anno mobile
FRANCESCO PATERNÒ ■ Per la mobilità e l’automobile, il 2018 dovrebbe essere un anno di transizione. In senso positivo: i robot non avranno ancora preso il volante ma sistemi di assistenza alla guida sempre più evoluti arriveranno sulle nuove auto, in nome della sicurezza; i veicoli a zero emissioni non sostituiranno le macchine con motori termici ma cresceranno in modo più sensibile insieme a quelli ibride, in nome della sostenibilità; la condivisione di auto, moto e bici non porterà alla fine della proprietà ma accrescerà la sensibilità per un modo diverso di vivere la mobilità, in
nome della riduzione del traffico; sarà insomma un 2018 con qualche buona notizia, lavorando per portare a casa obiettivi sempre più ambiziosi. Nelle nostre previsioni, questo anno mobile sarà poi fatto dai grandi mercati, dove è facile stimare una ulteriore crescita di suv e crossover, da una Cina in pole position per la diffusione dell’auto elettrica, dalle nuove sfide che attendono i giganti della Silicon Valley soprattutto in Europa, a cominciare dalla Tesla di Elon Musk. In Italia, anno elettorale, avremo qualche incertezza in più, pure a fronte di tanti Comuni virtuosi nell’investire su una nuova mobilità. L’Automobile Week torna online il 12 gennaio. Auguri. 27 Marzo 2017 ·
Week
1